FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Vivere per gli altri
Discussione: Vivere per gli altri Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
13-06-2017 18:20
Wolferstein
Re: Vivere per gli altri

Credo che il titolo non sia propriamente corretto: un conto è vivere per gli altri, un altro è vivere con gli altri...

Ci vuole sempre un buon compromesso tra rapporti con gli altri e interessi personali: quindi un buon rapporto con le altre persone migliora sicuramente la vita...Per buon rapporto dico un rapporto inteso alla pari o qualcosa di simile....Vivere invece la propria vita in funzione degli altri invece non può portare a nulla di buono ma solo alla frustrazione e a bassa autostima...
13-06-2017 18:08
Amy96 Mah, secondo me si basa tutto sui rapporti con le altre persone. Anche chi dice di star bene da solo per me mente... abbiamo bisogno di stare con gli altri (amici o fidanzato che sia), non si può vivere da soli!
13-06-2017 18:00
Nicola Solinas
Vivere per gli altri

Mi è sempre stata fatta presente l'importanza di essere autosufficiente dal lato emotivo,quindi di "farmi bastare" me stesso, così da poter sopravvivere nel caso rimanga del tutto solo e per soffrire di meno in generale. Sinceramente la trovo una cosa quasi impossibile e comunque poco sensata. Il mio carattere è questo, traggo quel poco di energia che ho dai rapporti, reali o meno che siano, e da ciò che gli altri provano per me. L' attuale obiettivo della mia vita è trovare qualcuno con cui condividerla,e dargli TUTTO di me (si parla di una ragazza ovviamente). Amici ne ho, anche se lontani, ci vediamo abbastanza spesso e mi danno moltissimo, ma alla fine anche questo non mi basta più. Premetto che ho zero esperienza, tranne un recente appuntamento finito in friendzone (e questa cosa mi ha abbastanza annientato, inutile dirlo). Invidio e ammiro le persone che non hanno bisogno degli altri, ma davvero non le capisco. Immagino si debba avere un bel pò di maturità in più di me, un identità forte etc. altrimenti davvero non me lo spiego. Ma anche in questo caso ci trovo poco senso, cioè secondo me la gioia e soddisfazione che derivano dai rapporti non sono paragonabili al vivere "di sè stesso". Questo dipenderà dal fatto che io non ho la minima idea di cosa sia la soddisfazione personale e l'autorealizzazione, magari.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.