05-12-2016 20:32 |
Warlordmaniac |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
non so dove vivi
ma io non vedo minimamente tutta sta gente fissata a parlare di sesso
tolta qualche battutina la cosa finisce lì
|
C'è da vedere se finisce lì quando non ci sei.
|
05-12-2016 18:35 |
Ansiaboy |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Si.
|
non so dove vivi
ma io non vedo minimamente tutta sta gente fissata a parlare di sesso
tolta qualche battutina la cosa finisce lì
|
04-12-2016 22:44 |
onisco |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Ok scusami.
|
04-12-2016 21:08 |
Warlordmaniac |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da onisco
Ma allora secondo quell'analogia dovresti essere più capace degli altri di sentire affinità oltre l'ostacolo delle differenze sessuali... o no? Questo non capisco. Cioè i tuoi problemi maggiori dovrebbero essere col genere maschile (o con quella parte del genere maschile ossessionato dalla figa) non con quello femminile.
|
Non capisco perché ci sto andando di mezzo io. Comunque, se vogliamo entrare nel personale, sono abbastanza diffidente anche con gli uomini. Ho criticato spesso il mio genere, ma difficilmente si offende qualcuno quando lo faccio.
|
04-12-2016 20:46 |
onisco |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Ma allora secondo quell'analogia dovresti essere più capace degli altri di sentire affinità oltre l'ostacolo delle differenze sessuali... o no? Questo non capisco. Cioè i tuoi problemi maggiori dovrebbero essere col genere maschile (o con quella parte del genere maschile ossessionato dalla figa) non con quello femminile.
|
04-12-2016 20:25 |
Warlordmaniac |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da onisco
Boh anch'io faccio un po' fatica a capire le tue analogie. Nell'ultima, ti identifichi con il nuovo a cui non interessa il calcio e che ha difficoltà a integrarsi? E il calcio è il sesso?
|
Si.
|
04-12-2016 19:48 |
onisco |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Boh anch'io faccio un po' fatica a capire le tue analogie. Nell'ultima, ti identifichi con il nuovo a cui non interessa il calcio e che ha difficoltà a integrarsi? E il calcio è il sesso?
|
04-12-2016 16:14 |
Warlordmaniac |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da onisco
@Warlord
Il punto è che da un lato riconosci che l'attrattività sessuale è solo un fattore tra tanti, dall'altro senti scarsa affinità con persone dell'altro sesso anche in tutti gli altri aspetti dell'esistenza. Perché?
|
Sinceramente, non ho capito. La scarsa affinità deriva dalla sessocrazia. Facciamo un esempio: tra alcuni uomini l'argomento principale è il calcio; se in quel gruppo capita uno a cui non frega nulla di calcio, farà più fatica ad integrarsi.
Se il calcio non fosse così dominante nelle mente di quelle persone e magari seguissero anche altri sport, ci potrebbero essere più canali di discussione tra il nuovo e il gruppo.
|
04-12-2016 01:11 |
Clend |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
A me dà l'idea che l'ossessione del mondo d'oggi per il sesso abbia ben poco di naturale, diciamo così.
Però non so, è un discorso molto ampio
|
04-12-2016 00:30 |
muttley |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da Myway
le ha cambiate eccome direi....cose che prima dovevi tenere per te nella tua mente ora puoi manifestarle e concretizzarle....a seguito di modifiche socioculturali...
|
Ma prima non è che non le provassi, le provavi ma dovevi naconderle. Contesto l'idea che le modifiche culturali abbiano reinventato gli istinti primari dell'essere umano, una cosa patentemente falsa.
|
03-12-2016 18:01 |
Myway |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Hanno semplicemente messo alla luce delle cose prima sommerse, un po' come nel caso dei gay che ci sono sempre stati, ma che ora non devono più nascondersi. Cose prima non tollerata e vietate, ora non sono più soggette a restrizioni di natura legale. Ma non ha cambiato le cose a livello di istinti e inclinazioni.
|
le ha cambiate eccome direi....cose che prima dovevi tenere per te nella tua mente ora puoi manifestarle e concretizzarle....a seguito di modifiche socioculturali...
|
03-12-2016 14:06 |
onisco |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
@Warlord
Il punto è che da un lato riconosci che l'attrattività sessuale è solo un fattore tra tanti, dall'altro senti scarsa affinità con persone dell'altro sesso anche in tutti gli altri aspetti dell'esistenza. Perché?
E perché a me invece pare di sentire più estraneità e distacco verso le persone del mio stesso genere, se nuotiamo in uno stesso oceano? (E la mia esperienza sessuale è praticamente 0, giusto per chiarire.)
Secondo me il vero problema sono i diversi modi in cui il rifiuto si è manifestato nella storia personale di ognuno di noi, anche in famiglia, e come poi li abbiamo elaborati. Cioè una buona parte di quell'oceano ce lo portiamo dentro.
|
03-12-2016 13:26 |
muttley |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Parliamo anche del fatto che la cosiddetta rivoluzione sessuale ha interessato soprattutto la sessualità femminile, che da semplice oggetto di soddisfacimento dei bisogni maschili assume un ruolo autonomo, non viene più considerata gerarchicamente inferiore, ed esprime i propri bisogni, che venuti finalmente alla luce risultano in fin dei conti non essere poi così diversi da quelli dell'uomo. Le donne cresciute dopo la rivoluzione sessuale hanno avuto un numero di partner due o tre volte più grande di quelle della generazione precedente ed hanno avuto rapporti sessuali in età più giovane. Questi cambiamenti nel comportamento sessuale sono avvenuti senza alcun cambiamento fisiologico.
|
Hanno semplicemente messo alla luce delle cose prima sommerse, un po' come nel caso dei gay che ci sono sempre stati, ma che ora non devono più nascondersi. Cose prima non tollerata e vietate, ora non sono più soggette a restrizioni di natura legale. Ma non ha cambiato le cose a livello di istinti e inclinazioni.
|
03-12-2016 12:35 |
Warlordmaniac |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da onisco
Ma tu ti consideri emancipato da questa cultura "sessocratica"? Io ho l'impressione che l'hai interiorizzata completamente.
|
Se uno nuota immerso nell'Oceano deve dire che sta volando?
|
03-12-2016 11:46 |
Roy |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da Boriss
sei sicuro? se non ricordo male Pasolini parlava di un cambiamento fisico dell'essere umano nella società consumistica...
|
La "mutazione antropologica" nel pensiero di Pasolini era irreversibile e consisteva in un processo di omologazione nei confronti della società dei consumi e una perdita di autenticità nei confronti del proprio "valore" di essere umano.
Quell'autenticità oggi non la si trova più nelle borgate e nelle periferie. E anche l'Africa, come la conobbe lui, è cambiata.
Uno spiraglio di autenticità, tuttavia, lo si può ancora trovare caricaturizzato in un barcone dove la periferia di città è, in realtà, la borgata del mondo.
|
03-12-2016 11:35 |
Moonwatcher |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Tutte concubine? Dove l'hai letto? Sicuramente il piacere sessuale femminile era mediamente più svalutato di quello maschile, e la donna ne aveva meno consapevolezza, viveva di meno la propria sessualità; son stati fatti studi scientifici al riguardo e non sono certo stati fatti da femministe. Io cmq lascio per un po' questo thread ed anzi tutto il forum, che tra ipocrisia e vittimismo femminile ed antifemminismo mi cascano lievemente. Ci si risente più in là, bye bye.
|
03-12-2016 11:32 |
Roy |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
È normale che sia così (a livello teorico).
Le vere differenze sessuali, talvolta drammatiche ma sempre romantiche, non sono rappresentate dai bisogni e soddisfazioni o meno sessuali di uomini e donne ma da tutte quelle persone (nel caso più esplicito trans) che hanno bisogno di essere diversi per potersi sentire uguali.
|
03-12-2016 11:15 |
Boriss |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Parliamo anche del fatto che la cosiddetta rivoluzione sessuale ha interessato soprattutto la sessualità femminile, che da semplice oggetto di soddisfacimento dei bisogni maschili assume un ruolo autonomo, non viene più considerata gerarchicamente inferiore, ed esprime i propri bisogni, che venuti finalmente alla luce risultano in fin dei conti non essere poi così diversi da quelli dell'uomo.
|
Con questo stai dicendo che, per esempio, tua nonna e tutte le tue ascendenti, e le ascendenti di tutti, erano delle concubine?
Questo è un tipico stereotipo femminista, decisamente banale e offensivo, soprattutto per le donne, e deriva dall'insensata operazione di valutare il passato esclusivamente con gli standard di vita attuali.
Quote:
Originariamente inviata da Myway
Il tutto appunto senza che vi siano stati cambiamenti fisici ormonali o biologici...
|
sei sicuro? se non ricordo male Pasolini parlava di un cambiamento fisico dell'essere umano nella società consumistica...
|
03-12-2016 11:08 |
onisco |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
se una donna è bella, si trova in un pianeta differente rispetto al mio, anche se in un grado di introversione maggiore. Le affinità ci saranno pure ma saranno scarsa.
|
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Da parte femminile l'errore non riuscire ad emanciparsi dalla cultura sessocratica, per cui sono poco efficaci nel far capire
agli utenti uomini che il loro valore sessuale è solo un fattore
|
Ma tu ti consideri emancipato da questa cultura "sessocratica"? Io ho l'impressione che l'hai interiorizzata completamente.
|
03-12-2016 02:27 |
Myway |
Re: Pensiero sulle differenze sessuali
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Parliamo anche del fatto che la cosiddetta rivoluzione sessuale ha interessato soprattutto la sessualità femminile, che da semplice oggetto di soddisfacimento dei bisogni maschili assume un ruolo autonomo, non viene più considerata gerarchicamente inferiore, ed esprime i propri bisogni, che venuti finalmente alla luce risultano in fin dei conti non essere poi così diversi da quelli dell'uomo. Le donne cresciute dopo la rivoluzione sessuale hanno avuto un numero di partner due o tre volte più grande di quelle della generazione precedente ed hanno avuto rapporti sessuali in età più giovane. Questi cambiamenti nel comportamento sessuale sono avvenuti senza alcun cambiamento fisiologico.
|
Oltre al fatto che si possono aprire molto più di prima a esperienzebisex o di altro tipo relativo al sesso, che possono avere partner al di fuori di un rapporto tipo fidanzamento senza che poi non possano uscire di casa, che possono essere loro a lasciare ripetutamente mentre prima era un evento rarissimo, che possono fare il ppe in modo maggiore di prima (sempre meno degli uomini e quasi mai con timidofobici) ecc ec
Il tutto appunto senza che vi siano stati cambiamenti fisici ormonali o biologici...
|