05-12-2016 00:13 |
cancellato17988 |
Quote:
Originariamente inviata da JericoRose
Quando faccio gesti piccoli mi sento addirittura in difetto non mi sento meglio con me stessa, non è una sensazione piacevole, anzi, però mossa dal dispiacere lo faccio lo stesso anche se è un gesto piccolo.
|
Quando doni l'euro ti senti in difetto perché avresti voluto darne 5.
Ma l'euro in primo luogo l'hai dato perchè se non l'avessi fatto, saresti stata assalita da un senso di colpa maggiore.
Quindi vedi che si torna sempre allo stesso punto.
|
04-12-2016 23:35 |
HDoor |
Re: Altruismo
Jerico, sono arrivato a fine post, ho letto "un'altro essere umano" mi hai tolto tutta la compassione che ho per te.
|
04-12-2016 23:01 |
milton erickson |
Re: Altruismo
Credo che la discriminante tra altruismo vero e finto sia il costo (in termini di fatica, dolore, coraggio, privazione, ecc.) che comporta e il fatto che sia fatto in forma pubblica o anonima.
Poi si, aiutare gli altri può anche far provare piacere nel farlo e ci fa sentire meglio.
Ma appunto siccome siamo umani e non esseri angelici, questa è la forma più vicina alla bontà disinteressata che riusciamo a raggiungere.
Avercene gente così.
|
04-12-2016 21:33 |
Pensieroso |
Re: Altruismo
Mi è capitato di aiutare della gente, a volte mi è pesato farlo. A loro la mia azione è stata indifferente... Può essere altruismo questo?
|
04-12-2016 21:17 |
Zenfone2 |
Re: Altruismo
Nel mondo contano solo ed esclusivamente i propri interessi. Non si fa nulla in cambio di nulla.
|
04-12-2016 21:02 |
cancellato2824 |
Re: Altruismo
Quote:
Originariamente inviata da Dr.Scotti
Siamo programmati per stare bene quando aiutiamo gli altri
|
Comunque si' siamo programmati per imitare (per apprendere) e empatizzare (forse evolutivamente allo stesso scopo).
Anche se il vedere tanta sofferenza attorno e sofferenza e violenza attraverso i media ci ha reso meno sensibili.
E un sorriso... sentire il cuore di qualcun'altro felice per un nostro gesto dovrebbe rendere contenti anche noi, sentire anche il nostro cuore aprirsi (purtoppo non sempre si verifica tanta intensita').
|
04-12-2016 20:49 |
cancellato2824 |
Re: Altruismo
Quote:
Originariamente inviata da TheProphet
Non esiste azione umana fatta per altri motivi che non sia il proprio benessere. Fare del bene agli altri fa stare meglio noi per primi sicuramente, che sia per ricevere complimenti, per sentirci a posto con la coscienza o per poter "fare la vittima" e rinfacciare l'aver aiutato, comunque C è sempre qualcosa di personale.
|
Secondo me e' anzitutto consapevolezza di aver fatto contento qualcuno, sapere che grazie a noi e' stato felice/ha avuto piacere , eventualmente sentirne il senso di gratitudine.
Puo' anche essere solo non sopportare di vedere certa sofferenza.
Le altre citate da te mi sembrano piu' riduttive e meno nobili. In quelle che citi non c'e' sentimento, spinta emotiva verso chi soffre o una situazione di dolore, cosa che invece e' tipica...faccio una donazione per X, ma non mi e' indifferente farla per X o Y (individui o situazioni).
|
04-12-2016 20:41 |
TheProphet |
Re: Altruismo
Non esiste azione umana fatta per altri motivi che non sia il proprio benessere. Fare del bene agli altri fa stare meglio noi per primi sicuramente, che sia per ricevere complimenti, per sentirci a posto con la coscienza o per poter "fare la vittima" e rinfacciare l'aver aiutato, comunque C è sempre qualcosa di personale. Ciò non toglie che stimo molto più chi si sente bene aiutando gli altri rispetto a chi si sente bene pensando per se. Però se queste seconde persone stanno bene come biasimarle..
|
04-12-2016 19:21 |
alleny82 |
Re: Altruismo
Quote:
Originariamente inviata da ila82
la penso similmente a te
e' umanita', che puo' essere verso cari o sconosciuti, la stessa che spinge a dare del cibo a un gattino per strada, a fare una donazione o anche a piangere e dare l'ultimo saluto a un morto
|
|
04-12-2016 19:18 |
HDoor |
Re: Altruismo
Fidati.
|
04-12-2016 19:16 |
alleny82 |
Re: Altruismo
Quote:
Originariamente inviata da HDoor
Ma gli esseri umani fanno tutto in funzione del proprio ego.
Non diamo mai più di quanto riceviamo.
|
Non sono d'accordo lo dico per esperienza.
Ma mi sono stancata di ripetere che non sono d'accordo... quindi non lo ripeto più
|
04-12-2016 18:59 |
cancellato2824 |
Re: Altruismo
Quote:
Originariamente inviata da Dr.Scotti
Siamo programmati per stare bene quando aiutiamo gli altri
|
e menomale va
non abbastanza pero' se no il mondo sarebbe tanto migliore
(poi insomma c'e' chi sta bene con l'altruismo e chi e' piu' portato per il sadismo vedi bullismo e tanto altro)
|
04-12-2016 18:57 |
Dr.Scotti |
Siamo programmati per stare bene quando aiutiamo gli altri,questo perché "purtroppo" l'essere umano in gruppo sopravvive meglio.
Ci hanno insegnato a comportarci così.
|
04-12-2016 18:52 |
HDoor |
Re: Altruismo
Ma gli esseri umani fanno tutto in funzione del proprio ego.
Quote:
Originariamente inviata da Treccani
ego
/'ɛgo/ s. m. [dal lat. ĕgo "io"], invar. - (psicanal.) [la propria persona in quanto espressione di autocoscienza] ≈ io. ‖ Es, super-ego, super-io.
|
Non diamo mai più di quanto riceviamo.
|
04-12-2016 18:49 |
cancellato2824 |
Re: Altruismo
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Ho preso per esempio Gesù perché è il primo che mi è venuto in mente, non per fede,ma per il contenuto.
Allora prendiamo la vecchietta: muta, paralizzata, depressa, infelice ecc. Uno va ad aiutarla e non si sente migliore e soddisfatto ma si sentirà triste per la sua condizione di sofferenza. E allora stiamo sempre lì, Cristo o no Cristo:la vecchietta viene aiutata per un istinto di solidarietà e fratellanza che ci rende tutti vicini.
|
la penso similmente a te
e' umanita', che puo' essere verso cari o sconosciuti, la stessa che spinge a dare del cibo a un gattino per strada, a fare una donazione o anche a piangere e dare l'ultimo saluto a un morto
|
04-12-2016 18:43 |
HDoor |
Re: Altruismo
Tenerci uniti ci fa sentire meno soli. Ci distrae. Quindi il piacere in sé c'è.
Girala come ti pare ma non esiste il bene dissociato da chi lo fa.
|
04-12-2016 18:40 |
alleny82 |
Re: Altruismo
Quote:
Originariamente inviata da M.me Adelaide
L'unica certezza storica riguardo all'esistenza di Gesù riguarda il fatto che ci son stati dei suoi seguaci sin dalla metà del primo secolo. Per il resto direi che è abbastanza facile che ci fosse in giudea un predicatore che rispondeva al nome di Gesù. Il resto, come detto prima, rimane nel campo delle credenze personali, in accezione totalmente neutra.
Se vogliamo discutere dell'argomento mi pare più utile rimanere sul piano della certezza e non su quello della fede.
|
Ho preso per esempio Gesù perché è il primo che mi è venuto in mente, non per fede,ma per il contenuto.
Allora prendiamo la vecchietta: muta, paralizzata, depressa, infelice ecc. Uno va ad aiutarla e non si sente migliore e soddisfatto ma si sentirà triste per la sua condizione di sofferenza. E allora stiamo sempre lì, Cristo o no Cristo:la vecchietta viene aiutata per un istinto di solidarietà e fratellanza che ci rende tutti vicini.
|
04-12-2016 18:36 |
HDoor |
Re: Altruismo
Era anche per questo, sì. Ma non principalmente per questo.
Comunque mi sono distanziato da quella visione. Ora sono sinceramente molto più altruista di allora (e già lo ero).
|
04-12-2016 18:34 |
cancellato2824 |
Re: Altruismo
Quote:
Originariamente inviata da HDoor
Ricordo quella volta che dissi a una persona: "Mi piacerebbe fare beneficenza. Ad esempio, sostenere degli anziani, magari in una pensione. Ma non lo farei per loro, lo fare per me. Capisci? Di loro non me ne frega niente, lo farei solo per sentirmi utile."
|
sembrerebbe per difetto, per colmare un senso di colpa di essere al mondo a meno che non si sia di aiuto, concetto inculcato dalla societa' (come si fa a sentirsi utile facendo qualcosa in cui non si crede davvero e/o per qualcuno di cui non importa realmente?)
|
04-12-2016 18:29 |
alleny82 |
Re: Altruismo
Quote:
Originariamente inviata da HDoor
Mi stai dicendo che pure le marmotte hanno un tornaconto? Non c'è più religione. Cristo ci salvi tutti.
|
Ah, aah , aaah
|