FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa
Discussione: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
04-10-2018 09:35
Crepuscolo
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
No, perché i fattori culturali potrebbero incidere e invalidare il risultato. In effetti già questi test in America danno risultati a svantaggio dei neri (e a vantaggio degli asiatici). L'unico test definitivo imho sarebbe quella roba da scienziati pazzi che ho postato qualche intervento fa, cioé fatto sottraendo un tot di bambini alle loro madri.

Ma in fondo non è neanche questo il tema. Il tema è la discutibilità di tesi simili. La quale, come si è appunto visto dagli interventi qui ricevuti, direi che per lo meno è compromessa.
In che senso i fattori culturali possono invalidare i risultati? Ho detto di prendere gente nata e cresciuta in Europa, quindi dello stesso ambiente. Se si vuole fare una valutazione in base alla genetica non possiamo confrontare persone che vivono in ambienti totalmente diversi.
04-10-2018 08:20
Warlordmaniac
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quando si parla di donne e uomini, c'è un po'di più della contrapposizione tra bianchi e neri.
La contrapposizione tra uomini e donne deve seguire determinate regole, perché, come rivela risposta di Zoe, altrimenti si lede maestà. E maestà non si sottomette a spiegare, azione da plebei.
La contrapposizione nero-bianco è diversa, ma viene anch'essa inglobata nel meccanismo del politicamente corretto che agisce in maniera strabica.

Nella vita di tutti i giorni abbiamo un dilemma equivalente: di fronte ad un'esperienza negativa, bisogna iperreagire mostrando l'esperienza, assecondare la propria tendenza rischiando il bis di quell'esperienza negativa oppure cercare lucidamente un compromesso?
04-10-2018 01:25
SamueleMitomane
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
No, perché i fattori culturali potrebbero incidere e invalidare il risultato. In effetti già questi test in America danno risultati a svantaggio dei neri (e a vantaggio degli asiatici). L'unico test definitivo imho sarebbe quella roba da scienziati pazzi che ho postato qualche intervento fa, cioé fatto sottraendo un tot di bambini alle loro madri.

Ma in fondo non è neanche questo il tema. Il tema è la discutibilità di tesi simili. La quale, come si è appunto visto dagli interventi qui ricevuti, direi che per lo meno è compromessa.
Appunto, è proprio invalidare il risultato il punto. Bisogna partire dallo stesso ambiente per valutare differenze cognitive tra etnie.
Comunque si oggi si è sovrasensibili su certi temi, ti danno per razzista/fascista per nulla certe volte.
04-10-2018 00:15
Da'at
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
Per dimostrare che i neri hanno un QI inferiore, uguale o superiore per questioni genetiche dovresti prendere un campione di persone di colore nate e cresciute in Europa (quindi stesso nostro sistema scolastico) e confrontarle con un campione di bianchi europei dello stesso ceto sociale.
No, perché i fattori culturali potrebbero incidere e invalidare il risultato. In effetti già questi test in America danno risultati a svantaggio dei neri (e a vantaggio degli asiatici). L'unico test definitivo imho sarebbe quella roba da scienziati pazzi che ho postato qualche intervento fa, cioé fatto sottraendo un tot di bambini alle loro madri.

Ma in fondo non è neanche questo il tema. Il tema è la discutibilità di tesi simili. La quale, come si è appunto visto dagli interventi qui ricevuti, direi che per lo meno è compromessa.
03-10-2018 09:42
Inosservato
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Io non ricordo studi scientifici che dimostrino incontrovertibilmente e definitivamente queste predisposizioni genetiche.
Non c'è proprio nulla di ovvio, qui, se si parla di differenze non mediate da influssi culturali e ambientali.
ma come no -___- , è risaputo, la trasmissione che ho citato è divertentissima ma è scienza
il cervello maschile e femminile sono diversi per funzionamento, cerca su google e trovi sicuramente qualcosa adesso non ho tempo di spiegare la rava e la fava

poi certamente mica vuol dire che una donna non può fare la matematica o un uomo non può fare l'interprete, però i cervelli maschile e femminile hanno peculiarità diverse
ad esempio il cervello maschile è più grande, quello femminile è più "efficiente" cioè è maggiormente sfruttato in tutte le sue parti
03-10-2018 08:17
zoe666
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Colpa di alcune donne che essendo meno intelligenti creano camarille per schernire chi viene loro in antipatia
dato che non sei capace di discutere con la gente che la pensa diversamente da te, pesti i piedini e ti crei un topic spacciandolo per serio per trollare e per insultare specifiche persone.
Fossi in te creerei un topic su questa problematica, invece di fare queste buffonate.
03-10-2018 07:42
Crepuscolo Per dimostrare che i neri hanno un QI inferiore, uguale o superiore per questioni genetiche dovresti prendere un campione di persone di colore nate e cresciute in Europa (quindi stesso nostro sistema scolastico) e confrontarle con un campione di bianchi europei dello stesso ceto sociale.
03-10-2018 07:22
Crepuscolo
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Ai fini pratici della discussione non cambia. Semplifichiamo: non parliamo di intelligenza, parliamo di QI.

Quindi? Si può analizzare la veridicità di una tesi quale che i bianchi siano predisposti geneticamente a un QI differente da quello dei neri?

O anche solo ipotizzare di compiere tale analisi? Ipotizzare che il risultato possa non essere in linea con i desiderata di certi think tank ideologici?
Se analizziamo il QI gli asiatici sono i migliori, seguiti dai bianchi e poi dai neri. Però dipende sempre dal sistema scolastico, nei paesi asiatici si studia molto e quindi il cervello viene tenuto in allenamento, in una tribù africana non si studia per niente quindi il cervello non è allenato.
03-10-2018 02:08
Da'at
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Creeper Visualizza il messaggio
Mi sembra una discussione interessante, non capisco perché si sia creata tutta questa confusione. A meno che non ci sia un dietro le quinte di cui non sono a conoscenza
Colpa di alcune donne che essendo meno intelligenti creano camarille per schernire chi viene loro in antipatia
02-10-2018 22:33
Noriko
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio

O anche solo ipotizzare di compiere tale analisi? Ipotizzare che il risultato possa non essere in linea con i desiderata di certi think tank ideologici?
Certi stravolgimenti alcune volte fanno bene.
02-10-2018 21:05
Da'at
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Comunque la mia è una domanda retorica. Ovvio che non si può.
02-10-2018 21:04
Da'at
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Ai fini pratici della discussione non cambia. Semplifichiamo: non parliamo di intelligenza, parliamo di QI.

Quindi? Si può analizzare la veridicità di una tesi quale che i bianchi siano predisposti geneticamente a un QI differente da quello dei neri?

O anche solo ipotizzare di compiere tale analisi? Ipotizzare che il risultato possa non essere in linea con i desiderata di certi think tank ideologici?
02-10-2018 20:53
Ogard
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Sarebbe possibile invece discuterne? Non lo so, ad esempio sarebbe possibile cercare di capire se invece non ti stai sbagliando ed esiste invece un modo per stabilire chi è più intelligente tra bianchi e neri?
Stabilire a livello assoluto l'intelligenza di una persona è, credo, ancora impossibile. Esistono test logici e altre cose che testano solo alcune parti specifiche dell'intelligenza (appunto, quella logica ecc...) e altri test che ci mischiano anche la cultura, quindi non attendibili.

L'intelligenza molte volte rimane inespressa, da quel che ne sappiamo sono esistiti centinaia di potenziali nuovi Einstein che non hanno avuto modo di studiare per mille motivi diversi, è una cosa inquantificabile.
02-10-2018 18:31
Da'at
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
beh ad esempio si sa che le donne non sono predisposte alla matematica
quanto gli uomini

gli uomini ad esempio rispetto alle donne sono inferiori nell'imparare le lingue e più in generale nell'utilizzo della memoria

sono differenze genetiche, il cervello è diverso

uomini e donne sono diversi, ma questo è ovvio, non so quanto bisogno ci sia di applicare uno studio scienziologico

anche se il programma su discovery o su nat geo non ricordo, era una figata, parlava anche di queste differenze, si chiamava tipo "ma che ti dice il cervello" o una cosa simile

02-10-2018 18:27
Da'at
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Ogard Visualizza il messaggio
La questione intelligenza dei neri è diversa, sarebbe impossibile dimostrare che un nero sia meno intelligente di un bianco, quindi analizzando semplicemente i dati esce fuori che il 90% delle persone laureate siano bianche, ma non vuol dire niente.
Sarebbe possibile invece discuterne? Non lo so, ad esempio sarebbe possibile cercare di capire se invece non ti stai sbagliando ed esiste invece un modo per stabilire chi è più intelligente tra bianchi e neri?

Che poi, al netto delle ovvie considerazioni etiche e pratiche, sarebbe ben possibile uno studio statistico, potendo disporre di un numero sufficiente di infanti sottratti alle cure materne e inseriti in un ambiente di test standardizzato. Che poi è quello che fanno gli alieni quando ci studiano.
02-10-2018 18:21
captainmarvel
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
E anche qui, studi che citino predisposizioni genetiche e dimostrino gli effetti di determinati corredi ormonali non se ne vedono.
02-10-2018 18:07
Winston_Smith
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel Visualizza il messaggio
Non ho visto il contenuto delle slide dello Strummy però la scienza ha piu volte confermato che gli uomini sono leggermente piu predisposti per le scienze rispetto alle donne, anche se personalmente penso che la maggior presenza maschile in campo scientifico sia principalmente dovuta ad altre cause che non mi dilungo nello spiegare. Nei paesi Scandinavi, dove il livello di parità di genere è tra i piu alti, le donne non si precipitano in massa ad iscriversi a ingegneria aerospaziale o fisica quantistica, infatti si parla di Nordic paradox come illustrato nella foto.

E anche qui, studi che citino predisposizioni genetiche e dimostrino gli effetti di determinati corredi ormonali non se ne vedono.
02-10-2018 17:46
captainmarvel
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Non ho visto il contenuto delle slide dello Strummy però la scienza ha piu volte confermato che gli uomini sono leggermente piu predisposti per le scienze rispetto alle donne, anche se personalmente penso che la maggior presenza maschile in campo scientifico sia principalmente dovuta ad altre cause che non mi dilungo nello spiegare. Nei paesi Scandinavi, dove il livello di parità di genere è tra i piu alti, le donne non si precipitano in massa ad iscriversi a ingegneria aerospaziale o fisica quantistica, infatti si parla di Nordic paradox come illustrato nella foto.

02-10-2018 17:12
Winston_Smith
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
beh ad esempio si sa che le donne non sono predisposte alla matematica
quanto gli uomini

gli uomini ad esempio rispetto alle donne sono inferiori nell'imparare le lingue e più in generale nell'utilizzo della memoria

sono differenze genetiche, il cervello è diverso

uomini e donne sono diversi, ma questo è ovvio, non so quanto bisogno ci sia di applicare uno studio scienziologico

anche se il programma su discovery o su nat geo non ricordo, era una figata, parlava anche di queste differenze, si chiamava tipo "ma che ti dice il cervello" o una cosa simile
"Si sa"?
Ma tipo come "si sapeva" che con gli sbalzi del mestruo non potevano fare il magistrato?
Io non ricordo studi scientifici che dimostrino incontrovertibilmente e definitivamente queste predisposizioni genetiche.
Non c'è proprio nulla di ovvio, qui, se si parla di differenze non mediate da influssi culturali e ambientali.
02-10-2018 17:01
Inosservato
Re: Non mi piace ma lo affronto - Una tesi controversa

beh ad esempio si sa che le donne non sono predisposte alla matematica
quanto gli uomini

gli uomini ad esempio rispetto alle donne sono inferiori nell'imparare le lingue e più in generale nell'utilizzo della memoria

sono differenze genetiche, il cervello è diverso

uomini e donne sono diversi, ma questo è ovvio, non so quanto bisogno ci sia di applicare uno studio scienziologico

anche se il programma su discovery o su nat geo non ricordo, era una figata, parlava anche di queste differenze, si chiamava tipo "ma che ti dice il cervello" o una cosa simile
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.