14-11-2017 15:37 |
Hazel Grace |
Re: VINO che passione
non mi ubriaco da un sacco di tempo, ci sono quelle volte in cui bevo magari 3 o 4 birre e non mi fanno effetto, solo inizio a straparlare o mi viene l'euforia (se son in compagnia) oppure pensieri angoscianti, però diciamo che mi do all'alcol quelle due volte alla settimana.. ecco mi piace bere però non la faccio diventare abitudine, nonostante tutto
|
14-11-2017 01:04 |
Svers0 |
Re: VINO che passione
Credo di aver capito perché molti preferiscono l'alcol alle benzo come ansiolitico, le benzo ti stordiscono praticamente come l'alcol ma senza l'effetto euforizzante.
|
13-11-2017 15:58 |
Boyyy82 |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Mi piace molto, come pure la birra.
Esiste anche la via di mezzo, non è che bere = ubriacarsi
|
Quote:
Originariamente inviata da Bostonian
Mi piace molto, ma non in quantità eccessiva.
Mi piace degustarlo e gustarlo in abbinamento al cibo.
|
Idem mi piace molto, sia il rosso che il bianco e degustarlo assieme alle pietanze.
ovviamente bevo con moderazione ma un bicchiere di vino rosso a cena lo bevo sempre.
poi nelle occasioni o a volte durante il pranzo domenicale apriamo una bottiglia, in base anche al cibo che si mangia.
Comunque se non si eccede il vino e l'alcool in generale non è così dannoso, anzi.. e poi non crea comunque tutta quella dipendenza (come invece provocano le droghe), alla fine tanti bevono moderatamente (o solo occasionalmente alzano un po' il gomito), diciamo che il passaggio da "bevitore moderato" ad alcolista avviene solo in determinati casi.
|
12-11-2017 23:58 |
S.Marco91 |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Nunc est bibendum! 
|
esatto! ma siccome io sono più dotto ho messo il corrispettivo greco 
|
12-11-2017 23:56 |
alien boy |
Re: VINO che passione
Saranno mesi che non mi ubriaco 
Voi da quanto tempo state sobri?
|
12-11-2017 23:56 |
Blue Sky |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da S.Marco91
a noi sociofobici non è dato neanche il conforto dell'alcool
Νῦν χρῆ μεθύσθην καί τινα πὲρ βίαν
πώνην, ἐπεὶ δὴ κάτθανε Μύρσιλος,...
|
Nunc est bibendum!
|
12-11-2017 23:55 |
Blue Sky |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da S.Marco91
attenzione: novello e vino nuovo NON sono la stessa cosa
|
|
12-11-2017 23:49 |
S.Marco91 |
Re: VINO che passione
"ora bisogna ubriacarsi, ciascuno a tutta
forza beva, poiché è morto Mirsilo"
Alceo
|
12-11-2017 23:47 |
S.Marco91 |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
meglio non dare da bere ai sociofobici, ci mettono un'attimo a diventare alcolisti 
|
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
Una volta tanto che fa?
|
a noi sociofobici non è dato neanche il conforto dell'alcool
Νῦν χρῆ μεθύσθην καί τινα πὲρ βίαν
πώνην, ἐπεὶ δὴ κάτθανε Μύρσιλος,...
|
12-11-2017 23:29 |
alien boy |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da S.Marco91
questa è un ottima idea
|
peccato che il destino mi stia portando in una tristissima (anche se forse breve) situazione di coinquilinaggio in cui non potrò avere a totale disposizione la cucina dove assaporare indisturbato il riflesso della propria asprezza esistenziale nel contenuto di un bicchiere. Oppure dovrò nascondere la bottiglia per portarla al sicuro nella stanza e inaugurarla quando non si corre il rischio di essere scoperti. Devo verificare questa possiblità, in caso favorevole parteciperò al topic. Voi, se volete, apritelo pure.
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
meglio non dare da bere ai sociofobici, ci mettono un'attimo a diventare alcolisti 
|
Una volta tanto che fa?
|
12-11-2017 23:14 |
S.Marco91 |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
È vero, il novello, buonissimo!
Grazie syd, il syrah lo voglio proprio assaggiare
|
attenzione: novello e vino nuovo NON sono la stessa cosa
|
12-11-2017 23:13 |
S.Marco91 |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
meglio non dare da bere ai sociofobici, ci mettono un'attimo a diventare alcolisti 
|
tuttavia l'idea di raccogliere le proprie impressioni da "scarsamente sobri" non la trovo malvagia, anzi..
|
12-11-2017 20:44 |
Blue Sky |
Re: VINO che passione
È vero, il novello, buonissimo!
Grazie syd, il syrah lo voglio proprio assaggiare
|
12-11-2017 20:43 |
Keith |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
Bisognerebbe aprire una discussione 'diamo da bere ai sociofobici' in cui ci si ritrova quando si è brilli, in pratica ci si può mettere d'accordo su quando bere contemporaneamente e scrivere quello che passa per la testa, senza che nessun sobrio possa giudicare.
|
meglio non dare da bere ai sociofobici, ci mettono un'attimo a diventare alcolisti
|
12-11-2017 20:41 |
S.Marco91 |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da alien boy
Bisognerebbe aprire una discussione 'diamo da bere ai sociofobici' in cui ci si ritrova quando si è brilli, in pratica ci si può mettere d'accordo su quando bere contemporaneamente e scrivere quello che passa per la testa, senza che nessun sobrio possa giudicare.
|
questa è un ottima idea
|
12-11-2017 20:34 |
S.Marco91 |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
beh dipende, non quelli del supermercato che una tanica da 5 litri costa 4 euro..quello neanche si sa che è..pure nocivo. Però se uno trova qualche contadino che lo produce in modo sicuro, allora va bene anche quello delle botti, ti porti le bottiglie e lo riempi.
|
si, si intendevo quello preso dalle cantine che producono/ vendono direttamente al pubblico.
La "tanica" è solo il formato in cui lo si vende al pubblico, non essendo troppo affinato ed essendo destinato a "vita breve".
|
12-11-2017 19:57 |
Keith |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da S.Marco91
In questo periodo è da provare il vino nuovo:
venduto in boccioni di plastica da 3-5 litri molto spartani e senza nulla concedere all'estetica. E' il vino fresco, appena uscito, figlio dell'ultima vendemmia. Dolciastro e profumato, ha un sapore che stupisce.
Che ne pensate?
|
beh dipende, non quelli del supermercato che una tanica da 5 litri costa 4 euro..quello neanche si sa che è..pure nocivo. Però se uno trova qualche contadino che lo produce in modo sicuro, allora va bene anche quello delle botti, ti porti le bottiglie e lo riempi.
|
12-11-2017 19:53 |
S.Marco91 |
Re: VINO che passione
In questo periodo è da provare il vino nuovo:
venduto in boccioni di plastica da 3-5 litri molto spartani e senza nulla concedere all'estetica. E' il vino fresco, appena uscito, figlio dell'ultima vendemmia. Dolciastro e profumato, ha un sapore che stupisce.
Che ne pensate?
|
12-11-2017 19:35 |
Keith |
Re: VINO che passione
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Voglio assaggiare più vini del centro e sud italia. Ovviamente qui sono abituato ai vini delle mie zone (lombardo-emiliane) che sono i sapori cui sono familiare,
però sto notando che i vini centro e meridionali mi piacciono sempre quando li assaggio, sia i bianchi che i rossi.
Ieri ad esempio ho bevuto il primitivo per la prima volta. 
|
Il syrah è troppo buono, anche se non si sa se l'origine è iraniana o siciliana.
E poi anche il rosso dei castelli romani per vicinanza e tradizione.
Quote:
Originariamente inviata da Svers0
Fa morire l'alcol, che droga stranissima.
|
si ha effetti davvero strani che cambiano anche in base alla bevanda e alla giornata. E cmq è una droga potentissima, molta attenzione bisogna fare, anche se ne bevi poco ma costante quando poi lo smetti la senti la mancanza, azzarola.
|
12-11-2017 19:22 |
Svers0 |
Re: VINO che passione
Quote:
Hypothalamus and pituitary: The hypothalamus and pituitary coordinate automatic brain functions and hormone release. Alcohol depresses nerve centers in the hypothalamus that control sexual arousal and performance. Although sexual urge may increase, sexual performance decreases.
|

Fa morire l'alcol, che droga stranissima.
|