22-12-2017 00:13 |
S.Marco91 |
Re: Dubbio amletico
in effetti "siamo cibo per altri" proprio non si può sentire
|
21-12-2017 23:23 |
Demiurgo |
Quote:
Originariamente inviata da Marceline
In questi giorni ho fatto cenno a uno psichiatra della mia paura della morte e mezza ossessione per il lutto e l'ineluttabile. Ha cercato di tamponare il tutto dicendo che anche dal punto di vista biologico la vita è un ciclo
P:"Non vede la rinascita?"
M:"Ma dice in senso spirituale dopo la morte? ...io no"
P:"Ma... ma anche quando il corpo smette di funzionare, noi siamo già dentro un ciclo, siamo cibo per altro..."
M:

|
Digli che ti farai cremare... E cambia psichiatra... 😕
|
21-12-2017 23:21 |
Demiurgo |
Infinita e molto molto noiosa
|
21-12-2017 22:49 |
S.Marco91 |
Re: Dubbio amletico
ma tanto, a meno di atti volontari, ci toccherà vivere a lungo questa merda di vita.
|
21-12-2017 22:46 |
Hopeless01 |
Re: Dubbio amletico
Quote:
Originariamente inviata da Svers0
Secondo voi è meglio una vita breve e molto intensa oppure un po più lunga e ma meno intensa? Non dico lunga e deprimente perché tutti sceglierebbero la prima, pur sempre soddisfacente ma meno adrenalinica diciamo. 
|
Breve e intensa. Il pensiero di dover vivere a lungo mi deprime. Se non si è sereni o si ha una vita normale non vedo il motivo per cui desiderare il contrario.
|
21-12-2017 22:38 |
S.Marco91 |
Re: Dubbio amletico
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Meglio un giorno felice di anni di questa merda.
Meglio pure la morte di anni di questa merda.
Quindi scelgo la vita breve. Sempre 
|
effettivamente è vero.
poniamo di sapere oggi di avere una qualche malattia che entro 5 anni ci porterà alla morte, non incominceremmo ad usare meglio il tempo fregandocene di tante cose e concedendoci molte più soddisfazioni?
Sicuramente si eviterebbero le lunghissime fasi di stand by in cui molti cadono.
|
21-12-2017 22:24 |
S.Marco91 |
Re: Dubbio amletico
be, senza voler fare apologia alcuna, qualcuno diceva
meglio un giorno da leoni che cento da pecora
o, più politically correct,
qualità e non quantità.
|
20-12-2017 09:10 |
Inosservato |
Re: Dubbio amletico
la durata non è un fattore, ma neppure l'intensità (se intesa come accumulo di vane soddisfazioni o divertimenti)
|
20-12-2017 07:11 |
Abuela |
Re: Dubbio amletico
Non sono la durata o l'intensità che definiscono la qualità della vita, quindi non saprei scegliere.
|
20-12-2017 02:22 |
Fallito91 |
Meglio lunga ma meno intensa.
|
20-12-2017 02:18 |
SamueleMitomane |
Re: Dubbio amletico
Se per intensa intendi molto positiva, la prima.
|
20-12-2017 01:31 |
Sickle |
Re: Dubbio amletico
Lunga e decente.
|
20-12-2017 00:51 |
Svers0 |
Quote:
Originariamente inviata da Harold Finch
Kurt Cobain non avevo pensato che i Rolling Stones erano sulla cresta dell'onda da 30 anni e avrebbero fatto lo stesso per i prossimi 30.
|
Quando penso a una vita breve e intensa penso a James Dean, attore bello e popolare morto in un incidente stradale a 24 anni, il bello è che proprio lui aveva detto una frase riguardo al fatto che è meglio spegnersi in fretta che bruciare lentamente, a sto punto viene il dubbio che pure il suo possa essere un suicidio ma mi sa troppo di figobullo per suicidarsi. 
In ogni caso mi sa che preferirei pure io la seconda, anche perché la prima è poco realistica visto che alla veneranda età di 23 ho fatto una vita vuota alternata a periodi pieni di merda, se morissi oggi sarebbe una vita breve e di merda, campando un altro po potrei aggiustare le cose.
|
19-12-2017 19:22 |
Mike Patton |
Re: Dubbio amletico
Kurt Cobain non avevo pensato che i Rolling Stones erano sulla cresta dell'onda da 30 anni e avrebbero fatto lo stesso per i prossimi 30.
|
19-12-2017 18:51 |
fobicona |
Re: Dubbio amletico
Decisamente quella più lunga e meno intensa, soprattutto per una Fobicona come me
|
19-12-2017 18:48 |
Svers0 |
Dubbio amletico
Secondo voi è meglio una vita breve e molto intensa oppure un po più lunga e ma meno intensa? Non dico lunga e deprimente perché tutti sceglierebbero la prima, pur sempre soddisfacente ma meno adrenalinica diciamo.
|