FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum > nootropici per distimia?
Discussione: nootropici per distimia? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
14-09-2016 13:06
Noriko
Re: nootropici per distimia?

Sapete se danno agitazione?
14-09-2016 08:55
dotrue
Re: nootropici per distimia?

Ma nn penso che l'andare ad aumentare un neurotrasmettitore anzichè un altro faccia la differenza, tutti dovrebbero lavorare in sintonia più o meno. Infatti quelli che funzionano ancora di più come antidepressivi sono quelli triciclici, che nn sono selettivi. In ogni caso la domanda da farsi è: a lungo termine funziona questo provigil?
14-09-2016 00:38
Labirinto
Re: nootropici per distimia?

Io non lo so se ne soffro, forse sì... Non sono depresso grave, ma ho un costante senso di tristezza pervasivo (con momenti di pausa quando mi dedico a qualcosa, ma non sempre funziona) e propositi mutevoli. Sono regolare nel mangiare, ma talvolta lo faccio con poca voglia, spinto dalla fame (sono comunque attento alla qualità di ciò che mangio).

Il lavoro salvo miracoli mi pare sempre di più una condizione incompatibile con il mio umore, semplicemente alzarmi "a comando" e fare cose contro voglia per uno stipendio (in realtà non ho mai lavorato... solo esperienze formative...) che poco mi attrae, non lo reggo.

Sicuramente la solitudine affettiva è una causa di questa condizione, in secondo luogo, il degrado della società ed una quantità troppo grande di esseri umani che mi trasmette angoscia, tutti assorbiti in vari doveri...
11-09-2016 11:50
Shepard
Re: nootropici per distimia?

Non so se riesci a fartelo prescrivere, di solito si usa solo per la narcolessia. A me rendeva più lucido il pensiero, ma non ha avuto effetti antidepressivi. Comunque puoi ordinarlo facilmente da internet se non ti viene prescritto.
06-09-2016 22:27
captainmarvel
Re: nootropici per distimia?

Quote:
Originariamente inviata da Yamcha Visualizza il messaggio
Si
si riesce a farselo passare dalla mutua? debbo chiedere al mio psic di farmelo prescrivere?
06-09-2016 22:14
Yamcha
Re: nootropici per distimia?

Si
06-09-2016 22:03
captainmarvel
Re: nootropici per distimia?

Quote:
Originariamente inviata da Yamcha Visualizza il messaggio
Gli antidepressivi non servono a un cazzo, vai di modafinil
l'hai già provato?
06-09-2016 20:40
Yamcha
Re: nootropici per distimia?

Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel Visualizza il messaggio
ho trovato un vecchio thread dove si suggerisce che gli antidepressivi normali sono mediamente meno efficaci per il trattamento della distimia perché in questo caso (diversamente dalla depressione maggiore) il neurotrasmettitore principale coinvolto è la dopamina anziché la serotonina. http://www.fobiasociale.com/distimia...-soffre-10864/
quindi c'avrei una mezza idea di provare nootropici quali adderall, ritalin, modafinil, armodafinil, feniletilamina (pea) + selegilina ecc che in teoria dovrebbero stimolare il sistema dopaminergico.
aprasi dibbattito.
Gli antidepressivi non servono a un cazzo, vai di modafinil
06-09-2016 20:37
captainmarvel
nootropici per distimia?

ho trovato un vecchio thread dove si suggerisce che gli antidepressivi normali sono mediamente meno efficaci per il trattamento della distimia perché in questo caso (diversamente dalla depressione maggiore) il neurotrasmettitore principale coinvolto è la dopamina anziché la serotonina. http://www.fobiasociale.com/distimia...-soffre-10864/
quindi c'avrei una mezza idea di provare nootropici quali adderall, ritalin, modafinil, armodafinil, feniletilamina (pea) + selegilina ecc che in teoria dovrebbero stimolare il sistema dopaminergico.
aprasi dibbattito.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.