| 17-01-2019 17:54 | 
	| XL | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		http://www.madore.org/~david/math/dr...=oo1.1.&i=0&l= 
 
Con l'immaginazione si può andare lontano...  
	 | 
	| 16-01-2019 21:21 | 
	| Dorian Gray | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		Grande poeta.
	 | 
	| 16-01-2019 19:13 | 
	| Iac80 | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		è una dolce evasione
	 | 
	| 16-01-2019 17:13 | 
	| Winston_Smith | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Franz86
					 
				 
				Trasmettere  pessimismo oltre i secoli. 
Fantastico.
   
			
		 | 
	 
	 
 Casomai realismo.
	 | 
	| 16-01-2019 17:13 | 
	| Hazel Grace | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Myway
					 
				 
				Sociopatico per forza no, tormentato direi di sì, come tutti i poeti o quasi 
			
		 | 
	 
	 
 ah si, direi che i tormenti non mancano e di questi tempi ti ci portano sempre di più a chiuderti in altri mondi
	 | 
	| 16-01-2019 17:12 | 
	| Myway | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hazel Grace
					 
				 
				non si deve per forza essere sociopatici per provare queste cose 
			
		 | 
	 
	 
 Sociopatico per forza no, tormentato direi di sì, come tutti i poeti o quasi
	 | 
	| 16-01-2019 17:05 | 
	| Hazel Grace | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		non si deve per forza essere sociopatici per provare queste cose
	 | 
	| 16-01-2019 17:02 | 
	| Winston_Smith | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		https://www.ilfattoquotidiano.it/201...poeta/4899799/
	 | 
	| 16-01-2019 00:17 | 
	| super unknown | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				Ci è andata bene rispetto a quella narrazione? 
			
		 | 
	 
	 
 Il 2019 è appena iniziato, te lo saprò dire tra 11 mesi...  
	 | 
	| 15-01-2019 23:44 | 
	| Labocania | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  super unknown
					 
				 
				L'anno in cui è narrato  Blade Runner 
			
		 | 
	 
	 
 Ci è andata bene rispetto a quella narrazione?
	 | 
	| 15-01-2019 23:30 | 
	| super unknown | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				Quanti begli anniversari propone questo 2019: Massimiliano I d'Asburgo, Leonardo da Vinci, Andreotti... 
			
		 | 
	 
	 
 L'anno in cui è narrato  Blade Runner
	 | 
	| 15-01-2019 23:15 | 
	| Sickle | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		 
	 | 
	| 15-01-2019 22:38 | 
	| IO&EVELYN | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Labocania
					 
				 
				Quanti begli anniversari propone questo 2019: Massimiliano I d'Asburgo, Leonardo da Vinci, Andreotti... 
			
		 | 
	 
	 
  
 
passi Leonardo e L'Infinito di Leopardi (il mio preferito di ogni tempo, una Vera Leggenda Umana) ma massimiliano e sopratutto andreotti non ne sentivamo la mancanza di questi anniversari...  
	 | 
	| 15-01-2019 22:32 | 
	| Labocania | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		Quanti begli anniversari propone questo 2019: Massimiliano I d'Asburgo, Leonardo da Vinci, Andreotti...
	 | 
	| 15-01-2019 22:15 | 
	| lauretum | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		L'infinito, e l'universo  
 
Giacomo e Mimì sono i santi protettori di noi poveracci 
 
 
 
 
Sai, la gente è strana 
Prima si odia e poi si ama 
Cambia idea improvvisamente 
Prima la verità poi mentirà lui 
Senza serietà 
Come fosse niente 
Sai, la gente è matta 
Forse è troppo insoddisfatta 
Segue il mondo ciecamente 
Quando la moda cambia 
Lei pure cambia 
Continuamente, scioccamente 
Tu, tu che sei diverso 
Almeno tu nell'universo  
Un punto sei, che non ruota mai intorno a me 
Un sole che splende per me soltanto 
Come un diamante in mezzo al cuore 
Tu, tu che sei diverso 
Almeno tu nell'universo! 
Non cambierai 
Dimmi che per sempre sarai sincero 
E che mi amerai davvero di più, di più, di più 
Sai, la gente è sola 
Come può lei si consola 
Per non far sì che la mia mente 
Si perda in congetture, in paure 
Inutilmente e poi per niente 
Tu, tu che sei diverso 
Almeno tu nell'universo 
Un punto sei, che non ruota mai intorno a me 
Un sole che splende per me soltanto 
Come un diamante in mezzo al cuore 
Tu, tu che sei diverso 
Almeno tu nell'universo  
Non cambierai, dimmi che per sempre sarai sincero 
E che mi amerai davvero di più, di più, di più 
Non cambierai 
Dimmi che per sempre sarai sincero 
E che mi amerai davvero, davvero di più
	 | 
	| 15-01-2019 22:11 | 
	| Franz86 | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Iac80
					 
				 
				Ma le sue poesie sono la prova che anche i fobici possono fare grandi cose 
			
		 | 
	 
	 
 Trasmettere pessimismo oltre i secoli. 
Fantastico. 
 
	 | 
	| 15-01-2019 21:42 | 
	| StacyFreak | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		Perché siamo sopravvissuti fino al 2019?  
Queste cose non esistono più (parlando in merito alla poesia ed all'arte in generale)
	 | 
	| 15-01-2019 21:36 | 
	| Inisis | 
	
		
		Io leopardi ti smacchio senza guanti 
Quando rimo io I tuoi colli son dei sassi 
Ti stiro la gobba col mio Flow scippo Treccani che ti mordono le mani 
 le tue non son strofe  
vai a veder scrofe come scrivono meglio io sono il Pilote e ti scolpisco come il legno 
Non spauro  disso il cane è il brontosauro Silvia geme con  le streghe brucia come in Alessandria il gusto ci guadagna la penna si arrangia ti va nella pancia  yo
	 | 
	| 15-01-2019 21:36 | 
	| Iac80 | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		Era un sociopatico anche lui, poveraccio è morto anche giovane. Ma le sue poesie sono la prova che anche i fobici possono fare grandi cose
	 | 
	| 15-01-2019 20:33 | 
	| badwolf | 
	
		 Re: L'infinito (due secoli fa 1819-2019)  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  SamueleMitomane
					 
				 
				Ma cosa dici? È di Francesco Gabbani! 
			
		 | 
	 
	 
  
ma smettetela é di uno che ha scopiazzato tutti questi qua
	 |