27-02-2018 19:37 |
Lane#Boy#88 |
Re: Degenerazione intellettiva
Tranquillo... il cervello è caratterizzato dalla neuroplasticità. 
|
27-02-2018 15:43 |
Tragicomico |
Re: Degenerazione intellettiva
“La depressione da un lato ruba le emozioni e dall’altro atrofizza anche le performance dell’intelletto con un calo di attenzione, memoria e concentrazione e un blocco della capacità decisionale e di problem solving”
“Un aspetto inizialmente non tanto considerato clinicamente, ma che negli ultimi anni si è riscontrato fin dal primo episodio depressivo e che rimane tra i sintomi residui. Tanto che le persone possono avere difficoltà a tornare com’erano da un punto di vista cognitivo”.
“È come se la depressione fosse un punto di frattura – aggiunge l’esperto – come se un osso rotto, pur rimesso a posto, non tornasse come prima ma restasse più fragile. E la conseguenza è che chi ha sperimentato la morsa della depressione fa un passo indietro rispetto alla vita, si tiene sull’orlo”.
Fonte: https://www.aboutpharma.com/blog/201...izza-cervello/
|
27-02-2018 14:22 |
Tragicomico |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Originariamente inviata da navigoavista
ps. era per quello che in reparto volevo farmi fare tipo quegli esami al cervello dove vedi se ci sono aree "spente" come nei depressi...non so come si chiamino, "tac al cervello"? in rete girano foto blu con la differenza di un cervello di una persona normale e quello di un depresso...ed è un po' speculare a quello dei cocainomani...aiuto
|
Andiamo bene
|
27-02-2018 09:16 |
Keith |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Originariamente inviata da Tragicomico
Ma in realtà no, non ci vado giù pesante, di solito mi prendo un giorno a settimana per ubriacarmi, ma nulla di ''serio'', non sono mai stato un alcolizzato, ho avuto dei periodi in cui esageravo un pò, ma mi definerei piuttosto un bevitore settimanale comune come tanti che ha bisogno di un giorno per lasciarsi andare con l'alcol, per cui non credo centri quello.
|
questo purtroppo è il modo peggiore perché in quel giorno il fegato non riesce a smaltire l'alcol in fretta e rimane a lungo in circolo e di conseguenza anche nel cervello, con produzione di danno.
E' meglio bere poco o medio ma sempre.
A parte questo può essere la depressione, possono essere tante cose.
Io pure vedo che faccio tante scemenze che in altre occasioni non farei.. fortunatamente ho ancora un briciolo di lucidità che mi permette di rimediare almeno in parte a ciò che faccio.
Sembra come se non imparo dagli errori e che non riesco a elaborare le varie informazioni per sviluppare un pensiero "compatto", "lineare"
|
27-02-2018 02:03 |
Svers0 |
Re: Degenerazione intellettiva
Nei post precedenti facevo riferimento al fatto che la terapia farmacologica mi aveva salvato, come non detto.
|
27-02-2018 02:01 |
Svers0 |
Re: Degenerazione intellettiva
Se la depressione pure rincoglionisce andiamo bene.
|
16-05-2017 15:23 |
Tragicomico |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Originariamente inviata da navigoavista
|
Grazie per le info, quando avrò più tempo lo leggerò tutto
|
16-05-2017 14:57 |
Svers0 |
Andate dagli psichiatri, io ero arrivato al livello che la depressione era diventato un malessere fisico con un dolore leggero nella zona tra lo stomaco e il cuore, ora con l'antidepressivo sto meglio ed è pure sparita la sensazione di essere diventato ritardato.
|
16-05-2017 14:50 |
Tragicomico |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Originariamente inviata da matriX85
Io pure leggendoti, mi rivedo in molte di queste cose che hai scritto, forse è dovuto a una depressione trascurata infatti ho letto che puo' portare alla demenza e a deficit cognitivi, spero solo non sia altro, come se il cervello fosse spento spesso, fatica a fare ogni attività mentale, anche fare conti di poche cifre, confusione mentale, pensiero accellerato, rallentato o addirittura bloccato mah.
|
In effetti non sono mai andato da uno psicologo o psichiatra, mai preso antidepressivi, mai fatto qualcosa per combatterla, mi sono arreso subendola passivamente, anche perché credevo fosse parte del mio carattere.
Ma i problemi cognitivi derivati dalla depressione possono essere risolti? O rimangono immutati nel tempo anche se si esce dalla depressione?
Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
|
16-05-2017 13:07 |
Tragicomico |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Originariamente inviata da ansiolino
quanti anni hai?
te lo chiedo perchè anche io sto passando la stessa cosa (come ho spiegato in un topic simile a questo) e credo che superata una certa età (dopo i 25?) anche il cervello subisca un calo tipo quello muscolare/fisico).
Sinceramente anche io non esco mai, ho zero rapporti con le persone (a parte il lavoro ma non parlo di cose diverse oltre al saluto) ecc, ma non penso possa essere depressione o almeno non saprei come definirla visto che comunque l'ansia e le fobie (nel mio caso la paura di arrossire e l'arrossire stesso) restano. Se fosse depressione non dovrebbe scomparire almeno l'ansia o i suoi sintomi?
|
Ho 25 anni, sinceramente non so se soffro di depressione, personalmente pensavo più a distimia, ma il pensiero di morte/suicidio è costante da tanti anni, quindi potrei aver sviluppato via via sempre di più la depressione, anche se non credo quella grave, ovvero la depressione maggiore.
Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
|
16-05-2017 09:19 |
Vale90 |
Re: Degenerazione intellettiva
Se può farti star meglio, credo che sia legato alla sindrome depressiva. Ho i tuoi stessi problemi ed è risultato da test cognitivi che non ho problemi cognitivi se non così lievi da rientrare in un probabile quadro dei disturbi annessi alla depressione. Di preciso la psicologa mi disse "depressione di beck".
Poi ovviamente si tratta del mio caso.
|
16-05-2017 01:28 |
captainmarvel |
Re: Degenerazione intellettiva
sintomo della depre.
|
16-05-2017 00:57 |
ansiolino |
Re: Degenerazione intellettiva
quanti anni hai?
te lo chiedo perchè anche io sto passando la stessa cosa (come ho spiegato in un topic simile a questo) e credo che superata una certa età (dopo i 25?) anche il cervello subisca un calo tipo quello muscolare/fisico).
Sinceramente anche io non esco mai, ho zero rapporti con le persone (a parte il lavoro ma non parlo di cose diverse oltre al saluto) ecc, ma non penso possa essere depressione o almeno non saprei come definirla visto che comunque l'ansia e le fobie (nel mio caso la paura di arrossire e l'arrossire stesso) restano. Se fosse depressione non dovrebbe scomparire almeno l'ansia o i suoi sintomi?
|
15-05-2017 23:37 |
Svers0 |
Quando si è clinicamente depressi si è inferiore in tutto rispetto alla gente normale, siamo allo stesso livello del diabete come disabilità.
|
15-05-2017 21:37 |
Tragicomico |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Originariamente inviata da Boriss
|
Wow, la depressione ha un effetto così diretto ed evidente sul cervello, non pensavo, grazie del video, molto interessante.
Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
|
15-05-2017 20:02 |
Noriko |
Re: Degenerazione intellettiva
Per quanto mi riguarda è un mix di depressione, farmaci e rimbambimento generale...
|
15-05-2017 19:26 |
Boriss |
Re: Degenerazione intellettiva
la depressione riduce del 25% il volume dell'ippocampo, parte del cervello responsabile della memoria e delle emozioni
|
15-05-2017 18:57 |
Tragicomico |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Forse un po' si può interpretare come un senso di sé in difficoltà, il tentativo di recuperarlo basandosi sull'intelligenza causando un circolo vizioso in cui il forte bisogno di sentirsi intelligenti rende più difficile sentire di esserlo e quindi ad avere ancora più bisogno di sentire di esserlo per recuperare un senso di sé ancora più in difficoltà.
|
Bene o male è vero, ci sono delle cose che mi fanno sentire superiore alla massa, poi però mi sento minuscolo per altre, vedere gente mediocre non avere i miei stessi problemi ed il fatto di non essere all'altezza delle mie stesse aspettative mi distrugge, anche perchè non ho altro su cui puntare, anche lo humor un pò pungente che stavo sviluppando grazie alla satira si è inceppato nella vita reale, colpa soprattutto della timidezza/fobia sociale. Non riesco ad essere me stesso, mi sto annullando come persona, che sensazione..
|
15-05-2017 17:57 |
Tragicomico |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Originariamente inviata da claire
Basta un'ubriacatura sola a fottere per sempre alcuni neuroni.
|
E la madonna addirittura? però considerando che ci sono quasi 90 miliardi di neuroni nel cervello, perderne qualcuno non dovrebbe essere causa di tutti i sintomi di cui ho parlato.
|
15-05-2017 17:46 |
Centauro |
Quote:
Originariamente inviata da claire
Basta un'ubriacatura sola a fottere per sempre alcuni neuroni.
|
Allora il mondo dovrebbe essere popolato da zombie.......aspe! ...azz! Siamo fottuti.
|