FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > gli altri sono solo fortunati?
Discussione: gli altri sono solo fortunati? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
28-04-2018 20:10
Jacksparrow
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Gio.solo Visualizza il messaggio
pazzesco, che botta di culo il tuo amico! quando si dice al posto giusto e al momento giusto
Potrei fare un libro sui timidi sposati che conoscevo nel mio periodo "normalone".
Altro mio amico senza esperienza, la sua prima morosa divenne la sua sposa, casa gia' pronta un anno prima, famiglia Borghese medio/Alta e Laura in economia.
Ora lavora con un suo parente in uno studio .
28-04-2018 20:04
Gio.solo
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Jacksparrow Visualizza il messaggio
Avevo un amico timidissimo e bruttino, a 18 anni va alla sua prima festicciola e conosce la sua prima ragazza.
Finisce gli studi, trova lavoro e si sposa con quella e vissero felici e contenti con due o tre figli.
La storia insegna che la fortuna o Il destino conta moltissimo, trovarsi al posto giusto nel momento giusto.
pazzesco, che botta di culo il tuo amico! quando si dice al posto giusto e al momento giusto
28-04-2018 13:06
Qwerty
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Jacksparrow Visualizza il messaggio
Come si trova un compagno/a ?
Su internet
28-04-2018 12:51
Jacksparrow
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Qwerty Visualizza il messaggio
Cosa vuoi che ti spiego di preciso? Come si aquista una casa? Come si cerca lavoro? Come si fanno figli?
Come si trova un compagno/a ?
28-04-2018 12:26
Qwerty
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Rob Visualizza il messaggio
Spiega anche a noi come hai fatto.
Cosa vuoi che ti spiego di preciso? Come si aquista una casa? Come si cerca lavoro? Come si fanno figli?
28-04-2018 11:13
Jacksparrow
Re: gli altri sono solo fortunati?

Avevo un amico timidissimo e bruttino, a 18 anni va alla sua prima festicciola e conosce la sua prima ragazza.
Finisce gli studi, trova lavoro e si sposa con quella e vissero felici e contenti con due o tre figli.
La storia insegna che la fortuna o Il destino conta moltissimo, trovarsi al posto giusto nel momento giusto.
28-04-2018 11:12
Rob
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Qwerty Visualizza il messaggio
Sono partita con 0. Arrivata in Italia a 17 anni, senza nessun titolo di studio valido qui, senza un soldo, senza famiglia e senza amici, completamente sola. Ora ho una casa, un lavoro, due figli e un ragazzo. Non è tutto perfetto ma rispetto a cosa avevo in partenza non sono a zero.
Spiega anche a noi come hai fatto.
28-04-2018 10:47
Gio.solo
Re: gli altri sono solo fortunati?

ho trovato casualmente questo video che rispecchia esattamente quello che avevo scritto qui:

26-04-2018 17:42
CryingOnMyMind
Re: gli altri sono solo fortunati?

Per buona parte dipende da noi ma c'è anche il fattore fortuna da considerare
Ad esempio io sono stato fortunato a crescere in una famiglia che non mi ha fatto mancare niente, sia dal punto di vista educativo che materiale, non posso dirgli nulla
Allo stesso tempo purtroppo i problemi che ho non me li sono certo creati io e anzi ci sto provando a risolverli ma i limiti sono evidenti
26-04-2018 14:35
IO&EVELYN Ci stavo giusto pensando qualche minuto fa prima di vedere questo 3d...

Si io credo che la fortuna c'entra ma solo fino ad un certo punto.

Poi ce il fare che purtroppo non tutti riescono o vogliono mettere in atto..

Diciamo un buon 40 fortuna e 60 quel fare li...

Certo che poi ci sono anche i casi completamente diversi ma io penso che sia cosi...


Io da parte mia non ho mai fatto niente e adesso mi ritrovo con niente. Ma do la colpa solo a me stesso
26-04-2018 09:22
Gio.solo
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da SingleHeroine Visualizza il messaggio
Con gli anni, sono arrivata a pensare la stessa cosa.
Nel mio caso, ho notato che le altre persone sono fortunate in amore, a differenza mia: da quanto mi raccontavano certe mie compagne di classe, per loro è sempre stato facile trovare un ragazzo, o quantomeno qualcuno che le corteggiasse, anche per quelle normali e simpatiche, non si sono mai dovute sforzare per avere ciò; addirittura ricordo che una che parlava della prima volta che ha incontrato il suo fidanzato, disse esattamente queste parole: "Io l'ho voluto dal primo momento che l'ho visto!". E mi pare di ricordare che non ci furono punti problemi, tra di loro, si misero insieme facilmente e in breve tempo. Roba che per me è pura fantascienza, dal momento che tutti i miei amori son sempre stati non corrisposti e in tutta la mia vita i ragazzi (anche quelli che non mi piacevano) hanno sempre preferito di gran lunga altre a me, pur trovandomi carina, buona e gentile.
esatto, lo stesso per me è pure nel campo delle amicizie dove oltre ad avere sempre aver avuto difficoltà, quei pochi con cui sono riuscito si sono rivelati nel tempo falsi amici o incompatibili a lungo termine senza mai trovare amici veri su cui poter far affidamento, poi vedo gli altri che hanno amici dai tempi della scuola e sono affiatatissimi... ma come fanno?

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ne sei sicuro?
bella domanda, c'è una definizione per famiglia normale?

la mia famiglia non mi ha mai fatto mancare nulla e mi hanno sempre voluto bene nonostante non sia mai stato un figlio perfetto, onestamente non mi sento di dovergli recriminare nulla. Certo non è mai stata una famiglia di estroversi la mia ma le uscite non mancavano.
26-04-2018 09:14
no-body
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da jailed Visualizza il messaggio
scusami ma non sono d'accordo, il sottoscritto ha i soldi ed è un bel ragazzo. vesto bene e ovviamente faccio bella impressione in generale e a prima vista. ricordo chi mi disse proprio questa frase anni fa: ....
Se sei sociofobico evitante in effetti e' possibile che tu non
abbia fortuna con le donne ne' con la vita. Poi dipende, avere soldi
ed essere un bel ragazzo secondo me attira comunque e dovrebbe
vincere la fobia, dipende da quanti soldi e quanto bello. Diciamo che
gli altri sono stati fortunati a non beccarsi la sociofobia;
ma gli stessi potrebbero dire la stessa cosa di te sul fatto che sei bello. Inutile
misurare le sfighe di ciascuno, ce n'e' per tutti.
26-04-2018 09:03
muttley
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Gio.solo Visualizza il messaggio
Famiglia normale l'ho avuta
Ne sei sicuro?
26-04-2018 00:23
SingleHeroine
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Gio.solo Visualizza il messaggio
sono arrivato alla conclusione che per quanto ci si possa impegnare ben poco possiamo cambiare della nostra situazione e che a farla da padrona è sempre la sorte, certo, impegnandosi un minimo margine di miglioramento c'è ma nulla di trascendentale, penso anche che la sfiga per i casi umani come me ci veda benissimo mentre per le così dette persone "normali" la fortuna ci veda benissimo e il massimo dei problemi che loro hanno sono cose che noi vorremmo avere ma abbiamo ben peggio a cui pensare.
  • Penso all'amico d'infanzia che avevo dalle elementari, classico esempio del "suo figlio non si impegna ma potrebbe", quindi intelligente ma cazzaro ad ogni occasione perchè i suoi hobby venivano prima, questo anche dopo i 20 anni che uno dovrebbe mettere la testa a posto, beh uno così che futuro potrebbe avere? niente titoli di studio, zero voglia di costruire un qualcosa ma.... un fisico e un volto dannatemente bello, beh, ora fa l'animatore dei villaggi turistici grazie all'eterna voglia di cazzeggio e la bellissima presenza, donne? a quantità industriali, zero impegno massimo del risultato. Ci lavora ancora adesso e a sistemarsi con una sola donna proprio non ci riesce.
  • Penso a uno conosciuto durante il liceo, zero voglia di studiare e massimo cazzeggio a scuola, prendeva per il culo gli insegnanti e i compagni dicendo che tanto a differenza degli altri il lavoro a 18 anni lo avrebbe già avuto, si attirò l'odio di tutti per questo e altri motivi, prese botte da chiunque ma era stupido, quindi la sua stupidità non gli faceva subire traumi fobici in quella testolina e nonostante prese botte per anni ha sempre vissuto come il migliore degli estroversi, incredibile, inutile dire che il lavoro a 18 anni lo iniziò davvero grazie al padre ed essendo questa una zona con scarso lavoro avere lavoro e auto stabili da queste parti attira l'attenzione delle ragazze, adesso è fidanzato con figlio.
  • Penso a una ragazza che ho conosciuto anni fa, tramite amicizie e gossip ho scoperto che da giovane i genitori le avevano letteralmente comprato la casa qui facendola ristrutturare solo per lei in modo che potesse studiare all'università serena senza distrazioni, le comprarono un auto per muoversi insieme alla una quota di un ristorante qui in zona per poter avere profitti. Non ha mai lavorato in quel periodo, adesso è un donna in carriera con un piccolo paradiso comprato ai tempi dai genitori.

E alla fine ci sono io, che a differenza di questi miei coeatanei a scuola mi sono sempre impegnato ma con scarsi risultati perchè vuoi che non sono particolarmentte intelligente e vuoi perchè solitudine e bullismo sin dalle medie lasciano un bel segno. Famiglia normale l'ho avuta ma non certo ci potevamo permettere lo sperperare dei soldi. Il lavoro è difficile da trovare e quando lo trovo è difficile da tenerselo tra ansie e simpatie con non ottengo, mai avuto una ragazza e nonostante negli anni mi sono impegnato più volte automigliorandomi non ho mai ottenuto nulla di concreto nella vita, i tre campi principali: lavoro, famiglia, amici. Fallimento totale, eppure penso che non sia colpa mia ma della sfiga che con me ci ha sempre visto benissimo, mentre gli altri con una buona dose di fortuna si sono sistemati senza problemi e senza sforzi.

E voi?
Con gli anni, sono arrivata a pensare la stessa cosa.
Nel mio caso, ho notato che le altre persone sono fortunate in amore, a differenza mia: da quanto mi raccontavano certe mie compagne di classe, per loro è sempre stato facile trovare un ragazzo, o quantomeno qualcuno che le corteggiasse, anche per quelle normali e simpatiche, non si sono mai dovute sforzare per avere ciò; addirittura ricordo che una che parlava della prima volta che ha incontrato il suo fidanzato, disse esattamente queste parole: "Io l'ho voluto dal primo momento che l'ho visto!". E mi pare di ricordare che non ci furono punti problemi, tra di loro, si misero insieme facilmente e in breve tempo. Roba che per me è pura fantascienza, dal momento che tutti i miei amori son sempre stati non corrisposti e in tutta la mia vita i ragazzi (anche quelli che non mi piacevano) hanno sempre preferito di gran lunga altre a me, pur trovandomi carina, buona e gentile.
25-04-2018 23:41
Gio.solo
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Vacuum Visualizza il messaggio
Ma allora non sei stato tu il fortunato a nascere più intelligente di lui? Quindi non è l'intelligenza a farti superare i traumi?

inb4 esistono vari tipi di intelligenza

a parità di contesto no, quella mia poca intelligenza mi ha fatto rendere conto che sono schifato da tutti e di quanto sono in difetto con questa società, lui invece no perchè se lo menavano in 8 il giorno dopo era pimpante e allegro e non si poneva nemmeno due domande sul cosa fosse successo, dal mio punto di vista la sua stupidà l'ha reso immune a traumi adoloscenziali, in un certo senso è stato fortunato
25-04-2018 23:20
Vacuum
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Gio.solo Visualizza il messaggio
...ma era stupido, quindi la sua stupidità non gli faceva subire traumi fobici in quella testolina...
Ma allora non sei stato tu il fortunato a nascere più intelligente di lui? Quindi non è l'intelligenza a farti superare i traumi?

inb4 esistono vari tipi di intelligenza
25-04-2018 18:50
jailed
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da no-body Visualizza il messaggio
E' normale cioe' che dici.
Alla fine conta solo il bel faccino e portafoglino.
Il resto dipende un po' dalla fortuna di
incontrare le persone giuste oppure non
incontrare quelle sbagliate. Oppure godere
di buona salute. Elementi che
alla fine si bilanciano. Quindi direi si,
gli altri sono stati fortunati.
scusami ma non sono d'accordo, il sottoscritto ha i soldi ed è un bel ragazzo. vesto bene e ovviamente faccio bella impressione in generale e a prima vista. ricordo chi mi disse proprio questa frase anni fa: "sembri una persona normale fino a quando non ti si conosce". infatti con frequentazione continua di una certa cerchia e luogo si vede che tendo a scappare, ad avere poco da dire e atteggiamenti strani. quindi la nostra si, è una vera e propria sfortuna se poprio vuoi vederla in questo modo. ci sono anche sfortune peggiori eh!

però ripeto, secondo me non bisogna continuare ad aprire topic di questo tipo autodeprimenti, vogliamo veramente passare una vita a martellarci i co***oni?! prendiamo atto di chi siamo e di cosa possiamo fare ed avere... c'è spazio nel mondo per tutti, siamo solo delle formichine nell'universo e basta.

facile a dirsi direte, io ci sto provando, pensiamo pure un po' positivo... e per concludere, secondo me anche quelle che qui vengono reputati 'normaloni', se facessero come noi a pensare ad ogni singola azione che fanno, come la fanno, come appaiono, che succede se.. ecc ecc, andrebbero al manicomio
25-04-2018 18:33
Hazel Grace
Re: gli altri sono solo fortunati?

Sono persone che semplicemente hanno un carattere che la società apprezza e anche se sei una persona inutile che non ha nessuna particolare dote o capacità o peculiarità è gente che comunque funziona all'interno della società e si attira tutte le cose buone che può offrire, grazie a carattere e modo di fare sciolto e menefreghista ma anche positivo verso il mondo. Sono le persone che hanno tutto dalla vita senza fare nessuno sforzo che io non sopporto, gli casca tutto dal cielo
25-04-2018 18:24
no-body
Re: gli altri sono solo fortunati?

E' normale cioe' che dici.
Alla fine conta solo il bel faccino e portafoglino.
Il resto dipende un po' dalla fortuna di
incontrare le persone giuste oppure non
incontrare quelle sbagliate. Oppure godere
di buona salute. Elementi che
alla fine si bilanciano. Quindi direi si,
gli altri sono stati fortunati.
25-04-2018 18:00
Qwerty
Re: gli altri sono solo fortunati?

Quote:
Originariamente inviata da Gio.solo Visualizza il messaggio
bisogna vedere le condizioni di partenza ma io onestamente diffido da queste storie miracolose, non dico che sia tutto falso ma arrivare qua in Italia completamente sola da minorenne senza l'aiuto di nessuno è impossibile, avrà sicuramente ricevuto l'aiuto di qualcuno o dello Stato, sopratutto se dice che è arrivata senza soldi, da minorenne.


Nessun aiuto da nessuno, tanto meno lo stato. Sono arrivata come turista e sono scappata dalla corriera, visito era per pochi giorni quindi in teoria avrei dovuto rientrare nel mio paese, una volta finito visito sono rimasta da clandestina. Si minorenne clandestina senza un soldo e senza sapere la lingua. Libero a non crederci ovviamente.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.