FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > "lavorofobica"?
Discussione: "lavorofobica"? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
23-11-2017 22:08
S.Marco91
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da Nightshade Visualizza il messaggio
beh ma avresti modo di farlo? Nel senso... hai una preparazione in merito? Perchè se è una tua passione magari potrebbe darti una spinta
sono laureando in economia e commercio, ma non è che siano così facili gli sbocchi in questo tipo di consolunza
23-11-2017 21:58
fobicona
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da Nightshade Visualizza il messaggio
Buon pomeriggio a tutti. Scrivo per sfogarmi un po'.
E' da un po' di tempo, visto la mia disastrosa situazione universitaria, che cerco un impiego per rendermi un po' autonoma economicamente.
Prima mi hanno presa in un bar, ma sono durata ben poco per via del comportamento ben poco carino, per usare un francesismo, dei proprietari. Ora, mi hanno presa come cassiera in un grande supermercato. Non avendo esperienze lavorative propriamente dette, ho accolto l'occasione a braccia aperte.
Ho iniziato stamattina.
Solo...
solo mi rendo conto che non riesco a lavorare con altre persone. E non intendo il team lavorativo. Proprio a contatto con le persone. Ce n'erano troppe. Mi sentivo soffocare. Senza contare l'ansia da prestazione del primo giorno di lavoro, l'ansia di avere la responsabilità di così tanti soldi... della cassa.
Non ho intenzione di lasciare questo lavoro perchè ho bisogno dei soldi e il contratto, proprio perchè è rivolto a studenti universitari, dura solo fino a ottobre.
Quello di cui ho paura è che non riesca a fare lavori "comuni" a contatto con le persone e che, proprio per via del disastro universitario, sarò costretta a svolgere proprio quel tipo di lavoro.

Come faccio a prendere un po' più serenamente questa questione?
Di recente ho iniziato a coltivare l'hobby di fare gioielli fai-da-te , ma tutti quelli che mi stanno intorno dicono che non potrò mai vivere di questa attività (sia questa vendita in mercatini, negozio, o su internet). Al momento però sarebbe l'unico mestiere che mi darebbe sollievo.

Buonasera! Ho appena letto la tua discussione e anche le risposte. Per prima cosa, mi complimento per i tuoi lavori: sono davvero molto validi, quindi credo che su internet qualcosa riuscirai a racimolare ma, come ti hanno già detto, è obiettivamente difficile avere un'entrata fissa con un lavoro del genere, con quello puoi arrotondare e al tempo stesso coltivare una bella passione! Per quanto riguarda il lavoro da cassiera, ti dico che i primi giorni è normale che le cose non vadano bene, ma questo per tutti, non solo per i fobici. Pensa che ti sei comunque fatta un'esperienza retribuita, e non è poco. Certo, per un fobico è quasi un paradosso svolgere un lavoro a contatto con molta gente ma non bisogna neanche demordere facilmente: la tua è stata una prima esperienza, datti almeno un'altra possibilità futura per poter stabilire se i lavori a contatto col pubblico non fanno per te o meno. Per quanto concerne l'università, anche se sei fuori corso, direi che se ti trovi a un buon punto, vale la pena arrivare alla fine e anche se non dovessi riuscire a trovare lavoro nell'ambito specifico della laurea triennale, il diploma universitario è comunque un ottimo biglietto da visita per qualunque selezione lavorativa.
In bocca al lupo!
23-11-2017 21:50
Nightshade
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da tonna12 Visualizza il messaggio
cavolo belli , io al posto tuo userei internet , blog e facebook per farmi pubblicità
appena ho un po' di lavori ci proverò senz'altro!
23-11-2017 21:49
tonna12
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da Nightshade Visualizza il messaggio
Ecco i miei lavoretti creativi
cavolo belli , io al posto tuo userei internet , blog e facebook per farmi pubblicità
23-11-2017 21:45
Nightshade
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da S.Marco91 Visualizza il messaggio
e ieri invece mi consigliava di darmi alla consulenza finanziaria e immobiliare, visto che è la mia passione. ovviamente il tutto ammettendo di non capire nulla ne di immobiliare ne di finanza
beh ma avresti modo di farlo? Nel senso... hai una preparazione in merito? Perchè se è una tua passione magari potrebbe darti una spinta
23-11-2017 21:43
Nightshade
Re: "lavorofobica"?

Ecco i miei lavoretti creativi
23-11-2017 21:38
S.Marco91
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da Nightshade Visualizza il messaggio
Ah beh, un genio
e ieri invece mi consigliava di darmi alla consulenza finanziaria e immobiliare, visto che è la mia passione. ovviamente il tutto ammettendo di non capire nulla ne di immobiliare ne di finanza
23-11-2017 21:37
Nightshade
Quote:
Originariamente inviata da S.Marco91 Visualizza il messaggio
a me lo psicologo ha detto che non voglio lavorare
Ah beh, un genio
23-11-2017 21:33
S.Marco91
Re: "lavorofobica"?

a me lo psicologo ha detto che non voglio lavorare
23-11-2017 21:31
Nightshade
Re: "lavorofobica"?

Scusate se non ho più risposto... è stato un periodaccio. Oltre a non avere riscontri positivi per quanto riguarda l'università, mi hanno lasciata a casa dal lavoro il primo ottobre. Se da una parte ho tirato un sospiro per via dello stress, dall'altro mi sono ritrovata senza un'entrata fissa, il che è un male, visto che intendo iniziare delle sedute da uno psichiatra.

Non consiglio a nessun sociofobico di iniziare una carriera da cassiere, ma in mancanza d'altro...

@ Rk581: sì, mi piace molto anche se è difficile mettere le idee sul piano pratico e spesso perdo la pazienza o mi demoralizzo. Ho chiesto in giro pareri e le cose che faccio piacciono abbastanza, anche se sto cercando di migliorare
07-10-2017 17:45
Keith
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Non tutti hanno la forza di sopportare.Anche a me la gente diceva come dici tu,ma io nom dormivo non mangiavo e piangevo sempre.
infatti io è da tanto che sto sopportando oltre il mio limite. Il disagio si vede dall'insonnia, dalle occhiaie terrificanti, disturbi somatici sempre presenti.. il mio fisico e il mio cervello non riescono ad adeguarsi ai carichi, io ho un livello che è quello e anche volendo non riesco ad aumentare. Forse la soglia bassa è dovuta all'esaurimento nervoso
07-10-2017 10:21
claire
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da Palmiro Visualizza il messaggio
Se sapessi le lavate di capo condite anche da insulti a volte che ho preso io...

Eppure dopo due mesi sono ancora lì e a furia di lavate di capo dopo un po' uno magari capisce dove sbaglia
Non tutti hanno la forza di sopportare.Anche a me la gente diceva come dici tu,ma io nom dormivo non mangiavo e piangevo sempre.
07-10-2017 10:08
Palmiro
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da Nightshade Visualizza il messaggio
Eccomi, ci risiamo. .. ieri sono andata al lavoro, ha iniziato a salirmi la sensazione di panico già in spogliatoio. Alla cassa tutto bene, alla chiusura la capa mi riprende perché ho voluto aspettare la sua chiamata (cosa che faccio sempre) ... chiamata che non è mai arrivata. Pensando di dover fare gli straordinari come settimana scorsa vado avanti , ad un certo punto la vedo arrivare tutta incazzati. Ramanzina.
Inizio a contare il fondo cassa della chiusura ma mi dice di farlo in ufficio con lei. Il fondo cassa è 150 euro e io parto convinta da 1 centesimo fino agli euro e poi le banconote. Chiudo tutto e me ne vado. In macchina al ritorno mi viene un flash: mi fa che ho sbagliato a contare. Fermandomi ai cento.
come cavolo si fa a essere così stupidi?!
Se sapevo dei 150 perche perché accidenti mi sono fermata prima? !
Se non mi licenziano oggi mi faranno una lavata di capo enorme, giustamente.
...
non voglio presentarmi
Se sapessi le lavate di capo condite anche da insulti a volte che ho preso io...

Eppure dopo due mesi sono ancora lì e a furia di lavate di capo dopo un po' uno magari capisce dove sbaglia
07-10-2017 09:26
cancellato18523
Re: "lavorofobica"?

Io sono del parere che lavori del genere non siano adatti a quelli come noi, forse contesti più tranquilli e meno esposti al pubblico possono alleviare il panico da prestazione/giudizio
06-10-2017 22:38
Tipostrano89
Re: "lavorofobica"?

Il lavoro è la cosa che più mi provoca ansia e tachicardia, attacchi di panico, insonnia e chi piu ne ha piu ne metta peggio della scuola
14-08-2017 14:12
Lory
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da Nightshade Visualizza il messaggio
Eccomi, ci risiamo. .. ieri sono andata al lavoro, ha iniziato a salirmi la sensazione di panico già in spogliatoio. Alla cassa tutto bene, alla chiusura la capa mi riprende perché ho voluto aspettare la sua chiamata (cosa che faccio sempre) ... chiamata che non è mai arrivata. Pensando di dover fare gli straordinari come settimana scorsa vado avanti , ad un certo punto la vedo arrivare tutta incazzati. Ramanzina.
Inizio a contare il fondo cassa della chiusura ma mi dice di farlo in ufficio con lei. Il fondo cassa è 150 euro e io parto convinta da 1 centesimo fino agli euro e poi le banconote. Chiudo tutto e me ne vado. In macchina al ritorno mi viene un flash: mi fa che ho sbagliato a contare. Fermandomi ai cento.
come cavolo si fa a essere così stupidi?!
Se sapevo dei 150 perche perché accidenti mi sono fermata prima? !
Se non mi licenziano oggi mi faranno una lavata di capo enorme, giustamente.
...
non voglio presentarmi
Ma fino ad oggi come è andato il lavoro?
14-08-2017 13:13
Rk581
Re: "lavorofobica"?

Quote:
Originariamente inviata da Nightshade Visualizza il messaggio
Buon pomeriggio a tutti. Scrivo per sfogarmi un po'.
E' da un po' di tempo, visto la mia disastrosa situazione universitaria, che cerco un impiego per rendermi un po' autonoma economicamente.
Prima mi hanno presa in un bar, ma sono durata ben poco per via del comportamento ben poco carino, per usare un francesismo, dei proprietari. Ora, mi hanno presa come cassiera in un grande supermercato. Non avendo esperienze lavorative propriamente dette, ho accolto l'occasione a braccia aperte.
Ho iniziato stamattina.
Solo...
solo mi rendo conto che non riesco a lavorare con altre persone. E non intendo il team lavorativo. Proprio a contatto con le persone. Ce n'erano troppe. Mi sentivo soffocare. Senza contare l'ansia da prestazione del primo giorno di lavoro, l'ansia di avere la responsabilità di così tanti soldi... della cassa.
Non ho intenzione di lasciare questo lavoro perchè ho bisogno dei soldi e il contratto, proprio perchè è rivolto a studenti universitari, dura solo fino a ottobre.
Quello di cui ho paura è che non riesca a fare lavori "comuni" a contatto con le persone e che, proprio per via del disastro universitario, sarò costretta a svolgere proprio quel tipo di lavoro.

Come faccio a prendere un po' più serenamente questa questione?
Di recente ho iniziato a coltivare l'hobby di fare gioielli fai-da-te , ma tutti quelli che mi stanno intorno dicono che non potrò mai vivere di questa attività (sia questa vendita in mercatini, negozio, o su internet). Al momento però sarebbe l'unico mestiere che mi darebbe sollievo.
Ciao, ho letto il tuo post. Capisco la tua situazione, a te piace fare questi gioielli fai da te? Gli altri pensano che siano belli?
13-08-2017 08:41
Nightshade
Re: "lavorofobica"?

Eccomi, ci risiamo. .. ieri sono andata al lavoro, ha iniziato a salirmi la sensazione di panico già in spogliatoio. Alla cassa tutto bene, alla chiusura la capa mi riprende perché ho voluto aspettare la sua chiamata (cosa che faccio sempre) ... chiamata che non è mai arrivata. Pensando di dover fare gli straordinari come settimana scorsa vado avanti , ad un certo punto la vedo arrivare tutta incazzati. Ramanzina.
Inizio a contare il fondo cassa della chiusura ma mi dice di farlo in ufficio con lei. Il fondo cassa è 150 euro e io parto convinta da 1 centesimo fino agli euro e poi le banconote. Chiudo tutto e me ne vado. In macchina al ritorno mi viene un flash: mi fa che ho sbagliato a contare. Fermandomi ai cento.
come cavolo si fa a essere così stupidi?!
Se sapevo dei 150 perche perché accidenti mi sono fermata prima? !
Se non mi licenziano oggi mi faranno una lavata di capo enorme, giustamente.
...
non voglio presentarmi
09-07-2017 21:41
Nightshade
Re: "lavorofobica"?

Grazie a tutti per le parole di conforto, davvero

Quello che mi ha buttata giù è il fatto che, oltre ad alcuni intoppi da principiante all'inizio, sono crollata all'inizio della sesta ora di lavoro.
la "capa" mi ha fatto chiudere cassa e ho perso il conto dei soldi in due occasioni, lei mi stava fissando e mi ha messo ansia... sembrava che non fossi capace a contare...
Poi mi ha detto di preparare la cassa per la ragazza che avrebbe preso il mio posto alla fine del turno e mi ha dato il biglietto con il codice per aprire la cassa. Ho fatto tutto e, non avendo guardato l'ora e credendo che fosse finito il mio turno ho chiesto se dovessi pulire e lei mi ha detto "guarda che devi finire con la cassa dell'altra". A quel punto mi sono accorta che mancava mezz'ora. Torno alla cassa e non trovo il biglietto con il codice, lancio un'occhiata nel cestino e non lo vedo. Arriva il cliente, io sono nel panico e sbaglio a dargli il resto, così per riaprire la cassa sono costretta a ritornare dalla capa e a chiederle di nuovo il codice "te l'ho dato tre minuti fa" eh, lo so. Volevo sotterrarmi. In più mi becco gli insulti del cliente.

un disastro, sembravo un'idiota, appena uscita mi sono messa a guidare e ho pianto fino a casa
09-07-2017 20:24
Locharb
Re: "lavorofobica"?

Io non l'ho mai fatto ma secondo me in questo tipo di lavori per quelli come noi serve tempo, devi "costringerti" i primi giorni saranno un incubo, ma via via che passerà il tempo, costringendo te stessa a lavorare lì, uscirai piano piano dalla confort zone e ti ci abituerai, fino a che non ti verrà naturale. Quindi tieni duro, cerca di essere rilassata anche se è difficilissimo, vedrai che giorno dopo giorno migliorerai sempre di più. Siamo tutti sulla stessa barca non preoccuparti.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.