FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum > Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!
Discussione: Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!! Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
24-10-2016 19:26
choppy
Re: Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!

Quote:
Originariamente inviata da cancellato15035 Visualizza il messaggio
Anche nel cervello di Einstein c'era qualcosa di anomalo, menomale che non l'hanno imbottito di psicofarmaci.
Concordo.
11-04-2016 01:16
cancellato15035 Anche nel cervello di Einstein c'era qualcosa di anomalo, menomale che non l'hanno imbottito di psicofarmaci.
10-04-2016 01:00
Vale90
Re: Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!

Penso che ognuno abbia la propria storia e quindi cause diverse per lo stesso problema. Ci sono persone che per problemi di autostima si sono rinchiuse sempre di più in se stesse e hanno tagliato fuori gran parte di quelle esperienze che insegnano a stare in mezzo agli altri senza timori insensati.
Ho sofferto per bullismo da bambina anche da parte delle insegnanti...magari non sono un'aquila ma chi mi dice che mi sia chiusa al mondo per questo e che i blocchi emotivi e cognitivi non ne siano una conseguenza?
Voglio dire, il cervello è elastico se lo usi ma se ti precludi tante esperienze rimane tarato su certi parametri perché non ha a che fare con altro.
09-04-2016 22:15
untipostrano
Re: Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!

Quote:
Originariamente inviata da *Stellina* Visualizza il messaggio
ma di sicuro qualcosa a livello creberale di "guasto" o anomalo c'è.. altrimenti non si spiegherebbe l'attivazione esagerata del sistema nervoso con i vari sintomi (ipersudorazione, tremori, rossori, tachicardia e così via..)
appunto questo può essere soltanto un riflesso sintomatologico, non è detto che sia l'eziologia primaria del problema....
09-04-2016 17:46
dotrue
Re: Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!

In tutti i disturbi d'ansia sembra ci sia un'anomalia delle funzioni di allarme nelle quali adrenalina e noradrenalina sono pesantemente coinvolte, tuttavia la venlafaxina, per esempio, va ad agire anche sulla noradrenalina aumentandola, eppure è uno dei farmaci più usati ed efficaci. Quindi il discorso deve essere più complesso. Gli unici farmaci di cui sono a conoscenza sono certi betabloccanti che bloccano la sua azione anche a livello centrale, tuttavia sono farmaci cardiologici e possono dare problemi di memoria e depressione. Insomma puoi abbassare l'ansia così, ma a che prezzo? Gli antipsicotici invece sono migliori perchè bloccano l'azione della dopamina che è il precursore della noradrenalina, quindi bloccando la prima riduci anche i livelli della seconda. Ma anche in questo caso, conviene? So che vengono usati a basse dosi anche per disturbi ansiosi ma devono essere gravi e resistenti. Senza dimenticarci degli effetti avversi che danno
09-04-2016 16:28
Sharim
Re: Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!

Quote:
Originariamente inviata da Clend Visualizza il messaggio
sinceramente mi sembra un pò semplicistico ridurre un problema complesso come la fobia a un ormone
Non ne ho sentito mai parlare, ma come notizia è attendibile, poiché ogni nostra emozione non dipende altro che dalle proteine, dai neurotrasmettitori, sì, che produciamo. Insomma, li produciamo di nostro, poi se s'impiccia pure l'ambiente ecc...!!!!

Mi spiace, non conosco nessun alimento che possa ridurne o comunque moderarne la sintesi... Al massimo potremmo compensare con la serotonina, mi pare, cioè il neurotrasmettitore che ci fa essere contenti (noci, cioccolato e altri che non ricordo). Potremmo anche provare a ridurre l'assunzione di caffeina e teofillina, perlomeno proviamo a sgravare la situazione per quanto riguarda l'ansia...
09-04-2016 14:28
*Stellina*
Re: Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!

Quote:
Originariamente inviata da Clend Visualizza il messaggio
sinceramente mi sembra un pò semplicistico ridurre un problema complesso come la fobia a un ormone
A me no.. perchè agisce da neutrotrasmettitore... e quindi influenza il sistema nervoso. Sennò perchè avrebbero inventato gli psicofarmaci?? Vanno ad agire su queste sostanze eh... per me indubbiamente c'è qualcosa di sballato nel mio cervello e sicuramente c'è una iperattivazione.. ora che sia la noradrenalina, la serotonina o l'acetilcolina non lo so.. ho letto anche qualcuno ipotizzare che dipenda da una disfunzione dell'ipotalamo o dell'amigdala.. ma di sicuro qualcosa a livello creberale di "guasto" o anomalo c'è.. altrimenti non si spiegherebbe l'attivazione esagerata del sistema nervoso con i vari sintomi (ipersudorazione, tremori, rossori, tachicardia e così via..)
Poi se la vostra fobia sociale non vi invalida il sistema nervoso con questi sintomi fisici... allora è un altro discorso..ma mi chiedo a quel punto... è davvero ansia sociale? L'ansia è tale proprio perchè bloccante... e blocca attraverso queste razioni fisiche esagerate e invalidanti..
09-04-2016 14:04
Iuppiter
Re: Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!

Strano, io pensavo dipendesse in primis dal contesto familiare in cui si nasce.

Azz, sei registrato dal 2005
09-04-2016 13:49
Clend
Re: Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!

sinceramente mi sembra un pò semplicistico ridurre un problema complesso come la fobia a un ormone
09-04-2016 13:29
Graziepapi
Pare che la fobia sociale dipenda dalla noradrenalina!!!

Salve a tutti!Ho letto su un libro dal titolo"L'intelligenza emotiva"che la fobia sociale sia dovuta ad una iperproduzione di NORADRENALINA nel nostro cervello..ora il cosiglio che chiedo a voi è il seguente:Conoscete qualche modo per ridurre la noradrenalina nel cervello?Tipo alimenti,farmaci,esercizio fisico ecc..e avete anche voi sentito parlare al riguardo?Grazie a tutti!Ciao



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.