Non rispondo riguardo al forum in questione che non conosco bene. La domanda a cui bisognerebbe rispondere è se gli introversi sono in un certo senso discriminati in quanto tali. Dalla mia esperienza potrei dire che l'essere introversi può portare ad essere malvisti. Per cui se non proprio un forum per i diritti degli introversi, che sembra una cosa un po' forte come espressione, sono da prendere in considerazione iniziative che servono per la sensibilizzazione su come è fatto e come può vivere le esperienze relazionali un introverso. Spesso magari si viene interpretati male o comunque sminuiti nella propria particolarità. Il punto è che servirebbe più conoscenza sul fatto che non tutti sono fatti allo stesso modo, e questo non vale solo per le differenze intro / estro.
13-04-2019 10:32
Loner
Re: I diritti degli introversi
In realtà c'è ancora attiva la pagina Facebook dell'associazione.
Nelle cui info si legge come dovrebbe agire (poi non so la realtà) l'associazione: La LIDI si propone di intervenire agendo nell'ambito delle istituzioni pedagogiche (Scuola, Famiglia, ecc.) e assistenziali (Consultori materno-infantili, Centri di Salute Mentale, ecc.), sensibilizzando i Poteri preposti alla gestione della qualità di vita dei cittadini (Comuni, Regioni, Ministero della Sanità, ecc.), organizzando gruppi di auto-aiuto per adulti e adolescenti introversi, e approfondendo sul piano della ricerca i problemi inerenti il rapporto tra personalità e ambiente socio-culturale.
13-04-2019 10:20
Angus
Re: I diritti degli introversi
Il sito è offline, e l'associazione ormai defunta. Comunque il riferimento è ai diritti dei bambini introversi, che nell'ottica dell'associazione hanno caratteristiche particolari (estrema influenzabilità da parte degli adulti, mancanza di aggressività, elevata sensibilità) che non vengono comprese, con conseguenze spesso molto negative.
In pratica, l'introversione viene descritta come una neurodiversità che da un lato richiederebbe un trattamento più attento da parte degli educatori, dall'altro un'attività di informazione volta a diffonderne la conoscenza e a scalzare pregiudizi e discriminazioni improprie e spesso lesive. Un po' come per gli asperger.
Se volete saperne di più, è ancora attivo il sito del fondatore, Luigi Anepeta: nilalienum.it.
13-04-2019 07:04
Joseph
Re: I diritti degli introversi
Al di là di tutto comunque dietro c'è un tizio con pretese più o meno di onniscenza e c'è sempre una parte di persone che non aspetta altro di poter de-responsabilizzarsi e affidarsi a qualcuno come se fosse un genitore.
Che l'oggetto della paranoia di gruppo sia più o meno giusto e sensato è secondario.
13-04-2019 01:00
CamillePreakers
Re: I diritti degli introversi
Quote:
Originariamente inviata da Guybrush
Credo che per molti non sia possibile scindere l'introversione da certi disturbi.
Prima di Jung l'introversione, nelle sue forme più marcate, era considerata un disturbo e come disturbati venivano trattati gli introversi che finivano per diventarlo veramente.
C' è comunque anche al giorno d'oggi il peso di una maggioranza estroversa di persone, in una società sempre più estrovertita, su di una minoranza introversa che finisce spesso per sviluppare timidezza, ansia, depressione e disadattamento.
timidezza, ansia, depressione, le puoi sviluppare anche se sei estro...fosse una cosa di sensibilizzazion per sti problemi capirei ma per gli intro...boh
13-04-2019 00:49
Guybrush
Re: I diritti degli introversi
Quote:
Originariamente inviata da Dahmer
i diritti degli intro sembra che sono panda in via d'estinzione per cui organizzare marce, categorie protette etc .
non è una disabilità...qualcosa per sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti di chi ha problemi d'ansia sociale e non come magari è successo con l'anoressia avrebbe pure senso ma c'è gente introversa che sta benissimo.
Credo che per molti non sia possibile scindere l'introversione da certi disturbi.
Prima di Jung l'introversione, nelle sue forme più marcate, era considerata un disturbo e come disturbati venivano trattati gli introversi che finivano per diventarlo veramente.
C' è comunque anche al giorno d'oggi il peso di una maggioranza estroversa di persone, in una società sempre più estrovertita, su di una minoranza introversa che finisce spesso per sviluppare timidezza, ansia, depressione e disadattamento.
11-04-2019 22:26
CamillePreakers
Re: I diritti degli introversi
Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina
per questo chiedevo,in internet ho trovato il forum della Lidi e si trova anche in facebook,credo che sia un supporto psicologico come lo è questo forum,dovrei approfondire meglio perchè gli ho dato uno sguardo superficiale.
i diritti degli intro sembra che sono panda in via d'estinzione per cui organizzare marce, categorie protette etc .
non è una disabilità...qualcosa per sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti di chi ha problemi d'ansia sociale e non come magari è successo con l'anoressia avrebbe pure senso ma c'è gente introversa che sta benissimo.
11-04-2019 22:14
cancellato20535
Re: I diritti degli introversi
Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina
per questo chiedevo,in internet ho trovato il forum della Lidi e si trova anche in facebook,credo che sia un supporto psicologico come lo è questo forum,dovrei approfondire meglio perchè gli ho dato uno sguardo superficiale.
Ho visto anch'io il forum ma pare abbandonato, deserto confronto qui é la grande mela
11-04-2019 21:54
Smeraldina
Re: I diritti degli introversi
Quote:
Originariamente inviata da Dahmer
Utile a cosa?
per questo chiedevo,in internet ho trovato il forum della Lidi e si trova anche in facebook,credo che sia un supporto psicologico come lo è questo forum,dovrei approfondire meglio perchè gli ho dato uno sguardo superficiale.
11-04-2019 21:43
CamillePreakers
Re: I diritti degli introversi
Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina
Qualche anno fa su questo forum si parlava della LIDI la Lega italiana per i diritti degli introversi,tuttavia presa dai miei pensieri non approndii la cosa,ora sono andata a cercarla sul motore di ricerca e l'ho trovata.
La conoscete?Pensate che in qualche modo possa risultare utile?
Utile a cosa?
11-04-2019 21:36
Smeraldina
I diritti degli introversi
Qualche anno fa su questo forum si parlava della LIDI la Lega italiana per i diritti degli introversi,tuttavia presa dai miei pensieri non approndii la cosa,ora sono andata a cercarla sul motore di ricerca e l'ho trovata.
La conoscete?Pensate che in qualche modo possa risultare utile?