10-11-2016 09:05 |
barclay |
Re: Processo alle emoticon. Di cosa sono sintomo? :)
Quote:
Originariamente inviata da Leucina
Perchè in sessualità 
|
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
ma  in sessualità??
|
Tutto fa sesso
|
09-11-2016 20:07 |
alleny82 |
Re: Processo alle emoticon. Di cosa sono sintomo? :)
Alle medie e al liceo mi parlavano del pessimismo leopardiano.... Poi all'Università mi hanno spiegato che in realtà Leopardi non era affatto pessimista ma ironico
(idea presa da quegli scritti come "il venditore di almanacchi" ecc.)
Ora mi passa per la mente che se il sommo poeta avesse messo un mrgreen alla fine di quello che aveva scritto, tutto sarebbe stato più chiaro e umano. Invece.. milioni di studenti a domandarsi se in certi momenti l'autore era serio o ironico... e ancora adesso me lo domando.
|
09-11-2016 17:59 |
Inosservato |
Re: Processo alle emoticon. Di cosa sono sintomo? :)
ma in sessualità??
sostieni che ci sia un nesso? una sorta di compensazione? 
tipo gli uomini poco dotati che si comprano il suv? 
mi auguro di no, altrimenti penserete che ho un bruco al posto del pistolino
|
09-11-2016 17:55 |
Leucina |
Re: Processo alle emoticon. Di cosa sono sintomo? :)
Perchè in sessualità
|
09-11-2016 17:14 |
Abuela |
Re: Processo alle emoticon. Di cosa sono sintomo? :)
Devo dire che ho sempre schifato le emoticon ma poi se vedo gli altri che le usano mi viene da usarle e come mio solito esagero ed ora mi verrebbe da usarle come punteggiatura fra un pensiero e l'altro.
Una volta riuscivo a comunicare senza e mi pareva di dare comunque un tono a quello che dicevo. Ora mi viene da aggiungere i .sisi. anche in contesti in cui la gente non sa che rappresenti. (Qui ci stava un facepalm)
|
09-11-2016 15:43 |
Suttree |
Re: Processo alle emoticon. Di cosa sono sintomo? :)
Le uso per cercare di sostituire il linguaggio non verbale e far capire il tono che volevo dare alla mia frase/affermazione.
|
09-11-2016 15:12 |
barclay |
Non dimenticatevi che le emoticon sono MOLTO vecchie: risalgono a tempi in cui gli hard-disk erano fantascienza, i PC avevano soltanto dischetti da 5.25" con capacità inferiori ad 1 MB ed i computer comunicavano via telefono a velocità che oggi sarebbero ridicole; in altre parole chi usava i computer per comunicare non poteva sprecare tempo e memoria per esprimere a parole ogni emozione.
|
09-11-2016 14:58 |
Takkuri |
Re: Processo alle emoticon. Di cosa sono sintomo? :)
Quote:
Originariamente inviata da alleny82
A quanto pare la vera voglia di comunicare, lo scrittore di solito non ce l'ha mentre ce l'hanno coloro che comunicano tramite internet 
|
La scrittura implica un ruolo di subordinazione tra lo scrivente e il ricevente. In teoria in un forum dovrebbe esserci una relazione dialogica.
|
09-11-2016 14:52 |
alleny82 |
Processo alle emoticon. Di cosa sono sintomo? :)
A me sono simpatiche e le uso spesso a meno che l'argomento non sia troppo serio.
Si dice sempre che l'emoticon sia un metodo per ovviare al limite di una comunicazione solo scritta...allora perché l'emoticon nasce proprio con il computer e non con i libri? Mi sembra quasi la conferma del fatto che gli scrittori non vogliano comunicare realmente ma solo dare mostra della propria bravura quasi come mero virtuosismo... e in molti casi è così.
A quanto pare la vera voglia di comunicare, lo scrittore di solito non ce l'ha mentre ce l'hanno coloro che comunicano tramite internet 
L'emoticon può essere sintomo di mille cose : maggiore simpatia, maggiore fiducia nel prossimo, maggiore voglia di comunicare col prossimo, maggiore esuberanza, maggiore insicurezza (qualcuno ne usa tante per "nascondersi"), minore bravura nello scrivere, maggiore espressività nel volto(di persona) che qui si cerca di comunicare con le faccine.... ma me ne vengono in mente mille.
Se ci fate caso alcuni utenti non le usano MAI, altri ogni tanto, altri ancora molto spesso. Da cosa dipenderà?
Nel mio caso credo sia maggiore apertura verso gli altri, una specie di vicinanza..
E nel vostro caso specifico? Perché li usate o perché non li usate.. e cosa ne pensate?
Penso che molti scrittori , un giorno, useranno qualche emoticon(infondo sarebbero i discendenti della punteggiatura)
|