30-10-2017 10:00 |
Erikuccia83 |
Re: farmaci per fobia sociale
Buonasera tutti, ho fatto alcune domande al sito Medicitalia.it,io ho fatto questa domanda:"Buongiorno,
la mia psichiatra mi aveva prescritto l'Amisulpride da prendere per 2 mesi. Mi sono accorta che l'effetto che mi faceva all'inizio dopo un mese circa aveva smesso di farmelo. Non mi rendeva più attiva. Sapreste dirmi perchè? Inoltre non c'è la possibilità di prenderlo per più di 2 mesi? La mia psichiatra ha detto che sarebbe più utile prenderlo a cicli. Secondo voi per quale motivo?" e lo psichiatra mi ha risposto così:" Gentile utente,
Sì, l'azione inizia praticamente subito ma può essere limitata nel tempo."
Dopodichè gli ho fatto un altra domanda:
"Ora che sto prendendo per la fobia sociale il Parmodalin ho paura che anche l'azione di questo IMAO possa essere limitata nel tempo come quella dell' Amisulpride. E' una paura fondata ?" lui mi ha risposto:"E' una paura che non ha senso pratico."
A voi ragazzi volevo chiedere: cosa ne pensate, cosa posso rispondergli per avere qualche informazione in più riguardo la mia paura
|
27-10-2017 10:00 |
dotrue |
Re: farmaci per fobia sociale
Quote:
Originariamente inviata da Erikuccia83
Buongiorno,
la mia psichiatra mi aveva prescritto l'Amisulpride da prendere per 2 mesi. Mi sono accorta che l'effetto che mi faceva all'inizio dopo un mese circa aveva smesso di farmelo. Non mi rendeva più attiva. Sapreste dirmi perchè? Inoltre non c'è la possibilità di prenderlo per più di 2 mesi? La mia psichiatra ha detto che sarebbe più utile prenderlo a cicli. Secondo voi per quale motivo? 
|
Xchè in teoria un pò di effetto lo perde con il tempo, è successo anche a me: mi ha rilassato (pure troppo) la prima settimana, poi il tutto è andato scemando. Nn si può prendere per lungo tempo xchè tende ad alzare la prolattina, un ormone che può dare problemi se in eccesso
|
26-10-2017 22:45 |
Erikuccia83 |
Re: farmaci per fobia sociale
Buongiorno,
la mia psichiatra mi aveva prescritto l'Amisulpride da prendere per 2 mesi. Mi sono accorta che l'effetto che mi faceva all'inizio dopo un mese circa aveva smesso di farmelo. Non mi rendeva più attiva. Sapreste dirmi perchè? Inoltre non c'è la possibilità di prenderlo per più di 2 mesi? La mia psichiatra ha detto che sarebbe più utile prenderlo a cicli. Secondo voi per quale motivo?
|
13-10-2017 00:23 |
cancellato18966 |
Re: farmaci per fobia sociale
SSRI,benzodiazepine e se la tacchicardia è un sintomo che ti fa entrare in panico pure i betablocccanti possono aiutare.
|
12-10-2017 23:36 |
ricotta27 |
Re: farmaci per fobia sociale
Quote:
Originariamente inviata da Erikuccia83
Buongiorno a tutti, sono nuova qui e vorrei sapere se c'è la possibilità di chiedere informazioni relative ai farmaci utilizzati per la fobia sociale oppure se dal regolamento è vietato parlare dei farmaci.
|
Allora i farmaci senza terapia non servono a niente, come fare i muscoli e avere un fisico bello , devi ottenerli col giusto mix , richiede un allenamento e una precisione costante nella routine ,
i farmaci sarebbero il cibo che mangiamo tutti i giorni
cmq io opterei prima x farmaci naturali, ad dosaggi alti ..
Ma soprattutto , ho cambiato anche l'opinione sui pscicologi e pschiatri , meglio andare ad un centro e farsi vedere da un eqipe di dottori , parlare con molte teste è meglio che parlare con uno solo,
|
12-10-2017 23:01 |
Erikuccia83 |
Re: farmaci per fobia sociale
Buonasera, oggi la mia psichiatra mi ha detto di sostituire l'elopram con l'eutimil https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...ek1w6Kerbgd9gt e di continuare con la modalina https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...j3FV5GCVTPPUhG e al bisogno prendere sulamid https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...zMmBZE_4VZpOWS. Cosa ne pensate? speravo mi prescrivesse un antidepressivo diverso dalla classe SSRI e invece mi ha prescritto un altro SSRI.
|
04-10-2017 20:38 |
dotrue |
Re: farmaci per fobia sociale
Quote:
Originariamente inviata da Erikuccia83
Si, ho fatto un primo colloquio con una psichiatra e ho iniziato anche la psicoterapia, ho fatto qualche colloquio. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha preso per la fobia sociale i farmaci che sto prendendo e come si è trovato.
|
Io ne ho assunto molti, il mio problema più importante è la depressione. Io sto prendendo proprio l'elopram (citalopram x l'esattezza) a 40 mg e nn mi fa nulla. Il sulamid l'ho preso a 25 mg (o 50, nn mi ricordo) e mi ha rincoglionito x una settimana, poi più nulla. Nn so a che terapie si riferisca quel dottore, che tra l'altro è sempre molto vago nelle risposte, cmq ci sono appunto gli ssri, gli snri ed eventualmente altri potenziamenti che vanno fatti in caso di mancanza di risultati soddisfacenti
|
04-10-2017 20:31 |
BlackRose16 |
Re: farmaci per fobia sociale
La mia psicoterapeuta mi ha consigliato, per un inizio, escitalopram e alprazolam. Ma è sempre meglio consultare un medico.
Come puoi aver notato, non tutti usiamo gli stessi farmaci, perchè vanno in base al tipo di problemi che ognuno di noi ha.
Parlando genericamente invece, direi che 6/7 gocce di delorazepam aiutano (prese al bisogno!!) fino a quando non otterrai consulto medico per prescrizione di farmaci specifici e adatti a te.
Buona fortuna!
|
04-10-2017 20:15 |
hermit94 |
Re: farmaci per fobia sociale
Mi sembra che risponde scazzato sto dottore
|
04-10-2017 18:11 |
Erikuccia83 |
Re: farmaci per fobia sociale
allora diciamo che ho chiesto un consulto al sito di Medicitalia e mi è stato detto che secondo il medico ci sarebbero altre terapie per la fobia sociale più efficaci di quella che mi ha prescritto la mia psichiatra. Ecco il testo:
Buonasera,
soffro di ansia sociale da tantissimi anni e ho deciso di andare da una psichiatra per questa problematica. Mi sono stati prescritti Elopram 20 mg e Sulamid 5 mg, quest'ultimo però solo per 2 mesi. Ora ho fatto un altra visita sempre dalla stessa psichiatra e le ho spiegato che L'ansia sociale forte non era affatto diminuita e allora lei mi ha aggiunto Modalina 1 mg 2 compresse al giorno. avrei 2 domande. La prima riguarda il farmaco sulamid che ho notato avere effetti positivi sull'umore, l'apatia e la voglia di fare.
Quindi mi chiedo: non c'è la possibilità di prenderlo oltre i 2 mesi? e per quale motivo? Per quanto riguarda invece la Modalina ho letto che è un antipsicotico, mi chiedo quindi se può essere efficace nella cura di un disturbo di ansia sociale.
In attesa di una vostra risposta vi saluto cordialmente.
medico [#1] dopo 38 minuti Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico Referente Scientifico
52% attività20% attualità20% socialità AVELLINO (AV)
ATRIPALDA (AV)
ISCHIA (NA)
Rank MI+ 92
Iscritto dal 2003 Prenota una visita specialistica
Nella mia esperienza la terapia attuale per un disturbo d'ansia sociale, diagnosticato effettivamente come tale, ha una efficacia inferiore rispetto ad altre terapie validate e più efficaci nel trattamento.
Anche il sulamid è un antipsicotico.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it
utente [#2] dopo 1 ora Utente 465473
Utente 465473
Iscritto dal 2017
Grazie per la risposta! ma le altre terapie più efficaci nel trattamento sono sempre a base di SSRI come l'elopram? Quindi è probabile che, se al prossimo appuntamento con la psichiatra non ci siano stati miglioramenti, mi cambi la terapia?
medico [#3] dopo 15 ore Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico Referente Scientifico
52% attività20% attualità20% socialità AVELLINO (AV)
ATRIPALDA (AV)
ISCHIA (NA)
Rank MI+ 92
Iscritto dal 2003
Probabilmente la sua psichiatra non ha intenzione di cambiare la terapia, sebbene i trattamenti validati siano di altro genere.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
http://www.psichiatra-psicoterapeuta.it
utente [#4] dopo 2 ore Utente 465473
Utente 465473
Iscritto dal 2017
Buongiorno, non potrebbe spiegarmi di quale altro genere siano i trattamenti?
|
04-10-2017 18:06 |
Erikuccia83 |
Re: farmaci per fobia sociale
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
Dipende da quanto è invalidante questa tua fobia sociale, e soprattutto se è associata ad altri disturbi...l'approccio migliore consiste in psicoterapia+farmaci...cmq il primo passo lo devi fare con uno psichiatra, il quale ti potrà consigliare anche se la terapia psicologica è indicata o no nel tuo caso
|
Si, ho fatto un primo colloquio con una psichiatra e ho iniziato anche la psicoterapia, ho fatto qualche colloquio. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha preso per la fobia sociale i farmaci che sto prendendo e come si è trovato.
|
04-10-2017 18:05 |
Erikuccia83 |
Re: farmaci per fobia sociale
Quote:
Originariamente inviata da lifeisnow
Se è il tuo primo tentativo di terapia credo sia meglio iniziare con delle sedute che buttarsi subito sui farmaci..
|
io sto andando da una psichiatra che mi ha prescritto alcuni farmaci, tra questi elopram https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...IT-395oiw2jTyl e modalina https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...j3FV5GCVTPPUhG.
|
03-10-2017 19:37 |
dotrue |
Re: farmaci per fobia sociale
Dipende da quanto è invalidante questa tua fobia sociale, e soprattutto se è associata ad altri disturbi...l'approccio migliore consiste in psicoterapia+farmaci...cmq il primo passo lo devi fare con uno psichiatra, il quale ti potrà consigliare anche se la terapia psicologica è indicata o no nel tuo caso
|
03-10-2017 16:40 |
hermit94 |
Re: farmaci per fobia sociale
Se è il tuo primo tentativo di terapia credo sia meglio iniziare con delle sedute che buttarsi subito sui farmaci..
|
03-10-2017 16:10 |
alberomagico |
Re: farmaci per fobia sociale
dipende dai sintomi è del tutto soggettivo, a me gli hanno prescritti ma non gli ho presi perchè ho paura di diventarne dipendente o di peggiorare le mie condizioni.
|
03-10-2017 15:18 |
Keith |
Re: farmaci per fobia sociale
Gli ansiolitici un po' aiutano, non è che fanno scomparire la fobia, però attenuano i sintomi nei momenti più critici, ma se presi per lungo periodo poi non se ne esce più, è una dipendenza micidiale. Ssri e tca a me hanno fatto solo male.
|
03-10-2017 14:44 |
Svers0 |
Re: farmaci per fobia sociale
Per la FS i farmaci di prima linea sono antidepressivi SSRI che combattono anche l'ansia e Xanax nelle situazioni critiche.
|
03-10-2017 14:33 |
Crystal |
Re: farmaci per fobia sociale
Ciao Erika, non credo che non se ne possa parlare, più che altro non'è buona cosa consigliare farmaci.
Comunque "farmaci per la fobia sociale" di solito vengono prescritti ansiolitici, ma non solo. Dipende quale problemi ti crea...Chessò c'è gente che si deprime a veder gli altri socializzare, o che invece si agita e và nel panico...poi dipende quali altri sintomi hai se sono più importanti o meno e se possono essere curati assieme alla fobia sociale con un farmaco.
Su alcuni foglietti illustrativi di alcuni ansiolitici viene citata nell'elenco delle patologie trattate la fobia sociale, devi parlarne con lo psichiatra.
|
03-10-2017 12:54 |
Erikuccia83 |
farmaci per fobia sociale
Buongiorno a tutti, sono nuova qui e vorrei sapere se c'è la possibilità di chiedere informazioni relative ai farmaci utilizzati per la fobia sociale oppure se dal regolamento è vietato parlare dei farmaci.
|