10-03-2017 08:38 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Questo è un ottimo ragionamento, che vale per qualsiasi fase della vita.
Riparliamone, perché è un approccio alla realtà proprio corretto.
|
10-03-2017 07:54 |
Noriko |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Quote:
Originariamente inviata da Superpippo
Se le hai provate tutte, vuol dire che devi provare ancora. Può darsi che la tua strada sia di andare in un convento tibetano. Finché non ci arrivi, non lo sai.
|
Può essere ma per me è importante in quale stato fisico e psichico ci arrivo.
|
09-03-2017 23:07 |
HDoor |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Ho già scritto che non voglio incitare nessuno al suicidio. Evidentemente non ti è chiaro quale sia l'intento dietro ai miei post.
Non risponderò più in questo topic.
|
09-03-2017 22:56 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Quote:
Originariamente inviata da HDoor
Riposa in pace.
No, cazzo, non devi riposare leggerece! Sei uno stronzo, ti sei suicidato!
E fate morire la gente in pace senza criticarla...
|
Carissimo,
se ti senti criticato per la tua voglia di non vivere, puoi non venire a leggere.
Se invece ti senti provocato nella tua voglia di vivere, resta.
Mi sembra che tu abbia voglia di vivere, ma non sai come.
Per questo ragioniamo.
|
09-03-2017 22:40 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Quote:
Originariamente inviata da Noriko
Non fare di tutta "l'erba un fascio". E poi stiamo parlando di associazioni di volontariato, poi quello che riporti nel post, che non è possibile stare meglio dopo averle provate tutte, non lo trovo così strano. Come ha detto giustamente una utente non è etico l'accanimento terapeutico.
|
Se le hai provate tutte, vuol dire che devi provare ancora. Può darsi che la tua strada sia di andare in un convento tibetano. Finché non ci arrivi, non lo sai.
|
09-03-2017 22:36 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Ma in fondo, di che cosa sto parlando?
Non del.Benessere Permanente, ma di innalzare anche di un solo gradino la qualità della vita.
Questo non è un obbiettivo irraggiungibile.
|
09-03-2017 22:25 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Quote:
Originariamente inviata da Centauro
Ma questo lo dici tu.
La mia casa di 250 anni è stata costruita da contadini analfabeti senza ingegneri, geometri ,architetti.
|
E' vero, 250 anni fa, gli architetti non costruivano le case comuni, ma solo quelle nobiliari. Ma non c'era il fai da te! C'erano i mastri, che avevano , non il titolo di studio, ma la perizia ereditaria. Oggi neanche un architetto pugliese sa costruire un trullo. Ci vuole trullaro (rarissimo): lo spacco della pietra non lo sa fare neanche Renzo Piano.
Per questo l'Italia è piena di nomi come, Mastrogiacomo, Mastrandrea, Mastrantonio, ecc. ;-)
|
09-03-2017 22:16 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Quote:
Originariamente inviata da Centauro
Esattamente!
E aggiungo:
I politici sono corrotti
I giornalisti prezzolati
La legge non è uguale per tutti
Il lavoro è una schiavitù
I sindacati sono dei parassiti
La scuola è indottrinamento
È tutto marcio fino al midollo.
|
Ah capisco... Sono gli altri. Non pensi che anche tu fai parte degli altri.
E' come lamentarsi del traffico: la nostra auto non fa traffico per gli altri automobilisti?
|
09-03-2017 21:05 |
HDoor |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Riposa in pace.
No, cazzo, non devi riposare in pace! Sei uno stronzo, ti sei suicidato!
E fate morire la gente in pace senza criticarla...
|
09-03-2017 16:24 |
Svers0 |
Secondo me se ci mettessimo a parlarne seriamente uscirebbe fuori che qui non c'è nemmeno l'unanimità della condanna del furto e dell'omicidio, probabilmente nemmeno dello stupro e della pedofilia, altro che condannare il suicidio, mi baso su cose lette in passato nei vari topic.
|
09-03-2017 16:04 |
Noriko |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Quote:
Originariamente inviata da Superpippo
E i medici di base non capiscono niente,
E gli psichiatri non risolvono,
E i farmaci intontiscono e sono pieni di effetti collaterali,
E l'ospedale serve a imbottire di farmaci,
E gli operatori dei centri di aiuto sono incompetenti,
Solo noi siamo infallibili?
|
Non fare di tutta "l'erba un fascio". E poi stiamo parlando di associazioni di volontariato, poi quello che riporti nel post, che non è possibile stare meglio dopo averle provate tutte, non lo trovo così strano. Come ha detto giustamente una utente non è etico l'accanimento terapeutico.
|
09-03-2017 16:01 |
Centauro |
Quote:
Originariamente inviata da Superpippo
Se uno vuole costruirsi una casa, ha bisogno di un architetto o di un ingegnere. Che possono anche commettere degli errori. Ma una cosa e certa: nessuno può costruirsi la casa da solo.
|
Ma questo lo dici tu.
La mia casa di 250 anni è stata costruita da contadini analfabeti senza ingegneri, geometri ,architetti.
|
09-03-2017 15:57 |
Svers0 |
Superpí, 842mila persone si sono ammazzate lo scorso anno, ingegneri maldestri della propria vita.
|
09-03-2017 15:57 |
Centauro |
Quote:
Originariamente inviata da Superpippo
E i medici di base non capiscono niente,
E gli psichiatri non risolvono,
E i farmaci intontiscono e sono pieni di effetti collaterali,
E l'ospedale serve a imbottire di farmaci,
E gli operatori dei centri di aiuto sono incompetenti,
|
Esattamente!
E aggiungo:
I politici sono corrotti
I giornalisti prezzolati
La legge non è uguale per tutti
Il lavoro è una schiavitù
I sindacati sono dei parassiti
La scuola è indottrinamento
È tutto marcio fino al midollo.
|
09-03-2017 15:51 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Se uno vuole costruirsi una casa, ha bisogno di un architetto o di un ingegnere. Che possono anche commettere degli errori. Ma una cosa e certa: nessuno può costruirsi la casa da solo.
|
09-03-2017 15:14 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
E i medici di base non capiscono niente,
E gli psichiatri non risolvono,
E i farmaci intontiscono e sono pieni di effetti collaterali,
E l'ospedale serve a imbottire di farmaci,
E gli operatori dei centri di aiuto sono incompetenti,
Solo noi siamo infallibili?
|
09-03-2017 02:11 |
Noriko |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Quote:
Originariamente inviata da Superpippo
In Fondazione Idea (che conosco per averne frequentato i gruppi), i volontari per il telefono devono seguire un corso piuttosto lungo, data la delicatezza della funzione che svolgono. In questo caso, volontari non significa persone di buona volontà. Infatti quelli che rispondono sono per lo più pensionati, perché chi è in età lavorativa, non riesce a fare i corsi.
E comunque sono più preparati di noi
E comunque, la cosa primaria è l'ascolto senza giudizio.
|
So che fanno corsi e che hanno sofferto di problematiche psichiche ma ripeto non sono adatti ad affrontare certe tematiche e volerlo pretendere non è una buona cosa...l'ascolto senza giudizi? Questa è un utopia. Non metto in dubbio la buona volontà dei volontari e i corsi che fanno ma questo non significa per me essere preparati ad affrontare tutto ciò che riguarda la sofferenza psichica anche perché ogni esperienza di malattia è un caso a s'è, questo si dovrebbe sapere .
|
09-03-2017 00:24 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Comunque l'insinuazione è infondata. I volontari non sono pagati. Sono tutte persone che soffrono degli stessi nostri disturbi. Approdano prima a un gruppo di mutuo aiuto e poi decidono di fare il corso. I primi mesi in cui rispondono alle telefonate, sono affiancati da più esperti. Capisci quanto possa essere pericoloso dare risposte inadatte?
E' dura sentire i drammi degli altri.
|
09-03-2017 00:14 |
cancellato16573 |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Se stai annegando e uno ti salva, t'interessa sapere se è pagato o no?
|
08-03-2017 22:50 |
ElsaonMars |
Re: Cosa c'è di veramente sbagliato nel suicidio
Quote:
Originariamente inviata da Superpippo
In Fondazione Idea (che conosco per averne frequentato i gruppi), i volontari per il telefono devono seguire un corso piuttosto lungo, data la delicatezza della funzione che svolgono. In questo caso, volontari non significa persone di buona volontà. Infatti quelli che rispondono sono per lo più pensionati, perché chi è in età lavorativa, non riesce a fare i corsi.
E comunque sono più preparati di noi
E comunque, la cosa primaria è l'ascolto senza giudizio.
|
Ma sono volontari-volontari?O vengono pagati un minimo che tu sappia?
|