06-05-2019 22:26 |
claire |
Re: Perché sei neet?
In bocca al lupo, e... Che coraggio!
|
06-05-2019 22:10 |
Torschlusspanik |
Re: Perché sei neet?
Stavo per farmi mettere pure io nelle categorie protette (o meglio, lo voleva fare la mia psicoterapeuta), ma sono convinta meno di zero.
Nel frattempo le cose sono un attimino cambiate...
Avevo fatto il concorso per interpreti per l'azienda sanitaria locale a marzo. Lo fanno ogni anno, perché con i turisti hanno bisogno di qualcuno che dia una mano dal punto di vista linguistico. Nonostante la posizione in graduatoria non alta... alla fine sono stata chiamata.
Sono solo tre mesi, ma non mi lamento... È grasso che cola.
|
06-05-2019 21:05 |
claire |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da the_Dreamer
Ma questo tuo amico è riuscito quindi a trovare una soluzione con le categorie protette?
Perché leggendo qualche informazione in giro per il web, la conclusione che se ne trae è che lascino il tempo che trovano.
|
Sì!
Lui ha svoltato proprio. È stata la cosa decisiva.
Sarà stato fortunato, so che non tutti trovano.
|
06-05-2019 18:16 |
cancellato20151 |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da claire
Vi voglio anche dire che un mio amico,con problematiche sociali e di ansia ed ergofobia,dopo tanto penare per il lavoro, sta per firmare un contratto a tempo indeterminato. 
|
Ma questo tuo amico è riuscito quindi a trovare una soluzione con le categorie protette?
Perché leggendo qualche informazione in giro per il web, la conclusione che se ne trae è che lascino il tempo che trovano.
|
04-05-2019 17:25 |
Peste Nera |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da idk
Sarebbe una bella botta di culo (specie se la struttura è poco frequentata), perchè di norma ste agenzie mandano i neoassunti a fare i tappabuchi in vari posti. Che la fortuna sia con te
|
Grazie idk e in bocca al lupo anche a te per tutto. Nel mio caso mi assumerebbe direttamente la struttura, l'unica cosa negativa sarebbe fare delle piccole commissioni ma penso di farcela.
|
04-05-2019 17:23 |
idk |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da Peste Nera
Se mi assumono dovrei stare sempre nello stesso posto ma non voglio portarmi sfiga da solo visto che a giorni ho il colloquio.
|
Sarebbe una bella botta di culo (specie se la struttura è poco frequentata), perchè di norma ste agenzie mandano i neoassunti a fare i tappabuchi in vari posti. Che la fortuna sia con te
|
04-05-2019 17:04 |
Peste Nera |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da idk
Sì il portierato è praticamente simile solo forse con funzioni più di controllo/sicurezza. Spero tu sia più solido di me, tutto dipenderà da dove ti manderanno. Io sfortunatamente sempre posti sfigati ad altissimo via-vai di gente, dalla biblioteca universitaria alla struttura ospedaliera del policlinico. :/
|
Se mi assumono dovrei stare sempre nello stesso posto ma non voglio portarmi sfiga da solo visto che a giorni ho il colloquio.
|
04-05-2019 16:59 |
idk |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da Peste Nera
Il receptionist infatti non è proprio un lavoro per fobici/timidi, un po' come il servizio di portierato per il quale mi sono candidato io. Però pur di non stare in casa a non fare nulla mi dovrò adattare.
|
Sì il portierato è praticamente simile solo forse con funzioni più di controllo/sicurezza. Spero tu sia più solido di me, tutto dipenderà da dove ti manderanno. Io sfortunatamente sempre posti sfigati ad altissimo via-vai di gente, dalla biblioteca universitaria alla struttura ospedaliera del policlinico. :/
|
04-05-2019 16:50 |
Peste Nera |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da idk
Idem... io l'ho appurato quando ho dovuto dimettermi persino da un semplice posto da receptionist talmente mi soffocava persino quella poca interazione col pubblico. ;/
|
Il receptionist infatti non è proprio un lavoro per fobici/timidi, un po' come il servizio di portierato per il quale mi sono candidato io. Però pur di non stare in casa a non fare nulla mi dovrò adattare.
|
04-05-2019 16:28 |
idk |
Re: Perché sei neet?
Idem... io l'ho appurato quando ho dovuto dimettermi persino da un semplice posto da receptionist talmente mi soffocava persino quella poca interazione col pubblico. ;/
|
04-05-2019 16:13 |
DeadSoul |
Re: Perché sei neet?
Io non sono adatta a nessun lavoro. È meglio che mi ammazzo.
|
04-05-2019 16:07 |
Peste Nera |
Re: Perché sei neet?
Quello dipende da te. Magari non hai mai provato a fare certi lavori ma poi quando hai le mani in pasta scopri di esserci portato. Ovvio che poi devi scegliere anche in base a quello che ti piace.
|
04-05-2019 15:56 |
idk |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da Peste Nera
Oppure puoi provare a cercare di tua iniziativa un artigiano che ti lascia la sua attività (bottega) e le uniche interazioni sociali sarebbero con clienti e fornitori. Proprio pochi giorni fa ho letto che ce ne sono diversi che non sanno a chi lasciarla e chiudono.
|
Sì è vero, ma devi essere molto skillato per entrare in questo ramo, e le generazioni computerizzate e digitalizzate a momenti non sanno neanche sostituire una lampadina, figurarsi lavorare con degli attrezzi. Però è sicuramente un opzione molto interessante per chi sa fare. Vicino casa mia ha aperto un ragazzo che restaura/ripara biciclette vecchie, e sicuramente vive molto meglio del tipico impiegato sotto costante stress.
|
04-05-2019 15:24 |
Peste Nera |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da idk
Sono neet perchè questa è la naturale conseguenza dell'essere evitante.
Uscire da questa condizione comporterebbe una lunga sequenza di situazioni sociali che al momento non potrei affrontare. Centinaia di ore di corsi di formazione, mesi di tirocini... per cosa poi? Per diventare la parte più infima nella scala gerarchica del contesto lavorativo in cui verrò assunto.
Per quelli come me c'è solo un opzione: lavoro autonomo. Il problema è che anche quì devi crearti una rete di relazioni sociali o potenziali partner per avviare qualunque cosa. Quindi, per quanto uno desideri impegnarsi nell'avviarsi alla vita lavorativa, gli ostacoli e le forze oppositrici saranno sempre più forti della già fragile determinazione dell'evitante.
|
Oppure puoi provare a cercare di tua iniziativa un artigiano che ti lascia la sua attività (bottega) e le uniche interazioni sociali sarebbero con clienti e fornitori. Proprio pochi giorni fa ho letto che ce ne sono diversi che non sanno a chi lasciarla e chiudono.
|
04-05-2019 15:07 |
idk |
Re: Perché sei neet?
Sono neet perchè questa è la naturale conseguenza dell'essere evitante.
Uscire da questa condizione comporterebbe una lunga sequenza di situazioni sociali che al momento non potrei affrontare. Centinaia di ore di corsi di formazione, mesi di tirocini... per cosa poi? Per diventare la parte più infima nella scala gerarchica del contesto lavorativo in cui verrò assunto.
Per quelli come me c'è solo un opzione: lavoro autonomo. Il problema è che anche quì devi crearti una rete di relazioni sociali o potenziali partner per avviare qualunque cosa. Quindi, per quanto uno desideri impegnarsi nell'avviarsi alla vita lavorativa, gli ostacoli e le forze oppositrici saranno sempre più forti della già fragile determinazione dell'evitante.
|
04-05-2019 12:12 |
Peste Nera |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da Mik80
Scusate peste ma ora che ti proponi per un servizio di portineria, non temi che questo lavoro possa chiuderti ancora di più in te stesso?
|
Purtroppo non ho scelta, non ce la faccio a stare a casa a non fare nulla. Poi sono sempre stato scartato da grandi aziende dove avrei avuto dei colleghi con cui interagire. Forse gli esaminatori hanno visto in me qualcosa che non va e non mi hanno voluto assumere.
|
04-05-2019 12:01 |
Mik80 |
Quote:
Originariamente inviata da Peste Nera
Io non scriverei mai dove abito in un forum pubblico, sono troppo riservato. Nessuno poi sa che sono iscritto qui, dovrei essere al sicuro.
|
Scusate peste ma ora che ti proponi per un servizio di portineria, non temi che questo lavoro possa chiuderti ancora di più in te stesso?
|
02-05-2019 22:16 |
claire |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da Anonimo.
Mah io non capisco come si possa "curare", non è un mal di schiena.
|
Qual é la differenza?
Tu non devi capire come si fa, devi lasciar fare a chi sa.
Te l'ho già detto, o ti affidi senza pregiudizi, o niente.
|
02-05-2019 20:54 |
CamillePreakers |
Re: Perché sei neet?
Quote:
Originariamente inviata da Anonimo.
Mah io non capisco come si possa "curare", non è un mal di schiena.
|
Ovviamente la cura è diversa, ma seguendo le cure giuste ci sta chi migliora o guarisce, non tutti, ma alcuni si, non essendo medico non sai neanche come si cura un mal di schiena, ma appunto per questo si va da chi ha studiato queste cose oltre un decennio e dovrebbe s0apere come si fa.
|
02-05-2019 20:06 |
claire |
Re: Perché sei neet?
Anonimo tu dici di avere quindi un problema psicologico(definizione della personalità) , ma a quanto pare non vuoi curarlo o non credi nelle terapie né psicologiche né farmacologiche.
Altre soluzioni non ne vedo francamente.
|