02-09-2009 13:24 |
QuantumLeap |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da Nemo978
secondo me è stato prorpio il femminismo a logorare i rapporti tra uomo e donna
|
Meglio un rapporto logorato o una donna ridotta ad un burattino?
|
02-09-2009 12:19 |
Who_by_fire |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da moon-watcher
|
Oh-my-god.
Ma se ti metti quella cosa vuol dire che poi attrai anche gli uomini?
|
28-08-2009 18:14 |
MoonwatcherIII |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire
Hai provato ad andare in giro secernendo feromoni?
|
Esistono anche profumi ai feromoni, i produttori promettono che funzionano:
http://www.sanissimo.net/public/post...-uomini-47.asp
Purtroppo in Italia non è ancora arrivato, siamo un paese arretrato, però si può acquistare su Internet.
 
|
28-08-2009 16:11 |
Who_by_fire |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da moon-watcher
Altrimenti l'alternativa al corteggiamento quale sarebbe? La tecnica bellissimo? Tipo: "ciao, sei molto carina, stasera ti va di schiacciare con me?" 
|
Hai provato ad andare in giro secernendo feromoni?
|
28-08-2009 14:58 |
calinero |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
fa strano legger la scritta esperto sotto il nick muttley
|
28-08-2009 14:06 |
Milo |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da moon-watcher
Quando uno scarafaggio vuole una compagna produce una sostanza chimica, il feromone, e decine di femmine accorrono immediatamente per soddisfarlo. Piacerebbe essere scarafaggi, eh? 
|

Ma anche no...me la farei sotto con una pensa con decine....
|
28-08-2009 12:11 |
MoonwatcherIII |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quando uno scarafaggio vuole una compagna produce una sostanza chimica, il feromone, e decine di femmine accorrono immediatamente per soddisfarlo. Piacerebbe essere scarafaggi, eh? 
Come per ogni cosa, per gli esseri umani tutto è più complicato. Il rituale del corteggiamento tra uomo e donna prevede sottili e sofisticati meccanismi, così sottili che spesso non si vedono neppure. 
Direi di conseguenza che sì, il corteggiamento ha ancora senso, quando svolge la sua funzione, quando è spontaneo, naturale e, appunto, umano. Sono d'accordo che però non abbia più motivo di essere unilaterale, che non debba essere un'azione continua da parte del maschio, di volta in volta lusinghiera o irritante per la donna, a seconda dei casi, e dei modi del maschio, la quale comunque non avrà che da contraccambiare o meno, alzare o abbassare il pollice. Un simile approccio mi sembra stucchevole, oltre che umiliante per entrambi. Mi offro pertanto volontario per essere corteggiato da qualche ragazza. 
Altrimenti l'alternativa al corteggiamento quale sarebbe? La tecnica bellissimo? Tipo: "ciao, sei molto carina, stasera ti va di schiacciare con me?"
|
28-08-2009 11:08 |
MoonwatcherIII |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da esposizione
la procedura dovrebbe essere di chiedere la mano della ragazza ai genitori quando questa è adolescente, per poi sposarla e mettere su la prole.
|
Quote:
Originariamente inviata da starlight
esposizione...ma tu da dove sbuchi???
|
Dall'alto medioevo.
|
15-08-2009 16:57 |
Winston_Smith |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da esposizione

lapidazione delle donne adultere, forse questo impedirebbe il gran numero di divorzi
|
Se applicata anche agli uomini adulteri, risolverebbe drasticamente il problema del sovrappopolamento e della carenza di risorse naturali...
|
15-08-2009 16:50 |
esposizione |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)

lapidazione delle donne adultere, forse questo impedirebbe il gran numero di divorzi
|
15-08-2009 16:45 |
esposizione |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da muttley
La laicità è un diritto di tutti, non solo nostro!
|
hahaha la laicita'... non è un termine conosciuto in quei paesi
|
15-08-2009 16:40 |
muttley |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
La laicità è un diritto di tutti, non solo nostro!
|
15-08-2009 16:36 |
esposizione |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
fortunatamente c'è stato il 68 non e' tutto da buttare :d
fortunatamente c'è stato il femminismo disgrazia !!! :d
fortunatamente anche le nuove generazioni di musulmani europei saranno laici, nonostante i tromboni fautori dello scontro di civiltà, in caso contrario (al quale non credo) io mi metto in guerra pronta a difendere i diritti conquistati da una società laica.
|
illusions !!! sono piu integralisti di quelli arabi, fortunatamente cosa ????
Difendi i diritti tuoi che loro sono pronti a metterti il burka
|
15-08-2009 15:32 |
mariobross |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
penso che abbia senso il corteggiamento... l'incognita è: come cazzo si corteggia???????
|
15-08-2009 15:30 |
muttley |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Ma chi ha detto che noi non odiamo l'islam radicale? Per me qualsiasi credo religioso, quando assume i connotati della radicalità rappresenta l'abiura del raziocinio, l'anticamera della follia. Solo che non ritengo vi siano tutt'ora i presupposti dello scontro di civiltà. La storia dello scontro di civiltà serve ai conservatori di casa nostra a mo' di alibi per rimettere mano agli arsenali bellici e alimentare giri di capitali, del resto si sa che la guerra amplia e dà nuova linfa ai mercati. I con (neo o vetero che dir si voglia) hanno sempre trovato nelle iniziative belliche il pretesto per perpetuare il loro insediamento al potere e dare assicurarsi così un luminoso e profittevole futuro economico.
La maggioranza dei musulmani immigrati è laica e completamente disinteressata della religione (solo il 5% infatti è praticante) e non credo intaccherà i solidi valori dello stato laico. Qui in vaticalia abbiamo il papa e lo stato pontificio a metterli in discussione continuamente e le loro ingerenze nella nostra vita politica economica e culturale sono intollerabili.
|
15-08-2009 15:24 |
muttley |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Viva Psiche!
Abbasso Esposizione
|
15-08-2009 14:56 |
Winston_Smith |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da psiche86
Qual è la tua idea di famiglia?
Quella in cui un marito può tradire la moglie e non rischiare niente, mentre se lo fa la moglie rischia la lapidazione o il delitto d'onore di italica tradizione?
Quella in cui una parte deve sottostare totalmente all'altra in termini economici, culturali, sociali?
Quella in cui si facevano 10-15 figli perchè servivano come forza lavoro nei campi e se uno ne moriva manco si facevano tante storie perchè era nel corso naturale delle cose?
Quella in cui i figli dovevano sottostare all'autorità paterna a forza di schiaffoni e cinghiate?
Quella del pater familias autorità suprema e indiscussa?
Fortunatamente c'è stato il 68
Fortunatamente c'è stato il femminismo
Fortunatamente anche le nuove generazioni di musulmani europei saranno laici, nonostante i tromboni fautori dello scontro di civiltà, in caso contrario (al quale non credo) io mi metto in guerra pronta a difendere i diritti conquistati da una società laica.
|
Quoto tutto.
|
15-08-2009 14:51 |
psiche86 |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Quote:
Originariamente inviata da esposizione
comunque i musulmani mi stanno simpatici sicuramente hanno una idea di famiglia che mi piace, anche da noi c'era quell'idea di famiglia che purtroppo è stata distrutta dal 68
|
Qual è la tua idea di famiglia?
Quella in cui un marito può tradire la moglie e non rischiare niente, mentre se lo fa la moglie rischia la lapidazione o il delitto d'onore di italica tradizione?
Quella in cui una parte deve sottostare totalmente all'altra in termini economici, culturali, sociali?
Quella in cui si facevano 10-15 figli perchè servivano come forza lavoro nei campi e se uno ne moriva manco si facevano tante storie perchè era nel corso naturale delle cose?
Quella in cui i figli dovevano sottostare all'autorità paterna a forza di schiaffoni e cinghiate?
Quella del pater familias autorità suprema e indiscussa?
Fortunatamente c'è stato il 68
Fortunatamente c'è stato il femminismo
Fortunatamente anche le nuove generazioni di musulmani europei saranno laici, nonostante i tromboni fautori dello scontro di civiltà, in caso contrario (al quale non credo) io mi metto in guerra pronta a difendere i diritti conquistati da una società laica.
|
15-08-2009 11:29 |
Vento-del-Sud |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
Muttley, allora in Svezia, Norvegia, Danimarca et similia, tutti posti dove la rivoluzione femminista è stata felicemente portata a termine, il 50% di tutti i corteggiamenti è iniziato da esponenti del gentil sesso???
|
15-08-2009 11:04 |
esposizione |
Re: Ha ancora senso il corteggiamento (specie se univoco)
siete incredibili voi comunist, odiate la famiglia ma solo quella cattolica, odiate i preti non gli imam, odiate il vaticano non l'islam radicale, riempireste l'italia di immigrati facendola diventare una repubblica islamica...
siete come minimo incoerenti, gli islamici a voi comunist/femminist vi farebbero il sedere io vi consiglio di votare il bossi invece di andare a protestare davanti ai centri di accoglienza
comunque i musulmani mi stanno simpatici sicuramente hanno una idea di famiglia che mi piace, anche da noi c'era quell'idea di famiglia che purtroppo è stata distrutta dal 68
|