FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum > La Cosalità, un metodo
Discussione: La Cosalità, un metodo Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
05-04-2017 23:00
EleanorRigby
Re: La Cosalità, un metodo

Quote:
Originariamente inviata da Superpippo Visualizza il messaggio
Ti direi di non preoccuparti di ricordartene. E' una risorsa disponibile. Ma ne avrai anche altre. La risorsa non deve mai essere unica :-)
Infatti non è l'unica, ma comunque spesso faccio fatica a usare una risorsa qualsiasi di quelle che ho a disposizione..come se fosse più comodo continuare a stare male
05-04-2017 21:38
cancellato16573
Re: La Cosalità, un metodo

Aggiungo che guardare le cose a caso, ci riporta alla dimensione fisica del mondo, dato che troppo spesso siamo concentrati su quella mentale e interiore.

Altro fatto: è buona cosa ogni tanto, ricordarsi che abbiamo una dimensione irrazionale, che ha il diritto di esprimersi. Quindi possiamo prevedere un'attività innocua, grazie alla quale la nostra parte vitale, irrazionale, può trovare espressione.
Va considerato che siamo immersi tutto il giorno in un bagno di razionalità, che può anche ingabbiarci.
05-04-2017 21:30
cancellato16573
Re: La Cosalità, un metodo

Sono contento, Eleanor.
Ti direi di non preoccuparti di ricordartene. E' una risorsa disponibile. Ma ne avrai anche altre. La risorsa non deve mai essere unica :-)
05-04-2017 15:12
EleanorRigby
Re: La Cosalità, un metodo

Grazie per avermi ricordato di questa tecnica!
Ogni tanto cerco di farlo anche io, e devo dire che è davvero utile, anche se un po' noioso
Già farlo per cinque minuti aiuta molto a spezzare la catena di pensieri dannosi.

Penso che sia una forma di meditazione, basata sull'osservazione degli oggetti e di quello che ci circonda. Si riporta la mente al momento presente concentrandosi sui particolari di un qualcosa di esterno e si osservano i pensieri che suscita, senza giudicarli..e quando si intromettono altri pensieri si lasciano passare e si riporta semplicemente l'attenzione all'oggetto che si stava osservando.

La cosa che trovo più difficile è proprio il riuscire a ricordarmi di fare questa cosa nel momento in cui mi serve, cioè quando sto male davvero.
04-04-2017 20:38
S.Marco91
Re: La Cosalità, un metodo

Io attualmente riesco a fare il contrario: anche quando sono apparentemente tranquillo e concentrato sul presente comincio improvvisamente a rimuginare sulle 1000 ansie per il futuro e improvvisamente riesco ad andare in pochissimi secondi in paranoia totale.
Da piccolo invece mi mettevo a pensare alla mia singolarità, al fatto che io fossi io e nessun altro, a come io fossi me stesso in mezzo a miliardi di individui. E mi calmavo.
04-04-2017 20:29
Varano
Re: La Cosalità, un metodo

Quote:
Originariamente inviata da Superpippo Visualizza il messaggio
Figata!
Parlane.
Di per sé è un concetto abbastanza semplice, ma applicarlo è difficilissimo. Consiste in poche parole nell'essere consapevole di se stessi focalizzandosi sul qui ed ora. Si tratta di una tecnica eosterica che utilizzano da millenni, io ne ho appreso l'esistenza da un libro su Gurdjeff : "Frammenti di un insegnamento sconosciuto", è disponibile anche online gratis. È stata per me una lettura rivelatoria, come in seguito lo fu quella di Osho, e i benefici che ne trassi furono sconvolgenti.
Poi non sono riuscito ad avanzare in questo cammino, ma questo è un altro paio di maniche. Sarebbe sufficiente ricordarsi di sé anche pochi minuti al giorno per avere risultati impressionanti.
04-04-2017 20:17
cancellato16573
Re: La Cosalità, un metodo

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
Metodo efficace, ma non nuovo. Esiste da millenni e si chiama 'ricordo di sé'. Gli orientali sono avanti anni luce rispetto a noi, su questo genere di cose.
Figata!
Parlane.
04-04-2017 20:09
Varano
Re: La Cosalità, un metodo

Quote:
Originariamente inviata da Superpippo Visualizza il messaggio
Per me sta diventando un metodo, che contrasta l'ansia, le paure e la rabbia e direi anche lo stress.

Che cos'é? Una cosa molto semplice: guardare le cose che capitano sott'occhio, in casa o preferibilmente fuori, cercando di non ragionarci sopra. Si tratta di captare la realtà, di cogliere come dei fotogrammi, fermandosi alle prime impressioni o alle prime idee che vengono in mente. Non importa che le cose che guardiamo siano cose significative: basta che siano fatte a modo loro.

Si tratta di guardarsi intorno.

Perché funziona?
Perché negli stati ansiosi e rimuginativi, la testa sta dove stanno le inquietudini, quindi in un tempo diverso da quello presente e in un luogo diverso da quello in cui ci troviamo. A volte un brutto ricordo può sembrarci più vero del reale. Poi fate caso a un fatto: quando avete la testa piena di mali pensieri, non vi accorgete di quello che avete davanti: l'ideazione/rimuginazione copre la realtà delle cose.

Non occorre farlo tutto il giorno: bastano dei reset che ci riportano al "qui e ora", cioè con i piedi per terra.

Le cose ci ridanno le nostre coordinate. Quindi ci permettono di ricollocarci.
Metodo efficace, ma non nuovo. Esiste da millenni e si chiama 'ricordo di sé'. Gli orientali sono avanti anni luce rispetto a noi, su questo genere di cose.
04-04-2017 18:43
cancellato16573
La Cosalità, un metodo

Per me sta diventando un metodo, che contrasta l'ansia, le paure e la rabbia e direi anche lo stress.

Che cos'é? Una cosa molto semplice: guardare le cose che capitano sott'occhio, in casa o preferibilmente fuori, cercando di non ragionarci sopra. Si tratta di captare la realtà, di cogliere come dei fotogrammi, fermandosi alle prime impressioni o alle prime idee che vengono in mente. Non importa che le cose che guardiamo siano cose significative: basta che siano fatte a modo loro.

Si tratta di guardarsi intorno.

Perché funziona?
Perché negli stati ansiosi e rimuginativi, la testa sta dove stanno le inquietudini, quindi in un tempo diverso da quello presente e in un luogo diverso da quello in cui ci troviamo. A volte un brutto ricordo può sembrarci più vero del reale. Poi fate caso a un fatto: quando avete la testa piena di mali pensieri, non vi accorgete di quello che avete davanti: l'ideazione/rimuginazione copre la realtà delle cose.

Non occorre farlo tutto il giorno: bastano dei reset che ci riportano al "qui e ora", cioè con i piedi per terra.

Le cose ci ridanno le nostre coordinate. Quindi ci permettono di ricollocarci.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.