10-04-2019 20:28 |
Coso |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Quote:
Originariamente inviata da Antares93
Prima storica foto di un buco nero.
|
Adesso manca solo un utente che utilizzi l'immagine come avatar.
|
10-04-2019 16:30 |
Peste Nera |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Quote:
Originariamente inviata da Antares93
Prima storica foto di un buco nero.
|
Inquietante.
|
10-04-2019 16:27 |
varykino |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Quote:
Originariamente inviata da Itachi
Fa sorridere come in molti esclamino solo ora "la Relatività di Einstein è corretta", mentre con la scoperta delle onde gravitazionali alcuni continuavano a dubitarne.
Fondamentalmente, a parte l'importanza a livello secolare della prima "foto" di un buco nero, questa è la somma di quel 2+2 una volta appurata l'esistenza di quegli elementi.
|
infatti nn c era manco bisogno della foto ma fa scena per acchiappare "consensi" che la comunità astronomica cerca disperatamente , visto che nessuno se li inc.... XD , cosa assurda tra l altro , ma vabbè XD
|
10-04-2019 16:22 |
Jai |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Quote:
Originariamente inviata da Antares93
Prima storica foto di un buco nero.
|
Fa sorridere come in molti esclamino solo ora "la Relatività di Einstein è corretta", mentre con la scoperta delle onde gravitazionali alcuni continuavano a dubitarne.
Fondamentalmente, a parte l'importanza a livello secolare della prima "foto" di un buco nero, questa è la somma di quel 2+2 una volta appurata l'esistenza di quegli elementi.
|
10-04-2019 15:48 |
An.dream |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Potevano anche metterla a fuoco sta ciambella.
|
10-04-2019 15:46 |
varykino |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
c ha un disco di accrescimento assurdo , voglio vedè mo chi ha il coraggio di giudicarlo perchè sta mangiando troppo e ha il carrello pieno di cibo
|
29-09-2017 00:41 |
Jai |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Orizzonte degli eventi ed energia radioattiva da esso rilasciata... in fondo la risposta era tra le righe di quanto da me domandato.
|
29-09-2017 00:37 |
Svers0 |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Quote:
Originariamente inviata da Itachi
Mi chiedo, senza impegni mentali affinché trovi la risposta da me (data l'ora), in che modo il telescopio possa scattare una foto relativa ad un oggetto singolare, come il buco nero in questione, capace di distorcere la luce e risultare, ad eccezione dell'orizzonte degli eventi, impossibile da vedere sia ad occhio nudo che con otturatore. Il risultato sarà ben lunghi dal catturare l'immagine come si farebbe nei confronti di un qualsiasi (eccezioni a parte) corpo celeste.
|
Riporto dalla pagina Facebook che ha postato l'immagine:
Quote:
Stiamo per scattare la prima foto di un buco nero della storia, grazie al telescopio Event Horizon!
Scattare la foto ad un buco nero è estremamente complesso, poiché la sua attrazione gravitazionale è talmente intensa da distorcere addirittura la luce; la fotografia che scatteremo a Sagittarius A non sarà diretta, si tratterà bensì dell'ombra del buco nero sul background di radiazione cosmica della nostra galassia.
Sorprendentemente, gli scienziati affermano che sarà molto simile al buco nero rappresentato nel film Interstellar, che è stato realizzato in collaborazione con l'astrofisico Kip Thorne.
|
|
29-09-2017 00:35 |
Jai |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Mi chiedo, senza impegni mentali affinché trovi la risposta da me (data l'ora), in che modo il telescopio possa scattare una foto relativa ad un oggetto singolare, come il buco nero in questione, capace di distorcere la luce e risultare, ad eccezione dell'orizzonte degli eventi, impossibile da vedere sia ad occhio nudo che con otturatore. Il risultato sarà ben lunghi dal catturare l'immagine come si farebbe nei confronti di un qualsiasi (eccezioni a parte) corpo celeste.
|
29-09-2017 00:27 |
Svers0 |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
|
18-06-2017 21:35 |
Svers0 |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
A me piace la fisica xò nn ci capisco un cazzo, ma essendo ossessivo ci provo gusto a far funzionare il mio cervello in loop x cercare di capire in fondo le cose 
Ovviamente l'astronomia è direttamente collegata
|
Stessa cosa, seghe mentali su universo e cose del genere erano il mio pane quotidiano.
|
18-06-2017 21:32 |
dotrue |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
A me piace la fisica xò nn ci capisco un cazzo, ma essendo ossessivo ci provo gusto a far funzionare il mio cervello in loop x cercare di capire in fondo le cose 
Ovviamente l'astronomia è direttamente collegata
|
18-06-2017 12:54 |
trapsky |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
a me piace parlare di astronomia, dell'universo, dei pianeti, sulla esistenza di altri essere viventi ecc è un argomento davvero interessante ci perderei ore ahahahaha
|
18-06-2017 11:56 |
Svers0 |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
http://www.focus.it/scienza/spazio/r...le-a-due-teste
Ma che cazz..
|
15-06-2017 17:29 |
varykino |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Quote:
Originariamente inviata da Svers0
|
propongo di minare " lucy" XD
solo che è a 50 anni luce da qui un po difficile
https://www.galileonet.it/2011/08/qu...e-un-diamante/
|
15-06-2017 16:02 |
Svers0 |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
Future is now. 
http://www.focus.it/tecnologia/innov...ugli-asteroidi
|
08-06-2017 14:40 |
Svers0 |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
|
07-06-2017 14:43 |
Svers0 |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
http://www.focus.it/scienza/spazio/k...ianeta-gigante
|
18-05-2017 21:52 |
Svers0 |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
www.focus.it/scienza/spazio/la-cold-spot-e-la-cicatrice-dello-scontro-tra-il-nostro-e-un-altro-universo
|
10-05-2017 04:46 |
Jacksparrow |
Re: Chi di voi è appassionato/a di Astronomia?
A me affascina Sirio la stella più luminosa.
Con il telescopio che avevo un tempo, era una figata vedere le costellazioni e c'era sempre qualche puntino che si muoveva lentamente e mi chiedevo se era un satellite o qualcosa di più misterioso
Da ragazzi giocavamo alla ricerca delle stelle cadenti e via di corsa a esprimere un desiderio come vuole la tradizione!
Ho un amico appassionato di astronomia con decine e decine di libri e riviste, peccato che non ha potuto frequentare l'università di Pisa x motivi economici.
Non sono un appassionato ma mi incuriosisce tutto ciò che c'è nello spazio, spero un giorno di visitare un osservatorio e poter guardare con un potente telescopio la nostra galassia e oltre.
|