FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Automiglioramento > Ricostruirsi una vita sociale da zero (e da squattrinati)
Discussione: Ricostruirsi una vita sociale da zero (e da squattrinati) Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
03-02-2017 23:50
Ansiaboy
Re: Ricostruirsi una vita sociale da zero (e da squattrinati)

parlando per me: tramite il forum (conosciuto qualcuno che mi ha invitato anche in loro giri di amicizie) e risposto a qualche annuncio su internet e Facebook tramite un contatto in comune..

ti ho inviato un MP.....



Quote:
Originariamente inviata da Marco.Russo Visualizza il messaggio
Il problema, e lo dico con tristezza, è che in pochi desiderano stare con una persona che non sa generare valore.

Non è un caso che le disponibilità economiche vadano di pari passo con la ricchezza della propria rete sociale.

è solo questione di trovare la persona/aggancio giusto nella maggioranza dei casi a mio avviso

ma sono serio, a diversa gente gli va bene chiunque basta sia rispettoso e si sforza di parlare..


certo non è sempre facile trovarle specie per chi introverso ma una volta trovata vien "facile" senza esser un intrattenitore..


poi ci stan coloro che riescono ad immischiarsi ovunque ma son casi singoli..
03-02-2017 20:31
Centauro
Quote:
Originariamente inviata da Headache94 Visualizza il messaggio
Dalle mie parti c'è tipo una associazione che si occupa di ''aggregazione giovani'' e altre robe sociali,cioè in realtà chi ci va sono tutti 30enni 40enni ed è collegato al centro di salute mentale,esco una volta a settimana con loro e vado a fare l'aperitivo oppure a cena (d'estate anche all'aria aperta o al mare)
Per ora mi accontento di frequentare questo centro,è gratuito,però per entrarci credo tu debba essere o essere stato un paziente di uno psichiatra,io dallo psichiatra ormai non ci vado più nè prendo la terapia però continuo ad uscire con loro perchè mi serve la compagnia visto che finita la scuola e non avendo il coraggio di cambiare città ed iscrivermi all'università (che poi chi me lo assicura che li farei amicizie?) e in più vivendo in campagna non ho molte possibilità di socializzazione (praticamente 0 )
Questo è il modo in cui io riesco ad alleviare la solitudine.
Se ti interessa sapere di più qui c'è tipo una sorta di racconto scritto male su questo tema
Molto interessante questa iniziativa del CSM,però temo sia un caso isolato in quanto nella maggior parte dei casi ti impasticcano e basta.
03-02-2017 16:33
Jacksparrow Ti consiglio di fare volontariato o aggregarti a un gruppo sportivo o circolo a basso costo.
Per fare amicizia e frequentazione bisogna avere interessi in comune e adeguati al proprio livello socio economico.
La società è molto selettiva, e vede subito uno sfigato o ex sfigato se merita di essere accolto o emarginato.
Vivere al nord è dura per le amicizie se sei fuori dal giro, al sud è molto più semplice perché laggiù la società è più aperta e danno vero valore all'amicizia poi sappiamo che tutto il mondo è paese e le fregature sono a 360°.
Come fai ad avere amici motociclisti se tu hai solo uno scooter ? Tanto x fare un esempio e così via.
Nella mia vita ho incontrato pochi amici veri e disinteressati non so se è stata sfiga o se io non sono purtroppo uno stronzo vincente.
03-02-2017 16:11
Da'at
Re: Ricostruirsi una vita sociale da zero (e da squattrinati)

Il problema, e lo dico con tristezza, è che in pochi desiderano stare con una persona che non sa generare valore.

Non è un caso che le disponibilità economiche vadano di pari passo con la ricchezza della propria rete sociale.
03-02-2017 16:07
~~~ Oratorio
Gruppi sportivi che si incontrano spontaneamente in giro per la città
03-02-2017 15:28
Misanthrope_
Ricostruirsi una vita sociale da zero (e da squattrinati)

Sebbene nell'ultimo anno io sia migliorato sensibilmente dal punto di vista psicologico e sia in grado di espormi ad attività sociali, ho comunque qualche problema a crearmi un gruppo di amici. Ho alcuni amici con cui esco di tanto in tanto, ma sono persone che hanno vita e interessi diversi dai miei e non riesco a legar molto con loro. Sto cercando quindi farmi nuovi amici, un gruppo fisso di amici con cui uscire e che abbiamo interessi simili ai miei.

Sapete che la vita sociale ha un costo e per chi, come me, lavora saltuariamente, le possibilità di vita sociale si riducono a zero o quasi. L entrate sono poche ed in più sto mettendo da parte soldi per espatriare in autunno, quindi ho pochissimi soldi da spendere.

Frequento da poche settimane un paio di biblioteche pubbliche dove oltre a prendere libri in prestito posso rimanere in sala lettura e già un paio di volte mi è capitato di scambiare due chiacchiere con altre persone che frequentano assiduamente.

Non posso andare in palestra per i motivi suddetti, quindi vado al parco dove c'è anche più gente che in palestra, anche se lì la mia asocialità non mi ha ancora permesso di aggregarmi ai gruppetti che vanno insieme a correre.

A breve dovrei iniziare un corso di formazione gratuito.

Al momento non ho altre idee, quindi chiedo a voi: come fate (o avete fatto) a riprendere una vita sociale con limitati mezzi economici?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.