05-09-2017 07:28 |
Keith |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
pivello 
scherzo
|
si in effetti ho fatto una figuraccia 
Quote:
Originariamente inviata da Strange Man
Se non sbaglio nelle impostazioni della TV lo puoi regolare a tuo piacimento il contrasto 
|
si esatto, poi c'è anche il contrasto dinamico xD
|
05-09-2017 01:10 |
Strange Man |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Se non sbaglio nelle impostazioni della TV lo puoi regolare a tuo piacimento il contrasto
|
04-09-2017 23:43 |
dotrue |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
ne ho provati 3)
|
pivello 
scherzo
|
04-09-2017 23:24 |
Keith |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da claire
Cosa c'è di peggio che essere sempre depresso?
|
il rimanere depresso + sempre assonnato + importanti effetti collaterali a livello cardiaco, gastrointestinale e altro. (ne ho provati 3)
|
04-09-2017 23:19 |
claire |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
L'unica cosa è che ci vuole uno psichiatra bravo che decida lui il da farsi, ma purtroppo ormai lo so che senza la ricetta di antidepressivo non ti fanno uscire, ma non ho intenzione di prenderne ancora. Se poi un domani ne inventeranno senza questi GRAVI effetti collaterali, allora se ne può riparlare
|
Cosa c'è di peggio che essere sempre depresso?
|
04-09-2017 23:02 |
Keith |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
L'unica cosa è che ci vuole uno psichiatra bravo che decida lui il da farsi, ma purtroppo ormai lo so che senza la ricetta di antidepressivo non ti fanno uscire, ma non ho intenzione di prenderne ancora. Se poi un domani ne inventeranno senza questi GRAVI effetti collaterali, allora se ne può riparlare
|
04-09-2017 16:13 |
Crystal |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
Parlavo in senso generale
|
Io no... La mia considerazione era riferita unicamente al consiglio che ho dato a Syd...i 6 mesi.
|
04-09-2017 15:14 |
Franz86 |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da Crystal
...quello che manca in Syd imho è la convinzione se farlo veramente, non se riuscirà a farlo o meno...
|
Ma se ce l' avesse la depressione sarebbe già sconfitta per metà, è il tipico gatto che si morde la coda che si presenta sempre in questo genere di condizione: per risolvere il problema "basterebbe" avere una motivazione che però non c'è.
Di solito la motivazione manca perché non si è realmente convinti di poter raggiungere il risultato ( quale poi? "stare meglio" è estremamente vago, bisogna definire i "come" e i "perché" ), e partendo da queste premesse ogni doverizzazione è inutile: bisogna prima indagare i perché delle sfiducia e trovare tutti i punti deboli dei tentativi fatti in precedenza per risollevarsi.
E in più c'è l' ostacolo della comfort zone, che mina in partenza ogni sforzo, finché i risultati ottenuti non sono palesemente tangibili.
|
04-09-2017 14:11 |
dotrue |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da Crystal
Stare a casa dal lavoro 6 mesi e pianificarsi le giornate? Non credo...
E tral'altro non mi sembra neanche di così difficile fattura in realtà...quello che manca in Syd imho è la convinzione se farlo veramente, non se riuscirà a farlo o meno...
|
Parlavo in senso generale
|
04-09-2017 13:32 |
Crystal |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
Ma credo che la maggior parte degli utenti del forum di una certa età abbiano provato a fare "qualcosa" senza riuscirci...
|
Stare a casa dal lavoro 6 mesi e pianificarsi le giornate? Non credo...
E tral'altro non mi sembra neanche di così difficile fattura in realtà...quello che manca in Syd imho è la convinzione se farlo veramente, non se riuscirà a farlo o meno...
|
04-09-2017 12:27 |
Keith |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
Ma credo che la maggior parte degli utenti del forum di una certa età abbiano provato a fare "qualcosa" senza riuscirci...
|
Molto di più di "qualcosa"
|
04-09-2017 11:50 |
dotrue |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da Crystal
Le puoi mettere in dubbio se le fai e non riesci a realizzarle per qualche motivo.
|
Ma credo che la maggior parte degli utenti del forum di una certa età abbiano provato a fare "qualcosa" senza riuscirci...
|
04-09-2017 11:23 |
Crystal |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
sono queste, ma non sono realizzabili  ma no tu hai scritto cose giuste che una persona normale e ambiziosa di migliorare dovrebbe fare, non le metto in dubbio, ma le metto in dubbio su di me 
|
Finché le metti in dubbio non le farai mai.
Le puoi mettere in dubbio se le fai e non riesci a realizzarle per qualche motivo.
Purtroppo se fai parlare la depressione/distimia o quello che è, risponderà sempre lei x te...con dubbi, fatica, difficoltà, stress...e aggiungerà proprio quello che hai scritto te prima...che tirando le somme ristagnare quà alla fine mi stà "bene".
|
03-09-2017 18:25 |
Keith |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da Crystal
Se vivi bene così, non ha senso domandarsi cose del genere. Le tue aspettative sono queste, ne più ne meno. Non ha senso fare quello che ho scritto, cancella pure tutto.
|
sono queste, ma non sono realizzabili ma no tu hai scritto cose giuste che una persona normale e ambiziosa di migliorare dovrebbe fare, non le metto in dubbio, ma le metto in dubbio su di me
|
03-09-2017 17:50 |
Crystal |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Preferisco andare a lavorare, è meno faticoso e poi ho la scusa (che non è una scusa) per dire che sono stanco/stressato xD E poi non mi va di pesare sulle casse dell'INPS
Stavo "bene" solo quando stavo in ferie perché non avevo doveri, non avevo nulla a cui pensare, potevo andare a dormire e svegliarmi quando volevo. Mi dispiace e mi sento una cacca umana ma solo così vivo bene. Passioni per ora non ne ho e se le ho sono troppo tiepide per schiodarmi dal divano 
|
Se vivi bene così, non ha senso domandarsi cose del genere. Le tue aspettative sono queste, ne più ne meno. Non ha senso fare quello che ho scritto, cancella pure tutto.
|
03-09-2017 17:03 |
Keith |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da Crystal
1. Se non vuoi adagiarti sono quelle le caratteristiche che devi avere...almeno temporaneamente.
2.si..non scherzo. Se vuoi allontanare la depressione, se quella e' (voglio dire che sei sicuro che non sia un tratto caratteriale che fondamentalmente ti sta bene e che ti mette "al riparo") la strada giusta e' il rigore e la perseveranza.
3. Bene, falla^^
4. Scindi stanchezza fisica da mente e quella che senti da stanchezza puramente fisica. La differenza e' abissale..oltre che basta che guardi cosa hai fatto prima...se non hai fatto un cavolo ovvio che e' mentale. Quella fisica di solito stai bene di mente.
|
Preferisco andare a lavorare, è meno faticoso e poi ho la scusa (che non è una scusa) per dire che sono stanco/stressato xD E poi non mi va di pesare sulle casse dell'INPS 
Stavo "bene" solo quando stavo in ferie perché non avevo doveri, non avevo nulla a cui pensare, potevo andare a dormire e svegliarmi quando volevo. Mi dispiace e mi sento una cacca umana ma solo così vivo bene. Passioni per ora non ne ho e se le ho sono troppo tiepide per schiodarmi dal divano
|
03-09-2017 16:59 |
Crystal |
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Sicuro? Una volta a un medico dell'Inail chiesi questa cosa e mi disse che non era vero, che bisognava stare a casa.. o lo stronzo mi ha detto una cavolata oppure nel frattempo sono cambiate le cose
1) Irreprensibile e cazzuto sono le mie caratteristiche primarie 
2) Tipo accademia militare 
3) Questo mi piace
4)  Sono sempre stanco, quindi posso concedermelo sempre
|
1. Se non vuoi adagiarti sono quelle le caratteristiche che devi avere...almeno temporaneamente.
2.si..non scherzo. Se vuoi allontanare la depressione, se quella e' (voglio dire che sei sicuro che non sia un tratto caratteriale che fondamentalmente ti sta bene e che ti mette "al riparo") la strada giusta e' il rigore e la perseveranza.
3. Bene, falla^^
4. Scindi stanchezza fisica da mente e quella che senti da stanchezza puramente fisica. La differenza e' abissale..oltre che basta che guardi cosa hai fatto prima...se non hai fatto un cavolo ovvio che e' mentale. Quella fisica di solito stai bene di mente.
|
03-09-2017 16:29 |
~~~ |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da Crystal
deve essere un programma pianificato giorno per giorno, ora x ora.
|

( scherzo )
|
03-09-2017 16:23 |
Keith |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da Crystal
Syd, se la malattia o l'aspettativa è per problemi di ansia o depressione non hai nessun orario da rispettare. E' concessa l'uscita (e ci mancherebbe...).
|
Sicuro? Una volta a un medico dell'Inail chiesi questa cosa e mi disse che non era vero, che bisognava stare a casa.. o lo stronzo mi ha detto una cavolata oppure nel frattempo sono cambiate le cose
Quote:
Originariamente inviata da Crystal
1) Io non la scarterei affatto come idea, ma devi essere irreprensibile e cazzuto tu, nel seguire il programma fatto,
2) Però devi essere anche preciso nel farlo, non una cosa fatta a caso tanto per mettere a posto la coscienza, deve essere un programma pianificato giorno per giorno, ora x ora.
3) Fai una lista molto allargata di tutte le attività che ti piacerebbe fare ma che x mille motivi non hai mai fatto, attualmente ma anche in passato (se ti piacevano prima non'è detto che ora non ti possano più piacere). Poi la rifinisci eliminando tutte quelli che sai al 100% che non farai e quelle che sono logisticamente impossibili da fare.
4) Il riposo oltre quello notturno non'è concesso, e non devi mai concedertelo se non per stanchezza fisica.
|
1) Irreprensibile e cazzuto sono le mie caratteristiche primarie 
2) Tipo accademia militare 
3) Questo mi piace
4) Sono sempre stanco, quindi posso concedermelo sempre
|
03-09-2017 15:13 |
Crystal |
Re: Forse ho capito qual'è il problema: il contrasto
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Si, sono troppi e poi bisogna avere un piano, che so, studiare o fare psicoterapia, sport, ma io un piano preciso non ce l'ho, rischierei di stare tutto il giorno su internet o a dormire. E poi se stai in malattia devi essere reperibile, puoi fare solo le cose da casa o la sera dopo le 19
E' ancora da valutare
|
Syd, se la malattia o l'aspettativa è per problemi di ansia o depressione non hai nessun orario da rispettare. E' concessa l'uscita (e ci mancherebbe...).
Io non la scarterei affatto come idea, ma devi essere irreprensibile e cazzuto tu, nel seguire il programma fatto, che se ti ci metti lo crei. Però devi essere anche preciso nel farlo, non una cosa fatta a caso tanto per mettere a posto la coscienza, deve essere un programma pianificato giorno per giorno, ora x ora.
Fai una lista molto allargata di tutte le attività che ti piacerebbe fare ma che x mille motivi non hai mai fatto, attualmente ma anche in passato (se ti piacevano prima non'è detto che ora non ti possano più piacere). Poi la rifinisci eliminando tutte quelli che sai al 100% che non farai e quelle che sono logisticamente impossibili da fare.
Poi le inserisci nei giorni della settimana, e organizzi il resto. Il riposo oltre quello notturno non'è concesso, e non devi mai concedertelo se non per stanchezza fisica.
|