Non ho mai dovuto perdonare.
Ma mi è capitato d'essere stato perdonato.
Non pensavo, prima che la cosa accadesse, che fosse possibile. Io che mettevo l'amore sopra ogni cosa.
Proprio questo rende il tradimento possibile. Quando improvvisamente ti accorgi che il tuo cuore sobbalza per un'altra: se neghi la possibilità del tradimento, spiani la strada ad esso. A quelle piccole e continue menzogne che ripeti anche a te stesso, e ti servono per poter chiarire incongruenze interne che sono troppo difficili e dolorose da affrontare consciamente.
Non è facile perdonare, ma ci vogliono delle circostanze specifiche. All'epoca avevo 19 anni, esperienza solo con la mia prima ragazza, e un'amica verso cui, da ben prima di trovar la mia morosa, provavo un sentimento ricambiato ma non ricambiabile, per via sia della distanza che del suo essere impegnata.
Avrei potuto far consumare a lei il tradimento quando ancora io ero single, invece ho scelto,con un ingenuo senso di responsabilità,di ignorare la tensione fra noi. Pensando che le cose si sarebbero risolte da sole.
Quando mi misi assieme con s* pensavo che con l* tutto si sarebbe sistemato da solo. Eravamo a posto. Lei aveva il suo g*. Avremmo perfino potuto vederci a 4.
Non immaginavo minimamente che l* soffriva, assieme a g*. Pensarmi rappresentava una valvola di sfogo. S* ha scombinato l'equilibrio.
Per questo l* divenne sempre più gelosa nei miei confronti. Gelosa e seduttiva.
Fino a trovarsi pronta alla prima nostra crisi. Non che io non abbia commesso la mia parte di sbagli.
Ma eravamo del tutto non consapevoli.
L'ho odiata, per avermi usato, per esserle servito come via di fuga da un personaggio che le stava stretto.
E ho scelto la via dell'espiazione e della responsabilità, non appena preso coscienza di quanto accaduto. Andare da s* per dirle tutto, e lasciarla.
Lei si fece raccontare tutta la storia, con freddo raziocinio, senza far trasparire alcuna emozione. E alla fine chiosò: "per come la vedo io, è stata una forma di circonvenzione di incapace".
Mi chiese se volevo ritentarci.
Non me lo aspettavo.
Poi la storia prese comunque una brutta piega. Quest'evento alterò i rapporti fra noi, ponendomi in condizione di subalternità, cosa che mi ha in breve tolto fascino e attrattività. In una manciata di mesi ci ritrovammo a litigare di continuo, lei non mi faceva sentire più desiderato, e io non trovavo più chi era la persona di cui fosse innamorata.
Ora, all'alba dei 33 anni fatico a immaginare una situazione in cui la mancanza di consapevolezza possa essere usata come attenuante per giustificare un tradimento. Significa che sto assieme a una ragazza molto indietro di sviluppo psichico.
Però, in linea puramente teorica, potrei perdonare. Se sento che l'altra è stata travolta da una tempesta perfetta di emozioni per cui non aveva i mezzi per difendersi, potrei farlo.
22-12-2016 10:23
cancellato17598
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
un tradimento non lo si perdona, lo si accetta
22-12-2016 10:13
Ansiaboy
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
comunque non si può mettere sullo stesso piano gente che ha possibilità di tradire quando vuole e chi no
se una persona non ha questa possibilità chiuderei un occhio se riesce a tradire
questa la mia opinione sulle situazioni esterne
per quanto mi riguarda non m'importerebbe se mi tradissero nel senso comune
anzi sinceramente non nego che potrebbe pure piacermi l'idea che il mio eventuale partner avesse tresche solo fisiche con altri
se andassero oltre potrebbero girarmi se vedessi che sarebbe meno preso da me
22-12-2016 09:59
Introverso
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Non mi è mai capitato, mi innamoro solo di "brave ragazze™", e quelle che a loro volta mi scelgono piuttosto mi lascerebbero ma non farebbero mai una cosa simile...
Forse sono illuso e arrogante, ma mi piace pensarla così.
22-12-2016 02:44
cancellato15324
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Il discorso tradimento è molto delicato.
Premettendo che non è giustificabile, a volte può essere però comprensibile dal punto di vista umano e ogni caso fa storia a sè, quindi dal di fuori a volte capisco la situazione e penso si possa perdonare, purtroppo però, in relazione sono tutto tranne che funzionale, e se mi trovassi dalla parte offesa, non riuscirei mai a perdonare. Se anche fosse la cosa di una notte e il mio partner fosse veramente pentito, andrebbe comunque a creare una rottura non indifferente, che non potrebbe più aggiustarsi, deve essere un durissimo colpo per l'autostima, a maggior ragione se si hanno mille insicurezze e già per me è difficilissimo gestire situazioni normali, figuriamoci una cosa simile.
Quindi, in caso di "errore" di cui si è pentiti e che non accadrà mai più, preferirei non saperlo proprio, altrimenti non riuscirei più a fidarmi e cercherei di ricambiare con la stessa moneta o sentirmi in credito, probabilmente per tutta la vita.
In caso di relazione di lunga durata in contemporanea, voglio saperlo e anche subito e lascerei senza pensarci due volte.
Discorso simile per amicizie o altro, la fiducia verrebbe a mancare, potrei però dare una seconda opportunità una volta capito cosa è successo e perchè, se il torto non è troppo grave e considerando anche il rapporto che ho con la persona coinvolta.
21-12-2016 22:56
Jai
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
No e non vi son possibilità che possano consentirmi di rispondervi all'opposto.
21-12-2016 22:36
Nishi
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Si. Una volta, ma era un tradimento "parziale" di una relazione non ancora ben definita. Per un tipo di tradimento diverso (ovvero ove il sesso non è invischiato con le sue dinamiche) la risposta è no.
21-12-2016 22:24
Wrong
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
No uomini, no tradimenti XD
21-12-2016 22:20
Rainbow Veins
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Se le fosse rimasto un briciolo di cuore per chiedermelo (il perdono), si.
Nel senso che non avrei portato rancore, poi però, ognuno per la sua strada.
Quando capitò, non riuscii né a capire né a reagire, perché fu talmente atroce e sfacciato da non poterci credere.
06-11-2016 12:08
mezzastella
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Ho perdonato ma ero giovane, avevo 18 anni
Adesso dopo quasi 10 anni da quel giorno, non lo perdonerei
14-03-2016 17:32
The_Sleeper
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
si, ma aspetta un momento, ci sono molte sfumature in queste situazioni.se ad esempio dico che vado a comprare le sigarette e la mia partner me lo impedisce facendomi la scenata in quanto la tabaccaia è donna, allora non va bene, è esagerazione, come sarebbe esagerato anche lasciarmi andare a cena fuori con un'amica a cui piaccio e lei lo sa, senza neanche avere il minimo dubbio.
Bho, per me non dovrebbero esserci problemi neanche nel secondo caso.
Sei tu che piaci a lei, non viceversa, no ?
Al limite chiederei direttamente se c'è un qualche interesse verso l'amica ( se fossi questa ipotetica partner) e mi fiderei delle tue parole.
Il punto non è che avrei piena fiducia perché non ti riterrei attraente abbastanza per poter stare con altre donne ( e questo ragionamento indicherebbe in primis che ci si ritiene poco attraenti, la gelosia in fondo è insicurezza); quanto che se scelgo di stare con una persona, amarla eventualmente, la piena fiducia è per me un requisito indispensabile.
Non posso pensare di dover controllare obbligatoriamente, fare domande etc perché se piace ad altri c'è il rischio tradimento. O perché potenzialmente potrebbe trovare sempre di meglio per sé.
Se ci sto insieme voglio farlo nella consapevolezza che lei, essendo pienamente libera di scegliere chi vuole, sceglie me.
Poi chiaro che anch'io provi punte di gelosia e abbia i miei timori, sono umano. In questi casi ne parlo.
Ma nel momento in cui le mie insicurezze e paure limitano la libertà di scelta altrui, A ME, sembra di trattare come un oggetto la persona in questione. Che non è una mia proprietà e se sta con me dev'essere perché lo vuole, non perché c'è una specie di obbligo a farlo.
Ovviamente la possibilità che una persona trovi qualcuno di soggettivamente meglio c'è sempre. Se accade fa bene a scegliere lui (lei) al mio posto. L'importante è che me lo dica e la cosa si svolga alla luce del sole; poi col mio lato emotivo farò io i conti.
Rispondendo alla domanda : no, non perdonerei. Anche se non mi è mai capitata una situazione simile. Semplicemente perché nel momento in cui non ci può essere più piena fiducia, o nonostante questa accade il fatto, per me finisce il rapporto. Al limite si dovrebbe parlarne e valutare se si può ricostruire, nella migliore delle ipotesi.
Poi logico che ci starei di merda e che lasciando piena libertà possa essere più facile si verifichi.
Però razionalmente, proprio perché so di essere estremamente corretto dal mio punto di vista, riterrei che a perderci è l'altra persona sul lato della fiducia e che, evidentemente, le cose tra noi non potevano funzionare.
Comunque, nei miei confronti non richiedo nemmeno un comportamento simile. Tollero anche un po' di gelosia, se non è patologica.
L'importante è non non la si giustifichi o cerchi di attribuirle chissà quale ruolo positivo ( mi dimostra che tu ci tieni a me etc etc - tutte stronzate, per me) ma si ammetta chiaramente la propria insicurezza o paura. Che è perfettamente umana e quindi accettabilissima.
Poi di mio non ho problemi ad essere limpido sull'argomento se mi viene chiesto qualcosa. L'importante è che non ci siano "giochetti" o test per verificare la mia gelosia e che a questa venga dato un significativo positivo.
Cosa che non sopporto, questo riconoscimento in positivo della gelosia. Dovrebbe venire valutata enormemente più in positivo la fiducia, il scegliere di trattare le persone come tali.
Ma vabbhò, chiuso il discorso.
14-03-2016 10:56
cancellato3349
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
si capisce dici..si, ok, non metto in dubbio, ci credo, però onestamente mi darebbe un po' fastidio che la mia partner si fidasse ciecamente di me, mi sembrerebbe di essere giudicato da lei non abbastanza appetibile per le altre donne..
Si vabbè dai.. Bisogna proprio crearseli i problemi. Non ti fidi e non va bene perché senza fiducia il rapporto non va avanti, ti fidi e non va bene perché poi si sente di non valere niente pensando che il partner abbia troppa sicurezza che non ci si filerebbe nessuno
14-03-2016 09:14
muttley
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Quote:
Originariamente inviata da Morgana92
Chi ama non tradisce
Già partiamo male
14-03-2016 09:11
barclay
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Per essere tradito dovrei aver avuto una relazione sentimentale, ma lei sentimenti non ne aveva
14-03-2016 05:58
Ragazzo30
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Sono stato tradito e ahime non ho saputo perdonare.
In linea di massima credo che ogni situazione sia a sé stante, quindi non sono né favorevole, né contrario al perdono.
Nel mio caso feci un errore di valutazione del quale mi pento ancora oggi.
Un errore che peraltro mi ha spianato la strada verso l'oblio, lo stato vegetativo nel quale verso tuttora.
Potessi tornare indietro....
Quante volte me lo son ripetuto!
Posso (devo) solo riemergere, far tesoro di quell'esperienza e tornare in vita. Una volta per tutte.
12-03-2016 21:48
Leucina
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
scusate se dubito, ma questa sicurezza matematica come fate ad averla?
Perchè lo conosco bene.
12-03-2016 20:28
cancellato3349
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
scusate se dubito, ma questa sicurezza matematica come fate ad averla?
Si capisce se puoi fidarti del partner o meno. Io ho avuto relazioni con ragazzi 'per bene' che avevano il bisogno di stare solo con me, e per loro avere un altra donna era l'ultimo dei loro pensieri.
12-03-2016 19:53
enemyofthesun
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
No. E nemmeno l'altra persona ha voluto continuare la relazione, in pratica è finita quando me l'ha confessato.
C'è andata vicino un'altra ex. Pare che non abbia fatto niente, poi ci siamo comunque lasciati, ormai la storia era al capolinea.
Penso sia una delle cose peggiori che potrebbero accadermi, in ogni caso no, nessun perdono, così come è già stato.
11-03-2016 17:32
Equilibrium
Re: Avete mai perdonato un tradimento ?
Ce tradimento e tradimento.
Un conto e la sveltina fatta magari in un contesto particolare tipo ritrovarsi umbriachi a un festino, un "occasione" che capita non un "occasione" cercata inzomma.
Poi anche un altro conto e se c ha l'amante.
Poi bisogna valutare bene un po il contesto e tante altre cosette che nn si puo dare un parere categorico.
La mia reazione a un tradimento la potrei solo ipotizzare perché nn mi e mai capitato di ritrovarmici in questa situazione. Prevedo una reazione che va dal rimanerci molto male all'istinto femminicida
Perdonare? Si forse, dipende appunto
11-03-2016 16:16
cancellato3349
Se parliamo di relazione sentimentale sono sicura di non essere mai stata tradita. Se fosse successo non lo avrei mai perdonato.. Non potrebbe continuare una relazione dove è venuta meno la fiducia e la fedeltà oltre all'amore verso il partner e il rispetto!
Non ha proprio senso, dopo il fatto, tornare sui propri passi.. Cioè se hai sentito l'esigenza ed il bisogno fisico ed emotivo di andare con un altra donna, non ha senso continuare la relazione. Vuol dire che non si era fatti per stare insieme.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.