FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Laurea in agraria
Discussione: Laurea in agraria Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
26-05-2019 20:05
Mik80 Altre testimonianze?Confermate quanto detto?
28-04-2019 20:19
lauretum
Re: Laurea in agraria

Quote:
Originariamente inviata da Mik80 Visualizza il messaggio
Conoscete qualcuno laureato in agraria, cosa fa?Mi ha sempre un po affascinato la materia, ma penso sia l'ultima delle scientifiche per sbocchi occupazionali.
Conosco uno, lavora come agronomo libero professionista, per cui segue aziende vinicole e coltivatori della provincia, si fa un sedere così 6 giorni su 7 e guadagna molto

Credo che sia invece un settore tra i più trend del momento e del futuro, tra coltivazioni tradizionali e bio, poi in Italia ci sono clienti ovunque da nord a sud fosse anche solo per il vino
28-04-2019 19:59
Mik80
Quote:
Originariamente inviata da Creeper Visualizza il messaggio
Da quel che so un laureato può aprirsi uno studio da agronomo o insegnare... Non credo che valga la pena laurearsi onestamente, a meno che non sia per passione.
Probabilmente è molto più spendibile il diploma.
Hai provato a cercare come agente di commercio?
22-09-2018 09:47
Mik80
Quote:
Originariamente inviata da Sickle Visualizza il messaggio
mio padre è laureato in agraria... però ha fatto un lavoro che non centrava una mazza con questo titolo di studio...
Posso chiederti che lavoro fa?
27-08-2018 20:59
Mik80
Quote:
Originariamente inviata da Creeper Visualizza il messaggio
Secondo me sì, per svolgere lavori di consulenza, fare perizie e quant'altro serve la laurea, sono lavori tipicamente svolti dagli agronomi.

Chi si mette in proprio lo fa aprendo aziende agricole usufruendo dei sostanziosi contributi per chi si butta nel settore, ma per farlo servono comunque due palle d'acciaio, io non lo farei mai.
Però questo varia in base al luogo, da me non ci sono aziende grandi, sono quasi tutte aziende piccole o addirittura a conduzione familiare. In pianura padana chiaramente non si può fare un discorso dello stesso tipo.

Alla fine agraria è una scuola come tante che ti dà un pezzo di carta, io se non avessi avuto il lavoro "in casa" avrei molto probabilmente cercato di ottenere un posto di lavoro nel pubblico.
La vedo più dura che laurearsi entrare nel pubblico.
14-08-2018 21:41
Mik80
Quote:
Originariamente inviata da Creeper Visualizza il messaggio
Qui i pochi che lavorano nel settore facilmente praticano lavori manuali (giardiniere, allevatore ecc...), alcuni addirittura si mettono in proprio.
Comunque la maggior parte è impegnata in lavori che non c'entrano col titolo di studio conseguito.
Poi vabbè, il mio è un contesto che fa abbastanza a sé.
La libera professione di perito è quasi impossibile da portare avanti?
08-08-2018 19:27
Mik80
Quote:
Originariamente inviata da Efits Visualizza il messaggio
Una ragazza che conosco laureata in agraria con un buon voto mi ha detto le stesse identiche cose di Creeper, lei è comunque contenta della scelta perchè la appassionava il campo, lavorativamente parlando avrebbe trovato opzioni migliori addirittura senza la laurea.
Da ma quelli col diploma se guardiamo il settore privato lavorano come rappresentanti di fitofarmaci ,sementi altro in sostanza non fanno. Forse varia molto da zona a zona.
07-08-2018 22:48
Doomguy
Re: Laurea in agraria

Ormai tutte le lauree sono sature. Poi non basta il pezzo di carta...
07-08-2018 22:02
Sickle
Re: Laurea in agraria

Quote:
Originariamente inviata da Mik80 Visualizza il messaggio
Pubblica amministrazione.
no...
07-08-2018 21:11
Dorian Gray
Re: Laurea in agraria

Conosco agricoltori che si occupano dei latifondi di famiglia e per i quali prendere la laurea non sarebbe stato necessario.
07-08-2018 20:52
Efits
Re: Laurea in agraria

Una ragazza che conosco laureata in agraria con un buon voto mi ha detto le stesse identiche cose di Creeper, lei è comunque contenta della scelta perchè la appassionava il campo, lavorativamente parlando avrebbe trovato opzioni migliori addirittura senza la laurea.
07-08-2018 18:46
Mik80
Quote:
Originariamente inviata da Sickle Visualizza il messaggio
definisci "pubblico"...
Pubblica amministrazione.
07-08-2018 18:15
Franz86
Re: Laurea in agraria

Quote:
Originariamente inviata da Mik80 Visualizza il messaggio
Conoscete qualcuno laureato in agraria, cosa fa?Mi ha sempre un po affascinato la materia, ma penso sia l'ultima delle scientifiche per sbocchi occupazionali.
Portano avanti attività agricole di famiglia; poi ne conosco un altro paio che fanno lavori che c' entrano poco e nulla.
07-08-2018 17:55
Sickle
Re: Laurea in agraria

Quote:
Originariamente inviata da Mik80 Visualizza il messaggio
Lavoro nel pubblico?
definisci "pubblico"...
07-08-2018 17:45
Mik80
Quote:
Originariamente inviata da Leucina Visualizza il messaggio
Secondo Almalaurea no, il tasso di occupazione dei laureati in ambito geo-biologico é sotto la media e inferiore al tasso di occupazione dei laureati in agraria.
Strano per biologia. Non lo credevo.
07-08-2018 17:32
Leucina
Re: Laurea in agraria

Quote:
Originariamente inviata da Mik80 Visualizza il messaggio
Mah penso siano messe meglio invece.
Secondo Almalaurea no, il tasso di occupazione dei laureati in ambito geo-biologico é sotto la media e inferiore al tasso di occupazione dei laureati in agraria.
07-08-2018 17:24
Mik80
Quote:
Originariamente inviata da Sickle Visualizza il messaggio
mio padre è laureato in agraria... però ha fatto un lavoro che non centrava una mazza con questo titolo di studio...
Lavoro nel pubblico?
07-08-2018 17:15
Mik80
Quote:
Originariamente inviata da Leucina Visualizza il messaggio
Le lauree scientifiche peggiori sono geologia e biologia.
Mah penso siano messe meglio invece.
07-08-2018 13:12
Sickle
Re: Laurea in agraria

mio padre è laureato in agraria... però ha fatto un lavoro che non centrava una mazza con questo titolo di studio...
07-08-2018 12:36
The_Sleeper Vedo che talvolta sono richiesti per le stesse mansioni di perito chimico/analista di laboratorio, specie se l'azienda ha a che fare col cibo in un qualche modo.

Comunque, le specializzazioni scientifiche in ambito agro-alimentare non sono male in ottica lavorativa.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.