26-03-2019 14:45 |
Ansiaboy |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da JericoRose
Lei era vegana crudista una dieta ancor più restrittiva, significa che puoi mangiare solo vegetali crudi, per questo era entrata in meno pausa precoce e aveva problemi intestinali perchè con questo tipo di dieta non arrivi ad assumere tutti i nutrienti di cui hai bisogno (per dire i legumi non li puoi mangiare crudi e quindi ti mancano le proteine, così anche i cereali, puoi mangiare vegetali, ortaggi, frutta, semi e noci). Comunque è stata beccata a scofanarsi del baccalà fritto che non mangio neppure io perchè mi rimane sullo stomaco per decenni, dunque la scusa della salute secondo me non sta in piedi.
|
ma è pazza a seguire sta dieta, se noi umani abbiamo sviluppato un cervello cosi grande è proprio perché abbiamo abbandonato la dieta crudista tipica degli animali
che poi poteva tranquillamente assumere latte e uova o vongole
comunque meglio un vegano che sgarra ogni tanto che un onnivoro convinto che si abbuffa di carne
|
26-03-2019 13:53 |
Teach83 |
Re: Diventare vegetariani
il problema dell'allevamento intensivo è un problema serio ma non l'unico, la verità è che siamo troppi e consumiamo troppo. Per assurdo se diventassimo tutti vegani improvvisamente, non ci sarebbe spazio coltivabile sufficiente con tanti saluti a foreste e alberi... Ogni soluzione genera un nuovo problema, l'unico modo è calare di numero e consumare di meno. Il passaggio da Cacciatori/raccoglitori ad allevatori/coltivatori sedentari sta cominciando a creare i primi squilibri seri.
|
26-03-2019 12:21 |
Hazel Grace |
Re: Diventare vegetariani
a me piacciono molto le cose vegetariane tipo gli hamburgher di ceci, semi di lino, melanzane, spinaci ecc. Non penso che avrei difficoltà, la carne comunque la mangio quelle 3 volte a settimana, più che altro ne sento il bisogno ogni tanto
|
26-03-2019 12:15 |
Teach83 |
Re: Diventare vegetariani
Ma socc'mel ! Siamo a Bologna patria della mortazza, salami e tortellini, volete per caso bestemmiare e pronunciare eresie ! Se vai è chiedi il salame vegano si girano tutti e ti guardano male, come se fossi una donna in minigonna che si presenta in un villaggio di Talebani !
|
26-03-2019 11:42 |
cancellato2824 |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da silenzio
Che altro dire di più?
https://www.youtube.com/watch?v=9PVC16YBy_E
Il corpo ha bisogno anche di un po' di carne ogni tanto, non c'è proprio niente da fare.
Qui il punto non è smettere di mangiarla, ma mangiarne meno, nello stesso tempo rispettando gli animali negli allevamenti.
|
mah, io pur quasi vegana da anni non sono anemica
|
26-03-2019 11:17 |
Inosservato |
Re: Diventare vegetariani
ahi ahi https://www.corriere.it/esteri/19_ma...1f1d6fda.shtml
non lo posto con intento polemico, lo metto qui solo perchè attinente all'argomento, rispetto tutte le scelte, sinceramente però mi fa ridere quando gli influencer milionari fanno figure di m....
|
12-09-2018 00:00 |
silenzio |
Re: Diventare vegetariani
Che altro dire di più? 
Il corpo ha bisogno anche di un po' di carne ogni tanto, non c'è proprio niente da fare.
Qui il punto non è smettere di mangiarla, ma mangiarne meno, nello stesso tempo rispettando gli animali negli allevamenti.
|
02-08-2018 16:05 |
Wakizashi |
Re: Diventare vegetariani
@Abuela
Al di là del fondamento scientifico che non mi compete,
le sensazioni da te provate verso alcuni alimenti le ho ritrovate leggendo alcuni testi.
Tralasciando il "Gheranda Samhita" che per l alimentazione è fin troppo dettagliato, già nei "Veda" puoi trovare il concetto di "sattva", "rajas" e "tamas"
concetto ripreso anche successivamente in vari testi del filone ("Bhagavad Gita" ecc)
Non stò a spiegarti il loro significato che va ben oltre l ambito culinario, ma comunque puoi cercare nell internet "cibi tamasici" e compagnia,
che, come intuirai, relazionano quanto sopra col cibo
|
02-08-2018 13:59 |
Edera |
Re: Diventare vegetariani
Un motivo puo' essere questo
|
17-07-2018 16:22 |
cancellato2824 |
Re: Diventare vegetariani
da firmare: petizione Greenpeace meno sussidi a allevamenti intensivi e piu' ad aziende agricole che producono con metodi ecologici
direi che carnivori o vegetariani/vegani a buon senso si dovrebbe essere tutti a favore
|
01-07-2018 15:21 |
cancellato2824 |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
la vera domanda è: perché evitare i legumi in scatola 
|
poi ci sono anche altre forme, ci fan le farine (in pochi minuti si fa una vellutata o si puo' usare per far tortini ecc), forme in fiocchi che cuociono in pochi minuti (con cui es. pomodori ripieni), la pasta (simile alla pasta normale e cuoce in pochi minuti), io ho trovato pure lenticchie gia' pronte in pallini tostati (mi piacciono messi nella spremuta d'arancia) e poi ci sono i ceci tostati... se si va in un negozio bio o su internet o grosso supermercato di scelte se ne trovano, non solo legumi in scatola... e a quanto dichiarano sono 100% legume ( poi certo va da se' che sempre meglio freschi e senza tanti processi)
ci fanno pure i cracker, ho visto fin i biscotti ai legumi
|
01-07-2018 15:03 |
cancellato2824 |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da Spinxo
|
in realta' neanche sempre li vedo conservanti, a volte nient'altro (almeno dichiarato), altre olio /zucchero/sale che funzione di conservare, a volte aromi, comunque indubbiamente e' sempre meglio un prodotto fresco (o anche secco, alla fine i legumi son semi ancora vitali) fatto al momento che in scatola pero' certo son pratici
|
01-07-2018 14:40 |
Spinxo |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da ila82
io li prendo bio (non costan comunque molto) e non han nient'altro
comunque anche di solito non contengono piu' schifezze (se cosi' si vuol dire) che biscotti, cotolette, maionese, sugo di pomodoro ecc (ovviamente dipende dal singolo prodotto e marca).... mi aspetto che allora si stia attentissimi agli ingradienti sulle etichette
|
Si ma anche se son bio, se parliamo di legumi in scatola, immagino son precotti, i conservanti devono averli per forza....i legumi meglio non comprarli in scatola.
https://www.greenme.it/mangiare/alim...catola-evitare
Vabbe che poi alla fine se uno si mette con ste cose fan tutt male, meglio non pensarci più di tanto.
|
01-07-2018 14:28 |
cancellato2824 |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da Spinxo
Perche hanno conservanti e altre porcherie varie.
|
io li prendo bio (non costan comunque molto) e non han nient'altro
comunque anche di solito non contengono piu' schifezze (se cosi' si vuol dire) che biscotti, cotolette, maionese, sugo di pomodoro ecc (ovviamente dipende dal singolo prodotto e marca).... mi aspetto che allora si stia attentissimi agli ingradienti sulle etichette
|
01-07-2018 14:22 |
Spinxo |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
la vera domanda è: perché evitare i legumi in scatola 
|
Perche hanno conservanti e altre porcherie varie.
|
01-07-2018 14:18 |
Ansiaboy |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Non sono vegetariano ma mangio poca carne....pochissima da tempo ormai
Le fonti proteiche le trovo da legumi...tutti i tipi
Le difficoltà sono: cucinare legumi serve molto molto tempo se si vuole evitare la roba confezionata.
Mangio verdure in quantità industriali e sono sempre a fare la spesa perché dura abbastanza poco
Ho continui fastidi di meteorismo.....non è un problema da poco
|
la vera domanda è: perché evitare i legumi in scatola
|
01-07-2018 13:02 |
onisco |
Quote:
Originariamente inviata da ila82
in se' questo non mi pare molto significativo
|
Significa che la cadaverina non è un prodotto esclusivo della carne, a dispetto del nome.
|
01-07-2018 12:16 |
cancellato2824 |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Le difficoltà sono: cucinare legumi serve molto molto tempo se si vuole evitare la roba confezionata.
Mangio verdure in quantità industriali e sono sempre a fare la spesa perché dura abbastanza poco
Ho continui fastidi di meteorismo.....non è un problema da poco
|
Quueli decorticati (lenticchie, piselli) non dan questi problemi e son molto veloci da preparare, una ventina di minuti senza ammollo, se non si vuole in scatola o le farine o altre opzioni.
il latte di soia io lo trovo molto comodo e son proteine complete, poi il lievito alimentare al posto del parmigiano , e' molto proteico.
Ah, decorticati meno fibre quindi meno meteorismo... ma mi sa che quello e' anche un po' come si combinan le cose chesso' la frutta che fermenta o il lattosio , si crean reazioni esploosive La verdura cruda coi suoi enzimi (con qualche eccezione come i cavoli) invece gioca a favore ... magari puoi valutare un integratore di enzimi o di fermenti... io ormai ho un equilibrio che non ho problemi in tal senso.
|
01-07-2018 12:06 |
cancellato2824 |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Originariamente inviata da onisco
La putrescina boh, la cadaverina deriva da un amminoacido chiamato lisina che è comunque essenziale nella dieta.
|
in se' questo non mi pare molto significativo, non piu' di dire che un cadavere putresecente derriva da un animale che era vivo
Quote:
La pasta ad esempio contiene parecchie proteine (guardate l'rda nelle confezioni!), ma manca di un paio di amminoacidi essenziali tra cui proprio la lisina. Nei legumi e nei latticini ce n'è di più invece.
|
ma infatti tutti dicono di mettere insieme (basta stesso giorno) cereali (quindi anche pasta meglio se integrale) e legumi
la maggior parte dei legumi manca di metionina, cistina e triptofano ma è ricca di lisina; i cereali, i semi e le noci, che sono poveri di lisina e ricchi invece di metionina e triptofano, sono dunque completati e arricchiti dai legumi. Più concretamente, per celebrare il matrimonio perfetto tra le proteine vegetali, si devono combinare cereali e legumi (pasta e ceci) o legumi con noci e semi; sono così fornite le proteine complete. (fonte: http://dietistaroma.com/i-cereali/)
|
01-07-2018 10:38 |
onisco |
La putrescina boh, la cadaverina deriva da un amminoacido chiamato lisina che è comunque essenziale nella dieta. La pasta ad esempio contiene parecchie proteine (guardate l'rda nelle confezioni!), ma manca di un paio di amminoacidi essenziali tra cui proprio la lisina. Nei legumi e nei latticini ce n'è di più invece.
|