23-11-2016 20:24 |
Pensieroso |
Re: La povertà favorisce la depressione
La povertà e la ricchezza sono definizioni relative ad una società.
Ovvio che lo stato di povertà non contribuisce alla salute, mentale o fisica che sia.
Certo che abituarsi a passare dal una situazione di povertà ad una di ricchezza ci si mette poco tempo, viceversa è molto arduo.
In ultimo se una data situazione persiste nel tempo, c' è la possibilità che un individuo non se ne renda nemmeno conto.
|
23-11-2016 20:07 |
Sayuri |
Sono d'accordo. Poi noi che abbiamo la sfortuna di essere giovani proprio in un periodo di crisi 
Io devo contare ogni singolo euro per uscire, per prendere il treno.. E molto spesso rinuncio a uscire perché la benzina ha un costo.
In pratica esco pochissimo e quando lo faccio e mi specchio in giro noto il mio volto depresso, che tristezza.
Mi ricordo quando uscivo più spesso o potevo togliermi più sfizi, anche se ero sola ero soddisfatta (almeno in quello).
|
23-11-2016 19:40 |
varykino |
Re: La povertà favorisce la depressione
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
tanto poi si va a finire sempre su quelli delle tribù che sono felici  però vengono tutti qui, mi sa che tanto felici non sono..
nessuno è felice
la vita fa schifo, sempre
cosi è
amen
|
son felici solo i bambini allora tiè
|
23-11-2016 19:31 |
Keith |
Re: La povertà favorisce la depressione
Quote:
Originariamente inviata da varykino
eh però esistono pure i "poveri" felici , tipo le tribù etc...
o per fare un esempio che ho visto : un barbone di new york con il carrello che se la cantava e cercava roba per strada vs barbone di dublino che era praticamente sepolto dalla neve e penso sarebbe morto di li a poco :\ , mo nn ho chiesto a quello di dublino se era depresso ma posso intuirlo :\
quindi la depressione penso sia una cosa strettamente legata alla personalità della persona in questione non ai soldi , si puo dire che per alcuni nn avere soldi porta la depressione quello si , ma nn tutti.
|
tanto poi si va a finire sempre su quelli delle tribù che sono felici però vengono tutti qui, mi sa che tanto felici non sono..
nessuno è felice
la vita fa schifo, sempre
cosi è
amen
|
23-11-2016 19:27 |
Noriko |
Re: La povertà favorisce la depressione
Essere depressi o avere altre malattie se sei povero hai meno possibilità di curarti con rispetto.
|
23-11-2016 18:53 |
varykino |
Re: La povertà favorisce la depressione
eh però esistono pure i "poveri" felici , tipo le tribù etc...
o per fare un esempio che ho visto : un barbone di new york con il carrello che se la cantava e cercava roba per strada vs barbone di dublino che era praticamente sepolto dalla neve e penso sarebbe morto di li a poco :\ , mo nn ho chiesto a quello di dublino se era depresso ma posso intuirlo :\
quindi la depressione penso sia una cosa strettamente legata alla personalità della persona in questione non ai soldi , si puo dire che per alcuni nn avere soldi porta la depressione quello si , ma nn tutti.
|
23-11-2016 18:35 |
Weltschmerz |
Re: La povertà favorisce la depressione
|
23-11-2016 18:24 |
varykino |
Re: La povertà favorisce la depressione
beh qua è pieno di gente che usa il pc o telefoni , ha una connessione a internet , una casa credo (anche se nn vi conosco tutti) , nn mi sembrate (mi ci metto pure io) cosi poveri :\ però s'afferma in lungo e in largo di soffrire di varie patologie . ovvio che c è correlazione tra le 2 cose , se uno sta male economicamente s'amplificano tutti gli altri mali per forza di cose , ma una buona dose di ricchi depressi mi pare che esista , molti arrivano pure ad uccidersi quindi boh , si c è correlazione ma niente di cosi scandaloso.
|
23-11-2016 17:52 |
alleny82 |
Re: La povertà favorisce la depressione
Quote:
Originariamente inviata da Antonius Block
Assolutamente d'accordo.
Non pensavo ci fosse bisogno di dire che i problemi (di qualsiasi tipo) non giovano alla depressione.
|
Anch'io la pensavo così ma poi, col tempo, ho notato che psichiatri e psicologi sottovalutano di gran lunga l'influenza di gravi problemi economici sullo stato psico fisico di un paziente che soffre di varie patologie. E questo in molti casi provoca un peggioramento che loro avevano il dovere di prevedere. In molti casi in cui dovrebbero consigliare una domanda di invalidità non lo fanno. Ed è una cosa gravissima quando questo può cambiare in modo irreversibile la vita di un paziente. Si, perché per certe cose non si è sempre in tempo.
|
23-11-2016 17:25 |
Antonius Block |
Re: La povertà favorisce la depressione
Quote:
Originariamente inviata da HDoor
La scoperta dell'acqua calda.
|
Assolutamente d'accordo.
Non pensavo ci fosse bisogno di dire che i problemi (di qualsiasi tipo) non giovano alla depressione.
|
23-11-2016 17:09 |
alleny82 |
Re: La povertà favorisce la depressione
Quote:
Originariamente inviata da apolide76
secondo me non è tanto la povertà in se a generare depressione ma la condizione iniziale di partenza, chi è ricco o proviene da una famiglia ricca e perde tutto allora avrà una depressione sicura, data anche dalla vergogna sociale che lo circonda, e dalla perdita di fiducia nelle sue capacità, io da questo punto di vista ne so qualcosa. Chi invece nasce povero e vive tutta la vita da povero non dico che faccia i salti mortali dalla felicità ma è in una condizione costante che non genera shock emotivi, per cui è possibile essere anche un minimo felici pur non avendo niente.
|
Questo può essere in parte vero se non ti ammali ne'psicologicamente ne'fisicamente.
|
23-11-2016 17:06 |
alleny82 |
Re: La povertà favorisce la depressione
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
a mio avviso conta più il contesto sociale....
per dire i paesi più poveri del mondo sono anche tra i più felici nei sondaggi.... se non erro
diciamo che se sei un povero tra i ricchi rischi di deprimerti di più...
se sei un povero tra poveri no....
|
Bravissimo. A quanto pare è proprio così. Grazie per averlo fatto notare.
Un motivo in più per dire che qualche passo indietro non farebbe male
|
23-11-2016 16:54 |
cancellato18085 |
Re: La povertà favorisce la depressione
secondo me non è tanto la povertà in se a generare depressione ma la condizione iniziale di partenza, chi è ricco o proviene da una famiglia ricca e perde tutto allora avrà una depressione sicura, data anche dalla vergogna sociale che lo circonda, e dalla perdita di fiducia nelle sue capacità, io da questo punto di vista ne so qualcosa. Chi invece nasce povero e vive tutta la vita da povero non dico che faccia i salti mortali dalla felicità ma è in una condizione costante che non genera shock emotivi, per cui è possibile essere anche un minimo felici pur non avendo niente.
|
23-11-2016 16:51 |
Ansiaboy |
Re: La povertà favorisce la depressione
a mio avviso conta più il contesto sociale....
per dire i paesi più poveri del mondo sono anche tra i più felici nei sondaggi.... se non erro
diciamo che se sei un povero tra i ricchi rischi di deprimerti di più...
se sei un povero tra poveri no....
|
23-11-2016 16:48 |
Keith |
Re: La povertà favorisce la depressione
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
Non avessi avuto problemi economici, soprattutto in passato, le mie patologie non si sarebbero manifestate e se lo avessero fatto sarebbe stata una cosa accettabile e meno catastrofica.
|
ecco questo forse è giusto, l'impatto sarebbe meno devastante.
è pur vero che la povertà è solo uno dei tanti fattori favorenti, la maggior parte dei poveri non sono depressi.
|
23-11-2016 16:18 |
HDoor |
Re: La povertà favorisce la depressione
La scoperta dell'acqua calda.
|
23-11-2016 16:16 |
cancellato18085 |
Re: La povertà favorisce la depressione
come dice un vecchio detto molto esplicativo "meglio piangere dentro una ferrari che sotto un ponte."
|
23-11-2016 16:12 |
alleny82 |
Re: La povertà favorisce la depressione
Non avessi avuto problemi economici, soprattutto in passato, le mie patologie non si sarebbero manifestate e se lo avessero fatto sarebbe stata una cosa accettabile e meno catastrofica.
|
23-11-2016 12:42 |
EdgarAllanPoe |
La povertà favorisce la depressione
http://www.corrieresalentino.it/.../...-statunitense/
Depressione e malattie in genere, peggiorano con la povertà e la disoccupazione, così come l'uso di droghe, l'alcolismo e l'autolesionismo, sono condizionate dai problemi economici, i nostri politici sono responsabili di questa situazione, loro però guadagnano bene e non credo che sia solo perchè sono stati più bravi dei disoccupati o perchè hanno lavorato meglio, rispetto a chi ha problemi economici. Credo che in questa società vanno avanti i furbi e i ladri, le persone buone possono finire solo nei conventi francescani, e vivere in povertà. Oppure restare nell'anonimato, nella povertà, vivere da disoccupati o precari, oppure guadagnare troppo poco rispetto a chi ruba..
|