ahhhh, avevo pensato a Dexter Morgan, per un attimo ho avuto paura di aprire il topic , guardo troppe serie tv
purtroppo non posso contribuire essendo una capra in chimica
Io invece pensavo si parlasse di cartoni animati perché "Il laboratorio di dexter" comunque è un'altra serie tv, una serie animata dove un ragazzino possiede un enorme laboratorio scientifico sotto casa .
14-05-2018 20:14
Inosservato
Re: Il laboratorio di dexter
ahhhh, avevo pensato a Dexter Morgan, per un attimo ho avuto paura di aprire il topic , guardo troppe serie tv
purtroppo non posso contribuire essendo una capra in chimica
08-05-2018 13:32
hermit94
Re: Il laboratorio di dexter
Quote:
Originariamente inviata da An.dream
Ma dipende dalla sostanza, se è una base debole ha senso rivestirla di una capsula gastroprotettiva, o anche se è una sostanza che si degrada in ambiente acido.
Può essere...
Era un medico di medicitalia quello da cui avevo letto..
08-05-2018 12:53
An.dream
Re: Il laboratorio di dexter
Quote:
Originariamente inviata da Life
Le gocce infatti dovrebbero essere più "efficaci",nel senso di una dose ad esempio 20mg,li assorbi tutti, invece le pasticche dipende,ho sentito così.
Ma dipende dalla sostanza, se è una base debole ha senso rivestirla di una capsula gastroprotettiva, o anche se è una sostanza che si degrada in ambiente acido.
07-05-2018 18:50
hermit94
Re: Il laboratorio di dexter
Quote:
Originariamente inviata da Marceline
Hai provato più semplicemente a passare alle gocce? se disponibili
Le gocce infatti dovrebbero essere più "efficaci",nel senso di una dose ad esempio 20mg,li assorbi tutti, invece le pasticche dipende,ho sentito così.
07-05-2018 16:24
Svers0
Re: Il laboratorio di dexter
Io vorrei sciogliere uno psicofarmaco in una soluzione liquida per vedere se fa effetto più immediato ma mi sa che è come assurmerli normalmente.
07-05-2018 16:22
E. Scrooge
Il laboratorio di dexter
Per i fobici interessati alla chimica, apro questa discussione al fine di condividere le varie esperienze dilettantistiche.