Non so se riuscirò per sempre a portare con dignità questo fardello, come più o meno ho cercato di fare finora.
Queste parole esprimono solo pessimismo, ti chiedi per quanto tempo ancora riuscirai a sopportare questa situazione. Ma hai fatto tutto quello che potevi per cambiare qualcosa? A metà tra i 35 e i 40...e allora? Che vuol dire? Guarda che io non sono mica tanto lontano! :twisted:
Lo sai che gli ultimi sondaggi dicono che l'età più bella per le donne sono i 40 anni?! Dai arriveranno tempi migliori, certo che un po' dobbiamo crederci. Ciao
Un chiarimento, credo importante: con queste parole, non intendevo assolutamente alludere ad un qualche tipo di soluzione ... irreversibile o drastica, non è nel mio carattere.
Semplicemente, invece, volevo dire che non so quanto ancora riuscirò a mantenere questa maschera di normalità ed apparente benessere, perchè è questo che tuttora voglio comunicare all'esterno.
Ma è sempre più difficile.
Ignotus mi devo ripetere. Ancora i tuoi ragionamenti sono pervasi dal pessimismo. Chiudi dicendo che sarà sempre più difficile...cosa? Continuare "a mantenere questa maschera di normalità ed apparente benessere?" Apparente...apparenza...cosa pensano gli altri. E cosa pensi tu? Cosa penso io? Noi chi siamo? Non contiamo nulla? Vivere sereni e, vista l'età, trovare una donna e pensare ad una famiglia? Cos'è? Ci stiamo per caso arrendendo ed accettare di vivere infelici? Non esiste! E sta solo a noi far di tutto per poter vivere ciò che oggi ci sembra impossibile. Se siamo i primi a non crederci?
07-10-2006 23:15
ignotus-
Re: quanti problemi
...
30-09-2006 11:14
pard
A vivere da solo ci vado lo stesso.
Basta un lavoro qualsiasi.
30-09-2006 02:50
pisendlav
Re: quanti problemi
Quote:
Originariamente inviata da ignotus-
Non so se riuscirò per sempre a portare con dignità questo fardello, come più o meno ho cercato di fare finora.
Queste parole esprimono solo pessimismo, ti chiedi per quanto tempo ancora riuscirai a sopportare questa situazione. Ma hai fatto tutto quello che potevi per cambiare qualcosa? A metà tra i 35 e i 40...e allora? Che vuol dire? Guarda che io non sono mica tanto lontano! :twisted:
Lo sai che gli ultimi sondaggi dicono che l'età più bella per le donne sono i 40 anni?! Dai arriveranno tempi migliori, certo che un po' dobbiamo crederci. Ciao
30-09-2006 00:46
mezzavvoi
vi capisco , non bisogna perdere le speranze pero nel contempo bisogna accettare l'idea che la situazione potrebbe durare a lungo , forse per tutta la nostra vita.
Oltretutto anche trovando ipoteticamente la persona giusta con cui costruirsi un futuro potremmo incontrare maggiori difficoltà mancandoci tutto quel bagaglio di esperienze che gli altri hanno e che è molto utile per portare avanti una relazione....praticamente è come se si iniziasse a studiare a 20 anni all'università senza aver fatto prima elementari , medie e superiori, ovviamente sarebbe impossibile.
Ovviamente dipende dall'importanza che si dà a questi obbiettivi , per me ad esempio trovare l'amore corrisposto , convivere con la mia lei e piu avanti farmi una famiglia sono punti fondamentali per il mio futuro e senza cio non saprei che senso dare ai miei anni a venire.
In un certo senso è come se mi sentissi escluso dalla selezione naturale , come se non fossi degno di vivere una vita normale..
Degli altri obbiettivi non mi curo , certamente non ho vissuto molte delle esperienze che hanno vissuto gli altri , ma cio non mi causa sofferenza , non ne sento la mancanza , appunto perche non le ritengo cose importanti per la mia felicità e serenità.
Cmq bisogna stare sereni perche tutto passa e in un modo o nell'altro passera anche questo dolore
30-09-2006 00:08
tino
CIAO ANCHE IO CHE O 32 ANNI MI ACCORGO CHE O BUTTATO VIA UN SACCO DI TEMPO,IO SONO FERMO COME UN RAGAZZO DI 14 ANNI,MAI AVUTA UNA RAGAZZA,NESSUNA ESPERIENZA,PIU VADO AVANTI PIU MI SEMBRA DIFFICILE,TUTTI ALLA MIA ETA SONO SPOSATI CON FIGLI,IO DEVO ANCORA COSTRUIRMI UN FUTURO MA QUANDO?O PAURA UN DOMANI DI TROVARMI A 60 ANNI VECCHIO SOLO E DECREPITO NELLA MEDESIMA SITUAZIONE DI OGGI