07-05-2019 12:04 |
Equilibrium |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Non so perchè hai scelto di metterti in proprio, per quanto mi riguarda quello che mi spinse 15 anni fa a cominciare il lavoro che faccio ora, che è da dipendente ma con possibilità di fare carriera, è stata l'ambizione. Un lavoro in cui ho molte responsabilità, devo gestire gruppi di persone, organizzare il lavoro e stare attento che nessuno si faccia male nella loro mansione e placare gli animi perché spesso possono capitare delle liti e incomprensioni, quindi devo fare pure da psicologo. Tutto questo mi esauriva più prima, poiché volevo avere tutto sotto controllo e raggiungere la perfezione. Quindi mi ossessionavo e secondo me era più quello a farmi esaurire all'ennesima potenza. Ora invece so gestire meglio sia le persone che il lavoro e do più fiducia ai collaboratori. Mi ritaglio più spazi per me per cazzeggiare.
|
07-05-2019 11:30 |
BackToMe |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Sto riuscendo a prendere un po' meno seriamente il lavoro essendomi reso conto che non posso dare tutto su di esso (devo cercare di uscire nuovamente da questo micromondo che non è davvero il mio e sviluppare nuovamente le cose che mi piacevano e nelle quali mi identificavo con piacere, il piacere di fare anche cose non utili)
|
29-04-2019 23:27 |
Warner84 |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Io non li sento e non li voglio come famiglia.
La maggior parte sono spioni, e se non sono spioni sono lecchini, e per me gli spioni e i lecchini devono solo morire.
Stare nelle grandi aziende è come stare sotto regime, se sei una persona del partito hai tutti i privilegi, altrimenti ti mandano al confino.
|
A chi lo dici, io ormai evito le cene aziendali in maniera sistematica perchè li compatisco anche troppo durante la giornata lavorativa. Uscito da lì non voglio sapere niente di loro (esclusi quei 2 o 3 sani di mente con il quale vado d'accordo), possono saltare per aria che non me ne fotte un cazzo. Se non pensi come loro sei una pecora nera (tranne quando gli fai comodo )
|
29-04-2019 22:30 |
Ciasty |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Sarei anch’io così. Dedicare anima e corpo al lavoro per dare il meglio di sè assorbe energie
|
29-04-2019 22:17 |
Keith |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da Warner84
Da noi dicono la "filastrocca" che siamo una grande famiglia 
Infatti ti cagano solo quando hanno bisogno 
Se pensi con la tua testa non sei manovrabile e vieni visto come una mina vagante.
|
Io non li sento e non li voglio come famiglia.
La maggior parte sono spioni, e se non sono spioni sono lecchini, e per me gli spioni e i lecchini devono solo morire.
Stare nelle grandi aziende è come stare sotto regime, se sei una persona del partito hai tutti i privilegi, altrimenti ti mandano al confino.
|
29-04-2019 20:06 |
Nightlights |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Sia del tutto sicuri che sia una cosa negativa? Se a me del lavoro non me ne frega nulla, allora non gliela do la mia personalità. Per quelle ore prendo in prestito quella dell'azienda, non penso con la mia testa ma divento una macchinetta, così che risparmio tante energie mentali che uso per altro. Da fuori potrò pure sembrare lobotomizzato, di fatto sono semplicemente in risparmio energetico, per cose ben più importanti.
|
Voglio vedere se riesci ad andare a risparmio energetico se devi correre di continuo
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
|
29-04-2019 19:57 |
BackToMe |
Grazie a tutti per le risposte.
Non voglio scendere nel dettaglio in quello che faccio in quanto non è importante per il problema. Probabilmente il problema mi si presenterebbe lo stesso in modalità diverse anche con altri lavori autonomi. Posso solo dire che comprende una serie di compiti molto diversi tra loro e che so gestirli in modo quasi sempre professionale (anche il contatto con le persone non è un problema per me, a livello lavorativo almeno... A livello relazionale amicale le cose cambiano). Nel mio lavoro la soddisfazione e la remunerazione variano con l'impegno che ci si mette anche se c'è una componente casuale molto forte.
Punti fermi: non ho necessità di maggiori entrate economiche rispetto alle attuali. Oltre un certo livello di reddito la felicità non cresce più con l'aumento dei soldi a disposizione (e a volte aspettare per poter comprare qualcosa la fa apprezzare di più rispetto a dare per scontati gli oggetti). Il problema è avere tempo di qualità. Tempo ne ho ma non di qualità. Quando hai la mente preoccupata per fatti fondamentalmente di poco conto, una tristezza di base che tante volte non ti fa apprezzare le cose piacevoli della vita e la stanchezza focalizzi ancora meglio che le cose importanti non si possono comprare, che la felicità non è in vendita e che appunto ti dedichi a tempo quasi pieno (perché la mente rimugina) nell'unica cosa dove sai di essere bravo. Trascurando e avvelenando così te stesso e i rapporti con gli altri. Non riesco a capire perché sono caduto in questa trappola dorata. Cioè un motivo lo conosco.. tenersi impegnati per non pensare a cose ben peggiori. Vorrei tornare ad essere più leggero dando a questa parte di me la parte che serve ma non quasi tutto me stesso. Sia chiaro faccio altre cose ma vorrei riuscire a staccare tra lavoro e non lavoro in modo più netto in modo da poter ricominciare a godere del tempo libero in modo spensierato.
|
29-04-2019 18:17 |
Peste Nera |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Il fatto di essere apprezzati dipende anche da dove lavori e con chi lavori. Io creavo oggettistica di medio/alto livello ed era per me una soddisfazione vedere il prodotto finito e ricevere i complimenti del capo. Ma ormai è tutto finito…
|
29-04-2019 18:06 |
Saturnino |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Per quanto mi riguarda...sebbene m'impegni nel lavoro...non lo ritengo fonte di soddisfazione personale...o per il fatto di essere apprezzato. O meglio..so di fare il mio ma finisce lì la questione: al limite può essere una fonte di soddisfazione indiretta...nel senso che non è il lavoro che mi dà soddisfazione...ma quello che mi può permettere di fare....gli interessi che mi permette di sviluppare che non potrei avere se non lavorassi. Quindi un mezzo che mi permette di campare e di dedicarmi a qualche attività piacevole..non certo una fonte di soddisfazione di per se.
|
29-04-2019 18:02 |
Teach83 |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
credo che il peggio della specie umana non abbia ancora raggiunto il culmine, la spersonalizzazione dell'individuo in ambito lavorativo è un prodotto di questo processo.
|
29-04-2019 17:28 |
Peste Nera |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da Ivan87
mi da un gran sollievo sapere di non essere solo a vedere queste cose
|
Sono d'accordo con te. Da una parte mi fa impressione vedere come certe aziende riescono a spersonalizzare i dipendenti ma credo che oramai sia una situazione irreversibile.
|
29-04-2019 17:11 |
Nightlights |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
mi da un gran sollievo sapere di non essere solo a vedere queste cose
|
29-04-2019 16:28 |
Peste Nera |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da Warner84
Da noi dicono la "filastrocca" che siamo una grande famiglia 
Infatti ti cagano solo quando hanno bisogno 
Se pensi con la tua testa non sei manovrabile e vieni visto come una mina vagante.
|
Io sono sempre stato scartato nei colloqui con le grandi aziende. Eppure cerco di presentarmi al meglio solo che forse notano la mia faccia dubbiosa quando mi raccontano le lodi dell'azienda.
|
29-04-2019 16:26 |
Warner84 |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da Peste Nera
Ho notato questa cosa del lavaggio del cervello specie nelle grandi aziende. Quando ho fatto dei colloqui il mio interlocutore parlava meccanicamente, sembrava un robot e non la finiva più di ribadire che l'azienda era sua amica, che era la migliore dove poter lavorare ecc... La cosa mi ha impressionato molto devo dire.
|
Da noi dicono la "filastrocca" che siamo una grande famiglia 
Infatti ti cagano solo quando hanno bisogno 
Se pensi con la tua testa non sei manovrabile e vieni visto come una mina vagante.
|
29-04-2019 16:10 |
Peste Nera |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Ho notato questa cosa del lavaggio del cervello specie nelle grandi aziende. Quando ho fatto dei colloqui il mio interlocutore parlava meccanicamente, sembrava un robot e non la finiva più di ribadire che l'azienda era sua amica, che era la migliore dove poter lavorare ecc... La cosa mi ha impressionato molto devo dire.
|
29-04-2019 15:58 |
Nightlights |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da Warner84
Assolutamente, tipo dove lavoro io innanzitutto fanno un vero e proprio lavaggio del cervello (per non dire lobotomizzazione) oltre a fare una continua azione di stupro psicologico. Trasformano le persone in veri e propri automi privi di sentimenti e personalità. A quelli con cui non riescono a farlo ma allo stesso tempo non possono farne a meno perchè difficilmente sostituibili, attaccano una sorta di cartello da pecora nera, nel senso che vieni guardato sempre di traverso qualsiasi cosa fai ma quando hanno bisogno ti vengono a leccare il culo.
|
Pari pari uguale stessa cosa che è successa a me
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
|
29-04-2019 15:56 |
Warner84 |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da Ivan87
Anche perché magari sai già con che realtà ti vai a scontrare, in certi ambienti ne fanno della pressione psicologica un culto, per tenere la gente ricattabile...se già sei instabile di tuo è come buttare un fiammifero in una polveriera 
|
Assolutamente, tipo dove lavoro io innanzitutto fanno un vero e proprio lavaggio del cervello (per non dire lobotomizzazione) oltre a fare una continua azione di stupro psicologico. Trasformano le persone in veri e propri automi privi di sentimenti e personalità. A quelli con cui non riescono a farlo ma allo stesso tempo non possono farne a meno perchè difficilmente sostituibili, attaccano una sorta di cartello da pecora nera, nel senso che vieni guardato sempre di traverso qualsiasi cosa fai ma quando hanno bisogno ti vengono a leccare il culo.
|
29-04-2019 15:25 |
Peste Nera |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Oltre alla soddisfazione economica c'è anche quella di tipo professionale. La soddisfazione alla fine della giornata di aver fatto qualcosa di buono e di essere apprezzato. Scusate, non ho ancora superato il trauma del licenziamento e la delusione dal punto di vista umano.
|
29-04-2019 14:18 |
Nightlights |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Io invece ti invidio almeno ti impegni in qualcosa di renumerativo,io invece al contrario vedo nel lavoro solo una perdita di tempo e una fonte di ansia,infatti adesso sono disoccupato e faccio una fatica boia a trovare perchè in me non c'è alcuna voglia o entusiasmo nel cercarlo.
|
Anche perché magari sai già con che realtà ti vai a scontrare, in certi ambienti ne fanno della pressione psicologica un culto, per tenere la gente ricattabile...se già sei instabile di tuo è come buttare un fiammifero in una polveriera 
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
|
29-04-2019 14:14 |
Keith |
Re: Dare troppa importanza al lavoro - depressione ad alto funzionamento?
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Io invece ti invidio almeno ti impegni in qualcosa di renumerativo
|
se è remunerativo si, se più fai e più guadagni, avanzi, cresci, si. poi con i soldi vengono anche le cose belle e la vita si allieta. ma bisogna vedere quanto e se è più remunerativo rispetto ad un normale lavoro dipendente.
|