FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Domanda ispirata - matrimonio -
Discussione: Domanda ispirata - matrimonio - Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
04-07-2009 17:26
morningsheep
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

[Quello che ho scritto non me lo sono inventato, è Marx].
04-07-2009 15:07
harmattan
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

La monogamia mi appare invece come il giusto compromesso...la paternità sicura dei figli, la ricerca del partner più adatto per la donna non coincidono con un legame duraturo che vale anche in vecchiaia.
Per società civili intendo sì quelle che introdussero divieto di poligamia, ripudio ecc
Legami stabili permettono anche la crescita dei figli in un'ambiente migliore, non ci vuole molto a trovare statistiche dove si nota che la devianza minorile è più elevata in presenza di un solo genitore.
A meno di non tirare fuori idee Platoniche di gestione dei figli (quelle dove le donne non creavano legami ed affidavano la gestione dei figli allo stato) la stabilità familiare mi pare proprio l'obiettivo di coppia.
Personalmente però conta anche il fattore evitante nei miei pensieri..difficile da scrivere il perchè qui ora.
03-07-2009 16:23
morningsheep
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

La nascita della famiglia monogamica si basa sul potere del maschio, e con lo scopo di creare figli di incontestabile paternità.

Il fatto è che che questa concezione deve evolversi, perché in un certo senso ad oggi è ancora in atto.
03-07-2009 15:39
Chioccioccolata
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

Quote:
Originariamente inviata da harmattan Visualizza il messaggio
Ero più interessato a capire che parere avevate sull'effettiva disaffezione delle coppie per un legame stabile

Comunque, riguardo le diverse forme di conquista "civile": l'abolizione della poligamia è stato l'obiettivo delle società più evolute sapevo io.
Quali società civili?

Comunque mi sembra ovvio che con l'avvento del divorzio e della libertà affettivo/sessuale i legami stabili diminuiscono,non so cosa altro ci sia da dire sull'argomento.
03-07-2009 00:35
harmattan
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

Ero più interessato a capire che parere avevate sull'effettiva disaffezione delle coppie per un legame stabile, ma vabbè mi sembra che puntate più l'accento sul ruolo dello stato nelle garanzie tra le parti.
Comunque, riguardo le diverse forme di conquista "civile": l'abolizione della poligamia è stato l'obiettivo delle società più evolute sapevo io.
Io di progresso in tutta questa volontà di creare diritto sui più possibili abbinamento di letto...sarà ma non ne vedo molto.
30-06-2009 23:32
Chioccioccolata
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

Se fossimo in una società civile legalizzeremo le unioni di fatto,i matrimoni omosessuali,la poligamia e la poliandria....
Non sono poi così sicura che "giustizia" sia il matrimonio...la stabilità da molto ma toglie anche molto.Boh.
30-06-2009 01:44
valmor
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

Concordo ovviamente con morningsheep sul matrimonio civile esteso anche alle coppie omosessuali. A parte questo, io penso che chi si sposa dovrebbe prendersi il vero impegno e responsabilità - sapendo in anticipo che l'amore è probabilissimno finisca dopo non molto - di stare uniti e insieme almeno fino a che i figli hanno maggiore età, in modo da farli crescere sereni e protetti almeno in casa. Questi matrimoni sempre più frequenti che si disfano dopo qualche anno sballottolando i figli e disorientandoli direi che sono un grosso male sociale.

Essendo su questo sito... il problema matrimonio non mi tocca nè quello figli (nè quello fidanzata.. ). In ogni caso penso penso che l'amore eterno è rarissimo, in genere dopo un certo periodo rimane solo affetto, quindi escluderei il matrimonio per scegliere al massimo una convivenza con pacs (che peraltro qui non ci sono) dove ognuno ha il suo lavoro e si mantiene per sè, e quando non si andasse più d'accordo ognuno torna a vivere per conto suo.
30-06-2009 00:47
morningsheep
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

Appunto, allora promuoviamo il matrimonio omosessuale.
29-06-2009 22:57
harmattan
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

Quote:
Originariamente inviata da morningsheep Visualizza il messaggio
L'istituzione del matrimonio cristiano, dal mio punto di vista, è una pratica che andrebbe lentamente abbandonata, ogni stato democratico dovrebbe incentivare invece le unioni civili e garantire alle coppie di fatto gli stessi diritti di una coppia congiunta con il sacro vincolo.
Il matrimonio come istituzione esiste in tutte le società più organizzate, lo si potrà pure slegare da qualsiasi rito religioso ma in sè ma la sostanza rimane quella.
29-06-2009 20:03
calinero
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

il matrimonio è la meta!
29-06-2009 15:34
morningsheep
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

Ma dato che purtroppo entrambe le unioni sono vietate ad una coppia composta da persone dello stesso sesso intrinsecamente diventa un atto intollerante, che agevola (anche economicamente) solo alcuni cittadini.
29-06-2009 15:21
Miky
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

Quote:
Originariamente inviata da morningsheep Visualizza il messaggio
ogni stato democratico dovrebbe incentivare invece le unioni civili e garantire alle coppie di fatto gli stessi diritti di una coppia congiunta con il sacro vincolo.
ogni stato democratico dovrebbe lasciare libera scelta alle coppie di contrarre matrimonio religooso o civile
29-06-2009 12:21
morningsheep
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

L'istituzione del matrimonio cristiano, dal mio punto di vista, è una pratica che andrebbe lentamente abbandonata, ogni stato democratico dovrebbe incentivare invece le unioni civili e garantire alle coppie di fatto gli stessi diritti di una coppia congiunta con il sacro vincolo.
27-06-2009 11:13
Miky
Re: Domanda ispirata - matrimonio -

il matrimonio è un'istituzione stabile che serve a dare certezze ai figli che nasceranno.
Ma in effetti il cucicolo di essere umano ha bisogno, più di qualsiasi altro animale, di avere due genitori uniti ed affiatati.
27-06-2009 00:22
harmattan
Domanda ispirata - matrimonio -

Leggevo una discussione dove subentrava l'argomento matrimonio.
Cosa ne pensate della sua attuale situazione della sua istituzione, nella società con parità uomo-donna?

Io su questo "versante" non sono affatto liberal.
Matrimonio o cmq stare insieme senza limiti temporali lo vedo come obiettivo di una vita sentimentale serena.
Mi sembra d'altro canto che l'alternativa sia un sussueguirsi di relazioni, la cui durata temporale debba variare in base al voler evitare impegni comuni e soprattutto a bizze emotive ( parere mio, sembra che emancipazione femminile e minore durata delle relazioni vadano a braccetto)
Non penso che il fattore di acquisire esperienza col tempo sia granchè rilevante, spesso chi fa naufragare il primo matrimonio manda all'aria anche quello dopo.

Che pensieri avete sul matrimonio? assumo che questo forum donna sia per parlare di loro, e non che rispondano solo loro.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.