FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > elettrosmog...e io sto male
Discussione: elettrosmog...e io sto male Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
30-10-2016 14:56
Weltschmerz
Re: elettrosmog...e io sto male

Ero un caso umano fin da prima che girassero i cellulari e il wireless...

Poi chi ne soffre o pensa che sia così basta provare: se nel giro di qualche mese scompaiono i sintomi, allora funziona
30-10-2016 09:57
pokorny
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da ila82 Visualizza il messaggio
una bufala a cui credono tanti medici, che stanno prendendo in considerazione politici ecc.
Non credo al principio di autorità; non dimentichiamo che ci sono tantissimi medici che credono e ancora di più che "credono" all'omeopatia e persone come Simoncini e Hamer hanno la laurea in medicina e hanno esercitato (ammazzando gente) finché non sono stati radiati dall'albo.

Quello che è (e anche qui con molta cautela) credibile sono studi che appaiono su riviste scientifiche di comprovata serietà. Su questo non so molto ma le mie ultime ricerche su pubmed tempo fa non avevano prodotto risultati che mi facessero pensare all'esistenza di questo fenomeno. Da totale profano credo che campi EM di frequenze comparabili a quelle dell'attività del SNC possano forse avere qualche effetto, ma le Wi-Fi, ad esempio, lavorano su frequenze così lontane che resto scettico.

Detto questo non intendevo contestarti, solo che medici che prendono toppate mostruose ce ne sono a tonnellate e spesso anche medici in malafede che cavalcano l'onda (es. omeopatia: sanno bene che non fa niente ma trattandosi di acqua fresca la possono prescrivere, il paziente è contento e poi il cliente è assicurato. Ne conosco di casi così). Per questo, se il fenomeno verrà confermato senza ombra di dubbio ovviamente ne prenderò atto e cambierò volentieri idea.
30-10-2016 09:38
cancellato2824
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Più che altro i sintomi delle depressioni e altri problemi di natura mentale sono ben noti da ben prima che esistessero campi EM in giro... a me pare una gigantesca bufala.
una bufala a cui credono tanti medici, che stanno prendendo in considerazione politici ecc.

comunque non dico che siano la causa principale di ansia e depressione perche' anch'io sono convinta non sia cosi'
o comunque ci danno un contributo minimo come possono dare per l'ansia zuccheri semplici e proteine animali (qualcuno ha gia' scritto dei topic su questo)

gia' per esempio per l'insonnia e' diverso e li' un effetto non indifferente credo possano darlo

comunque, fra parentesi, non dico a causa di tali campi perche' per me la spiegazione e' altra comunque tutte ste patologie psichiche sono in notevole aumento

e poi...voglio dire il fatto che il mal di testa esisteva gia' prima che ne so...del formaggio stagionato non vuol dire che questo non possa crearlo


Per gli elettrosensibili il nesso e' forte... se sto in un posto con wifi in poco tempo inizio ad avere tutta una serie di fastidi (es. poca sensibilita' in faccia, specie di colpo breve e improvviso all'orecchio ecc.); vicino a centrale elettrica dopo un certo tempo (ci abito) mal di testa molto forte che pareva proprio collegato col suo rumore, come mi trapanasse il cranio ecc.
Coi tablet (ma anche mouse e tastiera pc) sensazione di ustioni e dolori articolari al polso
anhe mi e' capitata una roba stile sindrome del tunnel carpale estesa pero' in tutto il corpo (probabilmente nevralgia e coinvolgimento anche dei muscoli)

Se sono davvero dal 3 al 6% (alcune stime dicono fin oltre 10%) ma anche fossero solo un 1%
1. tali persone esistono, e' un dato di fatto
2. medici e politici stanno iniziando a prenderli in considerazione (non che il fatto che i politici se ne occupino o ricevano un certo riconoscimento giuridico decreti se qualcosa esista o meno ma e' probabilmente segno che e' qualcosa che non puo' piu' venire ignorato, anche se magari si preferirebbe)
3. che tutte queste persone siano vittime di suggestione (effetto "nocebo" si dice) pare improbabile, anche perche' molte sono persone che prima di avere questi sintomi facevano largo uso e anche affermate professionalmente e con un background scientifico. Immaginiamo sono un medico /avvocato/ ingegnere/ professore/ insegnante/ informatico/ impiegato (di tutte queste categorie ve ne e', e vi posso portare esempi) che lavora sistematicamente fra pc e attrezzature wireless e ambiente con wifi senza farsi problemi di sorta e a un certo punto pensa di avere sintomi legati a cio' al punto da costringermi a abbandonare il mio lavoro e magari fin famiglia e casa, la cosa sarebbe da prendere in considerazione seriamente
cioe' non e' una cosa tipica solo di ipocondriaci, persone con disturbi psichici, o molto salutiste e che leggono i cd siti di disinformazione o sui complotti.
29-10-2016 22:17
pokorny
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Se fosse l'elettrosmog come mai quando hai preso uno psicofarmaco ha funzionato?io non dico sia impossibile che sia l'elettrosmog ma onestamente leggendo i tuoi sintomi la cosa più ovvia e plausibile da pensare è che ci sia un problema a livello psichico,io fossi nella tua situazione prima tenterei la strada psichiatrica e solo se non funzionasse quella proverei altre soluzioni.
Più che altro i sintomi delle depressioni e altri problemi di natura mentale sono ben noti da ben prima che esistessero campi EM in giro... a me pare una gigantesca bufala.
29-10-2016 20:45
cancellato2824
Re: elettrosmog...e io sto male

MOZIONE n. 500 , Consiglio Regionale del Piemonte ADOZIONE DEL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE NELL'ESPOSIZIONE AGLI IMPIANTI WIRELESS IN AMBIENTI SCOLASTICI http://www.cr.piemonte.it/mzodgfo/le...a/10/atto/500/

Il Consiglio regionale
premesso che
 l'Ipersensibilità Elettromagnetica (EHS), nota anche come Elettrosensibilità (ES),
è una reazione organica ai campi elettromagnetici presenti nella vita quotidiana,
come quelli emessi dalle linee elettriche ad alta tensione (elettrodotti), da
trasmettitori radiotelevisivi, da elettrodomestici e strumenti di uso lavorativo (per
esempio i video terminali) e, soprattutto, dai cellulari e dai ripetitori della telefonia
mobile o dalle stazioni radio-base;
 si tratta di una condizione di intolleranza ai campi elettromagnetici presenti nella
vita quotidiana che colpisce dal 3 al 6 per cento della popolazione e può
comportare sintomi fastidiosi e saltuari, ma anche un vero e proprio stato di
malattia grave
con costanti mal di testa e dolori muscolari ed articolari cui
consegue inevitabilmente una riduzione o perdita totale della capacità lavorativa e
un degrado complessivo della qualità della vita;
considerato che
 numerosi studi documentano gli effetti nocivi sulla salute delle Radiofrequenze
(RF) emesse dai dispositivi di telecomunicazione (wifi, cordless, cellulari). Si tratta
di effetti di tipo neurotossico con danni soprattutto per i soggetti più vulnerabili
come bambini, donne incinte e anziani. In particolare i bambini sono più
suscettibili alle radiazioni per via del minor spessore della parete cranica;
 i medici sono ormai concordi nel ritenere che l'unica terapia consigliata, nonché
l'unico strumento efficace di prevenzione di tale malattia sia ridurre l'utilizzo dei
telefoni cellulari e delle apparecchiature elettroniche, oltre a limitare il più possibile
l'esposizione ai campi elettromagnetici, soprattutto in presenza di bambini;
constatato che
 l'attenzione su tale problematica, sia a livello locale che di Stati membri
dell'Unione europea, è in aumento. In Svezia, ad esempio, l'elettrosensibilità, pur
non essendo identificata come malattia a se stante, è riconosciuta come causa di
invalidità. Inoltre l'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa con la
Risoluzione n. 1815 del 27 maggio 2011, ha raccomandato agli Stati membri di
porre "particolare attenzione alle persone "elettroipersensitive" intolleranti ai CEM
e introducano misure speciali per proteggerle, compresa la creazione di aree
libere dalle onde non coperte dalla rete wireless".[...]

Parlano dell'elettrosensibilità anche in documenti ufficiali, notare che parlano di cifra dal 3 al 6% .
Allora non e' solo roba da film, ne' credo siano mai state fatte mozioni per i chupacabra ....



------------------------------------------------
Riguardo invece pericolosita' di wifi, cellulari e quant'altro:
(man mano che trovo link che mi sembrano adeguati aggiungo)


Irradiated: A comprehensive compilation and analysis of the literature on radiofrequency fields and the negative biological impacts of non-ionizing electromagnetic fields (particularly radiofrequency fields) on biological organisms


http://www.bioinitiative.org/report/...lor-Charts.pdf(studi su effetti biologici radiofrequenze a diverse intensità - basse)

http://www.eiwellspring.org/IntroductionToEHS.htm (su elettrosensibilita')

https://elettrosensibili.files.wordp...hs-studies.pdf (elenco di studi peer-reviewed con esito positivo)

http://www.degruyter.com/view/j/reve...xml?format=INT

http://es-uk.info/docs/front-01-ill-health-wifi.pdf (sulla dannosità del wifi, nell'ultima pagina parecchi link)

https://wearetheevidence.org/ gruppo di difesa che si propone di rappresentare adulti e bambini che ritengono di essere stati danneggiati dalle radiazioni della tecnologia Wireless.

https://elettrosensibili.wordpress.c...ecco-le-prove/

http://burntbyaphonemast.weebly.com/...-evidence.html un bel po' di studi scientifici in pdf su danni (a cellule, dna, sistema riproduttivo ecc.) causati da antenne, wifi ecc.


https://www.emfscientist.org/ appello di scienziati all'ONU


e ancora http://www.bioinitiative.org/research-summaries/ varie ricerche (piu' lettera di tali scienziati indipendenti che sfiduciano la nuova commissione sul tema del WHO, cioe l'OMS-organizzazione mondiale della sanita' , i cui membri sarebbero praticamente una dependence del ICNIRP, di gia' nota posizione 'negazionista 'http://www.bioinitiative.org/bioinit...ogram-manager/ )


-----------------------------------------

Aggiungo, SOLO per "complottsti" electromagnetic radiation is genotoxic and neurotoxic e the wifi genocide (in paricolare da leggere: umanity at the brink di Dr. Barrie Trower, che lavoro' per l'esercito americano)

C'e' dell'altro per chi vuole davvero sapere il peggio a cui siamo arrivati, SOLO per "veri complottisti", un libro forte (leggibile gratuitamente in pdf), io quando ho capito che mi riguarda sono caduta in depressione per mesi e di mio non ci tendo, quindi andateci cauti the matrix deciphred (autore : Robert P. Duncan "the Saint" anche lui avente lavorato nella Difesa americana, altro suo libro: Project Soul catcher vol 2 acquistabile su Amazon)
24-09-2016 00:15
illumi
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da ila82 Visualizza il messaggio
Si', esatto, anch'io ho fastweb (ma so che anche vodafone lo sta facendo).
Pero' potrebbero spiegarla sta cosa.
Io l'ho saputo perche' sono iscritta a un gruppo di persone elettrosensibili, e una di loro ha raccontato che tornando a casa stava male e e' dovuta uscire, poi all'arrivo del marito son riusciti a capire da dove veniva il problema e telefonando all'operatore gli hanno spiegato, non sono riusciti pero' a disattivarglielo direttamente e ha dovuto cambiare modem (che usava senza wifi, via cavo) con un vecchio modello. Non avessi in precedenza letto cio' penso la loro email sull'arrivo del wow-fi neanche l'avrei letta o non ne avrei pensato molto.

Io l'ho disattivato dal sito, spero si sia disattivato realmente pero' capisci che se e' fatto per navigare quando si e' per strada anche semplicemente camminando per la citta' o se ce l'hanno i tuoi vicini si e' piu' esposti.
Riguardo ai miei vicini credo che internet sia una tecnologia a loro ignota. Sono in pratica circondato da pensionati, tipo casa di riposo. Nonostante questo hanno più vita sociale di me mi sa

Cmq domani (oggi) provo a disattivarlo anch'io dal sito, se riesco a capire come si fa. Al massimo ti chiedo come hai fatto, se la consulenza è gratuita =)

Tra l'altro ultimamente ho preso l'abitudine di spegnere il modem durante la notte, mentre prima lo tenevo sempre acceso. In compenso mi addormento con il telefono vicino. Un genio....

Volevo chiederti una cosa sempre su quest'argomento ma me la sono dimenticata -.-' Magari mi torna in mente.

Edit. Wow-fi disattivato.
23-09-2016 20:36
cancellato2824
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da JericoRose Visualizza il messaggio
Argomento interessante


Sul resto preferisco non commentare ora, magari piu' avanti lo faccio
23-09-2016 20:19
cancellato2824
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da illumi Visualizza il messaggio
Mi era passato di mente, ora che ne hai parlato mi sono ricordato che questo servizio me l'ha attivato da poco Fastweb. Non ne capisco molto, ma lo immaginavo che per funzionare sarebbe stato amplificato il segnale del router, con conseguente maggiore esposizione. Mi sembra però si possa non partecipare, disattivando così dal proprio modem questo sistema di Wi-Fi condiviso. Credo
Si', esatto, anch'io ho fastweb (ma so che anche vodafone lo sta facendo).
Pero' potrebbero spiegarla sta cosa.
Io l'ho saputo perche' sono iscritta a un gruppo di persone elettrosensibili, e una di loro ha raccontato che tornando a casa stava male e e' dovuta uscire, poi all'arrivo del marito son riusciti a capire da dove veniva il problema e telefonando all'operatore gli hanno spiegato, non sono riusciti pero' a disattivarglielo direttamente e ha dovuto cambiare modem (che usava senza wifi, via cavo) con un vecchio modello. Lei parlava di potenza del segnale quadruplicata. Non avessi in precedenza letto cio' penso la loro email sull'arrivo del wow-fi neanche l'avrei letta o non ne avrei pensato molto.

Io l'ho disattivato dal sito, spero si sia disattivato realmente pero' capisci che se e' fatto per navigare quando si e' per strada anche semplicemente camminando per la citta' o in casa se ce l'hanno i tuoi vicini si e' piu' esposti.
23-09-2016 18:43
illumi
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da ila82 Visualizza il messaggio

Tema poco popolare su un forum in Internet per di piu' di gente molto nel virtuale per problemi nel reale.
A me neanche gioca a favore parlarne, visto che vicino a casa ho antenna e centrale (anche se i valori sono- almeno per ora- notevolmente sotto le soglie) e mi si deprezza (andarmene per il momento non mi e' possibile)
Ma il problema e' anche gli smart meters (contatori di gas/acqua/luce con emissioni in alta frequenza) e il wow-fi (alcuni operatori telefonici hanno potenziato e stanno potenziando notevolmente il segnale dei router dei singoli cosi' gli altri utenti possono connettersi anche per strada) e la metro in cui tutti parlano al telefono o navigano e il wifi all'universita' (e nelle scuole in generale), in biblioteca e al supermercato pure...e' cosi' necessario in luoghi come brico o decathlon? e in stazioni, bar ,hotel (e per molti quindi sul posto di lavoro) e ne studiano sempre di nuove (5g che pare sia molto peggio dei precedenti per la salute https://elettrosensibili.wordpress.c...e_preview=true)

Non dico che bisogna tornare a scrivere a macchina e alla corrispondenza per posta, pero' spesso tutto cio' e' proprio superfluo o quasi.
Mi era passato di mente, ora che ne hai parlato mi sono ricordato che questo servizio me l'ha attivato da poco Fastweb. Non ne capisco molto, ma lo immaginavo che per funzionare sarebbe stato amplificato il segnale del router, con conseguente maggiore esposizione. Mi sembra però si possa non partecipare, disattivando così dal proprio modem questo sistema di Wi-Fi condiviso. Credo
23-09-2016 16:12
cancellato2824
Re: elettrosmog...e io sto male

Tema poco popolare su un forum in Internet per di piu' di gente molto nel virtuale per problemi nel reale.
A me neanche gioca a favore parlarne, visto che vicino a casa ho antenna e centrale (anche se i valori sono- almeno per ora- notevolmente sotto le soglie) e mi si deprezza (andarmene per il momento non mi e' possibile)
Ma il problema e' anche gli smart meters (contatori di gas/acqua/luce con emissioni in alta frequenza) e il wow-fi (alcuni operatori telefonici hanno potenziato e stanno potenziando notevolmente il segnale dei router dei singoli cosi' gli altri utenti possono connettersi anche per strada) e la metro in cui tutti parlano al telefono o navigano e il wifi all'universita' (e nelle scuole in generale), in biblioteca e al supermercato pure...e' cosi' necessario in luoghi come brico o decathlon? e in stazioni, bar ,hotel (e per molti quindi sul posto di lavoro) e ne studiano sempre di nuove (5g che pare sia molto peggio dei precedenti per la salute https://elettrosensibili.wordpress.c...e_preview=true)

Non dico che bisogna tornare a scrivere a macchina e alla corrispondenza per posta, pero' spesso tutto cio' e' proprio superfluo o quasi.
28-06-2016 21:19
cancellato2824
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da Atlas Visualizza il messaggio
Se l'inquinamento elettromagnetico fosse una realtà ne avremmo le prove.
Be' l'inquinamento elettromagnetico e' una realtà caspita* Cioe' dubiti che certe frequenze possano avere effetti nocivi sull'uomo? Si parla di effetti termici ma e' stato visto che si hanno effetti biologici a livelli 100 volte inferiori anche se questo non viene detto o considerato rilevante per i limiti di legge (libri su studi al riguardo ce n'e' tanti almeno in lingua inglese). Anche i campi magnetici terrestri possono in alcuni casi dare problemi ma escluse situazione limite di particolare intensita' gli esseri viventi ci convivono da sempre, e hanno potuto cosi' sviluppare tramite l'evoluzione metodi di adattamento , anzi pare che normalmente tale campo abbia effetti positivi per l'uomo .


Quote:
Originariamente inviata da Atlas Visualizza il messaggio
MA è tutto troppo vago. quando dici che è "un'iperstimolazione del sistema nervoso" a cosa ti riferisci? quale parte del sistema nervoso viene stimolato?
L'elettrosensibilità non mi sembra plausibile, noi non siamo antenne, e considerato che siamo immersi nel gigantesco campo magnetico terrestre mi viene da pensare che non sia possibile sviluppare una tolleranza a quello e non per un computer..
[modificato]
Ho solo riportato quello che dicono alcuni medici. Per il resto non saprei. Qualcosa come i mal di testa potrebbe essere effetto diretto dei campi es. perche' es. rendono il sangue meno fluido e cose del tipo o in casi specifici di persone in precedenza esposte a campi di particolare intensita'. Non poche volte invece- ed e' la mia personale opinione- potrebbe esservi in effetti altro, e comunque con all'origine una base reale e non piscosomatica (che poi ci sarebbe anche da fare varie precisazioni sulla psichiatria), ma e' un tema troppo complesso per essere affrrontato qui e in cui anche non mi va di addentrarmi.
28-06-2016 14:35
Atlas
Re: elettrosmog...e io sto male

Ila82, mi fa piacere che tu capisca i miei problemi di peso MA è tutto troppo vago. quando dici che è "un'iperstimolazione del sistema nervoso" a cosa ti riferisci? quale parte del sistema nervoso viene stimolato?
L'elettrosensibilità non mi sembra plausibile, noi non siamo antenne, e considerato che siamo immersi nel gigantesco campo magnetico terrestre mi viene da pensare che non sia possibile sviluppare una tolleranza a quello e non per un computer.
Pensa agli acceleratori di particelle, pensa al CERN. Se l'inquinamento elettromagnetico fosse una realtà ne avremmo le prove.
28-06-2016 09:45
dotrue
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Se fosse l'elettrosmog come mai quando hai preso uno psicofarmaco ha funzionato?
Io nn credo a questa cosa, ma il farmaco può semplicemente aver attutito i sintomi, però provocati da elettrosmog...un pò come alcuni antiepilettici a dose valida riescono a bloccare le crisi epilettiche provocate dall'esterno tramite etc.
Mi viene da chiedere come possano però 1-2 gocce fare effettivamente effetto
28-06-2016 09:26
cancellato2824
Re: elettrosmog...e io sto male

cancellato
28-06-2016 08:01
Milo
Re: elettrosmog...e io sto male

Se fosse l'elettrosmog come mai quando hai preso uno psicofarmaco ha funzionato?io non dico sia impossibile che sia l'elettrosmog ma onestamente leggendo i tuoi sintomi la cosa più ovvia e plausibile da pensare è che ci sia un problema a livello psichico,io fossi nella tua situazione prima tenterei la strada psichiatrica e solo se non funzionasse quella proverei altre soluzioni.
28-06-2016 07:47
cancellato2824
Re: elettrosmog...e io sto male

2 parole sulla disinformazione (lette nel libro in cui ho trovato la terza teoria che accennavo prima come possibile spiegazione dell'elettrosensibilita').
  • Viene fatta circolare volutamente disinformazione nel ramo della cosiddetta disinformazione proprio per screditarla. Si dice qualcosa di vero ormai risaputo e difficilmente arginabile dall'opinione pubblica es. gli ogm fanno male (c'e' chi lo nega ma assumiamolo) e poi ci si mette "stanno arrivando gli alieni e son venuti per mangiarvi" e tanti pensano che allora possono considerare tutto ugualmente panzane.
  • E quale metodo migliore poi della Tv per far passare certe idee? Es. che certe cose appartengono solo alla fantascienza/fantapolitica e siano risibili? E ignorare ogni informazione che puo' arrivare sul tema, deridere chi ne parla? Quale metodo migliore per rendere innocue verita' sgradevoli?
  • Anche sul web ho da dire. Pare che il 99% sia sommerso, cioe' nessuna censura esplicita pero' non vi si accede mai, perche' non ai primi posti nei motori di ricerca, anzi forse neanche vi si arriva tramite questi. E sempre secondo il libro ** quando c'e' un tema particolarmente scomodo, pericoloso...si mettono in giro un sacco di siti vagamente sull'argomento ma un po' assurdi o che portano fuori luogo e voila' , senza fare censura il resto e' sepolto e quasi ridotto all'impotenza (tanto dove c'e' veramente il potere le risorse per farlo in grande ci sono).
27-06-2016 22:58
Crystal
Re: elettrosmog...e io sto male

Mi sembrano cavolate...
L'ennesimo terrorismo psicologico di chi non sà cosa scrivere sul web...
Quanto non si riesce/vuole a dare nomi a problemi (spesso psicologici) si incomincia a fantasticare.
Tra un pò daremo la colpa a bobby che scodinzola x casa
27-06-2016 22:57
OtherWorld
Re: elettrosmog...e io sto male

Questa cosa mi ricorda la 2° stagione di Better Call Saul

Non pensavo esistesse qualcuno con gli stessi sintomi (nonostante nel telefilm sono evidentemente causati dallo stress)
27-06-2016 22:24
Atlas
Re: elettrosmog...e io sto male

CREDEVO FOSSERO LE SCIE CHIMICHE.
oppure l' h a a r p
il salnitro nei muri
o i chupacabra a creare questi disagi...
27-06-2016 21:11
cancellato2824
Re: elettrosmog...e io sto male

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Ma tu come fai ad essere sicura che la causa sia l'elettrosmog e non sia un problema invece legato all'ansia?i sintomi sono più meno gli stessi.
[modificato] Nel mio caso era naturale associarlo es. alcuni problemi (come sensazioni di scosse o ustioni) abbastanza sistematicamente con tastiere, mouse, tablet. ecc. I cd elettrosensibili generalmente non hanno dubbi che i loro problemi siano da attribuirsi a cio'.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.