22-05-2018 16:42 |
Gio.solo |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
i giveway? è la pizza a domicilio?
|
22-05-2018 16:35 |
Kitsune |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
C'è chi si iscrive mette like e dona per i giveaway.
|
22-05-2018 16:23 |
Gio.solo |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
che poi il supporto per continuare un servizio ai più grandi non ha proprio senso, ho iniziato a guardare un video dove uno mostrava la sua nuova auto e poi mi sono usciti nei correlati i suoi colleghi e il risultato è che il più povero ha l'auto da 40mila euro e la gente ancora gli dona soldi e poi si, secondo me la maggior parte sono adolescenti con i soldi dei genitori
|
22-05-2018 08:14 |
Inosservato |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Quote:
Originariamente inviata da Gio.solo
Una sola cosa non ho capito, perchè chi li segue regala loro soldi a pioggia?
|
a pioggia non lo so eh, le volte che ho visto donazioni è gente che da 2 euro o cose così, la mia risposta è che molta gente ha i soldi da sbatter via
|
22-05-2018 07:31 |
TãoSozinho |
Beh, piove sempre sul bagnato , no?
|
21-05-2018 19:48 |
cancellato18934 |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Non darei mai soldi ad uno youtuber solo perché li invidio parecchio, temo che molti donatori siano ragazzini che donano coi soldi dei genitori come accadde in America dove un bambino ha rubato il bancomat dei genitori e ha donato 20000 dollari.. Ma quanto può guadagnare uno youtuber da 100000 iscritti al mese senza donazioni? Se hanno già di base un buon guadagno che senso ha chiedere ulteriori fondi? Per arricchirsi?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
|
21-05-2018 15:57 |
Kitsune |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Vai di viewbot e le donazioni più grandi son quelle che ti fai a te stesso.
|
21-05-2018 15:42 |
Demiurgo |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Quote:
Originariamente inviata da Gio.solo
mi sono preso la libertà di analizzare questo fenomeno, sia dai più grandi che hanno milioni d'iscritti fino a quelli che ne hanno qualche decine di migliaia, ho analizzato tutte le categorie, dai videogiochi al makeup passando per quelli culturali e informativi.
Una sola cosa non ho capito, perchè chi li segue regala loro soldi a pioggia?
Premettendo che già guadagnano tramite le pubblicità e gli sponsor e beati loro aggiungo io. C'è chi lo fa direttamente tramite le donazioni e chi tramite compra-vendita d'oggetti vari come avviene per i pacchetti make-up o altri oggetti.
Io non capisco proprio come la gente possa fare donazioni a doppia o addirittura a tripla cifra e come si possano comprare pacchetti con oggetti che costano più dei singoli prodotti presi 1 a 1 da qualsiasi altre parte, io come tutti ho qualche youtubers preferito ma mai darei loro soldi gratis, al massimo potrei andare a qualche evento pagando il biglietto.
Mi chiedo se tutte queste persone siano ipnotizzate...ora magari salta fuori che qualcuno qua dentro l'ha fatto e lo fa ancora  nel caso chiedo cosa vi ha spinto a farlo
|
Posso solo ipotizzare che siano persone senza problemi di soldi (anzi, con soldi da buttare) e che desiderano sostenere gli youtubers preferiti... beati loro.
|
21-05-2018 14:05 |
Mike Patton |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Harold Finch ha donato 10,00€ a Gio.Solo
|
21-05-2018 14:01 |
claire |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Io pensavo che guadagnassero solo con le pubblicità o vendendo cose, non sapevo venissero fatte donazioni.
|
21-05-2018 13:52 |
Weltschmerz |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Se la pensi così allora ti consiglio di esaminare più a fondo il fenomeno.
Ci sono diversi motivi per cui lo fanno:
-si affezionano allo youtuber come uno può ammirare un attore e quindi vogliono sostenerlo economicamente. A volte è più facile empatizzare con uno youtuber che non ha a disposizione un grande budget
-ricevono un servizio in più (come nel Patreon di Philip DeFranco o di Comment Etiquette ad esempio), praticamente possono vedere dei video esclusivi,
-alcuni apprezzano un contenuto non politically correct/offensivo/ecc e sponsorizzando un autore possono tenere vivo il suo show che senza soldi potrebbe solo essere un hobby a cui dedicare poche ore.
Per alcuni canali è difficile ricevere offerte da pubblicitari proprio a causa del loro contenuto.
Detto questo: non avrei soldi da spendere per una cosa del genere, né lo farei.
|
21-05-2018 13:31 |
varykino |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
braccia tolte all agricoltura
|
21-05-2018 13:21 |
SamueleMitomane |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Il guadagno che hanno attraverso le pubblicità era già irrisorio prima, ma ora ci sono state due adpocalypse e guadagnano ancora meno, molto meno, infatti parecchi hanno abbandonato. Questo sempre se te le mettono le pubblicità.
Per cui cominciano a farsi vivi gli sponsor, che contattano direttamente lo youtuber. Però ancora non basta, per chi con youtube fino a poco tempo ci si manteneva, ora è difficilissimo.
Quindi niente, la gente dona con patreon per lo stesso motivo per cui tu ti compri un prodotto originale: per godertelo, e per supportare l'artista che lo ha fatto. Se io non voglio che il canale chiuda perché mi piace un casino, gli do i soldi, no problem. Stessa cosa per chi usa twitch. È praticamente elemosina? non proprio, per il motivo di prima, ma in ogni caso chi dona è perché è in grado di donare (hanno grana in eccesso), quindi non ci vedo niente di sbagliato. Inoltre questo sistema può supportare canali che vanno al di fuori della possibilità di guadagno da youtube e sponsor per i contenuti.
Altra cosa, non star a vedere quei canali di gameplay tossici, pieni di video di fortnite e clickbait, quelli sono un'altra storia.
|
21-05-2018 12:18 |
Efits |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
trovo anche io che abbia poco senso di per sè se la persona in questione è già ben affermata e ha già il suo discreto flusso di entrate tra sponsorizzazioni, visual e altro.
Suppongo si instauri una sorta di legame nel seguire quotidianamente qualcuno, si finisce per considerare la sua presenza rassicurante, una sorta di amicizia a distanza e che si senta il desiderio di "dimostrare" quanto lo si apprezza con un gesto concreto.
Nulla di male ad ogni modo, sentivo che anche canali molto seguiti hanno dovuto tirare la cinghia a seguito delle modifiche sui contenuti di youtube, pertanto alcuni potrebbero effettivamente averne bisogno (magari propongono argomenti interessanti e in maniera competente ma considerati "sgraditi" dalla piattaforma in quanto potenzialmente controversi, pertanto buona parte dei loro video viene demonetizzata)
|
21-05-2018 11:44 |
Gio.solo |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
il supporto per contribuire ci sta quando sono ancora poco seguiti, ma a quanto vedo più sono seguiti e più ricevono soldi e sono sempre personaggi già affermati che guadgnano concretamente dalle pubblicità e dagli sponsor, sono soldi in più
Quote:
Originariamente inviata da An.dream
Ma ognuno coi propri soldi fa quello che gli pare.
Dicci come li spendi tu i tuoi soldi così ti critichiamo.
|
bello polemico oggi?
certo che uno spende dove vuole, ma una cosa è comprare il gadget e altra cosa è dargli soldi per nulla, è come avere una squadra calcistica preferita e invece di prendersi la maglietta vai alla sede della società e li regali senza nessun ritorno oggettivo o affettivo, non ha senso.
poi quelle del make-up proprio non le capisco, ragazze pagate per sponsorizzare X prodotto e altre ragazze che non ne hanno assolutamente bisogno lo comprano
|
21-05-2018 10:36 |
lauretum |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Secondo me chi fa donazioni lo fa per due motivi
Supporto, per contribuire a far si che lo youtuber che tanto piace, prosegua col canale
Gratitudine / amicizia, credo che si sviluppi un rapporto misto delle due cose. Accade per i presentatori della tv (come visto per fabrizio frizzi), penso valga lo stesso
|
21-05-2018 10:35 |
An.dream |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Ma ognuno coi propri soldi fa quello che gli pare.
Dicci come li spendi tu i tuoi soldi così ti critichiamo.
|
21-05-2018 10:22 |
Balto |
Re: fenomeno youtubers e i soldi
Chi gioca videogames guadagna pure da twitch, si riprende mentre gioca, spara qualche battutina per far ridere, e intanto vedi le donazioni come fioccano, al mese con poco sforzo si fanno qualche migliaio con facilità, e poi c'è youtube e tutto il resto. E parlo di quelli che non hanno milioni di iscritti 
Meati loro cmq. Per chi gli dà i soldi invece, magari qualcuno paga la mediaset, qualcuno sky, sono scelte, se loro si intrattengono cosi, liberi di fare qualche donazione, anche perché non è un obbligo e se lo fanno si vede che lo youtuber in questione secondo loro se li merita.
|
21-05-2018 09:52 |
Gio.solo |
fenomeno youtubers e i soldi
mi sono preso la libertà di analizzare questo fenomeno, sia dai più grandi che hanno milioni d'iscritti fino a quelli che ne hanno qualche decine di migliaia, ho analizzato tutte le categorie, dai videogiochi al makeup passando per quelli culturali e informativi.
Una sola cosa non ho capito, perchè chi li segue regala loro soldi a pioggia?
Premettendo che già guadagnano tramite le pubblicità e gli sponsor e beati loro aggiungo io. C'è chi lo fa direttamente tramite le donazioni e chi tramite compra-vendita d'oggetti vari come avviene per i pacchetti make-up o altri oggetti.
Io non capisco proprio come la gente possa fare donazioni a doppia o addirittura a tripla cifra e come si possano comprare pacchetti con oggetti che costano più dei singoli prodotti presi 1 a 1 da qualsiasi altre parte, io come tutti ho qualche youtubers preferito ma mai darei loro soldi gratis, al massimo potrei andare a qualche evento pagando il biglietto.
Mi chiedo se tutte queste persone siano ipnotizzate...ora magari salta fuori che qualcuno qua dentro l'ha fatto e lo fa ancora nel caso chiedo cosa vi ha spinto a farlo
|