FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Come si supera l'abbandono?
Discussione: Come si supera l'abbandono? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
10-03-2018 01:03
Jupiter
Quote:
Originariamente inviata da hermit_nightman Visualizza il messaggio
L'unico vero abbandono è quando qualcuno di caro muore.
E non riesco proprio a superarlo
Non so... Io concordo più con Claire e deepblue a riguardo...
Sapere che hai "perso" qualcuno che è fisicamente ancora lì ti fa riempire di paranoie... È un dolore di tipo diverso, direi.
La morte di qualcuno è straziante, specialmente se improvvisa.
Io per fortuna ho subito da vicino solo lutti di persone che comunque erano già sulla strada per la fine... Per cui anche se ho sofferto ne ho capito il senso e talvolta mi sono anche sentita sollevata nel non vedere più la persona star male.
09-03-2018 19:20
claire
Re: Come si supera l'abbandono?

Quote:
Originariamente inviata da hermit_nightman Visualizza il messaggio
L'unico vero abbandono è quando qualcuno di caro muore.
E non riesco proprio a superarlo
A volte si può vivere un abbandono di una persona che ancora esiste come un lutto,anzi peggio perchè tocca anche accettare che ha scelto di andare altrove .
I miei lutti veri li ho vissuti meglio degli abbandoni,la morte è lei che decide e mi ci rassereno.
09-03-2018 18:54
hermit_nightman
Re: Come si supera l'abbandono?

L'unico vero abbandono è quando qualcuno di caro muore.
E non riesco proprio a superarlo
09-03-2018 10:18
Drifter
Re: Come si supera l'abbandono?

Mi sono sentito abbandonato da molte persone nella vita, la migliore cosa da fare secondo me è non cercare più questa gente e creare legami con altre persone; non è questione di “vendicarsi” o altro, soltanto questione di amor proprio, perché mai dovrei continuare a cercare delle persone che sanno a malapena che esisto?
09-03-2018 01:42
Jupiter
Re: Come si supera l'abbandono?

Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy Visualizza il messaggio
come mai lo chiami abbandono? lo contatti e gli chiedi di uscire e ti dice sempre no e magari ti ha pure bloccata
Non è stata una cosa tipo "addio", è stato un cambio di atteggiamento piuttosto palese nei miei confronti. Meno contatti, tendenzialmente forzati, vedersi poco, freddezza...
Si vede che il problema c'è ma lo si sta mascherando.

Quote:
Originariamente inviata da Jacksparrow Visualizza il messaggio
Eh basta !! Lascia jack riposare in pace e non sparlare per orgoglio ferito dietro le sue spalle.
Ne fai una questione personale che manco ti conosco, fai finta che il mio discorso era rivolto in generale.
Io non sparlo.
E non ho l'orgoglio ferito.
08-03-2018 22:03
XL
Re: Come si supera l'abbandono?

Io sono stato lasciato una sola volta perciò non ho molta esperienza.
In quell'occasione ho pensato poi che tutto sommato non stavo poi così bene nemmeno io con questa ragazza, mi sentivo sempre inadeguato e lei mi aiutava a farmi sentire così. Mi costringevo a far cose che non mi andava di fare, in certe occasioni venivo sfruttato e così via, insomma avevo ben chiaro che la situazione non era idilliaca.
Difficilmente io idealizzo situazioni e persone, questo secondo me aiuta molto a superare queste cose qua. A meno che tu non abbia trovato la relazione perfetta direi di pensare al fatto che tutto sommato non hai perso solo il lato positivo, ti sei anche liberata dei lati negativi che queste relazioni spesso comportano.

Se si parla di rifiuto invece (cioé un secco categorico no nei confronti di ogni tipo di frequentazione prima ancora di conoscersi), non so, è una cosa da cui non so difendermi bene neanche io. Quando son ripetuti i rifiuti distruggono l'autostima.
08-03-2018 20:40
Jacksparrow
Re: Come si supera l'abbandono?

Quote:
Originariamente inviata da Jupiter Visualizza il messaggio
Ci sta assolutamente vederci una differenza. Sicuramente c'è. Nel mio caso la situazione è (per me) talmente indefinita che aveva senso chiedere nel modo più ampio. Anche per vedere le differenze tra le esperienze. E pure per essere utile a più persone.
Ci sta anche che mi abbia chiesto ulteriori dettagli.
Non ci sta che spiegatami meglio lui abbia usato la mia situazione per dire, sostanzialmente, "te la sei cercata, i maschi sono più sfigati". Avrebbe caso mai potuto dare un consiglio meglio orientato, sapendo di più.
Ma ha fatto diversamente.


Quello che mi dispiace è che se qualcuno ora dovesse aprire questa discussione o trovarla Googlando alla ricerca di consigli sullo stesso problema, invece di leggere questi ultimi troverà una lunghissima litigata che era tranquillamente evitabile.

Ma è anche colpa mia, non devo dare corda a chi mi manda off-topic anche se mi sento attaccata.


Più che arrabbiata mi sento tanto triste.
Cioè, sono dispiaciuta da tutta la cosa.
Con "qualcosa di minimale" intendi tipo?



Perché non si supera secondo te? Rimpianti?
Affetto che permane?


Potrei suddividere questa tua risposta in punti e smontarli uno per uno. Ma sono stanca.

Il mio non è uno "sfogo velenoso". Semplicemente raccogli ciò che semini, Jack.
Eh basta !! Lascia jack riposare in pace e non sparlare per orgoglio ferito dietro le sue spalle.
Ne fai una questione personale che manco ti conosco, fai finta che il mio discorso era rivolto in generale.
08-03-2018 20:31
lauretum
Re: Come si supera l'abbandono?

Secondo me una persona importante entra a far parte di noi, se viene a mancare per qualunque motivo, una parte di lei ci accompagna sempre, facendo capolino ogni tanto in un sospiro, un malinconia, un desiderio
08-03-2018 20:28
Ansiaboy
Re: Come si supera l'abbandono?

come mai lo chiami abbandono? lo contatti e gli chiedi di uscire e ti dice sempre no e magari ti ha pure bloccata
08-03-2018 19:27
Jupiter
Re: Come si supera l'abbandono?

Quote:
Originariamente inviata da deepblue Visualizza il messaggio
..
Ci sta assolutamente vederci una differenza. Sicuramente c'è. Nel mio caso la situazione è (per me) talmente indefinita che aveva senso chiedere nel modo più ampio. Anche per vedere le differenze tra le esperienze. E pure per essere utile a più persone.
Ci sta anche che mi abbia chiesto ulteriori dettagli.
Non ci sta che spiegatami meglio lui abbia usato la mia situazione per dire, sostanzialmente, "te la sei cercata, i maschi sono più sfigati". Avrebbe caso mai potuto dare un consiglio meglio orientato, sapendo di più.
Ma ha fatto diversamente.

Quote:
Originariamente inviata da Maca Visualizza il messaggio
Forse dovremmo riflettere tutti sulla deriva che ha preso questo post
Quello che mi dispiace è che se qualcuno ora dovesse aprire questa discussione o trovarla Googlando alla ricerca di consigli sullo stesso problema, invece di leggere questi ultimi troverà una lunghissima litigata che era tranquillamente evitabile.

Ma è anche colpa mia, non devo dare corda a chi mi manda off-topic anche se mi sento attaccata.

Quote:
Originariamente inviata da Rincewind88 Visualizza il messaggio
Se provi ancora un po' di rabbia, il mio consiglio é:sfruttala per fare qualcosa di diverso, per distrarti, per cambiare qualcosa anche minimale della tua vita e dimostrarti che la vita può andare avanti lo stesso. Con me ha funzionato.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Più che arrabbiata mi sento tanto triste.
Cioè, sono dispiaciuta da tutta la cosa.
Con "qualcosa di minimale" intendi tipo?

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
Un abbandono importante non si supera, ci si convive il meglio che si può
Perché non si supera secondo te? Rimpianti?
Affetto che permane?

Quote:
Originariamente inviata da Jacksparrow Visualizza il messaggio
Applausi al tuo sfogo velenoso.
Rileggilo quanta cattiveria in una solo risposta mi hai gettato addosso come se il mondo ,la sofferenza e il lamentarsi è solo nelle tue mani.
Non vado oltre, la metti sul personale sembri risorta come Lazzaro. Sarebbe interessante risponderti a tono in privato se fossimo in altro forum ma ti lascio alle tue lamentele e sfogo. Stammi bene , faccio in modo di ignorarti altrettanto .
La storia del show di Sparrow è divertente, non leggendo che erano tutte risposte agli altri utenti .
Per finire, siccome non mi conosci assolutamente, lascia perdere la tua psicanalisi sulla mia persona .
Grazie.
Potrei suddividere questa tua risposta in punti e smontarli uno per uno. Ma sono stanca.

Il mio non è uno "sfogo velenoso". Semplicemente raccogli ciò che semini, Jack.
08-03-2018 18:50
lauretum
Re: Come si supera l'abbandono?

Un abbandono importante non si supera, ci si convive il meglio che si può
08-03-2018 14:17
Rincewind88
Re: Come si supera l'abbandono?

Se provi ancora un po' di rabbia, il mio consiglio é:sfruttala per fare qualcosa di diverso, per distrarti, per cambiare qualcosa anche minimale della tua vita e dimostrarti che la vita può andare avanti lo stesso. Con me ha funzionato.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
08-03-2018 13:12
claire
Re: Come si supera l'abbandono?

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
No, casomai: poi non dite che nessuno vi cerca.
Anche non trovare nessuno che piaccia è un problema di cui è legittimo lamentarsi.
Si può lamentarsi che non piaccia nessuno ma non di non avere nessuna chance se poi la questione è invece non avere nessuno che rientri nei propri gusti.
Ma questo è pienamente offtopic, jupiter ha solo chiesto consigli su come si supera l'abbandono, non l'ha fatto lamentandosi e se si legge il suo diario si capisce che è la prima a colpevolizzarsi dei propri limiti che non hanno fatto funzionare le cose,non aveva certo bisogno di qualcuno che le rimarcasse che è donna,che non gliel'ha data, che i maschi fobici stanno peggio.
Jacksparrow non ha consigli ma solo acidità e frustrazione da sfogare su una femmina che osa esporre un problema relazionale, ed è inutile che rigiri la frittata mille volte,si capisce a chilometri che ritiene i problemi femminili inferiori a quelli maschili, non ha empatia nè rispetto.

Ce ne faremo una ragione.
08-03-2018 12:23
Winston_Smith
Re: Come si supera l'abbandono?

Quote:
Originariamente inviata da Usuaroo Visualizza il messaggio
Tipo quando dici di non volere uscire con le chiattone e ti dicono: poi non lamentatevi se siete soli
No, casomai: poi non dite che nessuno vi cerca.
Anche non trovare nessuno che piaccia è un problema di cui è legittimo lamentarsi.
08-03-2018 08:43
Maca Jack non voleva capire meglio, voleva sputare veleno. Cosa che ha fatto innervosire un sacco di persone.

Forse dovremmo riflettere tutti sulla deriva che ha preso questo post
08-03-2018 03:24
Jacksparrow
Re: Come si supera l'abbandono?

Quote:
Originariamente inviata da Jupiter Visualizza il messaggio
E questo ti fa risultare uno stron*o agli occhi degli altri.

Io non capisco più se ci sei o ci fai.
Non è possibile che tu davvero non veda oltre il palmo del tuo naso. Hai la testa dura come una roccia nell'impuntarti sulle cose. Anche quando sbagli palesemente.
Le tue opinioni sono benvenute e certo che puoi chiedere ulteriori dettagli. Ma da lì a dire che io sono partita da una cosa personale per poi dire che era un discorso generico solo per scappare dalle tue domande, quello no.
Se sei in grado di comprendere l'italiano e sei umano, potrai riassumere in due righe il mio topic con "chi ci è passato può spiegarmi come fare a superare l'abbandono di una persona importante, visto che ci sto passando anche io e non sono capace?".
È OVVIO che ogni pensiero, domanda o considerazione parta da delle esperienze personali. Se non ne vivessimo non ci potremmo neanche certi quesiti. Poi uno può scegliere di aprire una discussione prettamente di sfogo, totalmente incentrata sulla propria situazione personale, o aprirla come tematica generica per raccogliere opinioni utili a tutti.
Io penso che questa cosa che sto vivendo io la abbiano vissuta altri, la stiano vivendo altri e la vivranno altri. Quindi l'ho impostata generica.
E tutti tranne te (e l'unico utente che ti dà piena ragione) lo hanno capito.
Ben ci sta spiegarti meglio il mio caso personale perché tu possa darmi qualche consiglio utile.
Ma non ci sta che usi le informazioni che ti do per dirmi "te la sei cercata, dovevi prevenire, bla bla bla".
Ma prevenire cosa? Se io una situazione simile non la avevo mai vissuta, come faccio a essere in grado di riconoscere i segnali di qualcosa che sta andando a scatafascio?
Dovesse ricapitarmi una cosa simile, sarei sicuramente più preparata. (Oppure no. La problematica di alcuni può anche essere la tendenza a ricadere negli stessi errori. Quando si è imbrigliati in certi schemi mentali è difficile vedere la via d'uscita dai circoli viziosi negativi. Il "cercarsela" può anche essere del tutto inconscio. Ma questo è un altro discorso.)
Potrei stare ore a continuare a lamentarmi di come tu ti appigli a ogni minima cosa per finire sul solito discorso "eh ma dai, io sto peggio". Posso dirti che sei egocentrico. Che ti arrampichi sugli specchi pur di avere ragione (su cose che non sono nemmeno il centro del discorso ma un off topic che sei sempre tu a far partire). Posso dirti che ho l'impressione che tu sia uno che si impegna tanto a criticare gli altri e a vittimizzare se stesso ma probabilmente non fa così tanto per cambiare la propria situazione, rimanendo anch'egli nel proprio circolo di mer*a.
Ma tu continuerai a non capire. Sei gnucco come il pane raffermo, non c'è niente da fare.
Forse dovresti aprire un topic su te stesso (sempre se non c'è già) e cercare consigli su come mai non riesci a stare senza trasformare le discussioni nello show personale di Jacksparrow che ha sempre ragione.
Io dal canto mio imparerò a non darti più corda. Almeno su questo posso imparare. Come dici tu, prevenire è meglio che curare. Nelle prossime discussioni ti ignorerò.
Applausi al tuo sfogo velenoso.
Rileggilo quanta cattiveria in una solo risposta mi hai gettato addosso come se il mondo ,la sofferenza e il lamentarsi è solo nelle tue mani.
Non vado oltre, la metti sul personale sembri risorta come Lazzaro. Sarebbe interessante risponderti a tono in privato se fossimo in altro forum ma ti lascio alle tue lamentele e sfogo. Stammi bene , faccio in modo di ignorarti altrettanto .
La storia del show di Sparrow è divertente, non leggendo che erano tutte risposte agli altri utenti .
Per finire, siccome non mi conosci assolutamente, lascia perdere la tua psicanalisi sulla mia persona .
Grazie.
08-03-2018 01:43
Jupiter
Quote:
Originariamente inviata da Jacksparrow Visualizza il messaggio
Io sono più analitico e magari ficcanaso, non ascolto solo lo sfogo , non l'ho mai fatto nemmeno con i miei più cari amici
E questo ti fa risultare uno stron*o agli occhi degli altri.

Io non capisco più se ci sei o ci fai.
Non è possibile che tu davvero non veda oltre il palmo del tuo naso. Hai la testa dura come una roccia nell'impuntarti sulle cose. Anche quando sbagli palesemente.
Le tue opinioni sono benvenute e certo che puoi chiedere ulteriori dettagli. Ma da lì a dire che io sono partita da una cosa personale per poi dire che era un discorso generico solo per scappare dalle tue domande, quello no.
Se sei in grado di comprendere l'italiano e sei umano, potrai riassumere in due righe il mio topic con "chi ci è passato può spiegarmi come fare a superare l'abbandono di una persona importante, visto che ci sto passando anche io e non sono capace?".
È OVVIO che ogni pensiero, domanda o considerazione parta da delle esperienze personali. Se non ne vivessimo non ci potremmo neanche certi quesiti. Poi uno può scegliere di aprire una discussione prettamente di sfogo, totalmente incentrata sulla propria situazione personale, o aprirla come tematica generica per raccogliere opinioni utili a tutti.
Io penso che questa cosa che sto vivendo io la abbiano vissuta altri, la stiano vivendo altri e la vivranno altri. Quindi l'ho impostata generica.
E tutti tranne te (e l'unico utente che ti dà piena ragione) lo hanno capito.
Ben ci sta spiegarti meglio il mio caso personale perché tu possa darmi qualche consiglio utile.
Ma non ci sta che usi le informazioni che ti do per dirmi "te la sei cercata, dovevi prevenire, bla bla bla".
Ma prevenire cosa? Se io una situazione simile non la avevo mai vissuta, come faccio a essere in grado di riconoscere i segnali di qualcosa che sta andando a scatafascio?
Dovesse ricapitarmi una cosa simile, sarei sicuramente più preparata. (Oppure no. La problematica di alcuni può anche essere la tendenza a ricadere negli stessi errori. Quando si è imbrigliati in certi schemi mentali è difficile vedere la via d'uscita dai circoli viziosi negativi. Il "cercarsela" può anche essere del tutto inconscio. Ma questo è un altro discorso.)
Potrei stare ore a continuare a lamentarmi di come tu ti appigli a ogni minima cosa per finire sul solito discorso "eh ma dai, io sto peggio". Posso dirti che sei egocentrico. Che ti arrampichi sugli specchi pur di avere ragione (su cose che non sono nemmeno il centro del discorso ma un off topic che sei sempre tu a far partire). Posso dirti che ho l'impressione che tu sia uno che si impegna tanto a criticare gli altri e a vittimizzare se stesso ma probabilmente non fa così tanto per cambiare la propria situazione, rimanendo anch'egli nel proprio circolo di mer*a.
Ma tu continuerai a non capire. Sei gnucco come il pane raffermo, non c'è niente da fare.
Forse dovresti aprire un topic su te stesso (sempre se non c'è già) e cercare consigli su come mai non riesci a stare senza trasformare le discussioni nello show personale di Jacksparrow che ha sempre ragione.
Io dal canto mio imparerò a non darti più corda. Almeno su questo posso imparare. Come dici tu, prevenire è meglio che curare. Nelle prossime discussioni ti ignorerò.
08-03-2018 00:22
Usuaroo
Quote:
Originariamente inviata da Normalman Visualizza il messaggio
Sarà, intanto il ragazzino sa come funziona un forum, quindi sì, smettila con gli off topic.
Se hai intenzione di rispondermi ancora, fallo in privato.
Aridaje
07-03-2018 23:52
Usuaroo
Quote:
Originariamente inviata da Normalman Visualizza il messaggio
Che? Boh non ho capito, ma siccome questo è il topic di Jupiter, direi di finirla con gli off topic.
Se non è tua intenzione aiutare o dare supporto, non venire su topic del genere.
Deve arrivare un ragazzino a dirmi cosa devo fare
07-03-2018 23:36
Usuaroo
Quote:
Originariamente inviata da Normalman Visualizza il messaggio
È importante conoscere il suo rapporto in ogni minimo dettaglio, per stabilire se si possa lamentare o meno?
No!
Questo è il discorso, può stare male per qualsiasi motivo, ma ha tutto il diritto di lamentarsi, perché siamo su un forum di supporto.
Tipo quando dici di non volere uscire con le chiattone e ti dicono: poi non lamentatevi se siete soli
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.