In effetti è strano ti siano state consigliate le arti marziali per la schiena
Non saprei, forse il Tai Chi può essere visto anche in un'ottica più simile ad una specie di ginnastica/yoga.
Ma sono attività che benefici fisici ne apportano indirettamente, uno non le dovrebbe fare per quello ma perché interessato all'arte marziale stessa.
Se non hai una spinta autonoma verso di esse, ti consiglierei di fare altro.
All'inizio potrebbero risultarti particolarmente pallose altrimenti, c'è molta ripetizione e attenzione al dettaglio nelle arti marziali (che sono una cosa piuttosto differente dagli sport di combattimento)'
Detto questo, sicuramente aiutano nel migliorare il rapporto col proprio corpo e col contatto fisico.
Per quel, relativamente, poco che ho praticato a me hanno aiutato parecchio a sbloccarmi un po'.
Per la schiena comunque credo le opzioni migliori siano il nuoto e la palestra fatta con qualcuno che ti segua e faccia fare esercizi mirati - e che sia competente, altrimenti il rischio è di far danni.
Per rispondere alla domanda in chiusura : io nei confronto dell'attività fisica ho adottato, ed in parte adotto, proprio un atteggiamento razionale.
Ero molto molto pigro e quando ho iniziato mi sono forzato per parecchio tempo e farla solo perché sapevo che razionalmente mi avrebbe fatto bene.
Poi col tempo il "peso" è andato diminuendo e si è innescata la routine positiva.
Ancora oggi, comunque, quando sono "giù" quella routine mi affido alla ragione per mantenerla.
Del rush dovuto alle endorfine e del piacere derivante non ho mai sentito grossi riscontri; il "piacere" dell'allenarsi e sentire bruciare i muscoli lo provo in misura molto marginale.
04-06-2017 11:48
Inosservato
Re: Rapporto con lo sport o altre attività
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Tennis? Tennistavolo? Pallavolo?
il tennis per la schiena non è il massimo
vabbè parliamo di livelli agonistici, per la sgambata settimanale in effetti va bene uguale
04-06-2017 08:17
Svalvolato
Re: Rapporto con lo sport o altre attività
Sono andato un po' a nuoto verso i 25-26 anni, e devo dire mi ha aiutato (ho messo su peso e mi ha aiutato con la schiena). Per il resto sono estremamente pigro, quindi ho sempre evitato.
04-06-2017 01:45
Pablo's way
Re: Rapporto con lo sport o altre attività
Nel recente passato sono riuscito ad andare in palestra per quasi due anni a fila, che per me è stato un grosso successo, questo è stato possibile anche perché sono riuscito a trovare un contesto dove potevo sentiemi a mio agio.
Si trattava di un centro fisioterapico che è un ambiente un po' diverso dalla classica palestra, che metterebbe a disagio molte persone qui, me compreso. Potresti valutare una soluzione di questo tipo, anche perché avendo problemi alla schiena è forse più indicato un posto del genere dove c'è un medico che ti segue e stabilisce gli esercizi più adatti a te.
02-06-2017 22:35
Blue Sky
Re: Rapporto con lo sport o altre attività
Gli sport dove c'è agonismo e aggressività non sono molto facili per una persona timida o fobica. Io gioco anche a calcetto e ho tante volte sperimentato questa difficoltà.
Però non vuol dire che non si possa fare. Io darei preferenza a sport individuali come il nuoto (non nomino la corsa perché se ci sono problemi di schiena non è detto che sia indicata), però insomma non credo che sia impossibile fare sport. Puoi provare e vedere come ti trovi, se capisci che gli ostacoli sono sormontatili, oppure se costano troppa fatica.
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Tennis? Tennistavolo? Pallavolo?
Forse la pallavolo col mal di schiena è un po' troppo
02-06-2017 22:15
Warlordmaniac
Re: Rapporto con lo sport o altre attività
Quote:
Originariamente inviata da Mars TX
Ciao a tutti,
per motivi di salute, più precisamente di schiena (faccio un lavoro dove ripeto gli stessi movimenti molte volte in una giornata), mi vedo costretto ad iniziare un'attività sportiva. La dottoressa che mi pratica massaggi osteopatici, mi ha consigliato di fare un'attività nella quale dovrei scaricare la tensione che ho accumulato durante il lavoro, suggerendomi di praticare arti marziali. Ora, per me non è per niente facile riuscire a praticare un'attività nella quale ci si deve confrontare o allenare con altre persone, lo stesso contatto fisico mi disturba, ma alla fine dovrò in un modo o nell'altro cercare di sforzarmi a superare questa fantomatica barriera.
Voi riuscireste a oltrepassare delle barriere, nell'intento di seguire dei suggerimenti volti a migliorare la vostra salute?
La domanda si può leggere anche per altri suggerimenti che vi sono stati dati in altri ambiti.
Tennis? Tennistavolo? Pallavolo?
02-06-2017 22:13
Mars TX
Rapporto con lo sport o altre attività
Ciao a tutti,
per motivi di salute, più precisamente di schiena (faccio un lavoro dove ripeto gli stessi movimenti molte volte in una giornata), mi vedo costretto ad iniziare un'attività sportiva. La dottoressa che mi pratica massaggi osteopatici, mi ha consigliato di fare un'attività nella quale dovrei scaricare la tensione che ho accumulato durante il lavoro, suggerendomi di praticare arti marziali. Ora, per me non è per niente facile riuscire a praticare un'attività nella quale ci si deve confrontare o allenare con altre persone, lo stesso contatto fisico mi disturba, ma alla fine dovrò in un modo o nell'altro cercare di sforzarmi a superare questa fantomatica barriera.
Voi riuscireste a oltrepassare delle barriere, nell'intento di seguire dei suggerimenti volti a migliorare la vostra salute?
La domanda si può leggere anche per altri suggerimenti che vi sono stati dati in altri ambiti.