Se lo conosco di vista o per sentito dire non mi pongo il problema di giudicarlo. Mi dispiace per la sua ragazza/compagna/moglie, ma se è una cosa che succede ripetutamente molto probabilmente lo sa anche, allora li direi di capire il signficato della dgnità e agire poi di conseguenza.
Se lo conosco, booh, visto che ci prova con tutte mi verrebbe da chiedere alla compagna se sa come stanno le cose, ma poi pensandoci bene sono affari loro. Non sta a me fare il cavaliere dal buon cuore
Alla fine comunque se è come dalla tua descrizione direi che la colpa è sia sua che della compagna, ok essere ciechi, ma c'è un limite, limite abbondantemente oltrepassato nella tua descrizione
Comunque gli presenterei pure la mia eventuale donna, anche perché se c fosse sarebbe una che usa la testa e tipi cosi le farebbero solo cascare le ovaie
02-01-2017 13:05
troll
Re: Tradimento 2
dipende, se è un uomo che piace si tende a minimizzare,
diversamente i tradimenti di quelli meno piacenti sono subito spifferati ai quattro venti. per quello non ho mai accettato la corte di ragazze poco attraenti, amiche di persone che conosco, in quanto non sarei stato fedele e sicuramente nessuno mi avrebbe coperto.
02-01-2017 00:21
Yamcha
Re: Tradimento 2
Quote:
Originariamente inviata da Itachi
Prima poniti il quesito su quale tipo di "campione" di gente si formulano le proprie domande (retoriche); il termine "gente" è generico e considerato il flusso d'utenza attuale il tutto esula da un risultato statisticamente corretto. Tuttavia l'opinione generale ottenibile, in merito all'atto del tradire, otterrebbe lo stesso effetto di chi, oggi, comunica d'aver scoperto l'acqua calda. La ricetta comprenderebbe le solite reazioni: indignazione, espletazione dell'incompatibilità ideologica alla base, denigrazioni per i carnefici, eventuali diatribe, etc.
Scritto ciò, la retorica delle proprie domande presuppone, grossomodo, una conoscenza aprioristica (priva di ogni originalità e stupore) delle relative risposte. Quindi, ti chiedo, a che pro? A quale punto vuoi arrivare? Pensi che possa esserti utile in qualche modo? Hai esigenze di rassicurazioni in merito a comportamenti altrui alla quale ti sei trovata, tuo malgrado, direttamente o indirettamente, coinvolta?
E se fosse così, le tue esperienze quanto sono state metabolizzate in maniera oggettiva? Qual'è l'opinione altrui (di una ipotetica controparte) in merito a queste esperienze? Quali contesti si son creati? Quali sono le motivazioni di base?
Come ben sai, spero, comunicare può portare a tutto e a niente, può essere uno sfogo o un mero passatempo sterile, ed in base a ciò devono essere presenti opportuni dati che possano far giungere, agli esaminati quanto all'esaminatore, ad una soddisfacente conclusione in base ai moventi, al perché si "chiede un feedback".
In pratica, cosa ti porta a voler sapere "come pensa la gente" su delle questioni alle quale sia già il tipo di feedback che riceverai?
Lo sharingan ha sempre ragione
02-01-2017 00:15
Jai
Re: Tradimento 2
Quote:
Originariamente inviata da Sole77
La domanda è retorica...ma le risposte per me sono importanti. Voglio capire come ragiona la gente. Che male c'è?
Prima poniti il quesito su quale tipo di "campione" di gente si formulano le proprie domande (retoriche); il termine "gente" è generico e considerato il flusso d'utenza attuale il tutto esula da un risultato statisticamente corretto. Tuttavia l'opinione generale ottenibile, in merito all'atto del tradire, otterrebbe lo stesso effetto di chi, oggi, comunica d'aver scoperto l'acqua calda. La ricetta comprenderebbe le solite reazioni: indignazione, espletazione dell'incompatibilità ideologica alla base, denigrazioni per i carnefici, eventuali diatribe, etc.
Scritto ciò, la retorica delle proprie domande presuppone, grossomodo, una conoscenza aprioristica (priva di ogni originalità e stupore) delle relative risposte. Quindi, ti chiedo, a che pro? A quale punto vuoi arrivare? Pensi che possa esserti utile in qualche modo? Hai esigenze di rassicurazioni in merito a comportamenti altrui alla quale ti sei trovata, tuo malgrado, direttamente o indirettamente, coinvolta?
E se fosse così, le tue esperienze quanto sono state metabolizzate in maniera oggettiva? Qual'è l'opinione altrui (di una ipotetica controparte) in merito a queste esperienze? Quali contesti si son creati? Quali sono le motivazioni di base?
Come ben sai, spero, comunicare può portare a tutto e a niente, può essere uno sfogo o un mero passatempo sterile, ed in base a ciò devono essere presenti opportuni dati che possano far giungere, agli esaminati quanto all'esaminatore, ad una soddisfacente conclusione in base ai moventi, al perché si "chiede un feedback".
In pratica, cosa ti porta a voler sapere "come pensa la gente" su delle questioni alle quale sai già il tipo di feedback che riceverai?
01-01-2017 23:29
claire
Re: Tradimento 2
Penso che sia un poveretto che si sente figo, e mi fa pena.
01-01-2017 23:26
Yamcha
Re: Tradimento 2
Quote:
Originariamente inviata da Krieg
Non per forza la mancanza è nel sesso, possono essere tanti i motivi
Certo ma non c'è giustificazione che tenga, piuttosto che tradire sempre meglio lasciare...
01-01-2017 22:43
Krieg
Re: Tradimento 2
Quote:
Originariamente inviata da Yamcha
Non necessariamente, una coppia può anche fare sesso tutti i giorni e nel contempo tradire perché non è affezionata o altro...
Non per forza la mancanza è nel sesso, possono essere tanti i motivi
01-01-2017 22:39
Lesionato
Dipende dal rapporto di coppia che c'è. Comunque un uomo che tradisce è uno che sa crearsi le occasioni per farlo, perciò in parte lo stimerei, anche perché anche tante donne tradiscono ma si sa di meno perché fanno di tutto per non farlo sapere a nessuno.
01-01-2017 22:24
Yamcha
Re: Tradimento 2
Quote:
Originariamente inviata da Krieg
Secondo me in 3.
Se uno tradisce è perchè evidentemente c'è qualche mancanza nel rapporto
Non necessariamente, una coppia può anche fare sesso tutti i giorni e nel contempo tradire perché non è affezionata o altro...
01-01-2017 22:20
Krieg
Re: Tradimento 2
Quote:
Originariamente inviata da Harold Finch
Il tradimento si fa in due...
Secondo me in 3.
Se uno tradisce è perchè evidentemente c'è qualche mancanza nel rapporto
01-01-2017 22:20
Sole77
Quote:
Originariamente inviata da Itachi
Quanta congerie di domande retoriche...
La domanda è retorica...ma le risposte per me sono importanti. Voglio capire come ragiona la gente. Che male c'è?
01-01-2017 22:11
Mike Patton
Re: Tradimento 2
Il tradimento si fa in due...
01-01-2017 22:11
Kronos
Re: Tradimento 2
Direi che é uno dei tanti , é pieno di uomini che alzano la cresta appena sentono odore di femmina . Da uomo potrebbe anche essere un amico , certo non lo raccomanderei a nessuna che conosco. Posso anche presentarlo alla mia eventuale donna in quanto per essere tale dovrei fidarmi di lei e non temere vada col primo cretino che ci prova.
01-01-2017 21:57
Yamcha
Re: Tradimento 2
Onestamente vedo una tale ipocrisia nei rapporti umani in generale che mi chiedo con quale faccia si portino avanti certi rapporti, non solo nei rapporti di coppia ma anche e soprattutto nelle amicizie... ho tagliato i rapporti con tutti, se una persona non è affidabile perché frequentarla.
01-01-2017 21:54
cancellato17738
Re: Tradimento 2
Quote:
Originariamente inviata da Sole77
Come considerate un uomo che tradisce e ci prova con tutte? Lo stimate, vi è indifferente, vi sta antipatico. Vi piacerebbe averlo come amico? Mi interessa sia il parere femminile che maschile.
Gli presentereste la vostra (eventuale) donna?
Non ho stima per i traditori sia uomini che donne..
01-01-2017 21:53
Jai
Re: Tradimento 2
Quanta congerie di domande retoriche...
01-01-2017 21:48
Sole77
Tradimento 2
Come considerate un uomo (e' un vostro semplice conoscente/amico) che tradisce la sua compagna (non siete voi la compagna) e ci prova con tutte? Lo stimate, vi è indifferente, vi sta antipatico? Vi piacerebbe averlo come amico? Mi interessa sia il parere femminile che maschile.
Gli presentereste la vostra (eventuale) donna?
Ho corretto la domanda perche' forse era formulata male (la fretta!).