11-09-2017 18:06 |
Noriko |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
@ M.me Adelaide. Grazie della precisazione ... Completamente d'accordo.
Le persone che sono in grado di vivere una relazione e che stanno sufficientemente bene, l'affetto è presente da ambedue le parti, si vive il rapporto in modo paritario di un dare e avere, diversa è la relazione di aiuto che in quel caso il bene è unilaterale.
Quindi per avere una relazione di coppia è necessario che tutt'e due i partner abbiano un sufficiente equilibrio psicologico, altrimenti la relazione diventa a senso unico di dipendenza difficile da sostenere.
|
11-09-2017 16:20 |
Jacksparrow |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
L'amore ti fa star bene se non trovi una disgrazia che ti fa vedere i sorci verdi.
Meglio soli, va.
|
11-09-2017 15:18 |
Lisakarma |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Può pure succedere durante il rapporto. Come dice syd, possono venir fuori tutte le inadeguatezze. E vedere di non essere in grado di fare una cosa facilissima come stare con la persona che si ama può peggiorare di molto la situazione.
|
Si può succedere di sentirsi inadeguati rispetto al partner. Io rispetto al mio mi sento una vera merda, lui fa tutto è attivo, con molti amici, ha un bel lavoro ed è completamente autonomo....
|
11-09-2017 12:20 |
Keith |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da Noriko
Succede che dopo una storia finita ci si senta molto male e si può sviluppare il disturbo depressivo vero e proprio. Quindi la depressione che era latente si manifesta completamente.
La fine del rapporto scatena così una depressione o altro che già esisteva.
|
Si certo anche questo.
Ora in molti ci odieranno i nquanto non vediamo l'amore come panacea di tutti i mali
|
11-09-2017 12:19 |
Keith |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da Solo88
ma io avevo specificato incontrando la persona giusta, non quella che ti fa stare peggio
|
si avevo letto, ma che cos'è la persona giusta? Non esiste, esistono persone che possono andare bene o molto bene per ognuno di noi, ma anche con queste ci potrebbero essere delle difficoltà più o meno grandi
|
11-09-2017 12:12 |
Noriko |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
ah ecco, questo non lo sapevo 
Io dicevo più una cosa tipo che dopo una storia finita ti senti ferito per come sei stato trattato oppure che escono fuori delle inadeguatezze che non pensavi neanche di avere.
|
Succede che dopo una storia finita ci si senta molto male e si può sviluppare il disturbo depressivo vero e proprio. Quindi la depressione che era latente si manifesta completamente.
La fine del rapporto scatena così una depressione o altro che già esisteva.
|
11-09-2017 12:06 |
Solo88 |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Nessuno prende in considerazione la possibilità di un peggioramento.. siete ottimisti  no ma cmq va bene così, meglio essere ottimisti
|
ma io avevo specificato incontrando la persona giusta, non quella che ti fa stare peggio
|
11-09-2017 12:02 |
Keith |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da Noriko
@Syd.. Sì succede che sei talmente innamorato di una persona che ti puoi ammalare, nel vero senso della parola.
Cioè sei pieno di contentezza di energia che non mangi e non dormi, succede in genere ai bipolari che vanno in euforia.
|
ah ecco, questo non lo sapevo 
Io dicevo più una cosa tipo che dopo una storia finita ti senti ferito per come sei stato trattato oppure che escono fuori delle inadeguatezze che non pensavi neanche di avere.
|
11-09-2017 11:59 |
Noriko |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
@Marco.Russo ..Mi ritrovo tantissimo nella prima parte che hai descritto e il resto lo condivido.
@Syd.. Sì succede che sei talmente innamorato di una persona che ti puoi ammalare, nel vero senso della parola.
Cioè sei pieno di contentezza di energia che non mangi e non dormi, succede in genere ai bipolari che vanno in euforia.
|
11-09-2017 11:48 |
Keith |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da Solo88
guarire non penso, ma sicuramente incontrando la persona giusta almeno un miglioramento ci sarebbe
|
Nessuno prende in considerazione la possibilità di un peggioramento.. siete ottimisti no ma cmq va bene così, meglio essere ottimisti
|
11-09-2017 11:47 |
Da'at |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da Noriko
Non so Marco.Russo ma credo che se sei amato inizi a stare bene e di conseguenza amerai anche tu ( esclusi casi di gravità di cui è tutto più difficile).
La persona privata dell'affetto non è capace di dare affetto, ci sono esperimenti sugli animali e sui bambini che alla nascita non hanno ricevuto accudimento con conseguenti problemi di comportamento, ritardi nel linguaggio e nella crescita, ecc.
|
Sono d'accordo Noriko. Infatti ringrazio WInston per avermi dato l'opportunità di precisare il mio pensiero.
Il problema tuttavia è che in casi di carenza affettiva si cercherebbe (come diversi aneddoti forumistici confermano) un surrogato dell'amore genitoriale non ricevuto all'interno di un rapporto di tipo amoroso, creando una situazione di non parità potenzialmente instabile e fonte di ulteriore frustrazione.
Un circolo vizioso dunque.
Il riscontro dell'amore (affetto) altrui può quindi certamente aiutare, ma solo a patto che non lo si idealizzi e non si cerchi in esso un succedaneo dell'amore materno. A quel punto si può anche capitalizzare e trovare nelle manifestazioni d'affetto altrui la scintilla per avviare un circolo virtuoso in cui ci si può amare.
Ma se questo non avviene? Intanto dico, cominciamo ad amare noi stessi. Bastano poche cose per dimostrarci amore. Andare a letto e svegliarsi a orari regolari. Mangiare i tre pasti fondamentali con regolarità, ed evitare eccessi di cibo spazzatura. Curare la propria forma fisica quel minimo da non aver problemi di salute. Badare alla propria igiene e mantenere un aspetto decoroso. Rivolgersi al medico per problemi di salute.
Poi io predico bene e razzolo male, ma insomma, ci sto provando anche io.
|
11-09-2017 11:43 |
Solo88 |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
guarire non penso, ma sicuramente incontrando la persona giusta almeno un miglioramento ci sarebbe
|
11-09-2017 11:38 |
Da'at |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
La psicologia è per prima cosa un fatto estetico, le parole sono importanti.
|
Quindi?
|
11-09-2017 11:14 |
Noriko |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
Sì, ma solo se si parla dell'amore per se stessi.
Come si fa a pretendere di ricevere amore altrui se noi per primi ci trascuriamo, non badiamo alle nostre necessità e non dimostriamo di tenere a noi stessi è una cosa che non riuscirò mai a capire.
|
Non so Marco.Russo ma credo che se sei amato inizi a stare bene e di conseguenza amerai anche tu ( esclusi casi di gravità di cui è tutto più difficile).
La persona privata dell'affetto non è capace di dare affetto, ci sono esperimenti sugli animali e sui bambini che alla nascita non hanno ricevuto accudimento con conseguenti problemi di comportamento, ritardi nel linguaggio e nella crescita, ecc.
|
11-09-2017 09:05 |
claire |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Io ho creduto che perdere l'amore mi facesse guarire dalla fs.Neanche quello è successo.
|
11-09-2017 08:50 |
Blue Sky |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
L'amore di qualcun altro aiuta, ma non lo vedo come risolutivo. I problemi li abbiamo noi, e non stanno così in superficie da essere risolvibili grazie all'apprezzamento di un'altra persona. Questo dà supporto, autostima, possibilità di confidarsi, tutte cose bellissime, ma non bastano a cambiare un carattere che è problematico per dinamiche interne.
Il partner è comunque persona altra da noi. Può fare tanto ma non tutto.
Potrebbe sbloccare qualche meccanismo? Personalmente non credo molto agli sblocchi, credo ai circoli virtuosi, quello sì.
|
11-09-2017 01:14 |
Da'at |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Non lo vedo affatto così inverosimile.
E' un po' come dire che se si vede uno che si sta buttando da un palazzo, lo si lascia fare (se lui per primo vuole ammazzarsi, a maggior ragione perché devo essere io a fermarlo?). Vista così, ricevere amore dall'esterno quando si ha una bassa autostima non sembra così strano.
|
No, hai ragione, non è inverosimile. Ma converrai con me che non è adulto.
Il libro "Alla ricerca delle coccole perdute" di G.C.Giacobbe parla proprio di questo.

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Ma la differenza sta nel fatto che le dinamiche sociali richiedono di norma che per poter ottenere dei risultati nella vita, relazioni comprese, si debba dimostrare un'attitudine da "vincente", da persona che non ha bisogno degli altri, un McGyver emotivo, un liberista dei rapporti umani, che basta a sé stesso, non ha bisogno di "welfare" e non ha problemi che non sia in grado di risolversi da solo, in modo da presentarsi "perfetto" agli occhi altrui.
|
No, questa visione assolutistica è distorta ed è una delle fonti di frustrazione che impedisce all'adulto anagrafico di diventare adulto funzionale, a causa del peso di aspettative irrealistiche di una qualche forma di autarchia emozionale che non possono non produrre come risultato il fallimento.
Essere adulti non significa essere superuomini o superdonne in grado di poter fare a meno degli altri. Ma per lo meno significa sapersi conquistare una autonomia relativa tale dal non essere zavorra altrui. Ad esempio, comunicativamente (visto che è un problema che va per la maggiore qua sul forum), essere in grado di relazionarsi ad altri individui per poter comunicare le proprie necessità e recepire le altrui.
In parole più semplici, significa disciularsi.
|
10-09-2017 23:59 |
Winston_Smith |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo
Come si fa a pretendere di ricevere amore altrui se noi per primi ci trascuriamo, non badiamo alle nostre necessità e non dimostriamo di tenere a noi stessi è una cosa che non riuscirò mai a capire.
|
Non lo vedo affatto così inverosimile.
E' un po' come dire che se si vede uno che si sta buttando da un palazzo, lo si lascia fare (se lui per primo vuole ammazzarsi, a maggior ragione perché devo essere io a fermarlo?). Vista così, ricevere amore dall'esterno quando si ha una bassa autostima non sembra così strano.
Ma la differenza sta nel fatto che le dinamiche sociali richiedono di norma che per poter ottenere dei risultati nella vita, relazioni comprese, si debba dimostrare un'attitudine da "vincente", da persona che non ha bisogno degli altri, un McGyver emotivo, un liberista dei rapporti umani, che basta a sé stesso, non ha bisogno di "welfare" e non ha problemi che non sia in grado di risolversi da solo, in modo da presentarsi "perfetto" agli occhi altrui.
|
10-09-2017 20:50 |
Jacksparrow |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Quote:
Originariamente inviata da mezzastella
io si 
|
E senza sesso ?
Qualcuno dirà che è sufficiente amare se stessi, ma non é che l'inizio di un percorso.
Non dimentichiamo che la guarigione va a pari passo con la vita. Se non vivi non puoi guarire, cioè rimanere chiuso in casa non aiuta di certo.
A parte qualche caso irrecuperabile dovuto a fobo/depressione, mi auguro che tutti questi utenti all'età di 40 anni o prima staranno un po' meglio.
Dipende dal tipo di fobia e dai danni che fa al cervello, ogni caso è a se'.
|
10-09-2017 20:42 |
Guybrush |
Re: l'amore ci farebbe guarire?
Guarire no, perchè credo che nessuno ti possa guarire, anzi è deleterio pensare che possa farlo qualcuno di esterno.
Però sicuramente può far stare meglio, sopratutto se si sta sempre da soli e si hanno problemi di autostima.
Poi dipende anche dal tipo di persona e relazione
|