23-01-2019 01:36 |
alien boy |
Re: our posts in the past
per ora in modo un po' svoglaito ho ripescato questo post mettendo come parola chiave 'solitudine'
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
La solitudine (o meglio lo stare soli) è pesante, ti fa esaurire. Stessa cosa la compagnia quando stai male, anche se per motivi diversi.
Cioè secondo me per stare bene con gli altri non bisogna stare male (scusate il gioco di parole). Personalmente non chiederei agli altri di essere aiutato, non mi piace condividere il dolore. Sarei più disponibile ad aiutare, se ne fossi capace.
Si potrebbe fare un discorso diverso per l'amore, forse.
Forse una relazione sentimentale può aiutare una persona sola a ritrovarsi nel mondo, nella vita. Chissà. Ma devi trovare un'altra persona solitaria sennò porta con sé altri problemi.
|
"Cioè secondo me per stare bene con gli altri non bisogna stare male" 
Credevo ancora nel potere dell'amore, e volevo un'altra persona solitaria. Per ritrovarsi nel mondo... ma quale mondo
|
22-01-2019 16:59 |
badwolf |
Re: our posts in the past
Le discussioni che mi interesserebbe riesumare le ho fatte cancellare quindi ...
|
22-01-2019 15:16 |
Lùthien. |
Re: our posts in the past
Mi piace andare a rivedere i vecchi post, perché mi piace leggere che cosa scrivevo. Come dice Abuela uso la funzione cerca e uso qualche parola che mi ricordo aver scritto nel post. Certamente sono cresciuta da che mi sono iscritta. Posto un esempio va'.
In un thread si parlava di emozioni proibite, e si chiedeva quale fosse la nostra. Io scrissi questo:
Quote:
Originariamente inviata da Lùthien.
Probabilmente nel mio caso era l'ansia. Lo riconobbi quando iniziai la psicoterapia. Quindi dovrebbe collocarsi all'interno della paura  .
|
Poveraccia , che ingenua e inconsapevole ero allora, nonostante avessi fatto tanta psicoterapia (non si finisce mai di imparare).
La mia emozione proibita è la rabbia. La rabbia. L'ho capito solo dopo che una psicologa mi disse che la depressione non è altro che rabbia repressa. E io non mi permetto mai di provare rabbia.
|
22-01-2019 09:39 |
Inosservato |
Re: our posts in the past
il problema è che riesco a vedere i miei messaggi solo fino più o meno a settembre, quelli prima non me li fa recuperare (accedendo dalle statistiche del profilo)
|
22-01-2019 01:24 |
Takkuri |
Re: our posts in the past
Ho sempre scritto più o meno le stesse cose a riguardo degli stessi temi, non sono cambiato granché
|
21-01-2019 23:22 |
alien boy |
Re: our posts in the past
Quote:
Originariamente inviata da Stregatta13
Certe volte mi vergogno di vecchi pensieri (ma anche di nuovi  ) e avrei l'istinto di cancellarli, ma non lo faccio perché voglio togliermi di dosso questo stupido sentimento di vergogna e non voglio assolutamente dargli potere.
|
anche io non li elimino ma forse anche perchè è come se volessi punirmi lasciandoli lì per ricordarmi di essere più virtuoso in futuro. Ma puntualmente ci ricasco quindi non so fino a che punto c'è sofferenza in questa auto-punizione.
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
ma perchè il titolo è in inglese?
|
Ha già risposto MartyScience. Inoltre se pronunciato velocemente di seguito più volte può essere usato come scioglilingua (avendo cura di non assorbire la seconda s di posts).
Quote:
Originariamente inviata da Franz86
Rischierei il flame. 
|
almeno l'auto-flame non dovrebbe essere puntio dalla moderazione, almeno credo
|
21-01-2019 22:37 |
MartyScience |
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
ma perchè il titolo è in inglese? 
|
Forse perché "post" e "past" sono parole simili, cosa che non vale per le loro traduzioni in italiano. Il titolo così suona meglio.
|
21-01-2019 20:03 |
Franz86 |
Re: our posts in the past
Rischierei il flame.
|
21-01-2019 10:40 |
utopia? |
Re: our posts in the past
Sto qua dal 2013, 5 anni quasi 6.
Ma nonostante la mia presenza qui sia pure a intermittenza, non mi sembra ci siano grandi differenze tra i miei post di allora e quelli di oggi in questa community.
Edit: sottolineo il non mi sembra, non mi va di "analizzare" troppo il passato.
|
21-01-2019 09:11 |
Inosservato |
Re: our posts in the past
ma perchè il titolo è in inglese? 
a volte quanto riesumano i vecchi post mi capita di rileggere qualche mio post
in genere fanno pietà 
sicuramente gli attuali son molto più belli
fino a quando non li rileggerò .__.
|
21-01-2019 02:19 |
cancellato15324 |
Re: our posts in the past
Mi piace. 
Quando mi capita di leggere miei vecchi post, mi rendo conto di quanto il mio pensiero sia cambiato in 4 anni.
Certe volte mi vergogno di vecchi pensieri (ma anche di nuovi ) e avrei l'istinto di cancellarli, ma non lo faccio perché voglio togliermi di dosso questo stupido sentimento di vergogna e non voglio assolutamente dargli potere.
|
21-01-2019 01:35 |
Dorian Gray |
Re: our posts in the past
Al momento preferisco pensare al presente e al futuro, quando ci riesco
|
21-01-2019 01:24 |
alien boy |
our posts in the past
Vorrei avviare un esperimento pur essendo consapevole che non sarà facile che ci siano utenti che vogliano partecipare. Questo topic potrebbe essere un contenitore di auto-quote di post scritti in passato per i quali ognuno potrebbe commentare, secondo il proprio modo di vedere le cose nel presente, quanto aveva espresso tempo prima: può confermare ribadendo con parole diverse quel pensiero, oppure rispondere secondo una nuova visione che ha maturato nel tempo, dimostrare di ravvedersi, rinnovare la propria opinione o semplicemente partire da quel post per aggiungere qualcosa o sottolineare un proprio sentimento a riguardo. Personalmente potrei pure fingere di parlare come se fossi un'altra persona rivolgendomi al me stesso di quel post, ma ovviamente questa sarebbe una mia personale scelta, ognuno farebbe come gli pare.
Volendo si può anche intervenire sulle riflessioni degli altri (che fanno sui propri post del passato), nel caso in cui venga dato il consenso.
A questo punto vorrei chiedere se c'è qualcuno che parteciperebbe a questa raccolta di commenti dei propri personali post del passato.
|