FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Difficoltà economiche
Discussione: Difficoltà economiche Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
07-04-2018 16:42
Spinxo
Re: Difficoltà economiche

Sono povero come la medda.
06-04-2018 12:30
cancellato19417
Re: Difficoltà economiche

non mi è mai mancato nulla di fondamentale, anzi avrei potuto avere di più ma me lo sono negato nel mio meccanismo di autofustigazione-nonmeritonulla

certo non ho mai avuto per dire una macchina nuova tutta mia, viaggiato abbastanza poco, scuola pubblica ecc contribuisco alle spese e sto cercando di emanciparmi con successi a fase alterne.

quello che guadagno lo metto quasi tutto da parte, spendo davvero poco o nulla per me. giusto qualcosa per vestire, il resto dei soldi se ne vanno in spese correnti (tasse, spese mediche, palestra, sostentamento generico).
le bollette non le pago io non stando a casa mia e in quelle non contribuisco.

ah, la mia spesa più grande è lo psicologo ovviamente...

mi spiace molto per chi di voi si trova in situazioni di difficoltà estrema, mi fate sentire ancora più imperdonabile.
06-04-2018 10:40
cancellato18934
Re: Difficoltà economiche

Tra alti e bassi alla fine non mi è mai mancato nulla di fondamentale, mi sono mancati solo gli sfizi come andare a mangiare fuori, viaggi e vacanze praticamente mai fatti. I miei velatamente ma neanche troppo mi hanno fatto capire che non mi avrebbero pagato l'università per l'eccessivo costo, ma quello è stato anche un demerito mio per non avere ottenuto una borsa di studio. Adesso pare che in famiglia le cose siano migliorate almeno una buona notizia.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
07-01-2018 20:40
Maca
Quote:
Originariamente inviata da no-body Visualizza il messaggio
Non direi. Da quel che hai raccontato se stavi
ora con il tuo ex marito stavi meglio. Non e'
una vergogna essere poveri; ma sentire qui piangere
miseria che potevi evitare mi e' venuto spontaneo
ricordartelo.
Sei serio?
07-01-2018 17:18
S.Marco91
Re: Difficoltà economiche

Quote:
Originariamente inviata da mmmax Visualizza il messaggio
ho appena comprato una bici usata a 80€. Conto di risparmiarli sulla benzina nel giro di un paio di mesi.
bisogna poi essere in grado di arrivare dove si deve con quella bicicletta.
07-01-2018 16:47
mmmax
Re: Difficoltà economiche

ho appena comprato una bici usata a 80€. Conto di risparmiarli sulla benzina nel giro di un paio di mesi.
03-01-2018 23:09
S.Marco91
Re: Difficoltà economiche

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
Si ma non devi neanche investire capitali, come fanno gli industriali indebitandosi pure le mutande, se trovi il finanziatore vai, sennò rimani come sei
hai detto bene, se trovi..
Non investi capitali perché di fatto non immobilizzi nulla, ancora.
Comunque ho un conoscente, informatico, che si è indebitato solo per lanciare un'app a livello locale, di totale insuccesso. L'idea era buona, come altre 100 idee similmente applicabili in tutta italia, un paio avranno avuto successo, il resto "i grassona finanziarie e co", oltre ad aver lavorato gratis non so quanti mesi.
Secondo me è come nella corsa a l'oro: i soldi li fece chi vendeva pale e picconi, non i cercatori.
03-01-2018 21:23
lauretum
Re: Difficoltà economiche

Quote:
Originariamente inviata da S.Marco91 Visualizza il messaggio
E anche i finanziatori giusti che ti sponsorizzano. Altrimenti nada.
Non credo fosse più difficile una volta, anzi. Per ognuno dei milionari che vedi ci sono 99 clamorosi insuccessi. Una volta almeno la proporzione era più favorevole.
Si ma non devi neanche investire capitali, come fanno gli industriali indebitandosi pure le mutande, se trovi il finanziatore vai, sennò rimani come sei
03-01-2018 21:17
S.Marco91
Re: Difficoltà economiche

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
Eppure, aldilà di tutto, l'era di internet ha creato dal nulla una frotta di improbabili milionari, anche ragazzini

Non è più come una volta che dovevi mettere su una impresa e avere due attributi così, adesso sembra che tutto sia possibile, basta una idea, peccato che le idee vincenti vengano sempre agli altri

-.-
E anche i finanziatori giusti che ti sponsorizzano. Altrimenti nada.
Non credo fosse più difficile una volta, anzi. Per ognuno dei milionari che vedi ci sono 99 clamorosi insuccessi. Una volta almeno la proporzione era più favorevole.
03-01-2018 20:35
lauretum
Re: Difficoltà economiche

Eppure, aldilà di tutto, l'era di internet ha creato dal nulla una frotta di improbabili milionari, anche ragazzini

Non è più come una volta che dovevi mettere su una impresa e avere due attributi così, adesso sembra che tutto sia possibile, basta una idea, peccato che le idee vincenti vengano sempre agli altri

-.-
03-01-2018 20:30
incompresa88
Re: Difficoltà economiche

Non ho mai avuto grosse difficoltà economiche. Nella media, direi. Sono figlia unica, forse questo ha aiutato. Inoltre, sono molto tirchia e ho la fortissima tendenza a risparmiare e ad accumulare denaro. Appena ho finito gli studi, mi sono data tantissimo da fare per trovare un lavoro e iniziare a guadagnare qualcosina. Al momento vivo coi miei, quindi non ho difficoltà. Quello che guadagno, cerco di metterlo da parte per il futuro. Sento sempre l'esigenza di avere dei soldi da parte, non potrei vivere con l'angoscia di non sapere se arriverò a fine mese e se avrò dei soldi per potermi permettere di pagare cibo o affitto.
03-01-2018 13:21
S.Marco91
Re: Difficoltà economiche

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
Tranquillo, credo proprio che nessuno si sia infastidito
ok

Quote:
Originariamente inviata da TheCopacabana Visualizza il messaggio
Sarai scusato SOLO dopo che avrai offerto una cioccolata calda a tutto il forum!
(Ewwiwa! Sono riuscito a scroccare di nuovo!)

No, seriamente... io non ci vedo nessun collegamento.
non c'allarghiamo, al max un caffè. Nel senso di un caffè diviso tutta fs
03-01-2018 12:56
Fallito91 In casa non ci sono mai stati problemi di soldi da rimanere senza casa,non pagare le bollette o non poter mangiare. Su questo nessun problema. Mancano gli sfizi cioè mai un ristorante,cinema,vestiti comprati raramente,niente viaggi,regali fatti solo ai nipotini.
Il problema è il futuro perchè dipendendo totalmente dai miei in futuro avrò serie difficoltà ad andare avanti.
03-01-2018 12:32
badwolf
Re: Difficoltà economiche

Che tristezza certi commenti ...
03-01-2018 12:31
Boyyy82
Re: Difficoltà economiche

Quote:
Originariamente inviata da Svalvolato Visualizza il messaggio
Per fortuna no. I soldi a casa mia non sono mai mancati, anche se noi siamo iperparsimoniosi come famiglia. Dovessero mancare in futuro credo andrei in crisi profondissima, essendo stato abituato comunque bene.
Stessa situazione per fortuna.
Famiglia parsimoniosa e risparmiatrice (conducendo una vita abbastanza semplice) malgrado degli sfizi che ci siamo sempre concessi.
Diciamo che è un mio punto di forza, se in futuro dovessi diventare povero pure io andrei in crisi profondissima.
03-01-2018 12:26
TheProphet
Re: Difficoltà economiche

Vivo costantemente nella paura di rimanere senza lavoro e senza possibilità di mantenermi.
Per ora mi considero privilegiato ad avere un lavoro a tempo pieno, ma quanto durerà? come quasi tutti i settori anche nel mio ci sono molte difficoltà e la mia previsione è che nel giro di qualche anno al max non avrò più né il mio lavoro né la forza psicologica di rimettermi in gioco.
Come fai a programmare qualcosa in questo stato?
Invidio chi riesce a vivere alla giornata, qui e ora.
03-01-2018 11:51
zoe666
Re: Difficoltà economiche

Son cresciuta nel benessere, le difficoltà economiche son cominciate quando ho abbandonato l'ovile, il lavoro sicuro e la città dei miei
Ora non mi reputo povera, ho degli introiti che mi permettono ( convivendo, quindi dividiamo tutto a metà ) di pagare un affitto basso, bollette e di fare spesa ogni settimana. E concedermi anche piccoli extra ogni tanto.
Ho dalla mia che sono una buona risparmiatrice quindi saprei fronteggiare periodi di forti ristrettezze, ma per ora e per qualche altro mese la situazione è stabile, poi si vedrà.
03-01-2018 11:48
Hazel Grace
Re: Difficoltà economiche

Quote:
Originariamente inviata da no-body Visualizza il messaggio
Te la sei pure cercata buttando alle ortiche il tuo matrimonio.
beh se sei donna e sei povera allora basta che trovi un marito che ti mantenga.. certo, benvenuto nel 2018
03-01-2018 11:31
TheCopacabana
Re: Difficoltà economiche

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
Li spenderò in farmaci e visite mediche.
Spendili in liquori & donnine allegre, è piu' divertente
03-01-2018 11:27
Suttree
Re: Difficoltà economiche

Li ha/aveva mio padre.
Non abbiamo mai navigato nell'oro ma grazie all'aiuto dei miei nonni ce la siamo sempre cavata abbastanza bene.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.