23-03-2019 18:02 |
cancellato2824 |
Re: Complesso di Atlante
in realta' e' una cosa bella prendersi responsabilita' e volersi far carico dei problemi altrui ( purtroppo nella nostra societa' poco compreso e riconosciuto perche' e' una societa' fondamentalmente di egoisti dove si privilegia l'edonismo) pero' poi non bisogna esserne frustrati visto che in fondo e' quel che si e' scelto e si sceglie liberamente di fare
questo se davvero con la propria presenza e azione si porta un aiuto significativo a tali altri, se invece piu' che altro solo ci si rovina la vita allora effettivamente non e' granche' funzionale e quindi da cercare di modificare anche con terapie
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
Io cerco di fare il bene di qualcuno e provoco il male di altri. Una catena infinita di accontentare e scontentare.
Meglio fregarsene di tutti e pensare solo ai cazzi propri. Che poi me lo dicono lo stesso che sono egoista, tanto vale esserlo davvero e farlo con piena volontà.
|
tu devi pensare , a chi vuoi fare del bene, chi vuoi aiutare, chi ha magari piu' bisogno? sapendo che purtroppo non puoi aiutare l'intero universo per tempo, forze e anche semplicemente perche' non puoi sdoppiarti. troppo spesso capita di trovare qualcuno che ti considera egoista perche' non hai privilegiato lui/lei a prescindere che magari fosse molto piu' ragionevole e sensato aiutare altri (aiutare altri nella sua scala con cui valuta l'altruismo conta zero) o non avevi le forze per far nulla...quindi devi pensare a cosa ti dicono il tuo cuore e la tua mente di fare, se non aiutare nessuno o a chi dar la precedenza.
|
23-03-2019 16:49 |
incompresa88 |
Re: Complesso di Atlante
Non mi ci ritrovo molto. Cioè, sono molto responsabile e alcuni direbbero che non so godermi la vita, ma è più che altro perché realmente non trovo piacere in quello che piace di solito alla gente. Il mio senso di responsabilità molto accentuato deriva più che altro da un senso di rivalsa sul mondo. Degli altri non mi importa molto (visto che a nessuno frega niente di me), quindi difficilmente mi sento in colpa, sento il peso del mondo sulle spalle e cose del genere.
|
23-03-2019 16:44 |
lauretum |
Re: Complesso di Atlante
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
A me peró dicono che mi fa comodo così quindi lo dico anch'io degli altri. Vi fa comodo così.
|
È vero che fa comodo, ma ovviamente in modo tortuoso inconscio e complesso , nessuno sceglie razionalmente di essere infelice
|
23-03-2019 16:39 |
lauretum |
Re: Complesso di Atlante
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
|
Minchia l'hanno scritto per me questo
|
03-09-2018 16:43 |
Leucina |
Re: Complesso di Atlante
Il thread serviva a parlarne e a capire se qualcun altro fosse nella mia situazione perciò é sia generale che personale.
|
03-09-2018 15:59 |
Hazel Grace |
Re: Complesso di Atlante
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
Ti invidio.
Io cerco di fare il bene di qualcuno e provoco il male di altri. Una catena infinita di accontentare e scontentare.
Meglio fregarsene di tutti e pensare solo ai cazzi propri. Che poi me lo dicono lo stesso che sono egoista, tanto vale esserlo davvero e farlo con piena volontà.
|
pure io cerco di fare il bene di qualcuno ma gli altri sono il male per me, di solito mi fanno stare male e non so se per colpa mia o loro. Il fatto è che ogni volta che ho a che fare con gli altri sento solo cose brutte e mai vera felicità, perciò degli altri non mi importa davvero e me ne dispiace
|
03-09-2018 15:57 |
Leucina |
Re: Complesso di Atlante
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
questa è una cosa che non avrò mai perchè fondamentalmente degli altri non mi frega niente.. ed è per questo che di me gli altri se ne fregano, perchè io non sopporto gli altri quindi perchè dovrebbe fregare a qualcuno di come sto io. Mi metto i bastoni tra le ruote da sola
|
Ti invidio.
Io cerco di fare il bene di qualcuno e provoco il male di altri. Una catena infinita di accontentare e scontentare.
Meglio fregarsene di tutti e pensare solo ai cazzi propri. Che poi me lo dicono lo stesso che sono egoista, tanto vale esserlo davvero e farlo con piena volontà.
|
03-09-2018 15:06 |
onisco |
Re: Complesso di Atlante
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
A me peró dicono che mi fa comodo così quindi lo dico anch'io degli altri. Vi fa comodo così.
|
Dipende dentro a quale discorso lo si dice, come e perché (ad esempio detto così mi sembra inopportuno e riduttivo) ma mi sembra vero. In parte funzioniamo così. Non vuol dire che lo facciamo consapevolmente e deliberatamente.
(Per andare oltre il piano: condannabile o non condannabile fino a prova contraria?)
|
03-09-2018 14:50 |
Hazel Grace |
Re: Complesso di Atlante
questa è una cosa che non avrò mai perchè fondamentalmente degli altri non mi frega niente.. ed è per questo che di me gli altri se ne fregano, perchè io non sopporto gli altri quindi perchè dovrebbe fregare a qualcuno di come sto io. Mi metto i bastoni tra le ruote da sola
|
03-09-2018 13:57 |
Winston_Smith |
Re: Complesso di Atlante
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
A me peró dicono che mi fa comodo così quindi lo dico anch'io degli altri. Vi fa comodo così.
|
Magari sbagliano quelli che lo dicono a te, così come sbagli tu a dirlo di persone depresse che neanche conosci.
|
03-09-2018 13:46 |
Leucina |
Re: Complesso di Atlante
Io non foraggio nessuno.
Volevo capire che problema ho ma ho capito che non ho nessun problema.
Si può anche chiudere il topic.
|
03-09-2018 12:49 |
Oblomov |
Re: Complesso di Atlante
si beh anche Freud parlava del "tornaconto della malattia"
|
03-09-2018 12:47 |
Leucina |
Re: Complesso di Atlante
A me peró dicono che mi fa comodo così quindi lo dico anch'io degli altri. Vi fa comodo così.
|
03-09-2018 12:33 |
Winston_Smith |
Re: Complesso di Atlante
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
Come tutte le malattie mentali, come i despressi che sono depressi perché vogliono esserlo.
|
Non direi proprio.
|
03-09-2018 12:31 |
Leucina |
Re: Complesso di Atlante
Come tutte le malattie mentali, come i despressi che sono depressi perché vogliono esserlo.
|
03-09-2018 11:38 |
Leucina |
Re: Complesso di Atlante
É una cazzata.
Se uno si imprigiona nella famiglia é perché vuole farlo. Tutto il resto scuse.
|
29-08-2018 17:04 |
Blue Sky |
Re: Complesso di Atlante
Ne ho sentito parlare per la prima volta oggi guardando Don Matteo 
Mi ha incuriosito.
|
29-08-2018 16:27 |
Nekomata |
Re: Complesso di Atlante
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
|
Leggendo gli articoli che hai allegato mi riconosco praticamente al 100%.
Fin da bambina ho cercato di fare del mio meglio, di fare la brava e di essere sempre silenziosa e rispettosa. Perché così facendo rendevo più contenti i miei genitori.
Andando avanti con gli anni il rapporto tra i miei genitori si è deteriorato, sono iniziati i litigi e io ho fatto di tutto per alleviarli dalle preoccupazioni.
A parte un breve periodo di ribellione alle superiori, sono rientrata nello stesso circolo di senso di colpa quando ho dovuto iniziare a prendermi cura di mia sorella.
Negli ultimi anni ho rinunciato a molte cose. Non mi sono allontana di casa durante l'università per non lasciare da soli i miei e mia sorella, ho sempre messo di fronte ai miei studi e ai miei desideri per risolvere i problemi della mia famiglia.
Mia sorella ormai dice spesso che sono più io a farle da madre, che i nostri veri genitori.
Una delle mie migliori amiche ha apertamente detto che sono uno "smorzatore", ossia la parte in feltro che nei pianoforti serve ad attutire i martelletti sulle corde.
|
29-08-2018 16:09 |
cancellato15324 |
Re: Complesso di Atlante
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
Non riesco a trovare altre informazioni perció credo non sia una cosa seria.
|
E' una cosa seria invece.
Lo conosco come schema di autosacrificio, e non è altro che uno dei 18 schemi maladattivi precoci che si trattano nella schema therapy.
Info qui.
|
29-08-2018 15:48 |
Leucina |
Re: Complesso di Atlante
Anch'io mai sentito prima di oggi.
Non riesco a trovare altre informazioni perció credo non sia una cosa seria.
|