14-05-2017 00:30 |
Strange Man |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Io invece sono liberissimo, e paradossalmente è questo a causare i miei problemi.
Una volta provata la libertà non si vuole tornare alla prigionia, eppure ritornare alla prigionia potrebbe risolvere buona parte dei miei problemi.
Così si rimane bloccati in uno stallo, si raggiunge una libertà "inabilitante", inapplicabile in una realtà "prigioniera", ma al tempo stesso non ci si vuole riadattare alla realtà prigioniera.
Purtroppo essere liberi avrebbe un senso in una realtà anch'essa libera, in una realtà prigioniera è meglio rimanere prigionieri, l'alternativa è l'infelicità perenne e incontrastabile.
|
13-05-2017 23:29 |
Vale90 |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Io mi trovo più "libera" nella consapevolezza che il mondo è marcio e che non c'è libertà.
Non riesco proprio ad autoconvincermi del contrario o a fingere.
|
13-05-2017 20:30 |
alleny82 |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
In questa ricostruzione abbiamo i nostri problemi perché non siamo liberi. Ma nessuno è libero, come mai la maggiorparte delle persone non ha il nostro problema, che è la timidezza e la fobia sociale?
Quindi se è un discorso generale sull'umanità, ok. Se è un tentativo per capire perché siamo sociofobici o evitanti, credo che le ragioni siano più dentro che fuori di noi e del nostro nucleo familiare.
|
La maggior parte della gente non ha la fobia sociale, la timidezza.. la dismorfofobia.. ma ha altri "problemi mentali" che se fosse veramente libera non avrebbe ma il bello è che molti non sono considerati problemi. Moltissimi uomini e donne sono omofobi... sono prigionieri di quello che gli è stato inculcato... I problemi sono ovunque ma c'è pure chi non si accorge di averli. Dipende dal carattere, dal tipo di personalità...
|
13-05-2017 19:30 |
Blue Sky |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
In questa ricostruzione abbiamo i nostri problemi perché non siamo liberi. Ma nessuno è libero, come mai la maggiorparte delle persone non ha il nostro problema, che è la timidezza e la fobia sociale?
Quindi se è un discorso generale sull'umanità, ok. Se è un tentativo per capire perché siamo sociofobici o evitanti, credo che le ragioni siano più dentro che fuori di noi e del nostro nucleo familiare.
|
13-05-2017 19:23 |
cancellato18711 |
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Lo credevo anch'io una volta, l'ho creduto per molto tempo. Ma la questione è anche più sottile di quello che sembra: l'inconscio stesso è pieno di piccoli o grandi traumi di quando eravamo piccoli, di cose che ci hanno "insegnato" e ripetuto tanto che non sappiamo quanto della nostra mente sia effettivamente farina del nostro sacco. Però penso che un giorno ci si arriverà.
Passando alle cose concrete: sei libero di fare il lavoro che vorresti fare? Probabilmente no. Puoi costruire una casa davvero strana dove vuoi? No, perché "deturperesti" il paesaggio secondo quelli che decidono; io se volessi non potrei costruire un secondo piano. Ci vogliono permessi su permessi. Allora vai su un'isola lontana a vendere parei ma avrai bisogno di acqua potabile e se si rompe il rubinetto, il pozzo o quello che è e sei incapace come me ad aggiustare certe cose... (bisogna essere portati, non basta un corso). E in alcuni posti te se magna il leone, in altri i lupi e in altri ancora non puoi fermarti per troppo tempo che' arrivano le guardie a chiederti:"aspetta qualcuno? ". E poi, almeno per il momento siamo pure prigionieri del mistero dell'universo: non sapendo, al massimo si è liberi a metà. E sarà un cliché ma le cose orrende che sono successe e succedono nel mondo.. pesano troppo sulla nostra mente anche se non ce ne rendiamo conto.
Intanto sto cercando di imparare a cucire perché puoi scegliere il negozio dove acquistare una maglietta, puoi sceglierla tra quelle già esistenti ma non inventarla a meno che non si impari a cucire sperando di essere portati. È vietato tenere il viso coperto.. anche se per timidezza 
|
Se la metti cosí é normale ke non abbiamo il Libero arbitrio su tutto questo è vero...cmq fai bene a imparare a cucire buona fortuna��
|
13-05-2017 18:22 |
Crystal |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da deepblue
Crystal: saggio ! condivido al 100%. E' difficile da attuare ma il segreto è quello 
|

E' la strada che ho usato per uscire da fs e dep, ed ha funzionato, solo che affinarla per imparare a vivere con 0 ansie e 0 pensieri disfunzionali è molto difficile...
|
13-05-2017 18:01 |
Crystal |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Come faremo a raggiungere la vera libertà? 
|
Fregandocene delle nostre ed altrui diversità e imparando a prendere tutto con leggerezza.
Più dubbi e complessi si fanno strada più le sbarre della prigione si fanno fitte.
|
13-05-2017 17:57 |
alleny82 |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da mr.boo
Non sono d'accordo...infondo ognuno della propria vita fa quel ke gli pare non si deve per forza far influenzare dalla società.
Siamo liberi di vesterci, di viaggiare, di comportarci come vogliamo...il problema e ke non si hanno le palle x farlo..
|
Lo credevo anch'io una volta, l'ho creduto per molto tempo. Ma la questione è anche più sottile di quello che sembra: l'inconscio stesso è pieno di piccoli o grandi traumi di quando eravamo piccoli, di cose che ci hanno "insegnato" e ripetuto tanto che non sappiamo quanto della nostra mente sia effettivamente farina del nostro sacco. Però penso che un giorno ci si arriverà.
Passando alle cose concrete: sei libero di fare il lavoro che vorresti fare? Probabilmente no. Puoi costruire una casa davvero strana dove vuoi? No, perché "deturperesti" il paesaggio secondo quelli che decidono; io se volessi non potrei costruire un secondo piano. Ci vogliono permessi su permessi. Allora vai su un'isola lontana a vendere parei ma avrai bisogno di acqua potabile e se si rompe il rubinetto, il pozzo o quello che è e sei incapace come me ad aggiustare certe cose... (bisogna essere portati, non basta un corso). E in alcuni posti te se magna il leone, in altri i lupi e in altri ancora non puoi fermarti per troppo tempo che' arrivano le guardie a chiederti:"aspetta qualcuno? ". E poi, almeno per il momento siamo pure prigionieri del mistero dell'universo: non sapendo, al massimo si è liberi a metà. E sarà un cliché ma le cose orrende che sono successe e succedono nel mondo.. pesano troppo sulla nostra mente anche se non ce ne rendiamo conto.
Intanto sto cercando di imparare a cucire perché puoi scegliere il negozio dove acquistare una maglietta, puoi sceglierla tra quelle già esistenti ma non inventarla a meno che non si impari a cucire sperando di essere portati. È vietato tenere il viso coperto.. anche se per timidezza
|
13-05-2017 15:34 |
Equilibrium |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Come faremo a raggiungere la vera libertà? 
|
|
13-05-2017 15:19 |
cancellato18711 |
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Siamo liberi dato che non stiamo in prigione ma per il resto nessuno è completamente libero. Siamo circondati da prigioni di cui non sempre ci rendiamo conto. Ci vestiamo tutti uguali, più o meno, dato che ci adeguiamo a quello che vendono i negozi; se sapessimo cucire vestiti saremmo già più liberi; siamo influenzati dai pregiudizi, facciamo lavori in cui indossiamo maschere perché non ce ne importa niente.
E fin fa piccoli ci hanno insegnato verità di cui non sapevano niente.
Sono sicura che la causa dei nostri problemi sia l'assenza di una completa libertà.
Se deve esserci un'evoluzione dovrebbe riguardare questo.
Siamo come programmati per accettare quello che ci hanno inculcato: in ogni epoca pensavano che tutto fosse giusto.. ; poi nell'epoca successiva si capiva che la precedente non era giusta e così via...
Come faremo a raggiungere la vera libertà? 
|
Non sono d'accordo...infondo ognuno della propria vita fa quel ke gli pare non si deve per forza far influenzare dalla società.
Siamo liberi di vesterci, di viaggiare, di comportarci come vogliamo...il problema e ke non si hanno le palle x farlo..
|
13-05-2017 15:08 |
Myway |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Siamo liberi dato che non stiamo in prigione ma per il resto nessuno è completamente libero. Siamo circondati da prigioni di cui non sempre ci rendiamo conto. Ci vestiamo tutti uguali, più o meno, dato che ci adeguiamo a quello che vendono i negozi; se sapessimo cucire vestiti saremmo già più liberi; siamo influenzati dai pregiudizi, facciamo lavori in cui indossiamo maschere perché non ce ne importa niente.
E fin fa piccoli ci hanno insegnato verità di cui non sapevano niente.
Sono sicura che la causa dei nostri problemi sia l'assenza di una completa libertà.
Se deve esserci un'evoluzione dovrebbe riguardare questo.
Siamo come programmati per accettare quello che ci hanno inculcato: in ogni epoca pensavano che tutto fosse giusto.. ; poi nell'epoca successiva si capiva che la precedente non era giusta e così via...
Come faremo a raggiungere la vera libertà? 
|
già Platone si chiedeva ste cose....conosci il mito della caverna?
|
13-05-2017 13:36 |
cancellato17598 |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
http://testicanzoni.mtv.it/testi-Fra...body)-47281566
|
13-05-2017 13:14 |
SamueleMitomane |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Io invece comincio a pensare che il problema sia il mondo: già progettato, con persone perfettamente addomesticate che non fanno domande, che danno per scontato che quello che hanno trovato da bambini sia tutto vero. Allora imparano a stare al mondo come dici tu ma è un mondo falso che sarà la causa di tutti i loro problemi .
|
La società ha i suoi problemi, noi i nostri. È vero tutti sono un po' tendenzialmente conformisti, come è normale che sia, ma esistono molteplici realtà, il problema (il mio almeno) è trovarla ed inserirmi in una di queste. Io non biasimo nemmeno un conformista doc, se questo atteggiamento lo porta alla felicità, perché alla fine conta quello.
Insomma quello che voglio dire è che secondo me il problema risiede principalmente in noi. Non voglio di certo sostenere che non siamo circondati da idioti, sia chiaro.
|
13-05-2017 12:39 |
captainmarvel |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
se fossi ricco andrei giro comportandomi da pazzoide e ignorerei il giudizio della gente (essendo ricco sarei piu indifferente verso le loro opinioni).
|
13-05-2017 10:44 |
alleny82 |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da Locharb
Hai perfettamente ragione, ma infatti non capisco come fa la gente ad essere felice? come cazzarola si fa?? cos' hanno paraocchi? quanto li invidio, beati loro che ci riescono
|
Si, anch'io mi faccio ste domande e proprio non riesco a capire.
Forse la maggior parte della gente è più facilmente suggestionabile e crede fin da piccola che questo sia un mondo giusto semplicemente perché non hanno la fantasia di immaginarsene un altro migliore.
Ma come fanno a essere felici con lo schifo che c'è è inspiegabile... forse non sono particolarmente sensibili e hanno poca emotivita'
|
13-05-2017 10:38 |
barclay |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Ci vestiamo tutti uguali, più o meno
|
Attenta: ogni volta che ho provato a contestare una moda, sono stato attaccato da utenti/esse che negavano l'esistenza stessa della moda!
|
13-05-2017 10:31 |
alleny82 |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Quote:
Originariamente inviata da SamueleMitomane
Vabè ma, come al solito, il problema non è il mondo, ma è stare al mondo.
Anche io comunque spero in un mondo che abbatta certe prigioni, che vanno però ben aldilà del vestirsi tutti uguali.
|
Io invece comincio a pensare che il problema sia il mondo: già progettato, con persone perfettamente addomesticate che non fanno domande, che danno per scontato che quello che hanno trovato da bambini sia tutto vero. Allora imparano a stare al mondo come dici tu ma è un mondo falso che sarà la causa di tutti i loro problemi .
|
13-05-2017 10:24 |
cancellato2824 |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Ma se la gente e' stupida c'e' poco da fare.
Alle aziende converra' sempre che la gente compri il loro modello di vestito a caro prezzo piuttosto che si cucia delle cose da sé, le cose devono partire dal basso, ma diffcile per chi vuole star fuori dal coro farlo se si si e' giudiucati male se non si e' cool e trendy o alla moda o con tale marca.
Problema che sicuramente va ben oltre i vestiti ma per me il concetto di base e' quello , le pecore non sentono vera necessita' di liberta' , sicuramente non son disposte a lottare e far sacrifici per essa, anzi in fondo il recinto le rassicura e anche quando e' aperto restano volontariamente dentro.
|
13-05-2017 10:14 |
SamueleMitomane |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Vabè ma, come al solito, il problema non è il mondo, ma è stare al mondo.
Anche io comunque spero in un mondo che abbatta certe prigioni, che vanno però ben aldilà del vestirsi tutti uguali.
|
13-05-2017 10:05 |
Locharb |
Re: Non siamo completamente liberi: è questa la causa di tutto
Hai perfettamente ragione, ma infatti non capisco come fa la gente ad essere felice? come cazzarola si fa?? cos' hanno paraocchi? quanto li invidio, beati loro che ci riescono
|