FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Perché un figlio dovrebbe amare la madre?
Discussione: Perché un figlio dovrebbe amare la madre? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
17-08-2016 14:13
Antonius Block
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Aurora. Visualizza il messaggio
ma tu non DEVI amarla. È sentimento spontaneo che probabilmente nasce nei suoi confronti perché ammettendo appunto che abbia davvero fatto di tutto per te, le vuoi bene e ci sei affezionato essendoci cresciuto assieme. come potrebbe nascere per un'altra persona qualsiasi che si è presa cura di te quando eri piccolo e indifeso pur non essendo un tuo genitore o non essendoci un legame di sangue..
Boh, sarà così ma a me non nasce amore solo perché qualcuno lo dimostra nei miei confronti.

Quote:
Originariamente inviata da Aurora. Visualizza il messaggio
non è che ci deve essere compatibilità come tra due amici o fidanzati, è un rapporto diverso
Ed è qua che non capisco. Ok, mi ha cresciuto ma a parte questo perché dovrebbe esserci un rapporto diverso?
Per me valgono gli stessi criteri che uso con chiunque altro.
17-08-2016 12:17
Antonius Block
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Aurora. Visualizza il messaggio
scusa ma non mi risulta che tutti i genitori diano queste cose ai propri figli, paghino l'università, uscite, comprino vestiti ecc. E ad ogni modo non credo che dare tanto dal punto di vista materiale sia l'unico parametro per misurare o dimostrare l'amore. C'è molto altro che un genitore (in questo caso una madre) può fare...
Il punto non è nemmeno questo a dirla tutta.
Anche ipotizzando che faccia TUTTO il possibile e l'immaginabile per essere la madre perfetta, che tu non abbia NULLA da recriminarle, perché dovresti amarla?
17-08-2016 10:48
Aree
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
E' comunque amore, per quanto non nella sua versione migliore (e probabilmente misto, sopratutto inconsciamente, a molta paura, odio, ecc...).
L'attaccamento evitante è comunque una forma di attaccamento.
Edito la risposta di ieri sera, è stata dettata più da emozioni che dalla razionalità.

Credo che tu abbia ragione, anche in un attaccamento "non-sicuro" c'è un sentimento, ma vogliamo chiamarlo amore?
Si più chiamare amore il sentimento di una madre che non desidera passare del tempo col proprio figlio? O che non ha voglia di capirlo? O che sottovaluta i suoi segnali? O che non è pronta a consolarlo quando piange come un disperato? (dovrebbe essere una risposta automatica, anche gli animali ce l'hanno), si può chiamare amore?
Sarà una forma deviata d'amore, come lo intendi tu, inquinato da sentimenti come la paura, ma l'Amore (verso un figlio poi!) lo intendo come un sentimento puro e diretto da cui poi nasce spontaneamente anche il sentimento del figlio nei confronti della madre (per rispondere al topic). Diverso è un rapporto fatto di un amore malato... anche in coppia, se un amore è ossessivo, è amore o è ossessione?
16-08-2016 21:22
cancellato15324
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

L'amore di un figlio verso i genitori, non è affatto scontato a mio avviso, nemmeno il senso di gratitudine "obbligato" perché ti sfamano, ti vestono, etc, un bambino non può provvedere a se stesso e il genitore ha il dovere di occuparsene, lo ha voluto lui un figlio, un bambino non chiede mica di nascere.
L'amore c'è se esiste un rapporto, ma questo rapporto va costruito, se il genitore trascura il figlio, tutto può aspettarsi meno che riconoscimento, gratitudine e affetto.
O almeno per me è così, li ritengo entrambi responsabili dei miei problemi, io non sono nata così, ci sono diventata per le loro mancanze (gravi), loro un figlio lo hanno voluto e cercato, quindi era loro dovere provvedere a me, non devo ringraziarli di nulla, anche perché mi è stato dato lo stretto necessario dal punto di vista delle cose materiali, quanto a ciò di cui ha necessità un bambino piccolo, non ho avuto un bel niente, quindi dovrei dir loro grazie per cosa?
Il legame di sangue per me, non ha alcun significato, la stima e l'affetto vanno meritati, non dati a prescindere solo perché siamo parenti.
16-08-2016 18:40
Aree
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Antonius Block Visualizza il messaggio
Ciò che ho scritto lo penso e lo sento per tutti i tipi di legame dall'amore sentimentale al legame di amicizia.



E sono d'accordo ma penso anche che i fatti da soli non siano sufficienti.
La stragrande maggioranza di quelle azioni possono essere fatte anche solo per riconoscenza e gentilezza, senza che dietro ci sia amore.
Certo ci deve essere anche il sentimento, oltre che i fatti, lo do per scontato. L'amore è un sentimento, ma per me è anche "condizionato" (oltre che spontaneo) anche se sembra brutto da dire (tant'è che lo considero diverso dall'innamoramento in cui si è completamente accecati da una botta di ormoni) ,
però se la persona che amo (facciamo l'esempio dell'amore di coppia) inizia a trascurarmi o a trattarmi male, mi minaccia con un coltello o mi obbliga a restare chiusa in casa per un capriccio, perchè le va così, o perchè (molto probabilmente) ha smesso di amarmi, io come faccio a provare amore ancora per molto? Posso provarne ancora poco dopo, posso continuare a provare un affetto magari legato al passato condiviso, ma amare come prima per me è impensabile.
In questo senso penso che l'amore sia fortemente legato alle azioni, il sentimento da solo non dura molto se non viene alimentato.
Non si può parlare di amore scindendo sentimento e manifestazioni, e lo stesso vale per il figlio verso il genitore, come faccio ad amare mia madre, mio padre se non mi trasmettono quell'ipotetico amore che provano? Lo amo solo perchè mi da da mangiare anche se nel frattempo non desidera avermi con lui?

(discorso leggermente diverso è per il genitore da cui si può pretendere amore, il genitore dovrebbe sapere cosa sta facendo mettendo al mondo un figlio, la nascita di un figlio dovrebbe derivare da una voglia spontanea di amare il figlio quindi di dargli volentieri attenzioni, tempo... almeno finchè (condizioni anche quì) anche quest'ultimo non attenta alla vita dei genitori X)

Probabilmente per molti è un discorso assurdo... ma non credo a quelle persone che dicono di amare i figli e poi non fanno lo sforzo di instaurare nè una comunicazione nè un'empatia con loro.
16-08-2016 17:54
varykino
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Antonius Block Visualizza il messaggio
Eppure andare a comprargli le sigarette potrebbe essere un modo per dimostrargli quanto ti sta sul cazzo
hahahaha è vero ho sbagliato esempio vabbè la spesa dai lol
16-08-2016 17:54
Antonius Block
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
io a uno o una che me sta sul cazzo nn gli vado a comprare le sigarette per fare un esempio
Eppure andare a comprargli le sigarette potrebbe essere un modo per dimostrargli quanto ti sta sul cazzo
16-08-2016 17:50
varykino
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Antonius Block Visualizza il messaggio

E sono d'accordo ma penso anche che i fatti da soli non siano sufficienti.
La stragrande maggioranza di quelle azioni possono essere fatte anche solo per riconoscenza e gentilezza, senza che dietro ci sia amore.
eh riconoscenza e gentilezza son sempre forme d'amore , nel caso che dici tu potremmo dire un amore basilare , ma sempre amore è XD

io a uno o una che me sta sul cazzo nn gli vado a comprare le sigarette per fare un esempio
16-08-2016 17:49
Vale90
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Mi dispiace ma io non provo amore incondizionato per i miei che a parte mettermi al mondo in certe condizioni, non hanno fatto altro che peggiorarle nel corso degli anni.
E vedo molte famiglie così quindi no, per me l'amore nei confronti dei genitori non è incondizionato, non è scontato. Sono mossa da un senso di triste pietà nei loro confronti ecco perché nonostante tutto sono gentile e rispettosa.
Conosco gente che fa figli per darsi un obiettivo, gente che vuole rimediare ad un matrimonio sull'orlo del baratro, gente che lo fa pensando che sia un gioco. Non riesco proprio a vedere un motivo che possa spingere un genitore a figliare per amore del figlio, quindi quest'ultimo è liberissimo di provare amore, odio o indifferenza nei loro confronti.

16-08-2016 17:47
Antonius Block
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Aree Visualizza il messaggio
Sicuro di non confonderti con l'innamoramento?
Ciò che ho scritto lo penso e lo sento per tutti i tipi di legame dall'amore sentimentale al legame di amicizia.

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
secondo me " costruire un amore " significa dimostrarlo coi fatti , nel senso, nella realtà nn bastano i sentimenti e le sensazioni , serve attuare un processo di crescita e serve alimentare l amore , ovviamente l'esito di tali azioni influenza pesantemente la relazione , nel senso che se uno dice che ama e adora una persona ma poi si fa i cazzi suoi direi che con le sensazioni e i sentimenti ci si puo pulire le chiappe XD , vale con tutti i tipi di amore credo.
E sono d'accordo ma penso anche che i fatti da soli non siano sufficienti.
La stragrande maggioranza di quelle azioni possono essere fatte anche solo per riconoscenza e gentilezza, senza che dietro ci sia amore.
16-08-2016 17:13
Aree
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
secondo me " costruire un amore " significa dimostrarlo coi fatti , nel senso, nella realtà nn bastano i sentimenti e le sensazioni , serve attuare un processo di crescita e serve alimentare l amore , ovviamente l'esito di tali azioni influenza pesantemente la relazione , nel senso che se uno dice che ama e adora una persona ma poi si fa i cazzi suoi direi che con le sensazioni e i sentimenti ci si puo pulire le chiappe XD , vale con tutti i tipi di amore credo.
Io intendo questo, si
16-08-2016 17:05
varykino
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Antonius Block Visualizza il messaggio
In tanti parlano di "costruire un amore".
Mi sa che è proprio questo ciò che mi sfugge.
Io non riesco proprio a costruirlo un amore. Una volta che conosco una persona questo amore (di ogni tipo possibile) o c'è o non c'è.
Tutto ciò che fa l'altra persona - sia in positivo che in negativo - non ha NESSUNA speranza di influenzare ciò che sento, o meglio, può solo e soltanto aggiungere ALTRE sensazioni (riconoscenza, astio, odio, affetto, stima, simpatia, antipatia ecc) all'amore di base che rimane immutato.
secondo me " costruire un amore " significa dimostrarlo coi fatti , nel senso, nella realtà nn bastano i sentimenti e le sensazioni , serve attuare un processo di crescita e serve alimentare l amore , ovviamente l'esito di tali azioni influenza pesantemente la relazione , nel senso che se uno dice che ama e adora una persona ma poi si fa i cazzi suoi direi che con le sensazioni e i sentimenti ci si puo pulire le chiappe XD , vale con tutti i tipi di amore credo.
16-08-2016 16:54
Aree
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Antonius Block Visualizza il messaggio
In tanti parlano di "costruire un amore".
Mi sa che è proprio questo ciò che mi sfugge.
Io non riesco proprio a costruirlo un amore. Una volta che conosco una persona questo amore (di ogni tipo possibile) o c'è o non c'è.
Tutto ciò che fa l'altra persona - sia in positivo che in negativo - non ha NESSUNA speranza di influenzare ciò che sento, o meglio, può solo e soltanto aggiungere ALTRE sensazioni (riconoscenza, astio, odio, affetto, stima, simpatia, antipatia ecc) all'amore di base che rimane immutato.
Sicuro di non confonderti con l'innamoramento?

Comunque a parte gli scherzi io credo più nell'amore "spontaneo" tra due persone che non si conoscono e che si trovano piuttosto che tra persone legate da un legame di sangue.
Quando ti trovi bene con una persona l'amore lo costruisci eccome (secondo me) solo che è una cosa a cui non fai caso, dovrebbe essere così anche per un genitore nei confronti del figlio e l'amore del figlio a quel punto (secondo me) nasce spontaneamente.
Cioè non è che ci si mette lì e si decide, è una cosa che viene spontanea ma comunque è una cosa che si prova ma che necessariamente si Fa anche, nel senso che si alimenta.

Comunque è un discorso complicato per quanto mi riguarda, quindi non porto con me nessuna verità assoluta, solo esperienza.


Ho editato il quote
16-08-2016 16:43
Antonius Block
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

In tanti parlano di "costruire un amore".
Mi sa che è proprio questo ciò che mi sfugge.
Io non riesco proprio a costruirlo un amore. Una volta che conosco una persona questo amore (di ogni tipo possibile) o c'è o non c'è.
Tutto ciò che fa l'altra persona - sia in positivo che in negativo - non ha NESSUNA speranza di influenzare ciò che sento, o meglio, può solo e soltanto aggiungere ALTRE sensazioni (riconoscenza, astio, odio, affetto, stima, simpatia, antipatia ecc) all'amore di base che rimane immutato.
16-08-2016 16:04
Aree
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Se uno prende un animale domestico ha il dovere di assicurargli un benessere che vada ben oltre la sopravvivenza fisica, figuriamoci se fa un figlio.
Quoto

Quote:
Originariamente inviata da argeo.94 Visualizza il messaggio
Insomma non è automatico che ci sia un legame fra i due, ogni legame va costruito.
Bravo, e io penso che proprio l'amore vada costruito, la solita metafora della piantina esprime bene il concetto,
se mi dai da mangiare, mi paghi i vestiti e i quaderni per la scuola
ma poi quando pranziamo neanche mi guardi in faccia o mi chiedi com'è andata la giornata a scuola, quando hai tempo non hai voglia di passarlo con me, non desideri la mia compagnia nè ci tieni a condividere manifestazioni d'amore come si fa a costruire amore?
16-08-2016 15:54
argeo.94
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Ci si lega a chi ti è sempre accanto e non rompe, come alcuni compagni di scuola, colleghi di lavoro etc...Ci si lega ai genitori perchè li hai SEMPRE accanto, fin da quando sei piccolo, tutto qui! Non penso che il sentimento che un genitore prova per il figlio sia paragonabile a quello che il figlio prova per il genitore.
Oltretutto è facile che un genitore si sacrifichi per i figli, in un modo o nell'altro, e questo crea un legame ancora più forte, perchè il genitore prende il posto di chi, nella tua vita, ti è sempre stato accanto e si è sacrificato per te.
Inutile dire che ci sono genitori che se ne fregano, o semplicemente sbagliano. Il risultato è che il rapporto fra i due viene meno. E' anche uno dei motivi per cui non serve avere legami di sangue per essere genitore o figlio! Almeno secondo me.
Insomma non è automatico che ci sia un legame fra i due, ogni legame va costruito.
16-08-2016 13:15
Hor
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Io sono d'accordo col discorso di Antonius.
I genitori non si scelgono, ergo non sono mai riuscito a capire come mai bisognerebbe automaticamente provare qualcosa di positivo per gli stessi.
Se io ho dei pessimi genitori, il mio giudizio sugli stessi sarà lo stesso che per persone pessime a me non legate dal sangue.
E infatti io estenderei il discorso non solo alla madre, ma a entrambi i genitori e a tutti i parenti.
I parenti non si scelgono, a differenza di quanto può avvenire con, facciamo un esempio, un partner.
Eppure noto una tendenza fortissima a condonare nei parenti, stretti ma anche lontani, cose che non si condonerebbero in persone estranee. È qualcosa che non sono mai riuscito a capire.
16-08-2016 12:50
Strange Man
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Complesso di Edipo.
16-08-2016 10:48
Aree
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Più che amore lo chiamerei attaccamento, infatti il bambino si lega alla madre, continua ad aver bisogno di lei e a cercarla anche se viene trattato male, è attaccamento e basta (quello che di solito viene chiamato amore incondizionato) infatti se la madre fin dal principio fosse sostituita dal padre o dalla zia il bambino si legherebbe a uno di questi così come avrebbe fatto con la madre. Poi crescendo il figlio inevitabilmente le si affeziona vivendoci a stretto contatto.
A me risulta difficile parlare di amore incondizionato è tutta questione di ormoni, di istinto di sopravvivenza e perpetuazione della specie


Io non so neanche se amo mia madre, credo di esserle affezionata più che altro, considerando le circostanze.
16-08-2016 10:38
barclay
Re: Perché un figlio dovrebbe amare la madre?

Puro e semplice imprinting, credo
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.