22-07-2018 06:55 |
Noriko |
Re: Le voci
Quote:
Originariamente inviata da Schlaraffenland
Sono io di solito a dire al mio psichiatra cosa sento, se dico al mio psichiatra "non ho mai sentito qualcuno che mi parla o altri pensieri intrusivi", non credo che lui possa contraddirmi dicendo che invece le sento
|
Dovrebbe funzionare così.
Quote:
Originariamente inviata da dystopia
Anch'io sono sempre stata convinta che il concetto di voci fosse usato in senso metaforico, per indicare gli impulsi. Pensavo si trattasse di paure con cui la mente è costretta faticosamente a convivere, pensieri negativi impossibili da mettere a tacere o istinti autodistruttivi talmente forti e insistenti da essere percepiti come "ordini" provenienti da qualcun altro.
A me non è mai capitato di sentire voci ma ho pensieri ossessivi ricorrenti che mi stancano quasi fisicamente.
Subisco continue e odiose interferenze da parte di depressione e ansia. Ogni volta che inizio a sentirmi meglio e tento di fare qualche progetto che vada oltre il brevissimo termine avverto una sensazione che mi opprime, si innesca una specie di istinto che mi suggerisce di non perdere tempo in tentativi inutili perché so benissimo che non servirà a niente e che come sempre rimarrò delusa...
|
Ho finito i ringrazia.
|
22-07-2018 03:30 |
dystopia |
Re: Le voci
Anch'io sono sempre stata convinta che il concetto di voci fosse usato in senso metaforico, per indicare gli impulsi. Pensavo si trattasse di paure con cui la mente è costretta faticosamente a convivere, pensieri negativi impossibili da mettere a tacere o istinti autodistruttivi talmente forti e insistenti da essere percepiti come "ordini" provenienti da qualcun altro.
A me non è mai capitato di sentire voci ma ho pensieri ossessivi ricorrenti che mi stancano quasi fisicamente.
Subisco continue e odiose interferenze da parte di depressione e ansia. Ogni volta che inizio a sentirmi meglio e tento di fare qualche progetto che vada oltre il brevissimo termine avverto una sensazione che mi opprime, si innesca una specie di istinto che mi suggerisce di non perdere tempo in tentativi inutili perché so benissimo che non servirà a niente e che come sempre rimarrò delusa...
|
22-07-2018 01:56 |
Schlaraffenland |
Quote:
Originariamente inviata da Dr.Scotti
Chi dovrebbe dirglielo se non il suo titolo di psichiatra?
|
Sono io di solito a dire al mio psichiatra cosa sento, se dico al mio psichiatra "non ho mai sentito qualcuno che mi parla o altri pensieri intrusivi", non credo che lui possa contraddirmi dicendo che invece le sento
|
21-07-2018 23:39 |
Dr.Scotti |
Quote:
Originariamente inviata da Schlaraffenland
Come fa lei a sostenere che tu le senta senza che nessuno gliel'abbia detto...
|
Chi dovrebbe dirglielo se non il suo titolo di psichiatra?
|
21-07-2018 22:01 |
Schlaraffenland |
Re: Le voci
Quote:
Originariamente inviata da IO&EVELYN
Voci reali mai, nessun tipo di allucinazione... Eppure la psichiatra dice di si... Ignoranza pura da parte sua per non dire altro.
|
Come fa lei a sostenere che tu le senta senza che nessuno gliel'abbia detto...
|
21-07-2018 20:21 |
IO&EVELYN |
Voci reali mai, nessun tipo di allucinazione... Eppure la psichiatra dice di si... Ignoranza pura da parte sua per non dire altro.
|
21-07-2018 20:08 |
Noriko |
Re: Le voci
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
nel mio caso il super io mi dice che sono meno importante anche di uno a caso seduto vicino a me o del mio collega, infatti tutte le mie paranoie vengono dal fatto che mi ritengo non degna di attenzione (immagino inconsciamente)
|
Abbiamo tutti bisogno di attenzioni e considerazioni non sentiamoci in colpa.
Siamo speciali per noi stessi… e spero anche a chi ci vuole bene.
Abbracci.
|
21-07-2018 19:22 |
Noriko |
Re: Le voci
Quote:
Originariamente inviata da Schlaraffenland
Definirei i pensieri intrusivi e le presunte voci allucinogene che si possono sentire, totalmente l'opposto di super-io moralista
|
Non me ne intendo però per quello che ho letto qua e là, le allucinazioni e le illusioni sono ingovernabili dalla coscienza.
E sarebbero la parte istintiva, cioè in psicologia dovrebbero essere L'Es
In psichiatria è un'alterazione prodotta dal nostro cervello.
|
21-07-2018 18:56 |
Hazel Grace |
Re: Le voci
Quote:
Originariamente inviata da Noriko
Il Super io è presente in tutti ed è utile.
In certi casi no.
|
nel mio caso il super io mi dice che sono meno importante anche di uno a caso seduto vicino a me o del mio collega, infatti tutte le mie paranoie vengono dal fatto che mi ritengo non degna di attenzione (immagino inconsciamente)
|
21-07-2018 18:48 |
NatoMorto |
Re: Le voci
l'io-adulto è la nostra coscienza : grazie a questo possiamo modificare,arginare,combattere l'io-bambino...infine c'è l' io -genitore...il modello genitoriale che abbiamo avuto e a cui talvolta facciamo appello
|
21-07-2018 18:44 |
NatoMorto |
Re: Le voci
Quote:
Originariamente inviata da Schlaraffenland
Definirei i pensieri intrusivi e le presunte voci allucinogene che si possono sentire, totalmente l'opposto di super-io moralista
|
l'è l'io-bambino le voci,i pensieri ecc...l'istinto
|
21-07-2018 18:03 |
Schlaraffenland |
Re: Le voci
Definirei i pensieri intrusivi e le presunte voci allucinogene che si possono sentire, totalmente l'opposto di super-io moralista
|
21-07-2018 16:30 |
Noriko |
Re: Le voci
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
mortificante
|
Il Super io è presente in tutti ed è utile.
In certi casi no.
|
21-07-2018 15:31 |
Hazel Grace |
Re: Le voci
Quote:
Originariamente inviata da Noriko
E' il super Io. Il moralista.

|
mortificante
|
21-07-2018 15:27 |
Dr.Scotti |
Sì, ho sentito voci, visto cose, sentito odori.
|
19-07-2018 12:26 |
Noriko |
Re: Le voci
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
io sento solo la mia voce che mi parla nella testa, è la voce dell'altra me che mi giudica e critica continuamente
|
E' il super Io. Il moralista.
|
19-07-2018 07:29 |
Abuela |
Re: Le voci
Forse si rientra nel patologico quando ad esse viene associato un malessere insostenibile o azioni pericolose o violente
|
19-07-2018 02:30 |
Stella89 |
Re: Le voci
Io non ho mai capito perchè ci sono persone accolte dalla società e accettate dalla chiesa, che sentono le voci dei defunti, ci parlano e li vedono, agendo addirittura sotto il loro comando, richiesta. Altre invece che vedono persone e sentono voci non esistenti nella realtà fisica, che vengono però additate come pazze e trattate di conseguenza.
Perchè?
Mi sembra una follia che così arbitrariamente si decida se chi vede fantasmi e ascolta "voci" sia da considerare un pazzo o diversamente un mistico/illuminato benedetto.
C'è anche chi dice nell'ambito della stessa Chiesa come Amorth che voci e fantasmi siano opera del diavolo.
Amorth condannava ogni fenomeno legato allo spiritismo.
Però persone come Natuzza Evolo, Padre Pio, sono ritenute speciali o sante e vengono adorate.
???
Dal canto mio penso che siano tutti fenomeni prodotti dalla mente. Una proiezione "olografica " nell'allucinazione visiva di una personale elaborazione di pensiero prodotto a livello inconscio. A differenza della maggioranza delle persone, in alcuni casi può accadere che l'elaborazione non avviene in modo consueto, e salti qualche passaggio, l'io si perde qualche giro di giostra nella fase di "lettura" /scansione dell'informazione che va dall' emisfero destro all'emisfero sinistro.
Il sistema va in tilt e il cervello da un taglio alla situazione salvandosi in corner con un'immagine sbolognata "fuori". Un' illusione ottica che è segno di un difetto nel normale processo di pensiero. Stessa cosa per le voci.
Mi sono spiegata da cane, ma penso che tutto questo vedere e sentire cose che non sono presenti nel mondo fisico, siano frutto di un modo diverso di funzionare del cervello.
Se si comprendesse che un modo di diverso non è un modo malato, e che è da considerarsi un difetto semplicemente perchè posto a confronto con un normale funzionamento del processo mentale a cui siamo da sempre abituati.. se si comprendesse che potrebbe anche esistere un differente modo di processare i pensieri e di elaborare, e che comprendendo meglio questa modalità "altra" si potrebbe anche mano a mano affinare una nuova funzionalità del nostro cervello fino ad ora sconosciuta..
Se si aprisse la mente senza affrontare sempre tutto ciò che di nuovo capita col solito pregiudizio,
forse la si smetterebbe anche di ingabbiare le persone nei reparti psichiatrici solo perchè queste hanno un altro modo di pensare, un modo diverso di elaborare il pensiero.
Potrebbe anche essere che lo spavento accompagnato da certe visioni, o flash inaspettati, sia dovuto al fatto che non si è abituati a vedere in altro modo, non si è abituati ad un altro modo di processare il pensiero.
Può capitare che ad avere "allucinazioni" siano persone traumatizzate. Andrebbero accompagnate e guidate nell'accettazione e gestione di questa particolare modalità di pensiero.
Quello che è ancora più stupefacente è invece il processo mentale nei casi di premorte.
Quello che dicono tanti pazienti arrivati ad un passo dalla morte è vero, ed è testimoniato da tanti medici in varie parti del mondo. Queste esperienze documentate e convalidate dicono chiaramente che il cervello in stato di sonno profondo, coma, o addirittura in alcuni casi di dormiveglia, attiva funzioni per cui la persona vede chiaramente il suo corpo dall'esterno, dall'alto e descrive tutto come realmente è dall'alto, trovandosi fuori dal corpo.
Da stolti è rimanere scettici di fronte all'evidenza. Non si tratta di esperienze fantascientifiche ma reali. Il fatto che in alcune circostanze alcune persone vedano il proprio corpo dall'esterno non ci dice che esiste lo spirito, nè che esiste quindi un aldilà, ma ci dice sicuramente che il cervello ha una funzione che abbiamo sempre ignorato. Una funzione che in casi particolari ci permette di vedere la realtà da un'altra angolazione e non filosoficamente parlando, ma letteralmente parlando. Ci sono casi convalidati nei quali persone cieche dalla nascita, al momento del coma hanno visto tutta l'operazione e i medici che lavoravano sul loro corpo. Persone che poi al risveglio hanno descritto perfettamente tutta la scena vista dall'alto della camera operatoria.
Mi sembra chiaro che non conosciamo bene le potenzialità del nostro cervello. Fossi nei medici e negli psichiatri mi metterei a fare il punto della situazione seriamente, riconsiderando il tutto da un altro punto di vista, alla luce di ciò che si sta chiaramente evidenziando.
|
19-07-2018 02:22 |
ricotta27 |
Re: Le voci
se fossero positive...lol
|
18-07-2018 22:17 |
Hazel Grace |
Re: Le voci
io sento solo la mia voce che mi parla nella testa, è la voce dell'altra me che mi giudica e critica continuamente
|