Sverso il modo in cui tu tratti i farmaci mi fa pensare ad un pittore con le tempere...
Bel paragone, il Van Gogh dei farmaci, spero di non tagliarmi un orecchio in un momento di follia.
29-12-2017 12:18
Ansiaboy
Re: Quando la depressione diventa angoscia
vuol dire che c'è qualcosa di particolarmente grave che assilla
29-12-2017 12:17
Masterplan92
Re: Quando la depressione diventa angoscia
A me vengono anche gli incubi ultimamente
29-12-2017 12:16
cancellato2824
Re: Quando la depressione diventa angoscia
Sverso il modo in cui tu tratti i farmaci mi fa pensare ad un pittore con le tempere...
29-12-2017 11:59
Svers0
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Mi capita spesso, soprattutto la sera, quando si acuisce il vuoto e la paura per la vita.
Se hai preso già alcol non aggiungere la benzodiazepina.
Ho notato pure io che tende a capitare verso la fine della giornata, alla fine ho preso tre gocce contate di Xanax e ho dormito, il Songar non mi ha fatto niente, forse perché l'ho preso troppo presto.
29-12-2017 01:56
Keith
Re: Quando la depressione diventa angoscia
Mi capita spesso, soprattutto la sera, quando si acuisce il vuoto e la paura per la vita.
Se hai preso già alcol non aggiungere la benzodiazepina.
29-12-2017 01:23
Svers0
Quando la depressione diventa angoscia
Ho notato che la depressione quando raggiunge certi picchi diventa un'emozione simile all'ansia e cioè opprimente e pervasiva che si contrappone alla concezione comune della depressione intesa cone noia e senso di vuoto, in questi casi particolari usare sedativi come sigarette in quantità industriali, alcol e benzo può essere utile in quanto essendo sedativi andrebbero a calmare la parte "attiva" della depressione, quella che è capace anche di farti provare dolore fisico mentre uno stimolante in questi casi agisce sulla parte passiva cioè il senso di vuoto, la tristezza e la noia, poco fa ho avuto un attacco di angoscia e mi son buttato su alcol e tabacco nel tentativo disperato di sedarlo, ora non so se prendere pure un po di Xanax o piuttosto uno stimolante anche se vista l'ora mi sa che è meglio lo Xanax.
In teoria mischiare un sedativo e uno stimolante dovrebbe essere l'ideale visto che si va ad agire su entrambi gli aspetti della depressione infatti gli antidepressivi sono studiati per essere sedativi e stimolanti allo stesso tempo, sarà per questo che spesso non sono efficaci.
Altre manifestazioni della parte attiva della depressione che mi vengono in mente sono l'ansia e l'insonnia.