FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Medicine > Dubbio riguardo gli SSRI
Discussione: Dubbio riguardo gli SSRI Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
30-08-2017 20:19
Svers0
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
Questo dovrai deciderlo con il medico...ma se stai meglio nn ha senso toglierlo, xchè cmq la nuova condizione è dovuta al farmaco che ha fatto effetto...la cosa più ragionevole è tenerlo se hai buoni risultati, nn ti mettere a pensare di cosa farai quando nn funzionerà più, ecc...xchè nn è un sintomatico che va preso al bisogno, almeno per un annetto prima di provare la sospensione sarebbe preferibile (da protocollo diciamo)
Però io senza la POIS sono solo ansioso, la depressione sovviene solo in quel caso mi sa, sono un caso particolare diciamo.
30-08-2017 17:34
dotrue
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Questo dovrai deciderlo con il medico...ma se stai meglio nn ha senso toglierlo, xchè cmq la nuova condizione è dovuta al farmaco che ha fatto effetto...la cosa più ragionevole è tenerlo se hai buoni risultati, nn ti mettere a pensare di cosa farai quando nn funzionerà più, ecc...xchè nn è un sintomatico che va preso al bisogno, almeno per un annetto prima di provare la sospensione sarebbe preferibile (da protocollo diciamo)
30-08-2017 17:01
Svers0
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Quote:
Originariamente inviata da dotrue Visualizza il messaggio
Penso proprio che in parte potrebbe essere così, infatti i casi in cui si hanno miglioramenti durante il primo ciclo e un nuovo peggioramento nel tempo poi (nonostante la continua assunzione) mi sembrano tutt'altro che rari...come se appunto ci fosse assuefazione, ma nn uguale a quella che producono le droghe
Stavo pensando questa cosa perché pare che anche le disfunzioni sessuali siano passate, cioè prendere il farmaco e non prenderlo mi sa che per me è indifferente allo stato attuale, vorrei chiedere la dismissione, se poi crollo posso sempre ricominciare, almeno il corpo si disintossica un po dalla sostanza in modo che in caso di nuovo crollo il farmaco sarà più efficace.
30-08-2017 16:54
dotrue
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Penso proprio che in parte potrebbe essere così, infatti i casi in cui si hanno miglioramenti durante il primo ciclo e un nuovo peggioramento nel tempo poi (nonostante la continua assunzione) mi sembrano tutt'altro che rari...come se appunto ci fosse assuefazione, ma nn uguale a quella che producono le droghe
30-08-2017 15:28
Svers0
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Stavo pensando una cosa, ma non è che il cervello così come si adatta alla maggiore serotonina ne produce di conseguenza di meno e quindi alla fine la serotonina che uno ha è la stessa di quando non pigliava il farmaco e continuando a pigliarlo fa solo un favore a Big Pharma?

Mi pare un po lo stesso discorso degli steroidi anabolizzanti, il corpo vedendo che c'è molto testosterone in eccesso smette di produrne nei testicoli e nella ghiandola surrenale però in quel caso ne rimane comunque in eccesso, con la serotonina non saprei.
30-08-2017 11:10
Svers0
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Ora mi studio precisamente come funzionano, mi intrippa troppo sta cosa, avrei dovuto studiare farmacia.
30-08-2017 00:09
Svers0
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Quote:
In the 1990s, paroxetine became the first prescription drug in the U.S. approved to treat social anxiety disorder, with others following.
La Paroxetina sembra essere particolarmente funzionante sull'ansia sociale.
29-08-2017 23:16
Svers0
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Sono tentato di smettere ma non vorrei peggiorare.
29-08-2017 23:11
Svers0
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Quote:
Originariamente inviata da sadsilversoul Visualizza il messaggio
Sì. Il casino è che l'ansia c'è sia se la serotonina è troppo bassa sia se è troppo alta. Spesso è altalenante nella patologia. I SSRI la stabilizzano, dopo un paio di settimane in teoria, infatti all'inizio a volte si associa l'ansiolitico, perchè c'è più serotonina di come era abituato l'organismo, poi i recettori si bilanciano meglio diciamo e si sta in equilibrio.
Capito, infatti mi stava facendo impazzire sta cosa perché tutte le altre droghe che conosco come caffeina e benzo o sono attivanti e hanno come effetto collaterale l'ansia o sono sedanti e hanno come effetto collaterale la depressione, una che combatte sia ansia che depressione mi faceva strano.
29-08-2017 23:10
sadsilversoul
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide Visualizza il messaggio
A me non è passata dopo 4 mesi a dosaggio minimo.
Di che farmaco? se ti va di dirlo ovviamente.
29-08-2017 23:08
sadsilversoul
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Quote:
Originariamente inviata da Svers0 Visualizza il messaggio
Quindi agiscono sia su ansia che depressione? Secondo me l'ansia un po l'aumentano proprio perché attivano.
Sì. Il casino è che l'ansia c'è sia se la serotonina è troppo bassa sia se è troppo alta. Spesso è altalenante nella patologia. Gli SSRI la stabilizzano, dopo un paio di settimane in teoria, infatti all'inizio a volte si associa l'ansiolitico, perchè c'è più serotonina di come era abituato l'organismo, poi i recettori si bilanciano meglio diciamo e si sta in equilibrio.
29-08-2017 23:02
Svers0
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Quote:
Originariamente inviata da sadsilversoul Visualizza il messaggio
I SSRI agiscono sulla ricaptazione della serotonina come saprai già, che è un neurotrasmettitore che è collegato anche ai disturbi d'ansia. I triciclici danno più una sedazione immediata come diceva claire, è un effetto antistaminico, non cura l'ansia.Anche le benzodiazepine di diminuiscono l'ansia sul momento ma non agiscono sulle cause. Gli SSRI invece sì perchè (dopo un pò di giorni dall'inizio dell'assunzione) influiscono sulla serotonina in modo fisso. All'inizio può esserci la "sindrome da attivazione" che ti agita di più ma poi passa.
Quindi agiscono sia su ansia che depressione? Secondo me l'ansia un po l'aumentano proprio perché attivano.
29-08-2017 23:00
sadsilversoul
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Gli SSRI agiscono sulla ricaptazione della serotonina come saprai già, che è un neurotrasmettitore che è collegato anche ai disturbi d'ansia. I triciclici danno più una sedazione immediata come diceva claire, è un effetto antistaminico, non cura l'ansia.Anche le benzodiazepine di diminuiscono l'ansia sul momento ma non agiscono sulle cause. Gli SSRI invece sì perchè (dopo un pò di giorni dall'inizio dell'assunzione) influiscono sulla serotonina in modo fisso. All'inizio può esserci la "sindrome da attivazione" che ti agita di più ma poi passa.
29-08-2017 22:22
claire
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

Il mio antidepressivo (vecchio triciclico) quando ho iniziato mi dava forte sedazione e dormivo meglio.
29-08-2017 21:53
Svers0
Re: Dubbio riguardo gli SSRI

In teoria non sono ansiolitici però vengono prescritti pure per i disturbi d'ansia però è assurdo visto che son farmaci che l'ansia tendono anche ad aumentarla.
29-08-2017 18:27
Svers0
Dubbio riguardo gli SSRI

Negli ultimi giorni mi sta tormentando un pensiero: come fanno gli SSRI a fungere sia da antidepressivi che da ansiolitici? Non è un controsenso? Una cosa che calma l'ansia tende anche ad abbassare l'umore e favorire la depressione così come una cosa antidepressiva tende anche ad agitare e quindi mettere più in ansia, come diamine è possibile che questi farmaci combattano sia ansia che depressione? È come un farmaco che combatte sia ipertensione che ipotensione, mi pare incredibile una cosa del genere, incredibile nel senso di difficile da credere, mi sa questa robaccia mi sta servendo con la depressione ma mi agita troppo, non vedo l'ora di smettere.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.