FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > L'arte Suprema
Discussione: L'arte Suprema Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
14-10-2017 01:08
silenzio
Re: L'arte Suprema

Vi comunico, se qualcuno è interessato a saperlo che ho finalmente concluso il primo Anno Magico!
Ora sono finalmente e ufficialmente al livello di Iniziato!

Naturalmente, come tutti i (per)corsi esoterici aspiro all'ambito grado di Maestro Eccelso, che passa prima per quello di Adepto e di Maestro, la strada è ancora lunga ma ci tengo a percorrerla tutta.

Vabbè, questa notizia certo non vi cambierà la vita nè la giornata (o la nottata?) ma ci tenevo lo stesso a condividerla con voi.
Dopotutto un diploma è sempre un riconoscimento che dà soddisfazione...

Ciao!
12-07-2017 15:23
silenzio
Re: L'arte Suprema

Torno un attimo sull'argomento per riportare un risultato osservato sull'ultimo Fetival esoterico che ho eseguito, il sesto dell'anno (ne mancano ancora 2 per completare l'anno magico), per la precisione quello consacrato a S.Giovanni (24 Giugno). Questo è davvero speciale, o meglio, gli effetti sono speciali e degni di nota. Mi sento veramente assistito e protetto spiritualmente parlando, nonchè anche supportato economicamente, tanto per parlare di effetti concreti. Oltre a percepire la mia psiche come molto più solida di prima sento anche quel senso di protezione reale che sentivo quando ero molto più giovane di adesso, prima di imboccare questo periodo difficile da cui finalmente sto uscendo. E' come se davvero un'entità benevola e servizievole mi stesse aiutando ad avere le cose di cui ho più bisogno per essere felice.
Certo il mio è un caso complesso, ho molto da purificare, la mia mente specialmente, però un'entità divina vede molto di più di quanto possa fare io di me stesso. Dicevo che questo Festival lo sento diverso perchè gli effetti sono molto più vicini alle mie necessità immediate, è come avere un amico che ti aiuta senza giudicarti e soprattutto senza presumere di sapere cosa sia meglio per te, ma seguendoti nell'immediato e facendo tutto ciò che è in suo potere per venirti incontro in ogni modo.
In effetti anche la prima volta che eseguii questo rituale, quando ancora ne facevo uno ogni tanto senza continuità, sentivo più affinità per questo che per altri, persino l'aroma dell'incenso mi sembrava più piacevole degli altri, ma poi l'effetto stesso era molto più reale e vicino al mio modo di sentire.

In conclusione, non mi sono pentito di aver iniziato questa strada, non sempre percepivo nell'immediatezza l'effetto dei rituali ma poi mi sono reso conto che non ho percezione di tutti i livelli del mio essere e che molto probabilmente gli altri Festival lavoravano prorio su quei livelli, mentre quest'ultimo invece ha probabilmente agito su un livello su cui possiedo ancora una certa sensibilità e quindi ne ho sentito subito l'effetto.
Nel complesso comunque ho avuto una via più facile rispetto agli altri, più privilegiata, per così dire.

Cercherò di constatare gli effetti degli ultimi due e alla fine dell'anno trarrò una conclusione quanto più obiettiva possibile sulla validità e la concretezza di questa soluzione, anche se devo ammettere che già adesso la considero valida e che vale la pena di adottarla.
16-12-2016 12:48
Myway
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da silenzio Visualizza il messaggio

Io per esempio ho scelto di inziare il cosiddetto "anno magico" ovvero la celebrazione delle festività dell'anno celtico, otto date in tutto, che rendono onore alle entità angeliche che presiedono queste giorni particolari, come si faceva un tempo, moltissimo tempo fa. Certo gli effetti non sono immediati, specialmente per chi inizia per la prima volta, ma arrivano ve l'assicuro, li ho osservati personalmente e ve li ho anche accennati poco fa.
Già messo così sembra un guazzabuglio di cose prese qua e la in giro e incollate assieme.....
Cmq ognuno deve fare le esperienze che gli servono....se tu pensi sia questa una strada valida buona fortuna...
16-12-2016 12:42
silenzio
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Personalmente una querelle di questo tipo è sufficiente per darmi la certezza quasi assoluta che non si tratti di un ambiente serio.
Non vorrei sembrare inopportuno o persino blasfemo, ma anche gli Apostoli avevano qualcuno che vantava le loro stesse capacità, fondò una propria religione e pretendeva di essere venerato per questo. Si chiamavaa Simon mago, leggi qualcosa in proposito.
16-12-2016 12:34
silenzio
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da JericoRose Visualizza il messaggio
Anche viverla una cosa non ti da la certezza di conoscerla fino in fondo quella cosa, di averne compreso l'intimo nucleo, difatti il percorso la strada per la conoscenza esperienziale di queste cose è molto lungo e a determinati "livelli di conoscenza" si può accedere solo gradualmente, "a pacchetti",, ecco perchè esistono i percorsi iniziatici, che durano anni, decenni, ed anche quel caso il "vero nucleo" di una cosa può essere andato perso e tu non poterne mai arrivare alla conoscenza.
Comunque dubito tu abbia quel tipo di esperienza alle tue spalle dunque sii prudente quando dici di conoscere qualcosa solo perchè ne hai esperienza diretta, perchè quell'esperienza non è "tutta l'esperienza". Solo a pochi è dato di conoscere, o meglio, intuire istantaneamante la natura, il nucleo intimo di un qualcosa, e anche in quel caso quei pochi necessitano di approfondire la cosa razionalmente per determinare la genuinità e bontà dell'intuizione.
Ma finchè non avrai almeno iniziato a fare esperienza di qualcosa non avrai mai nemmeno la possibilità in intravedere quel nucleo centrale. O sbaglio?
Io non sto affermando di aver trovato la verità assoluta, sto dicendo che almeno io ho avuto il coraggio di fare una scelta, il coraggio di imboccare una strada nel concreto. Quanti l'hanno fatto senza farsi ogni volta frenare da considerazioni esclusivamente teoriche?
16-12-2016 12:04
silenzio
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
@silenzio a parte che in questo topic, con quante persone hai parlato di quest'arte?
Di solito non ne parlo affatto, sarebbero cose private. L'ho fatto solo qui dentro perchè mi sono reso conto che troppi di voi si sentono (e probabilmente sono) stretti in vicoli ciechi da cui non intravedono vie d'uscita.
Ho riconosciuto in questo molti dei sintomi e dei segnali tipici che indicano la presenza di larve e parassiti auto-creati, indotti da continui pensieri negativi di frustrazione, rabbia, autodistruzione e autosabotaggio. La gente crede che i pensieri nascano e muoiano nella mente di chi li ha creati con la stessa facilità con cui si accende e si spegne una lampadina, salvo poi accorgersi che sembrano avere vita propria, dopo un po', comparendo anche quando la persona non li cerca e sta pensando ad altro.

Le larve maligne una volta create hanno una forma di auto conservazione che le porta a stimolare i pensieri che le hanno originate e che quindi le alimentano. La gente non avendo molta consapevolezza di questo tornano quindi sugli stessi pensieri negativi originari, senza capire che ne stanno perdendo gradualmente il controllo, che le larve che hanno creato diventano sempre più forti quanto più spesso e con più intensità ritornano su questi pensieri. Fino a diventare vere e proprie ossessioni. Incontrollabili ed estremamente auto-distruttive.

Avete mai provato a interrompere il flusso di questi pensieri negativi solo con la volontà? Forse ci sarete riusciti... per pochi minuti o qualche ora, ma poi? A cosa pensate trascorso questo tempo? Quanta fatica fate a liberarvi di questi pensieri? Siete mai riusciti a liberarvene davvero?
L'essere umano ha consapevolezza di ben poche cose e conosce davvero molto poco di sè stesso.

Noi abbiamo la capacità di creare, ma anche la tendenza a creare più distruzione che edificazione. E' nella nostra natura, è difficile cambiare questa tendenza e la vita serve (tra i moltissimi altri scopi) anche a questo.

Per questo ho aperto il topic, perchè anche se non crediamo a certe cose queste esistono a prescindere dalla nostra consapevolezza di esse.
Ripeto che questi sono solo mezzi, strumenti, risorse che vanno a colpire chi ci danneggia a nostra semi-insaputa. Poi possiamo anche decidere di rafforzare la nostra volontà e darci una sana disciplina mentale. Ed è possibile, anche se davvero molto difficile.

Considerate questi strumenti come una specie di primo soccorso per chi è alle corde, non dovete fare contratti o alcun tipo di vincolo. La stessa Arte Suprema, lo troverete scritto anche da qualche parte, lascia all'individuo la libertà completa di fare o non fare, di iniziare un percorso e continuarlo o interromperlo quando vuole, senza alcuna conseguenza, se non quella di non avere più i benefici continui dell'applicazione di queste pratiche.

Io per esempio ho scelto di inziare il cosiddetto "anno magico" ovvero la celebrazione delle festività dell'anno celtico, otto date in tutto, che rendono onore alle entità angeliche che presiedono queste giorni particolari, come si faceva un tempo, moltissimo tempo fa. Certo gli effetti non sono immediati, specialmente per chi inizia per la prima volta, ma arrivano ve l'assicuro, li ho osservati personalmente e ve li ho anche accennati poco fa.

Poi fate come volete, inutile convincervi di qualcosa che giudicate solo in base al (me ne rendo conto) dubbio gusto che hanno usato nel sito per presentarle, in effetti non rende loro giustizia.
Ma non si dovrebbe mai giudicare un libro dalla copertina, giusto?
16-12-2016 11:39
silenzio
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da Rage Visualizza il messaggio
"tirami il dito?" - cit.
16-12-2016 02:01
silenzio
Re: L'arte Suprema

La comodità della Rete ha insegnato alle persone a girare il mondo senza conoscerne l'odore.
Troppo comodo dare giudizi usando uno schermo come fonte di massima verità, è la grande moda del giorno d'oggi a cui nessuno sembra riuscire a sottrarsi, sono tutti esperti nel dare lezioni di vita, ma pochi disposti a viverla per capire se hanno detto bene.
I giudizi lapidari sono di moda, sono di moda le demolizioni sistematiche delle altrui convinzioni perchè dando contro e contraddicendo sempre ci fa sembrare più intelligenti, più sapienti, più saggi.
Oh lo conosco bene questo metodo, si chiama saccenza ed è di gran moda dalle mie parti, sapeste quanti strafalcioni commettono mentre io rido sotto i baffi per le castronerie che dicono...
Comunque, tornando a noi.
Penso siano stati pochi a darmi un briciolo di credito quando ho suggerito di non basarsi su un sito PALESEMENTE commerciale per giudicare la bontà di una disciplina, le persone che praticano nell'esoterico hanno bisogno spesso di strumenti, ma gli strumenti non definiscono una motivazione, nè il percorso nè tantomeno il risultato. Tutto ciò che si fa nel mondo spirituale modifica l'individuo nel suo intimo, nella sua anima, il risultato inizia a formarsi lì dentro per prima. Io ho solo reso note delle risorse di cui ognuno può decidere come servirsi e se servirsene, ma non potrete mai sapere se sono veramente valide finchè non le avrete provate. E tutte le vostre congetture non faranno mai un'esperienza concreta.
Questo è solo un modo per affrontare problemi che per molti di voi appaiono insolubili, sebbene serva solo forza di volontà per superarli. Ma la volontà spesso va aiutata, magari in modo inconscio.
In ogni caso così è se vi va.
Stretta la foglia, larga la via, voi dite la vostra, io ho detto la mia (cit.)



15-12-2016 18:16
Jai
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da ila82 Visualizza il messaggio
Ecco appunto, ovunque leggo cose diverse, spesso anche in contraddizione fra loro . E nel pagato quanto nel gratis gira anche tanta disinformazione, in buona fede o meno.
E quindi Itachi e Myway che sembrate saperla lunga come fare, a chi rivolgersi, a chi credere?
Aggiungo alle già buone linee guida di Myway che, nel caso si volesse approfondire concetti, ragionamenti e modi di percepire dietro il simbolismo rientranti in ciò che si considera esoterismo (ma anche nell'essoterismo a dirla tutta) bisogna mantenere un giusto equilibrio tra scetticismo e possibilismo. Certamente questo equilibrio non può essere consolidato dalla lettura di un libro anziché di un altro ma, ed è qui il difficile, nell'andare a ricercare le risposte alle proprie domande recandosi direttamente in determinati luoghi, definiti da alcuni "energetici", e scoprire per proprio conto e con le proprie possibilità.
Essere curiosi stando seduti, purtroppo, rende ancor più ciechi e vittime.
15-12-2016 17:35
Myway
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Personalmente una querelle di questo tipo è sufficiente per darmi la certezza quasi assoluta che non si tratti di un ambiente serio.
Comunque ho dato un'occhiata al sito di Sergio Falcinelli, la mia opinione è del tutto negativa.
il sito non l'ho ancora visto, poi lo vedrò...mi sembra cmq uno dei tanti gruppetti che si formano qua e là poi si dividono, litigano, cambiano nome ecc
Un minimo conosco l'ambiente e di cose su massoni, kremmerziani, miriamici, reiki , p.e.m., se ne potrebbero raccontare delle belle....
15-12-2016 17:23
Myway
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da ila82 Visualizza il messaggio
Ecco appunto, ovunque leggo cose diverse, spesso anche in contraddizione fra loro . E nel pagato quanto nel gratis gira anche tanta disinformazione, in buona fede o meno.
E quindi Itachi e Myway che sembrate saperla lunga come fare, a chi rivolgersi, a chi credere?
eh bella domanda...a saperlo....uno può cercare di impegnarsi umilmente, sperare ma non sono strade con cartelli....
DIciamo che avere voglia solo di gonfiare il proprio ego e/o ricevere apprezzamenti ti espone maggiormente a finire in mano a strade false, guru, corsi e corsettini che ti riempiono solo di complimenti illusioni,"sei una persona speciale..." devi distruggere la mente, e scemate varie...

Se parli di letture direi di evitare l'occultimo, il new age, la stregoneria, la wicca, la magia, le invocazioni, evocazioni ecc


Ci sono migliaia di articoli, saggi e libri su come sia ormai difficilissimo se non impossibile al giorno d'oggi trovare veri maestri, vere scuole e veri percorsi...
Leggi testi tradizionali di varie religioni e poi buona fortuna....dicono che quando l allievo e pronto , si odano i passi del maestro..ma cmq il percorso è intriso fino al midollo di sollitudine spesso....
15-12-2016 17:16
cancellato2824
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da Itachi Visualizza il messaggio
Oggi il problema più grosso è la confusione... l'incapacità di discernere il Vero dal Falso.
Ecco appunto, ovunque leggo cose diverse, spesso anche in contraddizione fra loro . E nel pagato quanto nel gratis gira anche tanta disinformazione, in buona fede o meno.
E quindi Itachi e Myway che sembrate saperla lunga come fare, a chi rivolgersi, a chi credere?
15-12-2016 16:55
Phoenix
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da JericoRose Visualizza il messaggio
Io credo in queste cose ma non credo che siano cose benefiche per l'essere umano, il motivo per cui lo credo è che sono convinta che esistano mondi, (dimensioni) oltre il nostro, ove abitano entità che io definisco parassiti extradimensionali (i demoni della chiesa) che sono come veri e propri parassiti (ovviamente spirituali), come il verme solitario che rischi di ingerire mangiando carne cruda, questi appena vedono spiragli aperti (dagli umani con queste pratiche) dalla loro dimensione alla nostra si infilano e "si appiccicano" agli umani agendo come veri e propri parassiti facendo stare male la persona. Uno può anche mangiarsi una bella tartare di carne se vuole ma deve tenere in conto che dentro potrebbe esserci la tenia dunque a suo rischio e pericolo mangiarsela.
è una mia personale convinzione questa, ad alcuni potrebbe apparire fantasiosa, ma voglio invitarti a evitare tali pratiche, curiosare, leggere riguardo questi argomenti per propria "cultura" personale mantenendosi sempre ben saldi con la volontà (l'importante è essere con la mente sempre perentoriamente "chiusi" verso l'eventualità di interagire direttamente con queste entità, anche solo pensare che ci piacerebbe parlare con i defunti, con gli angeli è pericoloso, queste entità, devono capire che non c'è trippa per gatti con te) in questa dimensione, non fa male, ma queste pratiche, questi rituali, sono veri e propri inviti, è come se gli metti il tappeto rosso e gli offri dello champagne e del caviale.
Quoto.
Non so se la definizione di "parassiti" etc è corretta, ma assolutamente sottoscrivo quanto detto riguardo ad evitare assolutamente tutto ciò che ha a che fare con l'occulto e l'esoterico.
Alcune porte è meglio lasciarle chiuse....
15-12-2016 02:45
silenzio
Re: L'arte Suprema

Non so se posso postare pubblicamente il link al loro sito commerciale, non sono sicuro che questo rientri nei confini definiti dalle regole dl forum.
Magari qualche moderatore potrebbe chiarire meglio la questione.

Tuttavia posso affermare che per farsi un'idea abbastanza precisa sulla loro etica e serietà non si dovrebbe tanto basarsi sul sito, quanto invece sul catalogo cartaceo. Io conservo ancora quello originale pubblicato i primi anni della comparsa della loro società e scritto personalmente dallo stesso fondatore. Può darsi che qualcuno ne abbia vagamente sentito parlare, si chiamava Fulvio Bonini, con titolo di Maestro Dignitario e la società da lui fondata "Il Trigono".
Purtroppo dopo la sua morte c'è stata una querelle tra un suo seguace, tale Giuseppe Zezza, che vanta di essere il vero ereditario della sua opera (e che ha fondato una sua società chiamata "Centro Artemis") e un altro suo discepolo, tale Sergio Falcinelli, che vanta anch'esso questo titolo, che ha invece mantenuto il nome originale della società e ne ha preso le redini.
Purtroppo non è facile capire chi ha ragione tra i due, io ho scelto di servirmi della società originale, per maggiore sicurezza (ma anche perchè è quella che ha praticamente tutto quello che vendeva prima). Poi solo il tempo, forse, chiarirà chi dei due ha ragione.
14-12-2016 18:06
Jai
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
Tendenzialmente si può accedere a maggiori informazioni oggi rispetto al passato su certi argomenti, però come si vede spesso è più un male che un bene, invece di esserci pochi che sanno tanto ci sono tanti che sanno poco o nulla o a spezzoni....
La Verità in genere si dovrebbe pagare in termini di impegni sacrificio dedizione non coi soldi ovviamente.
Un rito se realmente sacro dovrebbe trascendere dai tempi nei quali viene applicato, il problema è che pezzo a pezzo si perdono diversi insegnamenti, parti del rito, simbolismi e quindi alla fine resta poco o nulla dell'origine..vero anche che la forma mentis degli uomni di un tempo, anche solo di pochi secoli fa era molto diversa da quella di oggi, più aperta a certe sensazioni, meno materialista e stressata...
Devo correggerti: oggi vi son un sacco di informazioni completamente a disposizione di chiunque... ma bisogna definire cosa, in effetti, quelle "informazioni" vogliono trasmettere; cioè il Vero e il Falso, affinché vengano distinti, devono ammettere il requisito della divulgazione, quindi sono entrambi tipi d'informazioni.
Oggi il problema più grosso, Myway, è la confusione... l'incapacità di discernere il Vero dal Falso.
Oltre a questo vi è un altro scoglio, ovvero:
1) che molte informazioni, di per sé nella loro forma basilare, nascondono del Vero ma snaturate da un'impalcatura di menzogne che, giudicando l'oggetto preso in esame, bolleranno inevitabilmente tutta l'impasse come una menzogna a 360°.
2) che altrettante informazioni, e forse in questo caso la loro frequenza è superiore al primo caso, nascono dalla menzogna ma, per meglio celarla, viene fornita a loro un impalcatura di verità per renderla più "appetibile" sfruttando la sempre più crescente pigrizia umana.


Concordo sul concetto che la Verità si dovrebbe pagare in termini d'impegno personale e non attraverso speculazione monetaria... e qui torniamo ai concetti di pigrizia per la Vera conoscenza del paradosso del Tutto/Nulla: v'è chi sceglie di affidarsi all'altrui "nozioni" in cambio di denaro e chi evita a prescindere l'argomento in quanto "insensato"... due modi differenti per dar adito alla falsità da un lato e all'ignoranza dall'altro di proliferare senza ritegno alcuno.

*edit
Tuttavia è comprensibile, da parte mia almeno, tutta questa "apparente" insormontabile difficoltà della pura ricerca dell'essenza di sé e del tutto; lo schiavismo sulla mente non è più apertamente dittatoriale, si è evoluto mascherandosi d'illusoria e codarda libertà, e quasi nessuno è intento a curarsene...
In fondo cos'è l'essere umano, in senso lato, se non causa e conseguenza, vittima e carnefice delle sue stesse "disgrazie"?
14-12-2016 17:43
Myway
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da Itachi Visualizza il messaggio
È una scelta individuale il voler entrare in discorsi simili. Però, se mi è permesso esprimere un pensiero fondamentale che posseggo, il più grande errore di una persona apparentemente "curiosa" è il rimanere in bilico sulla soglia senza giungere ad un significativo, e totalizzante, approfondimento; insomma, rimanere ha metà tra strada tra Vera conoscenza e la pura ignoranza è il peggior posto dove stare... e converrai con me che di persone del genere, vuoi anche per tornaconto personale o pigrizia, ne è pieno... ed il numero di libri sull'argomento conferma questo.

Spessissimo la Verità non è soggetta a "vendite" di alcun tipo ma la si mette liberamente a disposizione di chi la ricerca... al contrario della falsità...

Tra l'altro, sempre legato al concetto di tempo, la ragione ha un significato anch'esso ambiguo ed è doveroso considerare che, nei tempi che furono, l'applicazione e la formulazione di quei "riti" trovava consacrazione nei ragionamenti; insomma era un modo differente di applicare l'intelletto... quando ho scritto "ragione, se priva di pregiudizi" era riferito a questo.
Tendenzialmente si può accedere a maggiori informazioni oggi rispetto al passato su certi argomenti, però come si vede spesso è più un male che un bene, invece di esserci pochi che sanno tanto ci sono tanti che sanno poco o nulla o a spezzoni....
La Verità in genere si dovrebbe pagare in termini di impegni sacrificio dedizione non coi soldi ovviamente.
Un rito se realmente sacro dovrebbe trascendere dai tempi nei quali viene applicato, il problema è che pezzo a pezzo si perdono diversi insegnamenti, parti del rito, simbolismi e quindi alla fine resta poco o nulla dell'origine..vero anche che la forma mentis degli uomni di un tempo, anche solo di pochi secoli fa era molto diversa da quella di oggi, più aperta a certe sensazioni, meno materialista e stressata...
14-12-2016 17:36
Jai
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
Si anche questo è vero....vabbè entreremmo in discorsi complicati per i non addetti ai lavori, sul fatto che un rito per essere un vero rito deve essere legati ad una tradizione reale, in modo da avere realmente un ponte con l'alto, per non parlare di discorsi guenoniani sulla continuità delle catene regolari iniziatiche ecc ecc...
vero anche che la razionalità serve eccome, da sola non basta ma di sicuro non va abbandonata, come vorrebbe un certo misticismo facilone e newagiarolo...basti pensare che il pettorale dei grandi sacerdoti egizi e poi del gran sacerdote ebraico si chiamava razionale...
È una scelta individuale il voler entrare in discorsi simili. Però, se mi è permesso esprimere un pensiero fondamentale che posseggo, il più grande errore di una persona apparentemente "curiosa" è il rimanere in bilico sulla soglia senza giungere ad un significativo, e totalizzante, approfondimento; insomma, rimanere ha metà strada tra Vera conoscenza e la pura ignoranza è il peggior posto dove stare... e converrai con me che di persone del genere, vuoi anche per tornaconto personale o pigrizia, ne è pieno... ed il numero di libri sull'argomento conferma questo.

Spessissimo la Verità non è soggetta a "vendite" di alcun tipo ma la si mette liberamente a disposizione di chi la ricerca... al contrario della falsità...

Tra l'altro, sempre legato al concetto di tempo, la ragione ha un significato anch'esso ambiguo ed è doveroso considerare che, nei tempi che furono, l'applicazione e la formulazione di quei "riti" trovava consacrazione nei ragionamenti; insomma era un modo differente di applicare l'intelletto... quando ho scritto "ragione, se priva di pregiudizi" era riferito a questo.
14-12-2016 17:23
Myway
Re: L'arte Suprema

Quote:
Originariamente inviata da Itachi Visualizza il messaggio
Silenzio, se si vuol dialogare di cosa è e cosa non è la magia devo renderti dotto di una prospettiva che in troppi, e ripeto troppi, non tengono in considerazione: il tempo, costruttore e distruttore di eventi, aspetto che non viene spesso tenuto in considerazione, se non superficialmente.

L'essere umano, nell'applicazione pratica di ciò che concerne la magia (soprattutto l'alchimia), non fa che attingere a ciò che ad esso è stato tramandato, ergo cercando di ricordare cosa successe nella cosiddetta "notte dei tempi".
Esso pratica, chi effettivamente si applica, su rimasugli di ere passate. Se ne traggono frammenti di "riti" che ne distorcono il movente e, di conseguenza, ne plagiano la mente mediante soggettive convinzioni ove, e bisogna ammetterlo, la suggestione personale, la già predisposizione a prendere per Vero il tutto, è rappresentanza del atto in sé trasformato in atto fallace in partenza.


Per raccogliere, contestualizzare, suddividere e assemblare diviene largamente insufficiente affidarsi a meri libri e meri lasciti confinati nei confini della propria "mappa"... bisogna viaggiare ed esplorare avvalendosi anche della dote del raziocinio, poiché non c'è bugia più grossa di coloro che affermano che la ragione, se priva di pregiudizi, non possa trovarne comprensione che giunga ad un concilio con l'intuito dell'essere (lo spirito).

Si anche questo è vero....vabbè entreremmo in discorsi complicati per i non addetti ai lavori, sul fatto che un rito per essere un vero rito deve essere legati ad una tradizione reale, in modo da avere realmente un ponte con l'alto, per non parlare di discorsi guenoniani sulla continuità delle catene regolari iniziatiche ecc ecc...
vero anche che la razionalità serve eccome, da sola non basta ma di sicuro non va abbandonata, come vorrebbe un certo misticismo facilone e newagiarolo...basti pensare che il pettorale dei grandi sacerdoti egizi e poi del gran sacerdote ebraico si chiamava razionale...
14-12-2016 17:14
Jai
Re: L'arte Suprema

Silenzio, se si vuol dialogare di cosa è e cosa non è la magia devo renderti dotto di una prospettiva che in troppi, e ripeto troppi, non tengono in considerazione: il tempo, costruttore e distruttore di eventi, aspetto che non viene spesso tenuto in considerazione, se non superficialmente.

L'essere umano, nell'applicazione pratica di ciò che concerne la magia (soprattutto l'alchimia), non fa che attingere a ciò che ad esso è stato tramandato, ergo cercando di ricordare cosa successe nella cosiddetta "notte dei tempi".
Esso pratica, chi effettivamente si applica, su rimasugli di ere passate. Se ne traggono frammenti di "riti" che ne distorcono il movente e, di conseguenza, ne plagiano la mente mediante soggettive convinzioni ove, e bisogna ammetterlo, la suggestione personale, la già predisposizione a prendere per Vero il tutto, è rappresentanza del atto in sé trasformato in atto fallace in partenza.


Per raccogliere, contestualizzare, suddividere e assemblare diviene largamente insufficiente affidarsi a meri libri e meri lasciti confinati nei confini della propria "mappa"... bisogna viaggiare ed esplorare avvalendosi anche della dote del raziocinio, poiché non c'è bugia più grossa di coloro che affermano che la ragione, se priva di pregiudizi, non possa trovarne comprensione che giunga ad un concilio con l'intuito dell'essere (lo spirito).
14-12-2016 12:43
Myway
Re: L'arte Suprema

IO personalmente sconsiglio questi riti, al limite si prega normalmente ...c'è ad esempio una bella preghiera dedicata a San Michele Arcangelo che si recitava alla fine della messa nel vecchio rito....magari in latino è ancora più bella.
I riti "alti" e teurgici non funzionano così e non siamo noi che possiamo farli quando e come ci pare....presuppongono ascesi e iniziazioni, che non si trovano certo on line....
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.