04-04-2019 18:52 |
Ansiaboy |
Re: Diritti civili - sondaggio
favorevole a tutto anche all' utero in affitto, è un lavoro come qualsiasi altro per la donna che decide di farlo
e anche un uomo single dovrebbe aver la possibilità di fare figli biologici
|
04-04-2019 17:28 |
muttley |
Re: Diritti civili - sondaggio
|
03-04-2019 21:43 |
XL |
Re: Diritti civili - sondaggio
Quote:
Originariamente inviata da Arte.misia
Sì, certo. C'è una crescita biologica e costante: non voglio dire cretinate ma mi sembra che intorno alla 9-10 settimana si formino gli organi principali che poi si sviluppano fino al nono mese. Concordiamo sul fatto che l'uovo fecondato non ha una "mente", ma non credo neanche ce l'abbia un bambino. Ha un cervello, questo sì, ma sulla mente non ne sono sicura. Il mio dubbio è: una volta che l'ovulo è fecondato diventerà un cervello e poi una mente. Abbiamo davvero il diritto di interrompere la crescita del feto che diventerà bambino e poi adulto? Io non credo. Credo che il "prezzo" di una gravidanza sia caro ma sempre inferiore a quello di uccidere una vita umana (in potenza).
|
Ma l'essere umano non c'è ancora, non si è ucciso nessuno e non si è fatto del male effettivamente ancora a nessuno.
Sinceramente comunque al di là anche di questo discorso qua, tutto questo interesse per la vita a me sta anche un po' sui coglioni, perché non vedo molta coerenza.
Poi quando nascono effettivamente molti neonati mica sono accolti bene dal mondo circostante.
Quando son belli e sani tutti a far le feste (e neanche questo succede sempre), quando sono dei cavalli brocchi vengono maltrattati e gettati quasi nella spazzatura da vivi.
Non è meglio eliminare un grumo che non sente nulla piuttosto che poi far del male ad un neonato vivo e vegeto che certe cose le sente ed avverte quando non è ben accetto dal contesto?
Fosse che poi l'esistenza di questi bambini non voluti da una madre ed affidati alle istituzioni filasse liscia, potrei essere d'accordo, ma nella stragrande maggioranza dei casi le cose non vanno così.
Si immagina di eliminare una vita felice, ma c'è anche la possibilità di evitarne una molto infelice, ed in base a quel che ho visto in giro le probabilità che le cose evolvano male quando un bambino non è ben voluto da una madre sono alte.
E' meglio che una donna abortisca bloccando un processo, dove non c'è alcun essere senziente, o è meglio che faccia nascere un bambino che in seguito sentirà e come tutte queste forme di maltrattamento e di abbandono? 
Già si fanno dei disastri quando li si desidera i bambini, figuriamoci quando non li si vuole.
Perché poi casomai non nascesse completamente sano sarebbe difficile anche trovare dei genitori adottivi se la madre rifiutasse di tenerlo (cosa non automatica di per sé).
|
03-04-2019 17:23 |
Antonius Block |
Re: Diritti civili - sondaggio
DIVORZIO
Da un punto di vista squisitamente laico il matrimonio è solo un accordo tra due persone che da quel momento in poi dichiarano di volersi rapportare con lo stato come un unico nucleo familiare cosa che comporta tutta una serie di diritti e doveri sia nel rapporto coniuge-coniuge che in quello nucleo-stato.
Come ogni accordo deve poter prevedere la possibilità di tirarsi indietro.
ABORTO
Entro i 3 mesi possibile e offerto gratuitamente dal SSN. Oltre possibile solo in casi particolari.
FECONDAZIONE ETEROLOGA
Onestamente non vedo alcun motivo per rompere le palle a chi vuole ricorrervi.
UTERO IN AFFITTO
Virtualmente si tratta solo di un mix di fecondazione eterologa + adozione quindi non ci vedrei nessun problema ma c'è la possibilità che diventi un canale di sfruttamento. Sono a favore solo a patto di studiare bene metodi adeguati a scongiurare la nascita di un mercato losco.
MATRIMONI GAY
Rileggendo la definizione di matrimonio data prima noterete che non faccio menzione del sesso dei coniugi. Non farei nemmeno leggi apposite per loro ma adatterei quelle esistenti.
FAMIGLIE ARCOBALENO E ADOZIONI GAY
Come detto prima applicherei semplicemente le leggi esistenti anche a loro. Che abbiano la possibilità di seguire lo stesso iter di tutti gli altri.
|
03-04-2019 17:22 |
An.dream |
Re: Diritti civili - sondaggio
Cosa c'è da regolamentare in un matrimonio o in un'adozione da parte di omosessuali rispetto al matrimonio o all'adozione da parte di eterosessuali?
Non sapevo bisognasse scopare coi bambini.
|
03-04-2019 15:10 |
Kitsune |
Re: Diritti civili - sondaggio
Solo per il divorzio sono sempre d'accordo.
Per tutto il resto esistono possibili scenari in cui mi trovo in difficoltà e mi associo a chi suggerisce che andrebbero ben regolati.
|
03-04-2019 13:18 |
Labocania |
Re: Diritti civili - sondaggio
Evviva la famiglia:https://edition.cnn.com/2019/03/30/us/woman-gives-birth-to-granddaughter/index.htm
|
03-04-2019 01:18 |
cancellato14678 |
Re: Diritti civili - sondaggio
Quote:
Originariamente inviata da choppy
Concordo sulla questione dell'utero in affitto, potrebbe nascondere uno sfruttamento di persone.
|
Vero, però come notato da altri non è una legge a creare il fatto. Uno si droga indifferentemente dalle leggi, così come c'è chi si vende il famoso rene per avere un'entrata in denaro. Io credo che la questione dell'utero vada regolamentata, ma è ovvio che la discriminante più profonda sia a livello sociale. Se non vogliamo gente che muore di overdose, se non vogliamo traffico di organi, se non vogliamo svendita dell'utero, bisogna costruire una società dove tutti abbiano dignità. Ecco perché al diritto civile di per sé io antepongo i diritti sociali; libertà senza uguaglianza non vuol dire nulla. Ecco perché il potere, del motto Liberté, égalite, fraternité, ricorda solo la prima parola.
|
03-04-2019 01:12 |
cancellato14678 |
Re: Diritti civili - sondaggio
Quote:
Originariamente inviata da The_Sleeper
Magari 'sto in botta io, ma nell'articolo dice che è uno dei genitori a stare facendo una cura ormonale per diventare donna (Louise).
Dubito proprio altrimenti si scriverebbe un articolo in questi termini su di loro.
|
Hai ragione, mi sa che ero in botta io.
|
03-04-2019 00:21 |
troll |
Re: Diritti civili - sondaggio
non ho votato aborto e utero in affitto per due semplici motivi: per il secondo non vorrei che diventi un abuso e uno sfruttamento di persone (magari sarebbe opportuno regolamentarlo per casi precisi e non indiscriminatamente, così come l'eutanasia) e per l'aborto temo anche lì che ci siano casi in cui se ne possa approfittare da parte anche di entrambi i "genitori", ovverosia che lei rimanga incinta più volte e decida sempre di interrompere la gravidanza (saranno casi limite ma purtroppo sono probabili). Ovvio che sono favorevole all'aborto se la gravidanza è frutto di violenza o di inganno....
|
02-04-2019 23:56 |
cancellato20151 |
Re: Diritti civili - sondaggio
Favorevole a tutto, purché sia regolamentato a dovere.
Solo con le adozioni gay andrei con cautela all'inizio, per vedere come evolve la situazione.
|
02-04-2019 23:04 |
choppy |
Re: Diritti civili - sondaggio
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Favorevole a tutto diciamo, l'unica cosa che mi preoccupa è l'utero in affitto fatto per soldi, in alcuni paesi poveri come l'India è legale. Ora immagino le ragazze di quei paesi che per disperazione e fame portano a termine gravidanze di persone arrivate dai paesi ricchi (che sfruttano i problemi degli altri per interessi personali). Questo mi sembra davvero triste.
|
Concordo sulla questione dell'utero in affitto, potrebbe nascondere uno sfruttamento di persone.
|
02-04-2019 23:01 |
Miky |
Re: Diritti civili - sondaggio
Io direi che questi sia improprio chiamarli "diritti", ma che diritti? Queste sono possibilità che ci vengono fornite dalla scienza medica. Una possibilità non è un diritto. Se una cosa si può fare perchè il progresso della madicina lo permette, non è che diventa automaticamente un diritto.
L'uomo con la tecnologia si sente al di sopra della natura stessa, se sente che può dominarla, non si sente più parte della natura, ma vuole dominarla eh... si sa come va a finire pechè l'essere umano è troppo egocentrico.
Così come l'uomo con il progresso sta distruggendo, avvelenando, riscaldando oltre ogni limite l'ambiente in cui viviamo, così allo stesso modo, giocando con la medicina, vuole distruggere la vita?
C'è qualcosa di sbaglaito in tutto questo. Non chimamoli però diritti, chiamiamoli possibilità
|
02-04-2019 13:10 |
lauretum |
Re: Diritti civili - sondaggio
Quote:
Originariamente inviata da Gummo98
Le famiglie gender-fluid/arcobaleno di questo tipo mi ricordano Non aprite quella porta.
UK’s first GENDER FLUID FAMILY: mum is dad, dad is mum and child is non-specific
A parte gli scherzi, la cosa è drammatica. Mi auguro saremo tutti d'accordo sulla necessità di stroncare certi casi, prospettando un intervento dei servizi sociali. Somministrare ormoni a proprio figlio per farlo diventare donna è come battezzare un bambino che non sa neanche chi sia Cristo - con la differenza che nel primo caso il danno psicofisico è molto più drastico. Insomma, roba da Medioevo. (Plus technology). 
|
Che figata 
Io spero di vedere pure gli androidi prima che muoio
In parte uomo e in parte macchina, così scoppia il fegato dei medievalisti
|
02-04-2019 12:34 |
The_Sleeper |
Magari 'sto in botta io, ma nell'articolo dice che è uno dei genitori a stare facendo una cura ormonale per diventare donna (Louise).
Dubito proprio altrimenti si scriverebbe un articolo in questi termini su di loro.
|
02-04-2019 11:05 |
cancellato14678 |
Re: Diritti civili - sondaggio
Le famiglie gender-fluid/arcobaleno di questo tipo mi ricordano Non aprite quella porta. 
UK’s first GENDER FLUID FAMILY: mum is dad, dad is mum and child is non-specific
A parte gli scherzi, la cosa è drammatica. Mi auguro saremo tutti d'accordo sulla necessità di stroncare certi casi, prospettando un intervento dei servizi sociali. Somministrare ormoni a proprio figlio per farlo diventare donna è come battezzare un bambino che non sa neanche chi sia Cristo - con la differenza che nel primo caso il danno psicofisico è molto più drastico. Insomma, roba da Medioevo. (Plus technology).
|
01-04-2019 22:08 |
cancellato19991 |
Re: Diritti civili - sondaggio
Quote:
Originariamente inviata da Arte.misia
Ah, scusa...pensavo fosse un'argomentazione seria.
|
Perché non è seria?
|
01-04-2019 22:08 |
cancellato16981 |
Re: Diritti civili - sondaggio
Quote:
Originariamente inviata da IlProfeta92
Tutto ciò che è umano è sbagliato.
|
Ah, scusa...pensavo fosse un'argomentazione seria.
|
01-04-2019 22:05 |
cancellato19991 |
Re: Diritti civili - sondaggio
Quote:
Originariamente inviata da Arte.misia
In che senso?
|
Tutto ciò che è umano è sbagliato.
|
01-04-2019 21:47 |
cancellato16981 |
Re: Diritti civili - sondaggio
Quote:
Originariamente inviata da IlProfeta92
Credo che sia proprio questo l'errore di fondo.
|
In che senso?
|