26-12-2016 10:07 |
Lùthien. |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Quote:
Originariamente inviata da Yamcha
Io stesso sono un coglione che pagava il biglietto quando poteva permetterselo... meglio che vai a cagare, stupida come il 90% degli insegnanti odierni!
|
Quote:
Ban di 5 giorni per Yamcha per linguaggio offensivo verso un utente e verso una categoria di persone.
|
|
---Moderazione---
|
24-12-2016 00:05 |
Mike Patton |
Re: Aiuto i controllori!
Due volte ho preso l'autobus, nemmeno nella mia città. Una volta nemmeno feci il biglietto per mancanza di tempo e tragitto breve; controlli zero. Adesso penso che le cose siano cambiate: meglio farsi una camminata.
|
23-12-2016 23:52 |
Da'at |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da claire

sono d'accordo con Marco Russo,finisce il mondo!
E aggiungo: siamo in un forum di fobia sociale.
Non mi aspettavo di trovare gente che rischia la sorte di essere beccato senza biglietto e sottoposto così alla pubblica gogna.Io ho paura del controllore anche se il biglietto ce l'ho, perché ho fobia delle autorità,quando sale in autobus mi batte il cuore e mi metto a cercare febbrilmente l'abbonamento.Se non avessi il biglietto farei il viaggio nel terrore.
Davvero penso sempre più che in questo forum si abbiano problemi solo con le ragazze.
|
Tu dovresti farlo. L'infrazione controllata delle regole funge da rito di passaggio.
Penso che ci stia farlo da ragazzini. Oppure in circostanze sporadiche.
Stiam parlando di un biglietto, non di sfruttamento della prostituzione.
Però quel che non mi piace è lo sdoganamento delle attività illegali. Che tra l'altro mi vien da pensare, come effetto collaterale ha quello di alzare l'asticella dei riti di passaggio per i ragazzini.
|
23-12-2016 23:22 |
cancellato17381 |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Oddio mi prendi in giro? 
|
Nono ero serio, sono d'accordo praticamente con tutto quello che hai scritto.
|
23-12-2016 21:25 |
illumi |
Re: Aiuto i controllori!
Quantomeno siamo entrambi persone educate 
(Faccio presente che non ti ho quotata eh :p)
|
23-12-2016 21:17 |
illumi |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Leggiti i tanti interventi di giustificazioni. "E ma paghiamo tasse alte" "E ma il sistema va sovvertito" "Dovrebbero essere gratis quindi non pago"
Ebbasta. E' un illecito quindi si sta sbagliando. E su questo non si può discutere perché è una verità oggettiva.
Poi uno può scegliere di sbagliare, ma rimane che sbaglia e che ruba.
Anche il ladro che ti entra in appartamento si prende semplicemente il rischio di essere beccato dalla polizia. Se lo beccano pagherà, altrimenti, come chi non paga il biglietto, la fa franca. Fatti suoi. Ognuno si prende i propri rischi.
|
Chiamalo "semplicemente"......
Non sono esperto di legge (non ne capisco proprio) ma a me pare che fai paragoni senza senso. Metti sullo stesso piano il non pagare il biglietto del bus, in cui si rischia una sanzione amministrativa, con lo svaligiare un'appartamento che è un reato penale. Che centrano le due cose?
(E' una domanda retorica, non voglio una risposta XD)
Cmq sta discussione mi sta annoiando. Se non mi quoti mi fai un favore, altrimenti per educazione mi viene da rispondere =)
Tanto è scontato che ognuno resterà della propria opinione. Rivolto a te e ad altri.
|
23-12-2016 21:07 |
cancellato17381 |
Re: Aiuto i controllori!
M.me ti stimo sempre di più
|
23-12-2016 20:42 |
Strange Man |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Capisco il tuo punto di vista. Personalmente trovo sempre giusto criticare e condannare un comportamento sbagliato. Ipocrita è chi dice che è sbagliato, lo fa e giutifica il suo errore con mille scuse. Ma se ammette che anche lui sbaglia non vedo il problema.
|
Vabbè, se critico un tizio dicendogli: "Tu non paghi il biglietto, è sbagliato ma lo faccio anch'io", ci può stare, sto criticando anche me stesso ammettendo la mia colpa, e sto facendo semplicemente notare un atteggiamento sbagliato.
L'ipocrisia sta nel criticare essendo responsabili degli stessi errori, omettendo la critica a se stessi, come appunto se io critico un tizio che mena il figlio omettendo di dire che anch'io lo faccio.
|
23-12-2016 20:40 |
illumi |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Ma infatti è a loro che rode essere giudicati disonesti. E quindi cercano di giustificarsi in mille modi. Non piace ammettere di sbagliare. Gli errori li facciamo tutti ma per sta cosa dei biglietto tutti ad arrampicarsi sugli specchi.
Costa tanto ammettere che state rubando?
|
Io manco li uso i mezzi pubblici Difendo però la scelta di chi non paga il biglietto ma è consapevole che se viene trovato sprovvisto dovrà pagare una multa. Non vedo perchè dovrebbe ammettere qui sopra di stare o meno rubando, fatti suoi. Non capisco quale sia il vostro problema. E come già detto è tutto da dimostrare che l'onesta nelle parole di chi scrive corrisponde a quella nei fatti. Te esclusa.
Che poi a me sembra di aver più volte letto che chi non paga il biglietto sa che sta sbagliando. Ho letto male? 
E poi se non vi sta bene come funzionano le cose qui trasferitevi in Svizzera, lasciateci mantenere le nostre tradizioni. Oh.
Scherzo XD
|
23-12-2016 20:29 |
Strange Man |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
È sbagliato sentirsi superiori o simili idiozie. Ma quello pure se non lo fai. Ma se una cosa è sbagliata non vedo che ci sia di male a criticarla.
|
Boh, io se critico un tizio che ruba il biglietto, e poi sono il primo a non pagarlo, mi sento un ipocrita, e il termine esiste proprio per definire questo comportamento.
Devo pensare che le incoerenze non piacciano solo a me?
Non credo sia così, credo che in altri casi molti avrebbero usato lo stesso termine che sto usando io: ipocrisia.
|
23-12-2016 20:22 |
Strange Man |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Non è sbagliata la critica. È sbagliato il fatti che torni a casa e meni tuo figlio.
Per me se un comportamento è da criticare lo si critica. Non c'entra nulla chi critica e chi viene criticato.
|
E allora la critica è ipocrita, perché critico un tizio che fa qualcosa che io faccio lo stesso.
Quello che dico da prima, si tratta di ipocrisia.
Ovvio che sia sbagliato che vado a menare mio figlio, così come è sbagliato rubare il biglietto o scaricare un film illegalmente.
P.S. - Se non è sottinteso, si tratta della mia opinione.
|
23-12-2016 20:04 |
Strange Man |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Tutti facciamo degli errori. TUTTI. La differenza sta che c'è chi li ammette e chi trova mille giustificazioni.
|
Boh, non so a chi ti riferisci.
Io l'ho ammesso in ben tre post che non pagare un biglietto equivale a rubare, e che è sbagliato.
Ovviamente poi si legge ciò che si vuole, però ribadirlo tre volte mi sembra sufficiente; chi non vuol capire, non capisce nemmeno di fronte all'evidenza, "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
Il mio discorso è ben differente, e non c'è bisogno di far finta di non capire.
Io dico che non bisognerebbe criticare, se poi si commettono gli stessi (o simili) errori per i quali si criticano altre persone.
Faccio una domanda: io vedo un padre che picchia il figlio e lo critico dicendogli che dovrebbe vergognarsi. Poi torno a casa, vado da mio figlio e lo picchio.
Come mi definireste?
|
23-12-2016 19:41 |
Strange Man |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
Infatti non faccio neanche quello.
|
Non mi riferivo nel particolare a te.
In ogni caso, se puoi dire di non commettere reati, né di averli commessi, allora criticare certi atteggiamenti ci sta tutto, ed è giustificato, nel tuo caso.
|
23-12-2016 18:32 |
Centauro |
Quote:
Originariamente inviata da claire
Ma neanche un po' di strizza del controllore...che fs è...
|
Io c'ho un altro tipo di fs:la figafobia.
La sf,la sorca fobia.
|
23-12-2016 18:16 |
Strange Man |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da Krieg
Le compagnie sono le prime a non voler risolvere il problema inserendo più controllori alle stazioni o addirittura direttamente sui vagoni metro ed autobus, e non ne capisco il motivo.
Forse proprio così male a livello di fatturato non gli và, forse con maggiori introiti sarebbero obbligati ad investire per il miglioramento della rete
|
È la tendenza a fare il minimo possibile, quando andavo a scuola io, capitava che i controllori stessi si sedevano e non controllavano. Così la società che gestiva l'autobus stava andando in fallimento perché, a loro dire, nessuno pagava i biglietti. La provincia allora decise di investire 1 milione di euro per salvarli, e in effetti li salvò.
Risultato? Hanno continuato a non controllare, esattamente come prima.
Allora basta scuse, se non hai intenzione di svolgere il tuo lavoro, lo perdi e basta, perché mandi in fallimento il tuo datore di lavoro.
|
23-12-2016 18:07 |
illumi |
Re: Aiuto i controllori!
Sintetizzo. Ho trovato negli interventi di DownwardSpiral2 e Marco.Russo un senso logico. Così come in quelli di illumi che, da non credere, condivido in pieno. (Ora probabilmente si monterà la testa )
|
23-12-2016 18:05 |
DownwardSpiral2 |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da claire

sono d'accordo con Marco Russo,finisce il mondo!
E aggiungo: siamo in un forum di fobia sociale.
Non mi aspettavo di trovare gente che rischia la sorte di essere beccato senza biglietto e sottoposto così alla pubblica gogna.Io ho paura del controllore anche se il biglietto ce l'ho, perché ho fobia delle autorità,quando sale in autobus mi batte il cuore e mi metto a cercare febbrilmente l'abbonamento.Se non avessi il biglietto farei il viaggio nel terrore.
Davvero penso sempre più che in questo forum si abbiano problemi solo con le ragazze.
|
Questo è il solito generico attacco verso la maggior parte dell'utenza del forum che, è il caso di ricordare, tu NON conosci... yaaawwn.
|
23-12-2016 17:54 |
Krieg |
Re: Aiuto i controllori!
Le compagnie sono le prime a non voler risolvere il problema inserendo più controllori alle stazioni o addirittura direttamente sui vagoni metro ed autobus, e non ne capisco il motivo.
Forse proprio così male a livello di fatturato non gli và, forse con maggiori introiti sarebbero obbligati ad investire per il miglioramento della rete
|
23-12-2016 17:49 |
Introverso |
Re: Aiuto i controllori!
Sia in metro che in autobus li ho beccati pochissime volte.
In ogni caso pago sempre il biglietto, perché sono una persona onesta.
|
23-12-2016 17:42 |
claire |
Re: Aiuto i controllori!
Quote:
Originariamente inviata da Centauro
E sì,siamo solo degli smidollati e pericolosi evasori.loooool.
|
Ma neanche un po' di strizza del controllore...che fs è...
|