FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum > Sono solo un errore
Discussione: Sono solo un errore Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
16-08-2017 23:17
Syria Si ma non impossibile...☺ Io fatico ... ma divento ogni giorno un po più forte e quando me ne accorgo mi sento felice.
15-08-2017 11:54
Rk581
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Syria Visualizza il messaggio
Provaci... credici e ... tranquillo nessuno credo in questo forum è finito qui per caso. Solo noi possiamo decidere quanto ancora vogliamo continuare a fare gli schiavetti di quel mostro che ci portiamo dentro...
Ciao Syria, è molto difficile, tu come stai?
15-08-2017 00:33
Syria
Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
Io ho già un obiettivo, ma 1 sono un fobico e 2 sono un depresso. E per la cronaca si può nascere da una situazione sbagliata, pensa ad un bambino nato da uno stupro, la madre non le vorrà mai bene come un figlio nato da un amore vero.
Provaci... credici e ... tranquillo nessuno credo in questo forum è finito qui per caso. Solo noi possiamo decidere quanto ancora vogliamo continuare a fare gli schiavetti di quel mostro che ci portiamo dentro...
14-08-2017 23:22
Rk581
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Cris96 Visualizza il messaggio
Nietzsche (Cosi parlò Zarathustra, L'anticristo, La Gaia scienza) Pirandello (uno, nessuno e centomila), la serie Metro, qualche libro Fantasy (Diablo eredità di sangue), e dovrei iniziare l'arte della guerra e l'arte di ottenere ragione di Schopenhauer. Purtroppo il mio problema è che il rumore mi infastidisce e distrae facilmente, e quindi non sono mai riuscito a leggere quanto avrei voluto, quindi finisco con il leggere The Games Machine o altro riguardante il medium videoludico, forse il deficit dell'attenzione che avevo da piccolo non è mai passato veramente, ho bisogno di isolarmi altrimenti non riesco a concentrarmi
Anche io leggo filosofia😂😂
14-08-2017 23:21
Cris96
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
Capito e che leggi di solito?
Nietzsche (Cosi parlò Zarathustra, L'anticristo, La Gaia scienza) Pirandello (uno, nessuno e centomila), la serie Metro, qualche libro Fantasy (Diablo eredità di sangue), e dovrei iniziare l'arte della guerra e l'arte di ottenere ragione di Schopenhauer. Purtroppo il mio problema è che il rumore mi infastidisce e distrae facilmente, e quindi non sono mai riuscito a leggere quanto avrei voluto, quindi finisco con il leggere The Games Machine o altro riguardante il medium videoludico, forse il deficit dell'attenzione che avevo da piccolo non è mai passato veramente, ho bisogno di isolarmi altrimenti non riesco a concentrarmi
14-08-2017 22:50
Rk581
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Cris96 Visualizza il messaggio
Da quando non vado più a scuola, la routine è più o meno questa, considerando solo le parti più importanti: 1) mi alzo - 2) faccio colazione - 3) vedo chi è morto alla tv/chi ha rubato oggi - 4) vedo film/serie, leggo notizie/libri, gioco con la PlayStation/Xbox, vado a camminare - 5) pulisco la stalla - 6) pranzo - 7) vail al punto 4 - 8) ceno 9) do da mangiare agli animali - 10) vedo film/serie, leggo notizie/libri - 11) dormo (il punto 7 cambia sporadicamente in:viene a trovarmi un mio amico, e molto raramente in: esco con un amico) (il punto 5 diventa il punto 7 alcune volte) (il punto 10 molto raramente cambia in: mi spacco ammerda, molto raramente[emoji2] ) (spero di poter cambiare presto tutti i punti 3-4-5-7-8-9-10 in: lavoro peggio di uno schiavo nero sottopagato del XVII secolo aiuto!)
Capito e che leggi di solito?
14-08-2017 22:47
Cris96
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
Mi rivedo molto in quello che hai scritto, io ci penso sempre al suicidio e credo di essere molto sensibile all'ambiente esterno, troppo, mi chiudo sempre in me stesso. Tu come passi le giornate?
Da quando non vado più a scuola, la routine è più o meno questa, considerando solo le parti più importanti: 1) mi alzo - 2) faccio colazione - 3) vedo chi è morto alla tv/chi ha rubato oggi - 4) vedo film/serie, leggo notizie/libri, gioco con la PlayStation/Xbox, vado a camminare - 5) pulisco la stalla - 6) pranzo - 7) vail al punto 4 - 8) ceno 9) do da mangiare agli animali - 10) vedo film/serie, leggo notizie/libri - 11) dormo (il punto 7 cambia sporadicamente in:viene a trovarmi un mio amico, e molto raramente in: esco con un amico) (il punto 5 diventa il punto 7 alcune volte) (il punto 10 molto raramente cambia in: mi spacco ammerda, molto raramente[emoji2] ) (spero di poter cambiare presto tutti i punti 3-4-5-7-8-9-10 in: lavoro peggio di uno schiavo nero sottopagato del XVII secolo aiuto!)
14-08-2017 21:47
Rk581
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Cris96 Visualizza il messaggio
Diciamo che ho come dei momenti in cui penso al suicidio e mi dispiace di essere sopravvissuto a quei momenti che ho scritto prima, anche se questo forse dura di più oppure non va via, però non ho un vero piano per suicidarmi. Forse sono troppo sensibile all'ambiente esterno, se le cose vanno male anche in maniera minima, io mi sento depresso/triste, e tendo anche ad immaginare come potrebbe ulteriormente peggiorare la situazione. Diciamo che cerco di distrarmi per non deprimermi troppo, l'intrattenimento in tutte le sue forme (film,tv,libri,medium videoludico) è un buon antidepressivo, a volte.
Mi rivedo molto in quello che hai scritto, io ci penso sempre al suicidio e credo di essere molto sensibile all'ambiente esterno, troppo, mi chiudo sempre in me stesso. Tu come passi le giornate?
14-08-2017 20:30
Cris96
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
Capito, quindi questa persona ti ha aiutato parecchio e senti pensi di essere depresso o triste?

Diciamo che ho come dei momenti in cui penso al suicidio e mi dispiace di essere sopravvissuto a quei momenti che ho scritto prima, anche se questo forse dura di più oppure non va via, però non ho un vero piano per suicidarmi. Forse sono troppo sensibile all'ambiente esterno, se le cose vanno male anche in maniera minima, io mi sento depresso/triste, e tendo anche ad immaginare come potrebbe ulteriormente peggiorare la situazione. Diciamo che cerco di distrarmi per non deprimermi troppo, l'intrattenimento in tutte le sue forme (film,tv,libri,medium videoludico) è un buon antidepressivo, a volte.
14-08-2017 19:55
Rk581
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Cris96 Visualizza il messaggio
Ha detto di procedere per gradi, nell'affrontare la Fobia Sociale, tramite piccole sfide con me stesso, neanche a lei ho fatto trapelare che forse sono depresso, ma forse è solo un brutto periodo, in cui sembra andare tutto storto neanch'io sono in grado di capirlo. Poi le ho detto che avevo paura di mettere una foto su Facebook. E così ho iniziato mettendola li su 7 Cups, e poi sono riuscito a metterla anche su Facebook. E mi ha aiutato a superare alcuni rimpianti del passato. Prima di cominciare a scriverle non avevo il coraggio di iscrivermi qui sul forum.
Capito, quindi questa persona ti ha aiutato parecchio e senti pensi di essere depresso o triste?
14-08-2017 19:49
Cris96
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
E cosa ti faceva fare queta psicoterapeuta?
Ha detto di procedere per gradi, nell'affrontare la Fobia Sociale, tramite piccole sfide con me stesso, neanche a lei ho fatto trapelare che forse sono depresso, ma forse è solo un brutto periodo, in cui sembra andare tutto storto neanch'io sono in grado di capirlo. Poi le ho detto che avevo paura di mettere una foto su Facebook. E così ho iniziato mettendola li su 7 Cups, e poi sono riuscito a metterla anche su Facebook. E mi ha aiutato a superare alcuni rimpianti del passato. Prima di cominciare a scriverle non avevo il coraggio di iscrivermi qui sul forum.
14-08-2017 19:27
Rk581
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Cris96 Visualizza il messaggio
Non lo so, considera che una volta ho avuto mal di denti per un anno, e che non ho avuto il coraggio di dire niente a nessuno. Forse se un giorno avrò una macchina e la patente ci andrò. Per il momento, ma non credo che conti come visita specialistica, stavo affrontando un po' la Fobia Sociale grazie ad una psicoterapeuta che ho conosciuto online su 7 Cups, e devo ammettere che stava andando bene, sono riuscito ad andare più volte al bar nell'ultimo mese, (anche grazie al vizio del fumo veramente) cosa che prima non avevo mai fatto, solo che è da un po' che non le scrivo. Le chiederò se potrei soffrire di depressione.
E cosa ti faceva fare queta psicoterapeuta?
14-08-2017 15:27
Cris96
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
Ciao, io studiavo al liceo delle scienze umane, quindi studiavo psicologia. Io ti consiglio di andare da uno psicoterapeuta. Perchè non vuoi far sapere nulla a casa?
Non lo so, considera che una volta ho avuto mal di denti per un anno, e che non ho avuto il coraggio di dire niente a nessuno. Forse se un giorno avrò una macchina e la patente ci andrò. Per il momento, ma non credo che conti come visita specialistica, stavo affrontando un po' la Fobia Sociale grazie ad una psicoterapeuta che ho conosciuto online su 7 Cups, e devo ammettere che stava andando bene, sono riuscito ad andare più volte al bar nell'ultimo mese, (anche grazie al vizio del fumo veramente) cosa che prima non avevo mai fatto, solo che è da un po' che non le scrivo. Le chiederò se potrei soffrire di depressione.
14-08-2017 15:07
Rk581
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Cris96 Visualizza il messaggio
Ho pensato spesso che potesse essere una buona idea, ma non saprei come andarci e come farlo senza fare sapere niente a casa. Da piccolo soffrivo di iperattività, e non ho avuto una buona esperienza con le specialiste locali, erano abbastanza distaccate e il loro modo di porsi tendeva a farmi chiudere più che aprire con loro. Credo che in realtà potrei addirittura avere un minimo di curiosità per quello che ho, mi sarebbe piaciuto studiare in una scuola che trattava argomenti come la psicologia, questo mio interesso può essere nato dal fatto che mia madre per un periodo ha studiato per ottenere la qualifica di operatore sociale. Al massimo posso avere vergogna di scoprire cos'ho.
Ciao, io studiavo al liceo delle scienze umane, quindi studiavo psicologia. Io ti consiglio di andare da uno psicoterapeuta. Perchè non vuoi far sapere nulla a casa?
14-08-2017 14:56
Cris96
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
Ciao, ti capisco, anche io mi trattengo a dire le cose. Non credi che sarebbe una buona cosa andare da uno specialista? O hai paura di scoprire che cos'hai?
Ho pensato spesso che potesse essere una buona idea, ma non saprei come andarci e come farlo senza fare sapere niente a casa. Da piccolo soffrivo di iperattività, e non ho avuto una buona esperienza con le specialiste locali, erano abbastanza distaccate e il loro modo di porsi tendeva a farmi chiudere più che aprire con loro. Credo che in realtà potrei addirittura avere un minimo di curiosità per quello che ho, mi sarebbe piaciuto studiare in una scuola che trattava argomenti come la psicologia, questo mio interesso può essere nato dal fatto che mia madre per un periodo ha studiato per ottenere la qualifica di operatore sociale. Al massimo posso avere vergogna di scoprire cos'ho.
14-08-2017 14:44
Rk581
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Cris96 Visualizza il messaggio
Non lo so, non sono mai stato da uno specialista, ho abbastanza paura di farmi vedere dai dottori in generale. E tendo a non far vedere a nessuno come mi sento realmente. Non voglio affievolire anche la speranza di chi mi è intorno. Pero credo che potrei dire di soffrirne. Fin da piccolo mi sono trattenuto dal dire quello che pensavo, e per me era naturale, e lo è ancora, avere di continuo nodi alla gola, come se dovessi soffocare da un momento all'altro. Almeno da piccolo piangevo, forse mi sono finite le lacrime.
Ciao, ti capisco, anche io mi trattengo a dire le cose. Non credi che sarebbe una buona cosa andare da uno specialista? O hai paura di scoprire che cos'hai?
14-08-2017 14:39
Cris96
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
Soffri di depressione?
Non lo so, non sono mai stato da uno specialista, ho abbastanza paura di farmi vedere dai dottori in generale. E tendo a non far vedere a nessuno come mi sento realmente. Non voglio affievolire anche la speranza di chi mi è intorno. Pero credo che potrei dire di soffrirne. Fin da piccolo mi sono trattenuto dal dire quello che pensavo, e per me era naturale, e lo è ancora, avere di continuo nodi alla gola, come se dovessi soffocare da un momento all'altro. Almeno da piccolo piangevo, forse mi sono finite le lacrime.
14-08-2017 14:28
Rk581
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Cris96 Visualizza il messaggio
Si, direi proprio che è così. Lui, mia madre, nessuno mi fa pesare questa situazione, anzi lui mi tratta come un figlio e vorrebbe darmi le stesse cose che ha dato ai suoi veri figli, quando ancora stava bene economicamente e la sua ex moglie non gli aveva portato via tutto con il divorzio. Io lo ammiro per questo, vorrei avere anche solo la metà del suo ottimismo. Vorrei solo contribuire, per sentirmi meno un cadavere trascinato dalla corrente. Ed è per questo che arrivo a pensare che forse se il cadavere fosse seppellito a dovere, oppure affondasse non dovrebbe essere trascinato dalla corrente, o trascinato da qualcuno che invece è vivo e cerca di raggiungere la terra ferma disperatamente portandosi dietro un peso morto, e che magari senza sarebbe più veloce.
Soffri di depressione?
14-08-2017 14:26
Cris96
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
Ciao, la vita fa proprio schifo. Cavolo il compagno di tua madre è proprio sfortunato, quindi da quanto ho capito tu ti senti un peso perchè non puoi fare nulla?
Si, direi proprio che è così. Lui, mia madre, nessuno mi fa pesare questa situazione, anzi lui mi tratta come un figlio e vorrebbe darmi le stesse cose che ha dato ai suoi veri figli, quando ancora stava bene economicamente e la sua ex moglie non gli aveva portato via tutto con il divorzio. Io lo ammiro per questo, vorrei avere anche solo la metà del suo ottimismo. Vorrei solo contribuire, per sentirmi meno un cadavere trascinato dalla corrente. Ed è per questo che arrivo a pensare che forse se il cadavere fosse seppellito a dovere, oppure affondasse non dovrebbe essere trascinato dalla corrente, o trascinato da qualcuno che invece è vivo e cerca di raggiungere la terra ferma disperatamente portandosi dietro un peso morto, e che magari senza sarebbe più veloce.
14-08-2017 14:24
cancellato16760
Re: Sono solo un errore

Quote:
Originariamente inviata da Rk581 Visualizza il messaggio
È una metafora che rende bene l'idea e cosa dovresti fare per averle?
Vendere interni e vetri e comprare le ruote.

E togliere cilindri, perchè con o senza ruote il telaio è quello...
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.