24-12-2018 19:31 |
badwolf |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Io per quello dicevo bravo/a.
Il primo non so, può aver avuto problemi personali se non l'hai proprio più sentito? Non ho idea. 
|
può essere, ma mi sembrerebbe il minimo informarmi prima che non può esserci visto che cmq dovevo uscire prima da lavoro per andare da lui, dopo mesi feci un uscita infelice e lo attaccai, allorchè mi disse finalemnte vedo un pò di voglia di reagire se vuoi riprendiamo, cosa che mi ha fatto incazzare molto, ovviamente non ci sono mai tornato.
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
La seconda mi pare di quelle che la laurea l'han trovata nelle merendine. 
|
non te lo so dire, da un lato la capisco che era pesante fare psicoterapia con me ... ma sono fatto cosi e non so che farci
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Capisco perfettamente il discorso costo, ho la stessa diagnosi ed ho iniziato psicoterapia circa 10 anni fa, ma non in modo continuo, avrò fatto poco più di tre annetti in tutto. Il costo è alto e gli effetti benefici purtroppo sono sul lungo tempo, io a tratti li trovo soldi ben spesi ed anzi mi pento di aver interrotto certi percorsi, a volte mi sembra di aver investito tanto per poco, troppo poco.
|
ho appena comprato casa e sono sul filo di rasoio con i soldi ... piuttosto che uno psi preferisco riprendere con la palastra, mi dava piu risultati quella
|
20-12-2018 19:15 |
Moonwatcher |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
Diagnosi fatta da 2 psicologi, non me la sono inventata.
il primo a un certo punto è sparito (mi presentavo da lui e non c'era, lo chiamavo e non rispondeva) ed ho smesso di andarci.
La seconda non riuscivo a lavorarci, non sapevo che dire e lei si incazzava, a un certo punto mi sentivo male a andarci solo per questo alla fine con una scusa ho smesso di andarci.
ora non ho più neanche abbastanza soldi per cercarne un terzo e sinceramente sento di aver spero già abbastanza per nulla quindi non mi va di continuare.
|
Io per quello dicevo bravo/a. 
Il primo non so, può aver avuto problemi personali se non l'hai proprio più sentito? Non ho idea. 
La seconda mi pare di quelle che la laurea l'han trovata nelle merendine. 
Capisco perfettamente il discorso costo, ho la stessa diagnosi ed ho iniziato psicoterapia circa 10 anni fa, ma non in modo continuo, avrò fatto poco più di tre annetti in tutto. Il costo è alto e gli effetti benefici purtroppo sono sul lungo tempo, io a tratti li trovo soldi ben spesi ed anzi mi pento di aver interrotto certi percorsi, a volte mi sembra di aver investito tanto per poco, troppo poco.
|
20-12-2018 16:40 |
badwolf |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
L'unico testo tra quelli che ho letto che mi sentirei di consigliare è "L'autoterapia razionale emotiva" di Albert Ellis. Non tratta di un problema specifico come il dep ma si può applicare a un po' tutto diciamo.
Poi mi sentirei di sconsigliare di farsi autodiagnosi e studiarsi i disturbi sui testi universitari e cercare invece un/a bravo/a psicologo/a.
|
Diagnosi fatta da 2 psicologi, non me la sono inventata.
il primo a un certo punto è sparito (mi presentavo da lui e non c'era, lo chiamavo e non rispondeva) ed ho smesso di andarci.
La seconda non riuscivo a lavorarci, non sapevo che dire e lei si incazzava, a un certo punto mi sentivo male a andarci solo per questo alla fine con una scusa ho smesso di andarci.
ora non ho più neanche abbastanza soldi per cercarne un terzo e sinceramente sento di aver spero già abbastanza per nulla quindi non mi va di continuare.
|
20-12-2018 16:26 |
Moonwatcher |
Re: libri di aiuto ?
L'unico testo tra quelli che ho letto che mi sentirei di consigliare è "L'autoterapia razionale emotiva" di Albert Ellis. Non tratta di un problema specifico come il dep ma si può applicare a un po' tutto diciamo. 
Poi mi sentirei di sconsigliare di farsi autodiagnosi e studiarsi i disturbi sui testi universitari e cercare invece un/a bravo/a psicologo/a.
|
19-12-2018 09:47 |
badwolf |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da Dorian Gray
Ho appena finito di leggere "Timido, docile, ardente" di Luigi Anepeta.
Consiglio di leggerlo anche se, a dispetto del titolo, è più incentrato sull'analisi dell'introversione piuttosto che sulla timidezza e disturbi simili.
|
grazie anche a te
|
19-12-2018 02:49 |
Dorian Gray |
Re: libri di aiuto ?
Ho appena finito di leggere "Timido, docile, ardente" di Luigi Anepeta.
Consiglio di leggerlo anche se, a dispetto del titolo, è più incentrato sull'analisi dell'introversione piuttosto che sulla timidezza e disturbi simili.
|
19-12-2018 00:29 |
Ogard |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
mi dispiace .
|
Touché
|
19-12-2018 00:28 |
badwolf |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da Ogard
Lo spazio prima del punto interrogativo sta facendo venire la depressione anche a me.
|
mi dispiace .
|
19-12-2018 00:20 |
Ogard |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
Conoscete qualche libro per aiutare una persona con dep ?
o meglio che una persona con dep potrebbe leggere per migliorare la propria situazione ?
grazie in anticipo
|
Lo spazio prima del punto interrogativo sta facendo venire la depressione anche a me.
|
18-12-2018 21:30 |
cancellato15324 |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
mi son chiesto se magari c'era qualcosa di un pó piú approfondito... poi se non ce nulla pace era un tentativo come un altro
|
A me piace molto questo sito: Istituto Beck (qui sul DEP)
Però ecco, per approfondire dovresti cercare libri o anche documenti/testi facendo una ricerca su google.
Ma oltre al dep, sarebbero da approfondire altri argomenti ad esso collegati come:
La teoria dell'attaccamento
Metacognizione nei disturbi della personalità
Gli schemi maladattivi precoci
Altro articolo sugli schemi
|
18-12-2018 21:00 |
badwolf |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da Stregatta13
Ma è valida secondo me, conoscere se stessi e i propri problemi è molto importante.
|
ho provato a guardare wikipedia e leggendo i vari punti ho notato qualche cosa di me
poi ho provato a scriverle e qualcosa mi si é smosso dentro (ma sono in un periodo delicato e possono essere state altre cose)
mi son chiesto se magari c'era qualcosa di un pó piú approfondito... poi se non ce nulla pace era un tentativo come un altro
|
18-12-2018 20:59 |
Blue Sky |
Re: libri di aiuto ?
"L'arte di stare con gli altri", Morschitzky - Hartl.
Mi ha dato alcuni spunti interessanti.
p.s. vedendo il dibattito mi sento comunque di dire che non va sottovalutata la componente "motivazionale", rispetto a quella teorica. Si può trarre beneficio dal conoscere il problema, ma non va sottovalutata anche l'importanza di cose che tocchino più le corde emotive. Dipende dalla persona e dal particolare momento in cui legge.
|
18-12-2018 20:56 |
cancellato15324 |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
ma infatti non cercherei roba motivazionale ...
|
Mi è venuto in mente perchè l'anno scorso mi è stato regalato un libro veramente odioso che ho smesso immediatamente di leggere e vorrei bruciarlo. 
Quote:
ma che faccia quello che dici tu
solo che un libro universitario mi sembrerebbe troppo pesante
|
Più che altro costoso. 
Io invidio tutti i libri della mia psico. 
Quote:
non lo so era un idea che mi é balzata in testa oggi
|
Ma è valida secondo me, conoscere se stessi e i propri problemi è molto importante.
|
18-12-2018 20:48 |
badwolf |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da Viewer
Giusto, non avevo fatto caso 😂
|
|
18-12-2018 20:47 |
Viewer |
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
siamo nella sezione disturbo evitante di personalitá quindi direi la seconda 
|
Giusto, non avevo fatto caso 😂
|
18-12-2018 20:45 |
badwolf |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da Stregatta13
Ho un grosso problema con i libri motivazionali, non mi piace come sono scritti, non li trovo per niente utili.
Trovo invece molto utile approfondire il problema tramite testi universitari, articoli su siti seri di psicologia, alcuni video di professionisti del settore, tutta roba molto più tecnica, a maggior ragione dopo aver trattato un argomento in terapia. Solo attraverso la comprensione del problema posso trovare le soluzioni più adatte a me.
|
ma infatti non cercherei roba motivazionale ...
ma che faccia quello che dici tu
solo che un libro universitario mi sembrerebbe troppo pesante 
non lo so era un idea che mi é balzata in testa oggi
|
18-12-2018 20:42 |
cancellato15324 |
Re: libri di aiuto ?
Ho un grosso problema con i libri motivazionali, non mi piace come sono scritti, non li trovo per niente utili.
Trovo invece molto utile approfondire il problema tramite testi universitari, articoli su siti seri di psicologia, alcuni video di professionisti del settore, tutta roba molto più tecnica, a maggior ragione dopo aver trattato un argomento in terapia. Solo attraverso la comprensione del problema posso trovare le soluzioni più adatte a me.
|
18-12-2018 20:36 |
badwolf |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da Dr.Scotti
Lascia stare
|
perché ?
|
18-12-2018 20:35 |
badwolf |
Re: libri di aiuto ?
Quote:
Originariamente inviata da Viewer
Dep sta per depressione o disturbo evitante di personalità?
|
siamo nella sezione disturbo evitante di personalitá quindi direi la seconda
|
18-12-2018 20:32 |
Dr.Scotti |
Lascia stare
|