FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Quarant'anni dal delitto Moro
Discussione: Quarant'anni dal delitto Moro Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
09-05-2018 22:46
Melancholio
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

sono quarant'anni anche dal delitto Peppino Impastato

Incredibile che siano stati uccisi lo stesso giorno.
Infatti l'eco della morte di Moro coprì la morte del giovane Impastato,
rendendolo sconosciuto a gran parte dell'opinione pubblica.
Come se Cosa Nostra sapesse che Moro doveva morire quel giorno, sfruttando
il casino mediatico per coprire il delitto del giovane attivista siciliano...

riposate in pace entramnbi
09-05-2018 22:42
Roy
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Discutiamone civilmente.
Eventi fondamentali dell'anno 1978:

- L'Argentina vince i mondiali grazie a un discutibile arbitraggio
- Muore Paolo VI
- Muore Giovanni Paolo I
- Diventa papa il Woytilaccio (cit.)
- Nasce il sottoscritto

Ma al di là di tutto questo, quell'annus horribilis verrà ricordato per il delitto Moro.
Tanto per cominciare, sapete cosa penso? Sono un becero dietrologo, quindi non ho mai creduto che le BR abbiano fatto tutto da sole...

Gli anni '70 nel bene e nel male hanno segnato ed accresciuto la storia d'Italia.
Io mi chiederei come mai il brigatismo rosso abbia smesso di colpire. Quel "carbonaro" chiuso ar gabbio e dimenticato/recluso è una voce fioca. È nei silenzi che vanno cercate le risposte.
Detto questo, le BR non erano (sono) gruppi (sottoscrizioni, ma facenti capo ad una stessa ideologia politica militante) disorientati o improvvisati.

Uno dei tanti errori che hanno commesso è stato quello di uccidere Aldo Moro.
09-05-2018 20:43
Mike Patton
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

In ostaggio da quel cattocomunista inquilino del Quirinale.
09-05-2018 19:13
muttley
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Oscena perché finta, purtroppo
09-05-2018 19:02
Jacksparrow
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Foto oscena
09-05-2018 18:38
muttley
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

02-03-2018 16:39
muttley
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

https://www.ibs.it/eskimo-in-redazio.../9788881554959

Ecco il libro che ci spiega come durante gli anni di piombo i sinistri abbiano egemonizzato l'opinione pubblica col loro conformismo mediatico, in cui le br erano "sedicenti", le stragi erano tutte fasciste, i picchiatori erano solo i neri e le vittime loro non contavano nulla (pensate al povero Ramelli, la cui morte passò inosservata, mentre su quella di Brasili ci fecero addirittura un film), Montanelli veniva gambizzato e nei salotti radical chic milanesi ci brindavano su. I cattivi erano sempre di destra, mentre a sinistra erano tutti bravi, buoni e belli, anche quando Berlinguer si intascava i miliardi del Pcus
Maledetti rossi che avete monopolizzato l'informazione, non si poteva parlare nemmeno di depressione (memorabile quella giornalista del Manifesto che piglia in giro Montanelli nella trasmissione di Arbasino perché ammise di aver sofferto di depressione nervosa)
24-02-2018 03:00
Maximilian74
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Agghiacciante la telefonata di Valerio Morucci che annuncia a Franco Tritto dove è il corpo di Moro, la si può sentire su YouTube.
23-02-2018 22:58
muttley
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Bellissimo ed esaustivo questo documentario su uno spiacevolissimo evento d cronaca nera

23-02-2018 17:59
Inosservato
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Discutiamone civilmente.
Eventi fondamentali dell'anno 1978:

- L'Argentina vince i mondiali grazie a un discutibile arbitraggio
- Muore Paolo VI
- Muore Giovanni Paolo I
- Diventa papa il Woytilaccio (cit.)
- Nasce il sottoscritto

Ma al di là di tutto questo, quell'annus horribilis verrà ricordato per il delitto Moro.
Tanto per cominciare, sapete cosa penso? Sono un becero dietrologo, quindi non ho mai creduto che le BR abbiano fatto tutto da sole...
pure io sono del 1978

comunque la dietrologia a sto punto è più da farsi con la misteriosa morte di Giovanni Paolo I
23-02-2018 16:27
muttley
Re: Quarant'anni dal delitto Moro



Giuseppe Memeo, un compagno che sbagliava.
22-02-2018 20:22
muttley
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Pensiamo anche alla new wave italica, coi Gaznevada, i Confusional Quartet, i Not Moving etc.
22-02-2018 19:40
Jacksparrow
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Altri eventi, l'uscita di alcuni album strepitosi di rock americano tra cui gruppi come Toto e Boston.
Tra il 1976 e il 1979 fu un periodo in cui le band sfornavano canzoni di altissimo livello e una creatività unica.
22-02-2018 19:04
hermit94
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Si mi pare Moro volesse allearsi col Pci... Il compromesso storico
22-02-2018 19:01
Mike Patton
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Ucciso dallo stato maggiore americano, di cui le br e altre forze anarchico-insurrezionaliste furono il braccio armato. Probabilmente Moro l'aveva fatta fuori dal vaso, probabilmente i piani iniziali non erano ammazzarlo.
22-02-2018 18:59
Jacksparrow
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Discutiamone civilmente.
Eventi fondamentali dell'anno 1978:

- L'Argentina vince i mondiali grazie a un discutibile arbitraggio
- Muore Paolo VI
- Muore Giovanni Paolo I
- Diventa papa il Woytilaccio (cit.)
- Nasce il sottoscritto

Ma al di là di tutto questo, quell'annus horribilis verrà ricordato per il delitto Moro.
Tanto per cominciare, sapete cosa penso? Sono un becero dietrologo, quindi non ho mai creduto che le BR abbiano fatto tutto da sole...
Ricordo discretamente la vicenda Moro, il rapimento, la scorta massacrata,il processo,i depistaggi e per finire l'omicidio.
Le brigate Rosse erano infiltrate questo è chiaro sia da elementi dei servizi segreti sia della CIA.
Ammazzare Moro noto democristiano in un periodo del terrorismo e del sangue poteva significare colpire lo stato molto in alto e soprattutto ricattarlo.
Si narra negli anni successivi che si poteva salvarlo, che sapevano dov'era sequestrato , ma Andreotti non voleva tutto ciò. Da quello che mi ricordo, magari inesatto non lo so, Moro era disposto ad una alleanza o favorevole alla presenza dei comunisti al governo o qualcosa di simile.
Ovviamente altri erano contrari (America e non solo) ad un governo comunista in Italia.
Ho ricostruito in maniera molto sommaria, quello che ricordo dai TG e giornali dell'epoca.
22-02-2018 18:40
hermit94
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

https://youtu.be/-8wizYyAuzc

https://youtu.be/cmZ9VKvmatA

C'è poco da vergognarsi nell' essere dietrologi
22-02-2018 18:39
Winston_Smith
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

E' stato anche l'anno:
- dell'elezione di Sandro Pertini (rosik fascista in sottofondo) a presidente della Repubblica
- della nascita tramite fecondazione assistita della prima "bimba in provetta", Louise Brown
- dell'assassinio di Dirk Hamer da parte del per fortuna non re d'Italia
22-02-2018 18:32
muttley
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Non ho scritto che il 78 fu anche l'anno del barbaro assassinio di Peppino Impastato ad opera della mafia, la stessa mafia le cui responsabilità nella genesi di molti problemi di questo paese (l'immigrazione clandestina su tutti) viene sconfessata da tanti, anche in questo forum.
22-02-2018 18:29
muttley
Re: Quarant'anni dal delitto Moro

Dimentichi



e

Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.